Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2025, 08:06   #21
eeWee72
Member
 
L'Avatar di eeWee72
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Domodossola
Messaggi: 187
Vorrei ricordare a tutti che una 125, più che per il tragitto casa-scuola e l'occasionale giro un po' più in là con gli amici, non ce lo fate.

Attenzione: non ho detto "non ce lo potete fare", perché io con la mia Honda NSR-125 (che era altra moto rispetto ai 125 attuali, come l'MT125 che ho comprato a mio figlio 16enne) ci ho fatto Roma - Carpi sulla E45 ma non è la norma.

La norma del 125 è mio figlio che ci va a scuola e fa 35 km (e son pure tanti, la media è casa - scuola dentro la città.

Quindi, io non vi seguo davvero quando fate queste robe.

Una moto ha la impostazione ciclistica (e conseguentemente di guida da moto, non da scooter (con buona pace di tmaxi-isti)

I prezzi... i prezzi di una cosa nuova, quindi su scale di produzione ridotte, son sempre più alti (ma dove vivete?) e 7.500 con incentivi che sono fino a 4.000 €, nel 2025, per le moto elettriche, il costo è inferiore a una MT125 (nuova) che sta a 6.000, ha la stessa potenza e ha, questo sì, 500 km di autonomia che però non farai mai, l'unica differenza è ogni quanto devi andare a far il pieno ma il concetto del pieno, con un veicolo elettrico è diverso: è sempre pieno perché tra colonnine e prese elettriche comuni (la Twizzy la ricarichi alla normale presa 220V) il problema non si pone davvero.
eeWee72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 08:19   #22
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1036
@eeWee72
concordo sul tuo discorso guidabilità e distanze percorribili parliamo di un 125cc equivalente quindi ci stà tutto, così come il fatto che essendo una moto l'impostazione di guida è da moto e non a scooter, per il resto ripeto tecnologicamente ler batterie attuali non permettono di più sia come autonomia sia come tempi di ricarica

P.S.
ma in generale moto e scooter elettrici possono essere caricati dalle colonnine per auto ?
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 08:30   #23
piv3z
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Bolzano
Messaggi: 1191
Vi dico la mia esperienza, con un'altra moto elettrica, di marca italiana. Precisamente uno scooter, WoW 775.

Premessa: avevo un cinquantino da rottamare che non si accendeva neanche più. Non ho un garage. Dove vivo io ti davano il 40% con rottamazione e altri 1.000€ dalla provincia, quindi costo dell operazione 3500 con caricatore. Scelto per carico batterie "facilmente" smontabile. Lo uso in città per tragitto lavoro-casa.

Pochi pro, tanti contro: Mai e mai più azienda italiana indie. Mi pento di non aver preso un Seat o una BMW - sto aspettando da 4 mesi per montare il portapacchi un pezzo. D'inverno la batteria dura 60km dai 90km pubblicizzati. D'inverno si accendono 20 spie, ma la moto va lo stesso. Smontare il pacco batterie e caricare in casa é una gran rottura di palle. Le carico una volta la settimana. Certo risparmio sul bollo, ho un pannello solare che sfrutto in parte per caricare. Però la scomodità se non hai un garage é tanta. Velocità massima 85km/h, bastano, mi aspettavo un po' più di accelerazione però. Il freno rigenerativo non serve a una beata fava ed é solo una marchettata.

Conclusione: riprenderei una moto elettrica? Ni. Se avessi un garage dove caricarlo, si, ma sicuramente altra marca. Se non ce l'hai, te lo sconsiglio, e ripeto, il mio ha le batterie che si sfilano abbastanza facilmente.
piv3z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 08:36   #24
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14077
L'mt 125 nasce esclusivamente per i sedicenni, non ha mercato oltre quella fascia di età. E nonostante sia una moto con prestazioni molto limitate ha il 30% di potenza in più e pesa 50kg in meno, non è una differenza da poco.

Questa moto elettrica viene sverniciata da qualsiasi scooter 125 sotto ogni aspetto.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 08:58   #25
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4996
Perfetta per cosa.......

Secondo me l'uncia cosa perfetta e' fare uno scooter elettrico per la citta' dove magari 80/100 km ti permettono di muoverti agevolmente e ricaricare in ogni dove ed e' sicuramente piu' comodo di una moto nel tragitto quotidiano.

Creare una MOTO elettrica e' alquanto imbarazzante specialmente con quelle percorrenze ridicole presumo fatte tra l'altro in un percorso pianeggiante.

Detto questo chi ci ha provato negli anni passati ha fallito miseramente e sinceramente non capisco perche' intestardirsi su un prodotto che, a differenza delle auto, va a coprire un mercato dove non puoi sicuramente fare a meno di un motore endotermico.

Quindi ritorno all'inizio scrivendo perche' non fare uno scooter elettrico buono per la citta' e nulla piu', le Moto sono un altra cosa.

