|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20656
|
Quote:
EU impone tutto elettrico dal 2035 i costruttori mettono a listino elettriche, per stare in pari i prezzi sono alti ai consumatori fanno schifo le elettriche e costano troppo i costruttori non vendono una elettrica i costruttori continuano produrre benzina, che almeno riescono a vendere i costruttori non possono produrre troppe benzina perchè pagano multe milionarie alla EU visto che il rapporto benzina/elettrico non può essere troppo sfavorevole i costruttori non vogliono pagare multe e decidono di produrre meno benzina i consumatori non vogliono elettriche e non possono comprare benzina perchè i costruttori centellinano la produzione i costruttori producono il 50% in meno di qualunque cosa l'EU dà soldi ai costruttori perchè altrimenti chiudono o fanno cassa integrazione i costruttori impiegano il 50% di manodopera in meno perchè fanno meno numeri, alcune fabbriche chiudono il 2035 si avvicina e il consumatore prevedendo uno spostamento della data di obbligo non compra elettrico o non compra proprio in attesa di comunicati l'elettrico non prende piede, migliaia di operai sono disoccupati, l'EU deve pagare gli aiuti ai produttori, deve pagare la cassa integrazione degli stabilimenti, i costruttori devono impiegare gli utili per pagare le multe alla EU (chissà quale sarà il prossimo inevitabile passo vi chiederete voi..? capitolo a parte: i cinesi entrano nel mercato e producono elettriche a prezzi decisamente più concorrenziali dei costruttori EU i costruttori EU vanno nel panico e chiedono dazi per le auto cinesi alla EU la EU acconsente ma i prezzi con i dazi rimangono migliori di quelli dei produttori EU i costruttori EU che hanno creato stabilimenti in cina dovranno pagare anche loro i dazi questi costruttori che ormai hanno gli stabilimenti in cina o chiudono o venderanno ai cinesi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7069
|
Ma state ancora a parlare di previsioni? L'elettrico è in stallo e il mercato è saturo, non ci può essere nessuna crescita. Il 25 sarà un anno di grandi cambiamenti per forza, con questo approccio falliranno tutti. E' necessario ridurre i costi delle auto, termiche, e lasciare le elettriche alle city car.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8237
|
Quote:
Quote:
Quote:
Non torniamo per l'ennesima volta a usare soldi pubblici per finanziare il dividendo privato. Quote:
Nel resto del mondo colossi nascono, crescono e muoiono a seconda di quanto sono capaci di stare sul mercato. Perfino in USA ci sono esempi eccellenti di colossi che hanno chiuso e il mercato è andato avanti lo stesso. Se l'abbozzassimo di usare denaro pubblico per tenere a galla carrozzoni non competitivi e invece investissimo in infrastrutture quegli stessi soldi avremmo un peso ben diverso nel mercato e terremmo la Cina e company ben lontani ma invece si preferisce scegliere vie comode rendendo i costi pubblici e gli utili privati. Quote:
|
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7069
|
Mah, è da vedere se è compatibile con la vita e con il lavoro. "in città" non vuole dire niente, ci sono città diverse e zone diverse della stessa città. Le imposizioni non funzionano, è abbastanza chiaro ormai. L'approccio saggio è creare le condizioni perchè sia più vantaggioso, magari senza usare il metodo attuale di piazzare un +40% sui prezzi delle auto termiche per almeno avvicinare i listini delle elettriche. Ma comunque il vantaggio di avere un mezzo proprio con cui arrivi e vai quando vuoi, con il carico che vuoi, nella zona che ti serve, non lo batterà mai nessun mezzo pubblico. Se hai quella necessità, non c'è scampo: è sempre una scomodità.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 6128
|
Quote:
__________________
i7 4790k @4.7ghz, MSI z87G43Gaming, G.SKILL Sniper16gb DDR3@2.66ghz, Zotac GTX1070 mini @+165core/450mem mhz, Samsung EVO960 512gb + Samsung QVO970 1tb, Corsair TX650, Win10 pro Ultima modifica di ndrmcchtt491 : 25-11-2024 alle 18:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 8007
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() Vabbè gli hanno già risposto altri: Quote:
Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8237
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1863
|
Quote:
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAI CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9210
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20656
|
Quote:
Quote:
una catastrofe |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12301
|
Li stiamo già perdendo... purtroppo!! Ma a Bruxelles continuano a fare gli gnorri ( non per gli incentivi ).
