Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2003, 21:45   #21
dylan7679
Bannato
 
L'Avatar di dylan7679
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 2038
Quote:
Originally posted by "Remixes"

... non credo che il prob sia della mobo, visto che con un barton gli arriva a 242!!!!!!!!!!!!!
Si infatto ho appena riletto il primo messaggio

Cmq hai provato a riinstallare il 1700+ sulla vecchia mobo????O la vecchia mobo e' quella bruciata????
dylan7679 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 22:01   #22
XP1700+@2400+
Bannato
 
L'Avatar di XP1700+@2400+
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Soto el ponte Piera gh'è l'Adese
Messaggi: 3513
Quote:
Originally posted by "dylan7679"



Si infatto ho appena riletto il primo messaggio

Cmq hai provato a riinstallare il 1700+ sulla vecchia mobo????O la vecchia mobo e' quella bruciata????
Ovviamente la vecchia mobo è quella bruciata...

...cmq penso la problematica sia legata a fenomeni che esulano dalle mie competenze...cose quali elettromigrazione o semplicemente campi magnetici che impediscono a frequenze di FSB così elevate di far funzionare la CPU.

Saluti
XP1700+@2400+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 22:22   #23
maiks900
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Verona viva i butei con du goti e du spinei
Messaggi: 186
Quote:
Originally posted by "disumano"



la scheda vecchia gli è morta, questa è quella nuova, che non fa salire la cpu di fsb come quella vecchia.
Ah ok

Quote:
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Poi per i più interessati c'è da dire che i mosfets su questa mobo sono tutti della stessa marca, ma con codici leggerissimamente distinti.
Quote:
Originally posted by "dylan7679"


Beh quando si tratta di componenti elettronici soprattuto per pc non e' poi cosi' anormale la cosa.....cosi' come ci sono i processori fortunati che salgono tanto e quelli che non si schiodano che di pchi mhz rispetto al default cosi' anche per quanto riguarda le mobo ci sono quelle piu' cazzute e quelle meno
Stessa idea. Non penso che oggi tutte le schede siano così affinate da viaggiare a 240. A malapena riescono a certificare i 200.

Ciao
maiks900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 22:26   #24
maiks900
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Verona viva i butei con du goti e du spinei
Messaggi: 186
Ops scusate!!


Mi ero perso anch'io alcuni post ig: ig: ig:
maiks900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 22:28   #25
XP1700+@2400+
Bannato
 
L'Avatar di XP1700+@2400+
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Soto el ponte Piera gh'è l'Adese
Messaggi: 3513
Quote:
Originally posted by "maiks900"

Ops scusate!!


Mi ero perso anch'io alcuni post ig: ig: ig:
Certo che se non leggete il thread attentamente è difficile capire ehhehe

Saluti
XP1700+@2400+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 23:02   #26
Mister Metal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 343
Be' anch' io con il mio torello ho fatto SOLO POCHE PROVE con la 8rda+
ma andavo a 2500 a 2v (e forse potevo provare anche piu'...)
e a 2400 con meno di 1.9v.
Mentre ora con la nf7-s ne vuole 2v per il 2400 temp 41 col lunasio.
Con la nf7-s di 2500 (200 x 12.5) manco a parlarne.

Ma secondo voi con 2volt di core come indica mbm
settato 2,6 da bios sulla scheda
mi si brucia a lungo andare il torello ?

Qual'e' il voltaggio sicuro per un 1700 thoro B ?
Mister Metal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 23:13   #27
XP1700+@2400+
Bannato
 
L'Avatar di XP1700+@2400+
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Soto el ponte Piera gh'è l'Adese
Messaggi: 3513
Mister ti consiglio max 1.9V, meglio ancora se ti attesti a 1.85V...soprattutto per il periodo estivo.

Saluti
XP1700+@2400+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 23:25   #28
Mister Metal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 343
Quote:
Originally posted by "XP1700+@2400+"

Mister ti consiglio max 1.9V, meglio ancora se ti attesti a 1.85V...soprattutto per il periodo estivo.

Saluti
Grazie rimettero' a 200 x 11.5 2300 li reggeva con 1.9v o anche meno.
Fantastici questi 1700@2300 quasi 1000mhz di overclock
Mister Metal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 23:59   #29
g.cesare
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: pr Lecce
Messaggi: 2249
scusate ma sulla nf7 s rev2.0 che mi arriverà a giorni con un xp 2200+ fino a quanto lo posso far arrivare tenendo conto che sono assolutamente inesperto?
grazie
g.cesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 00:30   #30
ZackS
Senior Member
 
L'Avatar di ZackS
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2637
Quote:
Originally posted by "spaceboy"

ti avevo detto di fare hotswap eheheehe
della cpu? per quale motivo?
__________________
PSN: PSYCO-MANTIS-
ZackS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 00:37   #31
spaceboy
Senior Member
 
L'Avatar di spaceboy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: TV
Messaggi: 4824
Quote:
Originally posted by "ZackS"



della cpu? per quale motivo?

ehm..

