Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2002, 11:33   #21
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
la 1024 supporta solo il fourPoint surround, infatti ha l'uscita analogica per le casse anteriori e per quelle posteriori, mentre quella digitale è singola.




Un mio amico ha l'inspire 2.1 e ti assicuro che la differenza si sente....




Le casse che ho messo sono schermate e pre amplificate.
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2002, 13:30   #22
danige
Senior Member
 
L'Avatar di danige
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4768
No dunque allora c'è da fare una bella distinzione la Live! non ha assolutamente la decodifica 5.1 e fra la Live! e la 1024 le differenze sono quelle sopra elencate a fare la decodifica 5.1 analogica è invece la Live! Player/Platinum 5.1. La 1024 supporta sistemi 4.1 analogici e tutti i sitemi digitali 5.1 e 6.1 in commercio
danige è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2002, 13:39   #23
danige
Senior Member
 
L'Avatar di danige
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4768
Quote:
Originariamente inviato da Marci
[b]la


Un mio amico ha l'inspire 2.1 e ti assicuro che la differenza si sente....

La differenza non è molta ma le vecchie SoundWork Digital rispetto alle nuove Inspire 2800 Digital hanno un subwoofer leggermente più potente (2W) ed un migliore rapporto SNR ( 82db contro 70db)
danige è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2002, 12:30   #24
freddy30
Senior Member
 
L'Avatar di freddy30
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: SIRACUSA
Messaggi: 488
megaworks 2.1

ragazzi avete visto le nuove casse 2.1 della creative le megaworks......sono come le 5.1 ma in versione 2.1 dovrebbero costare intorno ai 250 euro...sono care......pero' buh.....le avete ascoltate....... come vi sembrano....
freddy30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2002, 15:09   #25
danige
Senior Member
 
L'Avatar di danige
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4768
E' semplicemente il miglior sistema 2.1 che esista per PC, se non si utilizzano DVD diventa la soluzione ideale per chi ascolata musica con il computer
danige è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2002, 18:30   #26
tuccio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 720
.... meglio anche delle klipsch promedia 2.1?

La potenza è a favaore delle creative, che costano anche meno (230 contro i 300 del promedia), entrambi i sistemi sono certificati THZ ma il Promedia usa satelliti a 2 vie, cioè con un tweeter apposito per gli alti.

Sono indeciso tra questi due kit: prnso di prendere il creative perché costa meno, ma secondo voi qual è il migliiore come qualità?
tuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2002, 19:36   #27
Amk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Como
Messaggi: 1790
io dico che è meglio creative, non centra la potenza.
Secondo me nei bassi stravince, se non sbaglio ha anche un subwoofer molto più grosso.
Poi in Italia li trovi a 350 euro se non di più, una cifra assurda, meglio andare sulle Megaworks. Poi i woofer dei satelliti del Promedia sono davvero piccolissimi, e dopo aver ascoltato sistemi con wooferini microscopici cerco di starne alla larga.
ciao
Amk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2002, 20:24   #28
tuccio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 720
No le Promedia costano 300 iva inclusa da hificlub di Milano. Effettivamente anche in una recensione ho letto di toni medi non eccezionali; nel compenso parlano di tweeter molto buoni per gli acuti che mancano un po' nelle creative.

Comunque effettivamente penso che convengano le creative: se solo non mi avessero disintegrato la macchina giovedì scorso le avrei già comprate: adesso devo fare due conti... Comunque se le prendo vi faccio sapere le mie impressioni
tuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2002, 21:17   #29
freddy30
Senior Member
 
L'Avatar di freddy30
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: SIRACUSA
Messaggi: 488
io per qualita' propenderi per le klipsch perche' i satelliti a 2 vie anche se il woferino e' piccolo fanno grande differenza....
pero' il prezzo cavolo...........
freddy30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2002, 12:42   #30
tuccio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 720
Ho preso le megaworks 250d!

Fantastiche!

Il subwoofer è impressionante, potentissimo e precisissimo, i satelliti emettono una buona dose di medio bassi tanto che le voci maschili ora si sentono praticamente solo dagli speaker senza rimbombi inutili del sub.

Pensate che con le sound works digital i pink floyd si sentivano un po' incasinati con il sub, ora la voce esce solo dalle casse e la qualità ne guadagna tantissimo

Con la musica techno queste casse sono allucinanti, ottime anche con il metal, non c'è praticamente limite di volume per il sub (più si alza il volume più le mazzate sono potenti e sempre precisissime), mantre a volumi altissimi gli alti sono sempre ottimi ma meno strabilianti (ma considerate che sto parlando di mp3 - decodifica che non concede grande precisione per gli alti).

Sono proprio soddisfatto!

Unica pecca: un leggero fruscio di fondo che si sente quando le casse sono mute: speriamo non si senta giocando a silent hill2 (gioco in cui si deve tenere un volume alto anche nei momenti di silenzio per godersi i colpi di scena, però in quei frangenti questo fruscio potrebbe essere fastidioso - vi faccio sapere più avanti.

Ah, le casse sono collegate in digitale a una sb live player e purtroppo i cavi che vanno dal sub ai satelliti sono di pessima qualità (sottilissimi).

Magari con dei cavi più seri riesco a eliminare il fruscio.

