Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2002, 15:59   #21
Lifeisoutside
Senior Member
 
L'Avatar di Lifeisoutside
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 454
Re: Re:

Quote:
Originariamente inviato da flisi71
[b]ma non è che invece si diminuisce visto che ogni layer ha così superficie minore e diminuisce così il percorso critico della CPU?
non diminuisce perchè la dimensione totale non deve per forza rimanere uguale, infatti è aumenta la superficie totale rispetto al primo "modello" da 80 mm^2 a 84 mm^2
questo so io...
__________________
Abit kr7a raid - Athlon XP 1700+ - 256 ddr cas2 - Radeon 8500 bba -Windows XP Home (aspettando-> Windows XP Embedded), Red Hat 8.0 Debian 3.0
Lifeisoutside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2002, 16:33   #22
atomo37
 
Messaggi: n/a
Re:

sono molto contento che AMD abbia tirato fuori nuove valide alternative!!! Almeno la competizione si riaccende!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2002, 16:34   #23
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da Eraser|85
[b]Paolo mi dici una cosa che non ho sentito nè da Tom's nè qui? Il Moltiplicatore è bloccato o no? Beh bisognerebbe scriverlo nell'articolo non trovi? A me, come credo a molti altri, farebbe molto piacere saperne di più... grazie e complimenti per l'ottimo articolo, come sempre... Ciao
E' bloccato; l'ho sbloccato ma se fai questo hai a disposizione tutti i moltiplicatori sino a 12x, niente oltre
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2002, 16:40   #24
Arruffato
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 2346
Re:

Anche questo articolo dimostra quale errore di strategia sia stato rimanere per troppo tempo legati al Bus 266. Decisione che doveva portare vantaggi commerciali nel prolungamento di vita delle schede madri ma che perdeva di vista il problema di perdita generale di prestazioni.
Mentre invece a questo punto è chiaro che l'immobilismo di AMD durante la primavera/estate era dovuto ai problemi tecnici con il core a 0,13. Sono ancora in tempo per recuperare.
Arruffato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2002, 18:51   #25
marcotara
Senior Member
 
L'Avatar di marcotara
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Lecco
Messaggi: 129
Paolo la mia non era assolutamente una critica, ma una puntualizzazione... effettivamente i moduli PC 1066 sono introvabili
Serata buona, Marco
marcotara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2002, 20:17   #26
corvonet
Senior Member
 
L'Avatar di corvonet
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Monza
Messaggi: 421
Re:

Sono sempre più convinto che il p4 sia un ottimo processore e che i ruoli INTEL/AMD si stiano invertendo...
corvonet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2002, 20:50   #27
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da marcotara
[b]Paolo la mia non era assolutamente una critica, ma una puntualizzazione... effettivamente i moduli PC 1066 sono introvabili
Serata buona, Marco
Ci mancherebbe, figurati. Volevo solo precisare il perché di quella mia scelta nella metodologia di test
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2002, 22:55   #28
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3367
grazie della info paolo... cmq credo che amd semmai li sbloccherà gli xo, sarà dal 2700+ con il bus a 333
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2002, 06:59   #29
Whelk
Senior Member
 
L'Avatar di Whelk
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 580
Re: Re: Re:

Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini
[b]

Ciao,
su questo hai ragione, però vorrei riflettere su questi due elementi:

1) tutti i test del Pentium 4 2,8 Ghz che ho trovato on line sono stati fatti con piattaforma i850E e memoria Rambus PC1066; ovviamente si tratta della combinazione più performante
2) i moduli memoria Rambus PC1066 sono introvabili. Io posso anche averli per i test, ma che senso ha mostrare quelle prestazioni se poi, all'atto pratico, un utente non può acquistare quell'hardware?

Per questo motivo ho scelto di utilizzare solo piattaforma DDR, del tipo DDR333 e non DDR400.
Concordo sulla scelta di memorie DDR333 anche per il P4, mi sembra molto equilibrata per i motivi da te gia' citati.

A essere un po' maligni nei confronti di Intel bisogna dire che la reference board della SiS e' in generale + veloce delle mobo basate sullo stesso chipset ma di assemblatori comuni (asus ecc) quindi e' un leggero vantaggio. Piuttosto non sarebbe stato male provare il P4 su una configurazione con chipset Intel 845G magari.


Un'altra cosa generica, leggo in giro che molto sono convinti che il bus 333 per l'Athlon sara' quasi inutile, ricordo male o nella tua recensione sui 166 MHz*2 di bus affermavi che effettivamente il solo bus non era utile per aumenti delle performance ma in concomitanza di aumenti di clock era invece possibile apprezzarne i benefici?
__________________
"La storia, in verità, è poco più di una cronaca dei delitti, delle follie e delle sventure del genere umano"
Edward Gibbon (1737-1794)
Whelk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2002, 08:15   #30
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Re: Re: Re: Re:

Quote:
Originariamente inviato da Whelk
[b]Un'altra cosa generica, leggo in giro che molto sono convinti che il bus 333 per l'Athlon sara' quasi inutile, ricordo male o nella tua recensione sui 166 MHz*2 di bus affermavi che effettivamente il solo bus non era utile per aumenti delle performance ma in concomitanza di aumenti di clock era invece possibile apprezzarne i benefici?
In teoria all'aumento della frequenza di clock del processore il bus di sistema diventa sempre più un collo di bottiglia.
In linea teorica, quindi, quando usciranno gli Athlon XP con bus a 333 Mhz si dovrebbero ottenere dei boost prestazionali più interessanti a quella frequenza di bus che con le versioni precedenti abbinate a quella frequenza di bus: il clock più elevato viene, per così dire, meglio sfruttato (o meno limitato) con una frequenza di bus più elevata.