Dell'eprom della sua prima NF7 !

ma io son l'unico a non aver cambiato 3-4 mobo nforce fin'ora? ig:
spaceboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 01:01   #32
dylan7679
Bannato
 
L'Avatar di dylan7679
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 2038
Quote:
Originally posted by "Mister Metal"

Be' anch' io con il mio torello ho fatto SOLO POCHE PROVE con la 8rda+
ma andavo a 2500 a 2v (e forse potevo provare anche piu'...)
e a 2400 con meno di 1.9v.
Mentre ora con la nf7-s ne vuole 2v per il 2400 temp 41 col lunasio.
Con la nf7-s di 2500 (200 x 12.5) manco a parlarne.

Ma secondo voi con 2volt di core come indica mbm
settato 2,6 da bios sulla scheda
mi si brucia a lungo andare il torello ?

Qual'e' il voltaggio sicuro per un 1700 thoro B ?
Scusate l'ignoranza.....ma se a 2V il procio scalda 41 gradi come puo' esserci il rischio di bruciare il processore se cmq gli Xp reggono fino a 90 gradi?????
Al limite non parte il sistema per limiti fisici della Cpu che oltre una certa frequenza non va ma mica brucia.....
lo domando affinche' qualcuno mi dia ulteriori spiegazioni in merito in quanto non essendo un praticissimo overclocker non ho mai capito questo particolare......afinche' una cpu smetta di vivere non occorre solo e soltanto che essa venga portata a valori di surriscaldamento superiori a quelli certificati???Oppure esiste un limite di frequenza per ogni singola cpu superato il quale la stessa "muore"????E se e' cosi come si fa a capire qual'e' questo limite????
dylan7679 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 01:04   #33
g.cesare
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: pr Lecce
Messaggi: 2249
Quote:
Originally posted by "g.cesare"

scusate ma sulla nf7 s rev2.0 che mi arriverà a giorni con un xp 2200+ fino a quanto lo posso far arrivare tenendo conto che sono assolutamente inesperto?
grazie
GRAZIE della considerazione!!!!!!!!!!!

g.cesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 06:44   #34
ZackS
Senior Member
 
L'Avatar di ZackS
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2637
Quote:
Originally posted by "spaceboy"




ehm..

Dell'eprom della sua prima NF7 !

ma io son l'unico a non aver cambiato 3-4 mobo nforce fin'ora? ig:
lascia perdere ...pensavo che l'hot swap era riferito a un altra cosa
__________________
PSN: PSYCO-MANTIS-
ZackS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 10:24   #35
XP1700+@2400+
Bannato
 
L'Avatar di XP1700+@2400+
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Soto el ponte Piera gh'è l'Adese
Messaggi: 3513
Quote:
Originally posted by "dylan7679"



Scusate l'ignoranza.....ma se a 2V il procio scalda 41 gradi come puo' esserci il rischio di bruciare il processore se cmq gli Xp reggono fino a 90 gradi?????
Al limite non parte il sistema per limiti fisici della Cpu che oltre una certa frequenza non va ma mica brucia.....
lo domando affinche' qualcuno mi dia ulteriori spiegazioni in merito in quanto non essendo un praticissimo overclocker non ho mai capito questo particolare......afinche' una cpu smetta di vivere non occorre solo e soltanto che essa venga portata a valori di surriscaldamento superiori a quelli certificati???Oppure esiste un limite di frequenza per ogni singola cpu superato il quale la stessa "muore"????E se e' cosi come si fa a capire qual'e' questo limite????
Diciamo che con voltaggi così alti fenomeni strani di elettromigrazione possono verificarsi senza apparenti motivi...

...questi thoro b sono particolarmente delicati...non pensavo però fino a questo punto.

Il campo purtroppo non è di facile trattazione... per non incappare in questi incidenti di percorso è meglio non superare 1.85/1.9V almeno ad aria

Saluti
XP1700+@2400+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 13:06   #36
ellerix
Senior Member
 
L'Avatar di ellerix
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 745
quote:"Diciamo che con voltaggi così alti fenomeni strani di elettromigrazione possono verificarsi senza apparenti motivi...

...questi thoro b sono particolarmente delicati...non pensavo però fino a questo punto.

