|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 454
|
Re: Re:
Quote:
questo so io...
__________________
Abit kr7a raid - Athlon XP 1700+ - 256 ddr cas2 - Radeon 8500 bba -Windows XP Home (aspettando-> Windows XP Embedded), Red Hat 8.0 Debian 3.0 |
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Messaggi: n/a
|
Re:
sono molto contento che AMD abbia tirato fuori nuove valide alternative!!! Almeno la competizione si riaccende!
|
|
|
|
#23 | |
|
Amministratore
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
|
Quote:
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava |
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 2346
|
Re:
Anche questo articolo dimostra quale errore di strategia sia stato rimanere per troppo tempo legati al Bus 266. Decisione che doveva portare vantaggi commerciali nel prolungamento di vita delle schede madri ma che perdeva di vista il problema di perdita generale di prestazioni.
Mentre invece a questo punto è chiaro che l'immobilismo di AMD durante la primavera/estate era dovuto ai problemi tecnici con il core a 0,13. Sono ancora in tempo per recuperare. |
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Lecco
Messaggi: 129
|
Paolo la mia non era assolutamente una critica, ma una puntualizzazione... effettivamente i moduli PC 1066 sono introvabili
Serata buona, Marco |
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Monza
Messaggi: 421
|
Re:
Sono sempre più convinto che il p4 sia un ottimo processore e che i ruoli INTEL/AMD si stiano invertendo...
|
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Amministratore
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
|
Quote:
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava |
|
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3367
|
grazie della info paolo... cmq credo che amd semmai li sbloccherà gli xo, sarà dal 2700+ con il bus a 333
|
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 580
|
Re: Re: Re:
Quote:
A essere un po' maligni nei confronti di Intel bisogna dire che la reference board della SiS e' in generale + veloce delle mobo basate sullo stesso chipset ma di assemblatori comuni (asus ecc) quindi e' un leggero vantaggio. Piuttosto non sarebbe stato male provare il P4 su una configurazione con chipset Intel 845G magari. Un'altra cosa generica, leggo in giro che molto sono convinti che il bus 333 per l'Athlon sara' quasi inutile, ricordo male o nella tua recensione sui 166 MHz*2 di bus affermavi che effettivamente il solo bus non era utile per aumenti delle performance ma in concomitanza di aumenti di clock era invece possibile apprezzarne i benefici?
__________________
"La storia, in verità, è poco più di una cronaca dei delitti, delle follie e delle sventure del genere umano" Edward Gibbon (1737-1794) |
|
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Amministratore
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
|
Re: Re: Re: Re:
Quote:
In linea teorica, quindi, quando usciranno gli Athlon XP con bus a 333 Mhz si dovrebbero ottenere dei boost prestazionali più interessanti a quella frequenza di bus che con le versioni precedenti abbinate a quella frequenza di bus: il clock più elevato viene, per così dire, meglio sfruttato (o meno limitato) con una frequenza di bus più elevata. Ovviamente, questo sulla carta: quando le cpu saranno disponibili vedremo i dati oggettivi
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava |
|
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 580
|
Re: Re: Re: Re: Re:
Quote:
Buon week end a tutti.
__________________
"La storia, in verità, è poco più di una cronaca dei delitti, delle follie e delle sventure del genere umano" Edward Gibbon (1737-1794) |
|
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 454
|
ma le temperature facevano proprio pena che non le dici? oppure ai usato un raff @azoto e allora non valgono?
__________________
Abit kr7a raid - Athlon XP 1700+ - 256 ddr cas2 - Radeon 8500 bba -Windows XP Home (aspettando-> Windows XP Embedded), Red Hat 8.0 Debian 3.0 |
|
|
|
|
|
#33 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 23
|
Re:
Ragazzi che bella lotta...complimenti a AMD per le prestazioni
Ciao a tutti |
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 338
|
Re:
Sarà, io cmq aspetto di vedere gli hammer
|
|
|
|
|
|
#35 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1761
|
Ma perche' sono stati utlizzati i driver SIS AGP 108D anziche' non gli ultimi come nel caso di VIA (vedi 4.42)?
|
|
|
|
|
|
#36 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 7
|
Re:
scusate ma cosa sono gli hammer?
|
|
|
|
|
|
#37 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 720
|
Ma come cosa sono gli hammer???
IL processore x86-64bit ! |
|
|
|
|
|
#38 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1
|
Re:a breve (un mesetto) arriva il bus a 333 e già il gap si
dr alex volevo ricordarti che all'inizio del prossimo anno esce il nuovo P4 Prescott con frequenze vicine ai 4 ghz, bus di oltre 600 mhz,L2 cache di 1mb e processo produttivo a 0.9 micron:con queste caratteristiche il Barton mi sembra già svantaggiato in partenza.X me AMD sforna ottimi prodotti ma i veri problemi x me li incontrerà nei prossimi mesi(vedi il ritardo di Hammer)...
|
|
|
|
|
|
#39 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 555
|
Una riflessione
Ragazzi, ma in questa corsa all'ultimo MHz, ma non credete che la Intel (con il netto vantaggio tecnologico di cui dispone sulla concorrenza) stia trascurando una grossa fetta di mercato? Più esattamente, quella fetta di mercato che non è interessata al MHz come unico punto di orientamento all'acquisto, potrebbe essere insoddisfatta dal prodotto di fascia economica di intel (celeron).
Gli uffici lavorano spesso ancora con macchine vecchissime, che svolgono egregiamente il loro servizio. Questo deve far pensare che se venisse introdotto un processore di fascia bassa, relativamente economico (ma neanche tanto), che faccia come punto di forza la STABILITA'(che ha deluso sul pentium III), l'AFFIDABILITA' (deve operare 24 ore al giorno), la stabilità TERMICA senza bisogno di dissipatore alcuno (vi ricordate i pentium?), e i bassi CONSUMI, beh ragazzi.. con la tecnologia oggi disponibile (produzione a 13 micron e per il futuro anche meno) tutto questo si può fare, e con delle prestazioni tutt'altro che spregevoli!!!! Sarebbe un successo commerciale!! Ma come mai questi pirloni dei 2 colossi della CPU non ci pensano!!!! Ad usare il Word o i programmi di contabilità a che serve un P4???? Ragazzi fatemi sapere che ne pensate! ciao |
|
|
|
|
|
#40 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2383
|
Quote:
Ma se già AMD,Nvidia e Ati hanno problemi con lo 0,13, prima che Intel arrivi allo 0,09 uscirà l'NV45 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:22.



















