|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 1001
|
Non consentiamo più la vendita di auto che non raggiungono certi livelli di sicurezza.
Si deduce che sopportiamo, come società, una certa soglia di rischio in strada. Perchè allora vendiamo le moto? Circolare in strada con una motocicletta del 2025 resta comunque più pericoloso che circolare con un'auto datata. Se mi permetti di prendermi il rischio che da una moto, perchè non mi permetti di comprare un'auto con livelli di sicurezza di 20 o 30 anni fa nel caso fossi disposto ad assumermi tale rischio pagandola meno? O viceversa, perchè non mi vieti di comprare una moto? |
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 479
|
Quote:
La sicurezza della moto è praticamene ridicola, devi andare piano, avere costante attenzione e ci vorrebbero 3 paia di occhi. La moto ha dei vantaggi che sono ritenuti adeguati a bilanciare il maggior rischio : costa meno, consuma ed inquina meno, occupa meno spazio, è in grado di evitare gli ostacoli meglio (non sempre) Se tutto fosse deciso per legge in base al massimo contenimento del rischio ...d'altronde... gli alcolici sarebbero razionati, le sigarette sarebbero vietate, non parliamo degli sci... i pedoni girerebbero col casco in testa, non ci sarebbe nessuna forma di intrattenimento nelle auto, le strade sarebbero prive di incroci etc etc. ma siamo esseri umani, non lemmings |
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12517
|
Quote:
Insomma i tedeschi hanno scoperto l'acqua calda...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22005
|
Beh dai.. non è che ci voglia chissà che ragionamento per capire che una macchina di quasi quaranta anni fa a livello di sicurezza non possa competere nemmeno da lontano con le moderne vetture.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16664
|
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10 |
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 479
|
Quote:
ad esempio la Citroen BX è stata sviluppata a partire da fine anni 70 (al tempo ci volevano anni per partire dal classico foglio bianco ed arrivare al prodotto finito). E' nata con l'idea dell' "abitacolo indeformabile" , e le strutture anteriori e posteriori pensate per deformarsi e scaricare l'energia. Persino la vecchia Citroen Visa ha uno studio per deformarsi sul frontale. restando in ambito Citroen (parlo di quello che conosco), modelli davvero ignoranti in fatto di sicurezza sarebbero la 2CV e la Dyane. I concetti a livello di scocca in buona sostanza c'erano, ma si è migliorato tantissimo su come sono implementati. Ora gli abitacoli sono decisamente più indeformabili e tutto quello che vi è attorno assorbe in modo più controllato e calcolato. Di sicuro è vero che tantissime auto degli 80 e 90 erano "nulle" o scarsissime in termini di protezione dagli urti laterali. |
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8091
|
in pratica la golf di 30 anni fa equivale alla Dacia Spring odierna quanto a crash test
E chissà quante cinesine simili tanto osannate farebbero la stessa fine... Comunque questo è un crash test serio spolier: la Toyota sopravvive! Gli avevano anche fatto un funerale vichingo ma non lo trovo. |
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12517
|
Quote:
La Golf usata nel crash test appartiene ancora alla vecchia concezione di scocca… basta vedere come si è deformata la parte frontale sul montante degli sportelli e attacco parabrezza.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 479
|
Quote:
La BX e' uscita nel 1982 non ho mai seguito le tedesche in generale, può anche essere che PSA ai tempi di BX e 405 avesse anticipato WW su certi temi. Ma di certo lato sicurezza le varie Golf2, Seat di quegli anni, 205, ax, saxo e 106 sono degli obbrobri. Già la generazione successiva, per capirsi 406, xantia e simili erano un deciso passo avanti. Poi gli "abitacoli indeformabili" sono un concetto piu' commerciale che tecnico. L'abitacolo della Golf2 sarà indeformabile per urti fino ai 35 orari (la butto li), quello della BX magari fino ai 45 orari, e quello della Golf8 datemi l'adeguata velocità e si deformerà pure quello. |
|
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3516
|
Quote:
__________________
MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6400 CL32 RIPJAWS X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET |
|
|
|
|
|
|
#31 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1852
|
Quote:
Ma il difetto è che quando ci scontra con un qualunque mezzo si ha quasi sempre la peggio. Quote:
Ma il fatto tecnologico che ha cambiato in meglio è da quando c'è il parabrezza incollato, che rende l'abitacolo molto più rigido e indeformabile. In casa FIAT dalla prima Tipo di sicuro, non ricordo se tutte o dal restyling. Per la Golf 2 non ricordo. Rimane che col passare delle generazioni è migliorata la conoscenza sull'uso di questo aspetto. |
||
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 479
|
Quote:
Sarei portato a pensare che l'incollaggio contribuisca alla sicurezza e alla rigidità trasversale della parte anteriore, ma se non ci sono dei bei montanti e un pianale con adeguate "scatolature". Tutta la struttura del giro porta deve essere di generose dimensioni. |
|
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5367
|
Mi verrebbe da dire "thanks to the dick".