Il campo purtroppo non è di facile trattazione... per non incappare in questi incidenti di percorso è meglio non superare 1.85/1.9V almeno ad aria "

Non sono fenomeni "strani" di elettromigrazione, sono fenomeni normali di elettromigrazione. La Cpu è progettata per 1.65V, se tu la mandi a 2 succedono dei casini nella CPU, o elettromigrazione o rottura degli isolamenti (per farla mooolto semplice. :o

ciao
ellerix
__________________
ellerix - - ALI Tagan 480W, XP 2500+ AQXA @ 3200+ , Abit KV7, 256 Kingmax DDR PC 3500, forse GeFORSE 6800 GT 128 MB, ELSA ECOMO 19, maxtor 40 GB + Samsung 120 GB + 2 * raptor 36 GB raid 0 (ancora da montare). Le mie galleries:http://www.hwupgrade.it/forum/search...chuser=ellerix
ellerix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 14:03   #37
XP1700+@2400+
Bannato
 
L'Avatar di XP1700+@2400+
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Soto el ponte Piera gh'è l'Adese
Messaggi: 3513
Quote:
Originally posted by "ellerix"

Non sono fenomeni "strani" di elettromigrazione, sono fenomeni normali di elettromigrazione. La Cpu è progettata per 1.65V, se tu la mandi a 2 succedono dei casini nella CPU, o elettromigrazione o rottura degli isolamenti (per farla mooolto semplice. :o

ciao
ellerix
Beh non mi pare proprio che tu ne sappia più di me in materia...troppo facile rispondere così...ed in ogni caso ho avuto più di una CPU spinta anche a voltaggi maggiori e soprattutto io non stavo a 2V bensì a 1.9V che è un voltaggio assolutamente accettabile.

Saluti

P.S: la CPU non è progettata per 1.6V (non 1.65V) bensì è io voltaggio scelto per rendere stabile la cpu anche con dissipatori inadeguati.
XP1700+@2400+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 15:26   #38
ellerix
Senior Member
 
L'Avatar di ellerix
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 745
Quote:
Beh non mi pare proprio che tu ne sappia più di me in materia...troppo facile rispondere così
probabilmente ne so piu' di te, ma comunque sia, volevo solo porre l'attenzione sul fatto che non è strano che overvoltando del 25% una CPU possa criccare, anzi, è normale se il voltaggio di partenza è già abbastanza alto visto che le moderne CPU escono di fabbrica già abbastanza spinte, tutto qui. E' normale che succeda ed in futuro sarà sempre peggio, quindi se si overvolta a 2V e la CPU saluta non ci si puo' lamentare; inolter specifichiamo che l'elettromigrazione è un fenomeno dovuto soprattutto alle tensioni in gioco e in minor parte alla temperatura, che da adito a problemi diversi, solitamente a blocchi del sistema o frittura del die in mancanza di sistemi di protezione. Questo è il motivo per cui si puo' facilmente strinare una CPU overvoltandola mentre è assolutamente sicuro overclocckare senza overvolt.

Quote:
ed in ogni caso ho avuto più di una CPU spinta anche a voltaggi maggiori e soprattutto io non stavo a 2V bensì a 1.9V che è un voltaggio assolutamente accettabile.
Beh, non prenderla come un fatto personale, si parlava in generale non nello specifico della tua CPU. Comunque alcuni utenti hanno registrato cali di perstazione su thoro b dopo qualche mese a 1.9V

Quote:
P.S: la CPU non è progettata per 1.6V (non 1.65V) bensì è io voltaggio scelto per rendere stabile la cpu anche con dissipatori inadeguati
Al limite è il contrario, una cpu mal raffreddata lavora meglio con voltaggi bassi. Aumentando il voltaggio la temperatura aumenta e va tutto a rotoli. Semmai un voltaggio un pelo piu' alto serve a stabilizzare quelle CPU uscite di fabbrica un po' male o montate su mobo che danno qualche punto di volt in meno sull'alimentazione. Infine ho scritto 1.65 V visto che i 2400+ e oltre hanno questo voltaggio come default, in effetti i nostri proci vanno a 1.60V.

Ciao
ellerix
__________________
ellerix - - ALI Tagan 480W, XP 2500+ AQXA @ 3200+ , Abit KV7, 256 Kingmax DDR PC 3500, forse GeFORSE 6800 GT 128 MB, ELSA ECOMO 19, maxtor 40 GB + Samsung 120 GB + 2 * raptor 36 GB raid 0 (ancora da montare). Le mie galleries:http://www.hwupgrade.it/forum/search...chuser=ellerix
ellerix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 17:15   #39
XP1700+@2400+
Bannato
 