Ovviamente, questo sulla carta: quando le cpu saranno disponibili vedremo i dati oggettivi
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2002, 08:59   #31
Whelk
Senior Member
 
L'Avatar di Whelk
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 580
Re: Re: Re: Re: Re:

Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini
[b]

In teoria all'aumento della frequenza di clock del processore il bus di sistema diventa sempre più un collo di bottiglia.
In linea teorica, quindi, quando usciranno gli Athlon XP con bus a 333 Mhz si dovrebbero ottenere dei boost prestazionali più interessanti a quella frequenza di bus che con le versioni precedenti abbinate a quella frequenza di bus: il clock più elevato viene, per così dire, meglio sfruttato (o meno limitato) con una frequenza di bus più elevata.

Ovviamente, questo sulla carta: quando le cpu saranno disponibili vedremo i dati oggettivi
Certo alla sperimentazione l'ultima parole.


Buon week end a tutti.
__________________
"La storia, in verità, è poco più di una cronaca dei delitti, delle follie e delle sventure del genere umano"
Edward Gibbon (1737-1794)
Whelk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2002, 09:46   #32
Lifeisoutside
Senior Member
 
L'Avatar di Lifeisoutside
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 454
ma le temperature facevano proprio pena che non le dici? oppure ai usato un raff @azoto e allora non valgono?
__________________
Abit kr7a raid - Athlon XP 1700+ - 256 ddr cas2 - Radeon 8500 bba -Windows XP Home (aspettando-> Windows XP Embedded), Red Hat 8.0 Debian 3.0
Lifeisoutside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2002, 18:53   #33
Tigersat1939
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 23
Re:

Ragazzi che bella lotta...complimenti a AMD per le prestazioni

Ciao a tutti
Tigersat1939 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2002, 15:38   #34
AleK
Senior Member
 
L'Avatar di AleK
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 338
Re:

Sarà, io cmq aspetto di vedere gli hammer
AleK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2002, 20:22   #35
omihalcon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1761
Ma perche' sono stati utlizzati i driver SIS AGP 108D anziche' non gli ultimi come nel caso di VIA (vedi 4.42)?
omihalcon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2002, 10:58   #36
Marco87
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 7
Re:

scusate ma cosa sono gli hammer?
Marco87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2002, 11:35   #37
tuccio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 720
Ma come cosa sono gli hammer???

IL processore x86-64bit !
tuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2002, 13:22   #38
rhapsodia78
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1
Re:a breve (un mesetto) arriva il bus a 333 e già il gap si

dr alex volevo ricordarti che all'inizio del prossimo anno esce il nuovo P4 Prescott con frequenze vicine ai 4 ghz, bus di oltre 600 mhz,L2 cache di 1mb e processo produttivo a 0.9 micron:con queste caratteristiche il Barton mi sembra già svantaggiato in partenza.X me AMD sforna ottimi prodotti ma i veri problemi x me li incontrerà nei prossimi mesi(vedi il ritardo di Hammer)...
rhapsodia78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2002, 18:49   #39
paolor_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 555
Una riflessione

Ragazzi, ma in questa corsa all'ultimo MHz, ma non credete che la Intel (con il netto vantaggio tecnologico di cui dispone sulla concorrenza) stia trascurando una grossa fetta di mercato? Più esattamente, quella fetta di mercato che non è interessata al MHz come unico punto di orientamento all'acquisto, potrebbe essere insoddisfatta dal prodotto di fascia economica di intel (celeron).
Gli uffici lavorano spesso ancora con macchine vecchissime, che svolgono egregiamente il loro servizio. Questo deve far pensare che se venisse introdotto un processore di fascia bassa, relativamente economico (ma neanche tanto), che faccia come punto di forza la STABILITA'(che ha deluso sul pentium III), l'AFFIDABILITA' (deve operare 24 ore al giorno), la stabilità TERMICA senza bisogno di dissipatore alcuno (vi ricordate i pentium?), e i bassi CONSUMI, beh ragazzi.. con la tecnologia oggi disponibile (produzione a 13 micron e per il futuro anche meno) tutto questo si può fare, e con delle prestazioni tutt'altro che spregevoli!!!! Sarebbe un successo commerciale!! Ma come mai questi pirloni dei 2 colossi della CPU non ci pensano!!!! Ad usare il Word o i programmi di contabilità a che serve un P4????
Ragazzi fatemi sapere che ne pensate! ciao
paolor_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2002, 01:12   #40
erupter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2383
Quote:
[b]mentre Intel proseguirà lo sviluppo della pittaforma Pentium 4 introducendo il Core Prescott a 0.09 micron
Seeeeeeeeeeeee
Ma se già AMD,Nvidia e Ati hanno problemi con lo 0,13, prima che Intel arrivi allo 0,09 uscirà l'NV45
erupter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
La sonda spaziale NASA Voyager 1 tra cir...
La navicella Shenzhou-22 ha effettuato i...
Tre astronauti europei voleranno verso l...
LG UltraGear 37G800A: 37 pollici, 4K e 1...
Stanco dei browser pieni di AI? Orion pe...
GeForce RTX 5000 custom in pericolo? NVI...
Windows Update prende il posto di Micros...
Segnali di crisi per il mercato Smart TV...
Lenovo LEGION e LOQ con NVIDIA GeForce R...
Nuova Fiat 500 ibrida al debutto. Elkann...
Ecco il primo PC da gaming basato su una...
Grok può battere i campioni di Le...
DEEBOT T50 Max Pro Gen2 e X2 Omni ai min...
Autoflight mostra il primo vertiporto ga...
TCL QD-Mini LED e QLED da 65'' crollano ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1