|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
1) Quando i driver alsa si installano, di default tutti i volumi sono azzerati. Dovresti usare alsamixer per alzarli. 2) Se hai installato tutti i pacchetti alsa, è stato installato anche il _servizio_ alsa, da lanciare all'avvio insieme agli altri servizi. Puoi verificare?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Una cosa non mi torna: mi risulta che la RH9 _includa_ già i driver Alsa; qualche utente RH che può confermare?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
|
Quote:
Per quanto riguarda il volume mi dice che non ho proprio una shceda audio installata, quindi credo sia davvero un problema di servizi non in esecuzione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Per attivarlo: /etc/init.d/alsa start
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
|
Quote:
Però compilare i sorgenti di gamix è na fesseria ![]() ./configure make make install ed è tutto fatto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1650
|
scusatemi. io ho una audigy player e uso slack 9 però con i driver della creative non riesco ad ascoltare i midi. poi dando un'occhiata in giro per il forum ho capito che è normale. infatti guardando bene su opensource.creative.com c'era scritto.
gli alsa supportano la mia scheda audio? cioè possono sostituire gli emu10k1 della creative? potrò ascoltare i midi , i cd e gli mp3? |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Con gli alsa puoi _sempre_ ascoltare i midi, anche se la scheda audio è sprovvista di chip midi (provvedono loro a fornire l'emulazione necessaria; v. ad es. scheda audio integrata nel mio VIA vt686A).
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1650
|
intendevo dire se una volta installati gli alsa, devo cmq caricare gli emu10k1 o fanno tutto loro?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:31.