L'Avatar di XP1700+@2400+
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Soto el ponte Piera gh'è l'Adese
Messaggi: 3513
Quote:
Originally posted by "ellerix"

probabilmente ne so piu' di te, ma comunque sia, volevo solo porre l'attenzione sul fatto che non è strano che overvoltando del 25% una CPU possa criccare, anzi, è normale se il voltaggio di partenza è già abbastanza alto visto che le moderne CPU escono di fabbrica già abbastanza spinte, tutto qui. E' normale che succeda ed in futuro sarà sempre peggio, quindi se si overvolta a 2V e la CPU saluta non ci si puo' lamentare; inolter specifichiamo che l'elettromigrazione è un fenomeno dovuto soprattutto alle tensioni in gioco e in minor parte alla temperatura, che da adito a problemi diversi, solitamente a blocchi del sistema o frittura del die in mancanza di sistemi di protezione. Questo è il motivo per cui si puo' facilmente strinare una CPU overvoltandola mentre è assolutamente sicuro overclocckare senza overvolt.
Beh guarda, obiettivamente non hai detto ancora nulla che non sapessi, tuttavia ti sfugge un particolare...qui non si tratta di CPU con calo prestazionale, bensì di CPU che non è più stabile con FSB elevati (NB non frequenze elevate).
Quindi dall'alto della tua erudizione in materia dovresti spiegarmi in quale modo una CPU può diventare instabile solo sugli FSB alti (evidentemente si è creato qualche falso contatto o c'è dell'altro??? ).

Quote:
Beh, non prenderla come un fatto personale, si parlava in generale non nello specifico della tua CPU. Comunque alcuni utenti hanno registrato cali di perstazione su thoro b dopo qualche mese a 1.9V
Ripeto che il calo di prestazione non è tanto della frequenza max che è rimasto invariato quanto della modalità di raggiungimento della stessa.

Quote:
Al limite è il contrario, una cpu mal raffreddata lavora meglio con voltaggi bassi. Aumentando il voltaggio la temperatura aumenta e va tutto a rotoli. Semmai un voltaggio un pelo piu' alto serve a stabilizzare quelle CPU uscite di fabbrica un po' male o montate su mobo che danno qualche punto di volt in meno sull'alimentazione. Infine ho scritto 1.65 V visto che i 2400+ e oltre hanno questo voltaggio come default, in effetti i nostri proci vanno a 1.60V.

Ciao
ellerix
Qui mi sono spiegato male io, volevo dire che mettono 1.6V per sicurezza così come mettono 1.65V per i barton ... ti ricordo che una CPU quale la mia è perfettamente rock solid anche con 1.45V tuttavia per renderla stabile in qualunque condizione di temperatura (ovvero fino ai famosi 90°C limite) si è provveduto ad alzare volutamente il voltaggio di default.

In ogni caso credo che 1.9V non sia troppo elevato come voltaggio...poi dovresti anche spiegarmi, visto che le temperature a tuo avviso non c'entrano, come mai con raffreddamenti a liquido o meglio ancora mediante compressori o con LN2 si possono permettere di usare voltaggi spropositati in tutta tranquillità...se come tu m'insegni la temperatura non c'entra a tutti dovrebbe durare la CPU un mesetto circa.

Saluti
XP1700+@2400+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 20:18   #40
dylan7679
Bannato
 
L'Avatar di dylan7679
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 2038
Quote:
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Beh guarda, obiettivamente non hai detto ancora nulla che non sapessi, tuttavia ti sfugge un particolare...qui non si tratta di CPU con calo prestazionale, bensì di CPU che non è più stabile con FSB elevati (NB non frequenze elevate).
Quindi dall'alto della tua erudizione in materia dovresti spiegarmi in quale modo una CPU può diventare instabile solo sugli FSB alti (evidentemente si è creato qualche falso contatto o c'è dell'altro??? ).



Ripeto che il calo di prestazione non è tanto della frequenza max che è rimasto invariato quanto della modalità di raggiungimento della stessa.



Qui mi sono spiegato male io, volevo dire che mettono 1.6V per sicurezza così come mettono 1.65V per i barton ... ti ricordo che una CPU quale la mia è perfettamente rock solid anche con 1.45V tuttavia per renderla stabile in qualunque condizione di temperatura (ovvero fino ai famosi 90°C limite) si è provveduto ad alzare volutamente il voltaggio di default.

In ogni caso credo che 1.9V non sia troppo elevato come voltaggio...poi dovresti anche spiegarmi, visto che le temperature a tuo avviso non c'entrano, come mai con raffreddamenti a liquido o meglio ancora mediante compressori o con LN2 si possono permettere di usare voltaggi spropositati in tutta tranquillità...se come tu m'insegni la temperatura non c'entra a tutti dovrebbe durare la CPU un mesetto circa.

Saluti
Quello che vorrei capire io e' questo,e ancora ahime' non mi avete risposto
Quand'e' che un processore raggiunge il massimo in quanto a OC????
Perche' a 1,9 V col processire a 41 gradi soltanto capita spesso che lo stesso non possa essere spinto al di la' della frequenza raggiunta ???Intendo ovviamente con periferiche tutte in specifica ovviamente
dylan7679 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v