Comunque delle casse fantastiche!
tuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2002, 13:27   #31
Amk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Como
Messaggi: 1790
ma il fruscio non ci dovrebbe essere invece, la live è già una buona scheda e se utilizzi il volume della scheda e delle casse al 60% i fruscii non dovrebbero esistere.......io ho delle casse da 30 euro e non ho fruscii a meno che alzi il volume oltre il 60%, se le tue lo fanno pure a volume basso non è di certo una cosa positiva prova a collegarle in analogico.
Cmq per quanto riguarda gli mp3, se usi un mp3 fatto con l'encoder lame, le differenze non esistono.
Cmq è un bene che abbiano aumentato la presenza delle frequenze basse nei satelliti, mi ricordavo che con le Soundworks digital, escludendo il subwoofer, i satelliti erano inascoltabili, gracchiavano. Prova a fare la stessa prova e dimmi cosa senti.
Se hai altri commenti da fare te ne saremo tutti grati!
Invito anche altri utenti del forum in possesso di queste casse a parlarcene un pò, ciao.
Amk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2002, 13:36   #32
tuccio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 720
Beh il fruscio di cui parlo si sente a volumi molto alti (oltre il 60% quasi al massimo) nei momenti di silenzio. Probabilmente con le altre casse non me ne ero mai accorto perché non avevo mai azzardato volumi così alti!

Adesso passata l'esaltazione sto ascoltando Patty Smith a volumi medio-bassi e la qualità è semplicemente fantastica. Sinceramente non saprei come escludere il sub, visto che se tolgo i bassi dal telecomandino mi toglie anche i bassi dei satelliti (o comunque li diminuisce). e con la live non si può cambiare il taglio del sub. A proposito, è vero che con la audigy si può regolare il taglio del subwoofer? Sarebbe una feature molto utile
tuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2002, 13:42   #33
DapJukebox
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 176
io sulle MegaWorks 550 Thx posso abbassare i livelli del subwoofer tramite il telecomando !!! Sono veramente delle casse eccezzzzzzziunali !!!
__________________
Il sito dei lettori MP3 CREATIVE! Firmware, download, programmi e tanto altro!
DapJukebox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2002, 13:44   #34
tuccio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 720
Mi correggo: il fruscio è leggerissimo ma è sempre presente anche con il volume al minimo e anche alzando al massimo non aumenta di intensità. Quindi non dovrebbe trattarsi dei cavi (perché sto parlando di casse mute, cui non arriva segnale) ma sembrerebbe dovuto all'amplificatore (e infatti inizia non appena si accendono le casse)

Comunque è un fruscio leggerissimo, che viene coperto anche con il volume al minimo e si nota solo nei momenti di assoluto silenzio, quindi non mi dà fastidio perché in genere in questi casi le casse non le accendo neanche.

Comunque il fruscio c'è ed è chiaramente dovuto all'amplificatore potentissimo ma economico: ecco perché l'Harman Kardon che ho visto in negozio costa 3000 euro...

Semplicemente se state su internet senza ascoltare musica conviene spegnere le casse e rinunciare ai click del mouse

A parte questo difetto però non mi aspettavo una qualità così elevata nella riproduzione della muasica...

Ciao
tuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2002, 15:49   #35
Amk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Como
Messaggi: 1790
Se ti interessa con la Audigy 2 ho visto che si può impostare il taglio di frequenza del sub....... se funziona bene la cosa dovrebbe essere molto utile. Anche se in teoria la creative dovrebbe aver accoppiato sub e satelliti già in modo ottimale.....speriamo! ehehhe

Mi misureresti la lunghezza del woofer dei satelliti? intendo compresa la parte esterna morbida (si chiama sospensione?? boh)
Amk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2002, 16:08   #36
tuccio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 720
In che senso lunghezza?
tuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2002, 16:17   #37
Amk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Como
Messaggi: 1790
ops intendevo la grandezza.
Il suo diametro insomma.
Amk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2002, 17:23   #38
tuccio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 720
10cm
tuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2002, 17:27   #39
Amk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Como
Messaggi: 1790
azzo però !
pensavo molto meno.
Niente male, le vecchie SOundworks digital avevano dei wooferini da 7 cm se non sbaglio

10 cm sono cmq davvero tanti
Nelle specifiche avevo letto di 8,9 cm di diametro!
Amk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2002, 17:31   #40
massimax
Senior Member
 
L'Avatar di massimax
 
Iscritto dal: May 2001
Città: RE
Messaggi: 575
Quote:
Originally posted by "tuccio"

Mi correggo: il fruscio è leggerissimo ma è sempre presente anche con il volume al minimo e anche alzando al massimo non aumenta di intensità. Quindi non dovrebbe trattarsi dei cavi (perché sto parlando di casse mute, cui non arriva segnale) ma sembrerebbe dovuto all'amplificatore (e infatti inizia non appena si accendono le casse)

Comunque è un fruscio leggerissimo, che viene coperto anche con il volume al minimo e si nota solo nei momenti di assoluto silenzio, quindi non mi dà fastidio perché in genere in questi casi le casse non le accendo neanche.

Comunque il fruscio c'è ed è chiaramente dovuto all'amplificatore potentissimo ma economico: ecco perché l'Harman Kardon che ho visto in negozio costa 3000 euro...

Semplicemente se state su internet senza ascoltare musica conviene spegnere le casse e rinunciare ai click del mouse

A parte questo difetto però non mi aspettavo una qualità così elevata nella riproduzione della muasica...

Ciao
se devo essere sincero io che ho le thx non le sento i fruscii...prova a controllare se hai linea in entrata non disattivata..
__________________
Many Official Tacchinator!!!(tiger,supermicro,dual mp 2600+,2GB DDRECC CAS2.5;2Maxtor DMP9 200GB Raid0,pionner106,plex premium,5900ultra,audigy2 platinum ex,MW 550THX,epson3200photo, philips201p,natural keyboard pro,ifeel mouseman!)
massimax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v