|
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1852
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5557
|
Quote:
Plastiche e vetri non avevano nessuna funzione strutturale. Quello che è migliorato tantissimo non sono i progettisti, ma le mmacchine che permettono lo stampaggio e la saldatura dell'autotelaio. Oggi è relativamente economico produrre autotelai con forme complesse, all'epoca si può dire che si era appena abbandonato lo chasssis i favore del telaio portante e i costi produttivi proibitivi non avrebbero potuto trasformare un progetto volto alla sicurezza in un prodotto commerciale, a qualsiasi livello di costo. |
|
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27753
|
Il problema principale sulla sicurezza delle auto di 40 anni fa risiede nella scocca della stessa. Al netto dell'assenza di tutta una serie di accessori e strumenti atti a migliorare la sicurezza (Airbag, sistemi elettronici, ADAS e via dicendo), quelle auto erano progettate per essere indeformabili, per cui in caso di scontro (che fosse contro un altro mezzo, un palo, un muro o quel che è) tutta l'energia cinetica non veniva assorbita al mezzo, ma si trasmetteva tra le altre cose sugli occupanti dell'auto.
Non a caso da quando questa concezione è stata rivista, sono iniziate a nascere auto che in pratica si accartocciano anche se gli dai l'equivalente di un buffetto. Sicuramente costoso in termini di riparazione per il proprietario anche in caso di lievi toccate, ma di fatto è stata forse l'innovazione (se così si può chiamare) più importante in termini di sicurezza passiva per le automobili, e quindi per chi ci sta sopra. Per cui che un modello così vecchio di una Golf sia ben più letale in caso di scontro è lapalissiano. Lo stesso articolo parla di alcuni particolari che dipendono proprio da quel tipo di struttura (come quando parla di parti del cofano che sono penetrate nell'abitacolo). Poi certo: tutto interessante, ma sinceramente non vedo lo scopo di questo articolo. Che le auto oggi siano più sicure credo fosse ovvio, quale sarebbe il punto? Quote:
Per dire, dubito che Dante in questo momento stia godendo della fama acquisita con le sue opere
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE Ultima modifica di cronos1990 : 27-08-2025 alle 07:47. |
|
|
|
|
|
|
#37 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 479
|
Quote:
quanto alla massima di Saturn, credo che vada interpretata, non è da intendersi in senso letterale. |
|
|
|
|
|
|
#38 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 5059
|
Mi sembra ovvio che un auto di 36 anni fa sia meno sicura di una odierna.
Quella GOLF di 36 anni fa era moooolto piu' sicura di qualsiasi altra "utilitaria" o del "segmento" dell'epoca. Questo TEST se non erro fu eseguito anche diversi anni fa tra tuo degli anni 70 e auto degli anni 90.... e indovinate un po' chi l'ha spuntata ? Detto questo e' chiaro che tra 36 anni quando rifaranno un test del genere sarebbe inutile dire che le auto odieren si comporteranno come quella golf.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB |
|
|
|
|
|
#39 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12517
|
Quote:
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
|
|
|
|
|
#40 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5557
|
Non ho scritto che erano agli albori, ma quasi, le attrezzature per sagomarli erano si agli albori, a riprova dovrebbe farti capire perchè Tesla enfatizza tanto le "sue" gigapresse.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:39.





