P.S. il TMAX non e' una MOTO.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 09:17   #26
Marcus Scaurus
Senior Member
 
L'Avatar di Marcus Scaurus
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 720
Mi tengo il mio Pcx 150 preso usato per disperazione dopo il covid (che non si trovavano neanche gli scooter fatti coi Lego) a 1200 euro.
Oltre 200 km di autonomia con meno di 6 litri di benzina.

Un confronto posso farlo con il Mo, forse l'unico motorino elettrico con una forma estetica decente, di un mio amico che mi era stato prestato in emergenza per qualche giorno... Dico solo che portarsi dietro 23 kg di batterie da ricaricare (se non hai garage) è pura follia.

Pregherei chi ha scritto l'articolo di evitare figuracce simili in futuro. Poi se è una marchetta e vabbè, allora basta scriverlo.
__________________
Desktop: Cpu: Amd Ryzen 5 3600x @4200mhz + BeQuiet! Dark Rock 4; MoBo: Gigabyte X570 Aorus Elite; Ram: 2x16gb G.Skill 3600mhz C16; Vga: Sapphire Pulse 7900 GRE; Ali: Seasonic Focus Gold 850W; Hd: SSD Samsung 860evo 1tb; Case: BeQuiet! SilentBase 600; Monitor: Samsung 27" 2560x1440 HDR; Volante: Logitech G29; Mouse: Logitech G903.
Mobile: Pixel 9 Gaming: PlayStation 4; Ayn Odin 2 pro Foto: Lumix FZ1000
Marcus Scaurus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 09:30   #27
Aviatore_Gilles
Senior Member
 
L'Avatar di Aviatore_Gilles
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4476
Ti prendi uno scooter 125, hai prestazioni migliori, fai più di 40 km/l, il bollo costa un'inezia (sui 20/25 euro annui), i tagliandi costano pochissimo.
Sta roba non ha senso di esistere, costa uno sproposito ed hai più pro che contro.
Io ho un Sym Jet X 125, pagato 3000 euro immatricolato nuovo, che come praticità, costi e manutenzione, batte questa 100 a 0
L'ultimo pieno ho fatto 236 km con 5,48 litri di benzina. Con quello che risparmi ti metti via i soldi e ti compri una vera moto quando è il momento (cosa che ho fatto )
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1
Aviatore_Gilles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 09:34   #28
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21703
Quote:
Originariamente inviato da Super-Vegèta Guarda i messaggi
Un mezzo di trasporto è una cosa. Un mezzo da guidare è altra cosa.
Un motociclista che vuol guidare, non saprebbe cosa farsene di una elettrica. Non ha senso di esistere.
Per il trasporto basta lo scooter elettrico, sempre che si risolvano i problemi di potenza, peso, costi, ricariche ecc.
Le moto elettriche non potranno mai avere alcun successo se non forse in ambito touring ecc dove conta il solo trasporto
per il touring serve l'autonomia che te ne fai di una moto che fà anche 200 km (raddoppiamo l'autonomia ) per turismo? non ci fai neanche la prima tratta pre caffè prima di caricare
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 09:39   #29
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1879
Una perfetta... marchetta!
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 09:45   #30
Aviatore_Gilles
Senior Member
 
L'Avatar di Aviatore_Gilles
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4476
Quote:
Originariamente inviato da Marcus Scaurus Guarda i messaggi
Un confronto posso farlo con il Mo, forse l'unico motorino elettrico con una forma estetica decente, di un mio amico che mi era stato prestato in emergenza per qualche giorno... Dico solo che portarsi dietro 23 kg di batterie da ricaricare (se non hai garage) è pura follia.
Il Mo' ha senso, piccolo, stretto, vano sottosella sfruttabile, autonomia discreta, perfetto in ambito cittadino. Se devi andare al lavoro e fare quei 10/20km va benissimo, ancor meglio se lo usi dentro la città.
Però con quello che costano sti veicoli elettrici, meglio comprarsi un piccolo scooter 125, magari usato, lo paghi pochissimo e i costi di esercizio sono ridicoli ed hai sicuramente un mezzo più versatile.
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1

Ultima modifica di Aviatore_Gilles : 15-05-2025 alle 09:48.
Aviatore_Gilles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 09:49   #31
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14077
Fra l'altro, se non sbaglio, mi pare di vedere che non sia presente nessun sistema di "freno a mano", ne di cavalletto centrale, perciò è praticamente impossibile da parcheggiare se non perfettamente in piano e con tutti i rischi di avere 200kg di moto libera che può cadere da un momento all'altro.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 10:31   #32
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11113
Sicuramente meglio uno scooter qualunque, con questo prezzo, potenza e autonomia non vedo a cosa possa servire.
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 10:37   #33
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
per il touring serve l'autonomia che te ne fai di una moto che fà anche 200 km (raddoppiamo l'autonomia ) per turismo? non ci fai neanche la prima tratta pre caffè prima di caricare
..io dopo 100Km ho già male al culo..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 11:13   #34
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8672
un non sense da ogni punto di vista
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 11:21   #35
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
Forse 100 pezzi in italia li venderanno.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 11:23   #36
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
Quote:
Originariamente inviato da piv3z Guarda i messaggi
Vi dico la mia esperienza, con un'altra moto elettrica, di marca italiana. Precisamente uno scooter, WoW 775.

