Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2025, 09:29   #21
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21678
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
La densità energetica offerta dalle attuali batterie, quelle al litio in primis, non è oggettivamente pronta per soddisfare gli usi tradizionali dei mezzi di trasporto personali.

150/200 km di autonomia nominale non sono assolutamente NIENTE, se ne potrebbe riparlare se fossero 400/500 REALI (quindi con accorgimenti per proteggere le batterie anche nei mesi più caldi e freddi) E NELLO STESSO TEMPO aumentare quasi di niente (rispetto ad un equivalente a benzina) il peso complessivo del veicolo.

Tantissima gente vorrebbe un veicolo che andasse bene sia per la città che per tratti extra-urbani, quindi sì dimensioni sempre contenute ma anche libertà di prestazioni e senza ansie inerenti l'autonomia di circolazione "non troppo programmata" (quindi no a rotture tipo "ci arriverò?", "non ci arriverò?", ecc.).

Due esempi che mi vengono in mente: la Smart a due posti a benzina e la storica Fiat 126 sempre a benza.

Entrambe che viaggiavano max qualcosina oltre i 120km/h (se non erro la Smart più piccola magari qualcosa in più).

Le due summenzionate macchine, per esempio, a suo tempo le ho avvistate più volte anche in autostrada (ovviamente "in tranquillità").

Ora, finché non ci sarà una Bev equivalente, quindi flessibile quanto le due sopra (a vocazione sì cittadina, ma che possono occasionalmente andare anche oltre), con dimensioni e peso simili, con autonomia (non pretendo certo quella della benzina) sui 400Km REALI considerando anche il tempo freddo/caldo, con velocità max ALMENO di 110km/h e con prezzi NON fuori di testa come gli attuali, si può tranquillamente affermare che l'attuale tecnologia delle BEV non è OGGETTIVAMENTE pronta per soddisfare tutta una serie di esigenze eterogenee, ma piuttosto si dovrà sempre rinunciare a qualcosa qui e qualcosa là.
il mio 126 sfiorava di poco i 190 ma in compenso per frenare si utilizzavano i santini del rosario ed era zavorrato all'anteriore con una bellissima barra duomi in cemento (aka contrappeso da garage) se no impennava: doppio carburatore doppiocorpo e oltre 95 cv scaricati con ingnoranza epica
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000

Ultima modifica di !fazz : 14-03-2025 alle 09:32.
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2025, 09:43   #22
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
il mio 126 sfiorava di poco i 190 ma in compenso per frenare si utilizzavano i santini del rosario ed era zavorrato all'anteriore con una bellissima barra duomi in cemento (aka contrappeso da garage) se no impennava: doppio carburatore doppiocorpo e oltre 95 cv scaricati con ingnoranza epica
Grande fazz, che tempi, puzza di benzina e mad**ne
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2025, 10:30   #23
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
piuttosto si dovrà sempre rinunciare a qualcosa qui e qualcosa là.
Ok, me pijio 'a macchina elettrica e rinuncio a quarcosa pe' esse' griin, ma intanto er produttore nun rinuncia a quarcosa manco pe' er c@zzo, anzi, me aumenta er prezzo der catorcio.
Ergo, me tengo er naftone.
;-)

Ultima modifica di Haran Banjo : 14-03-2025 alle 10:32.
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2025, 10:46   #24
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
La densità energetica offerta dalle attuali batterie, quelle al litio in primis, non è oggettivamente pronta per soddisfare gli usi tradizionali dei mezzi di trasporto personali.

150/200 km di autonomia nominale non sono assolutamente NIENTE, se ne potrebbe riparlare se fossero 400/500 REALI (quindi con accorgimenti per proteggere le batterie anche nei mesi più caldi e freddi) E NELLO STESSO TEMPO aumentare quasi di niente (rispetto ad un equivalente a benzina) il peso complessivo del veicolo.
se parliamo di ciclomotori o similari, quindi veicoli che non possono superare per legge i 45Km/h e i 425Kg, c'è effettivamente poco da fare. L'autonomia è ridicola. Ma già con i quadricicli da 550Kg, l'autonomia potrebbe diventare piuttosto interessante potendo più che quadruplicare la capacità delle batteria rispetto alle macchinette 50.

Fermo restando che le batterie stanno facendo progressi eccezionali, praticamente a livello di legge di Moore....(siamo passati dai 55Wh/lt del 2008 a oltre 450Wh/lt del 2020...) e ora le batterie in produzione hanno un raggiunto un notevole 200Wh/kg... ovvero....con 100Kg di batterie ottieni una capacità di ben 20KWh, tra le altre cose senza compromessi in densità volumetrica....(se non rispetto a batterie più esotiche)
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2025, 10:58   #25
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da Haran Banjo Guarda i messaggi
Ok, me pijio 'a macchina elettrica e rinuncio a quarcosa pe' esse' griin, ma intanto er produttore nun rinuncia a quarcosa manco pe' er c@zzo, anzi, me aumenta er prezzo der catorcio.
Ergo, me tengo er naftone.
;-)
ma non è colpa del produttore se le persone sono disposte a spendere quel denaro + incentivi per comprarsi quel catorcio...Se togli gli incentivi vedrai che i prezzi si abbasseranno magicamente...
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2025, 13:47   #26
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Fermo restando che le batterie stanno facendo progressi eccezionali,
"questo io non creto" (cit.), siamo ancora lontani, lontanissimi da un vero progresso per un'autonomia REALE di rilievo (e nella maggior parte di condizioni meteo) e su macchine con peso equivalente, o quasi, a quello di un corrispondente cie.
Eventuali progressi per ora li vedo solo in annunci, prove di laboratorio "non disinteressate" e tutta una serie di bla bla bla.

Quando vi saranno reali progressi di autonomia anche in auto bev di segmento simil-economico con dimensioni e peso simili agli esempi cie di cui ho parlato in precedenza, allora potremo cominciare a discutere, ma fino ad allora sono e saranno solo chiacchere.
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2025, 13:48   #27
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da Haran Banjo Guarda i messaggi
Ergo, me tengo er naftone.
;-)
E fai bene. È eventualmente chi ti dice di cambiare che è fuori di testa.
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2025, 06:33   #28
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1898
Quote:
Originariamente inviato da berson Guarda i messaggi
Toyota dovrebbe rimettere in produzione la IQ facendola solo elettrica, sarebbe un'auto fantastica.
Mi piacerebbe un sacco, però purtroppo non credo avrebbe molto mercato.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2025, 10:12   #29
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Mi piacerebbe un sacco, però purtroppo non credo avrebbe molto mercato.
Al giusto prezzo lo avrebbe
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2025, 22:32   #30
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16948
gennaio/febbraio in italia quadricicli L6-L7:
-elettrici 2360 +55%
-endotermici 460 -61%
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1