Premessa: avevo un cinquantino da rottamare che non si accendeva neanche più. Non ho un garage. Dove vivo io ti davano il 40% con rottamazione e altri 1.000€ dalla provincia, quindi costo dell operazione 3500 con caricatore. Scelto per carico batterie "facilmente" smontabile. Lo uso in città per tragitto lavoro-casa.

Pochi pro, tanti contro: Mai e mai più azienda italiana indie. Mi pento di non aver preso un Seat o una BMW - sto aspettando da 4 mesi per montare il portapacchi un pezzo. D'inverno la batteria dura 60km dai 90km pubblicizzati. D'inverno si accendono 20 spie, ma la moto va lo stesso. Smontare il pacco batterie e caricare in casa é una gran rottura di palle. Le carico una volta la settimana. Certo risparmio sul bollo, ho un pannello solare che sfrutto in parte per caricare. Però la scomodità se non hai un garage é tanta. Velocità massima 85km/h, bastano, mi aspettavo un po' più di accelerazione però. Il freno rigenerativo non serve a una beata fava ed é solo una marchettata.

Conclusione: riprenderei una moto elettrica? Ni. Se avessi un garage dove caricarlo, si, ma sicuramente altra marca. Se non ce l'hai, te lo sconsiglio, e ripeto, il mio ha le batterie che si sfilano abbastanza facilmente.
C evo LR usato, 5-7000 euro, una fucilata, 150 km di autonomia, e questi tacconi li lasci dove sono. Garage imprescindibile.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 12:02   #37
ndrmcchtt491
Senior Member
 
L'Avatar di ndrmcchtt491
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 6078
Quote:
Originariamente inviato da eeWee72 Guarda i messaggi
La norma del 125 è mio figlio che ci va a scuola e fa 35 km (e son pure tanti, la media è casa - scuola dentro la città.

Quindi, io non vi seguo davvero quando fate queste robe.

I prezzi... i prezzi di una cosa nuova, quindi su scale di produzione ridotte, son sempre più alti (ma dove vivete?) e 7.500 con incentivi che sono fino a 4.000 €, nel 2025, per le moto elettriche, il costo è inferiore a una MT125 (nuova) che sta a 6.000, ha la stessa potenza e ha, questo sì, 500 km di autonomia che però non farai mai, l'unica differenza è ogni quanto devi andare a far il pieno ma il concetto del pieno, con un veicolo elettrico è diverso: è sempre pieno perché tra colonnine e prese elettriche comuni (la Twizzy la ricarichi alla normale presa 220V) il problema non si pone davvero.
Detto così sembra che tuo figlio usa il suo 125 per fare solo quei 35km, e va benissimo, ma un giro nel we mai? ho dei bei ricordi di gite fatte con i miei amici, anche giri di 250km e non sempre in pianura... e all' epoca non si poteva neanche andare in autostrada, cosa che con un 125 eviterei anche oggi nonostante si può

Per i prezzi ci sono 125 che porti a casa tranquillamente con 4k... la GSX-S125 viene 4.5k ed è già bellina, ben al di sotto di questo cesso elettrico.

Piuttosto,


Tempo di carica
4 Hours (Single) / 7 Hours (Dual)


per un peso di 23kg a batteria...
__________________
i7 4790k @4.7ghz, MSI z87G43Gaming, G.SKILL Sniper16gb DDR3@2.66ghz, Zotac GTX1070 mini @+165core/450mem mhz, Samsung EVO960 512gb + Samsung QVO970 1tb, Corsair TX650, Win10 pro

Ultima modifica di ndrmcchtt491 : 15-05-2025 alle 12:06.
ndrmcchtt491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 13:42   #38
mugello
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9
Honda cb500 f di mia figlia, usata per parecchi mesi per fare tragitto casa lavoro, 50km al giorno con una media di 40km/litro circa. Articolo senza senso, come la "moto" elettrica d'altronde.
mugello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 13:54   #39
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16480
Ho visto che i ragazzini usano ste motine Zontes che credo nuove siano sui 3k.
Più che altro un conto è muoversi in città con 110kg e un conto è 180kg.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 20:06   #40
ilkarro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 11066
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Più che altro un conto è muoversi in città con 110kg e un conto è 180kg.
Esatto, questa NIU è proprio l'ideale per i principianti che vogliono districarsi agevolmente nel traffico della città
__________________
Vendo: DXO One Camera - rabbit r1 - Jabra Evolve 40 Mono - Monitor 32" Samsung U32H850U 4K Quantum Dot
Lian Li O11 Vision Chrome EVGA 1000GQ Asus Prime Z790-A WIFI Intel i9-14900K Kingston Fury Renegade 2x48 GB DDR5 6400 Gainward GeForce RTX 4090 Phantom Samsung 990 Pro 2 TB Samsung OLED 4K 65" S95B
ilkarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1