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8237
|
Quote:
Quote:
Ricordo come esempio secolare che anche solo i casi più noti come Alitalia e FIAT che hanno beneficiato di aiuti di stato per miliardi hanno continuato a pagare lauti premi e dividendi con tali aiuti invece di investire e cercare un modo per essere competitivi. Non solo... quando gli ha fatto comodo hanno spostato pure la sede all'estero per pagare meno tasse, pratica legale certo ma moralmente come la mettiamo dopo che hai bruciato miliardi e miliardi di € pubblici? Oggi... mi volete nuovamente proporre di investire in aziende private denaro pubblico per tenerle a galla quando finché c'era da guadagnare hanno investito poco e distribuito miliardi su miliardi? Si chiama impresa? Bene che sia l'imprenditore che ha incassato i soldi fino a che le cose andavano bene a reinvestire in azienda se ci crede e se non ci crede che chiudano. Ultima modifica di Darkon : 26-11-2024 alle 08:25. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11495
|
Quote:
Ma l'elettrico e in genere le rinnovabili sono i mercati più sovvenzionati della storia. Senza contributi pubblici l'EV non esisterebbero. I Cinesi sono quelli più avanti, ma sono anche quelli che hanno sovvenzionato di più. La grande diferenza è che non hanno sovvenzionato l'acquisto, per evitare di aiutare i marchi stranieri, ma direttamente i loro marchi in modi diretti e indiretti. Quote:
https://www.ilsole24ore.com/art/luca...avoro-AFxDceWC senza contare l'indotto che è tutta questa roba qui: [IMG] ![]() Se questo per te e un tessuto economico "mediocre", mi piacerebeb sapere cosa sia un tessuto economico eccellete secondo la tua visione. Ancora oggi si tratta di uno dei settori principali quando si parla di industria perchè e trainante a cascata per tutta una serie di altri settori industriali. Se vogliamo definire un come "mediocre" un tessuto economico è quello del turismo non quello dell'auto. Quote:
E dimmi a cosa servono le infrastruture in paese senza industria? A portare i turisti a mangiare il pesce a Mondello?
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] Ultima modifica di azi_muth : 26-11-2024 alle 12:19. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4341
|
Quote:
Ah già, è colpa dell'analfabetismo funzionale e il gomblotto dei giornalisti. ![]() ![]() https://www.ilsole24ore.com/art/l-au...pesta-AGliknHB L’auto elettrica ora è in stand by: l’industria affronta la tempesta ... Ora, l’industria dell’auto, partita lancia in resta verso la rivoluzione dell’auto elettrica con raffiche di annunci su improbabili all-in verso le macchine a batteria per far felici gli analisti di borsa (gli stessi che si bevono le bufale sulla guida tutta autonoma), si scontrano con la dura realtà: le vetture a ioni di litio, imposte nei fatti dalla Ue, non convincono i clienti. E il cliente è sovrano: se non è convinto non compra. Il risultato è sotto gli occhi di tutti: vendite in picchiata (i dati Jato indicano cali a doppia cifra fino a superare un - 30%)
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere ![]() Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44704
|
Quote:
Eravamo un autorità mondiale in campo automotive, e giorno dopo giorno, questa cosa costruita in un secolo, si sta sgretolando sempre di più ![]() A questo ritmo, arrivare al 2035 sarà solo questo già un grosso successo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8237
|
Quote:
Quote:
Tra l'altro è vero che la Cina da i sussidi ma prova a prendere quei sussidi e poi non portare risultati e vedi che conseguenze hai... qua invece si prendono i sussidi, non si fa praticamente niente o molto poco e poi si distribuiscono agli amici. FIAT ci ha reso intere famiglie ricche a forza di sussidi. Guarda voglio essere di manica larga... riteniamo obbligatorio dare sussidi? Bene, allora fintanto che utilizzi sussidi pubblici NON puoi erogare dividendi, premi e quant'altro e sei soggetto a controllo pubblico su tutto ciò che è consulenze esterne e servizi esterni. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Strutture di ricerca e sviluppo all'avanguardia e che possano rivaleggiare col resto del mondo. Il ponte sullo stretto è l'ennesimo sperpero di denaro pubblico che costa troppo per benefici limitati. Quote:
|
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11495
|
Quote:
Quote:
Quote:
Se uno pensa che questi settori possano sostituire quelli dell'automotive e dell'indotto in termini di produttività occupazione e contributo al PIL probabilmente non ha idea di cosa sta parlando. Quote:
Quote:
Non scherziamo. Quote:
Strutture di ricerca pubbliche o dai i soldi ai privati? Perchè così torniamo da capo... L'industria va dove ci sono condizioni favorevoli prima di tutto fattori produttivi a basso costo: materie prima e manodopera, uno stato efficiente, un sistema giudiziario efficiente ma sopratutto un trattamento fiscale favorevole. Le infrastrutture senza considerare la cornice in cui vanno inserite diventano cattedrali nel deserto e le abbiamo già viste negli anni '80
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] Ultima modifica di azi_muth : 26-11-2024 alle 14:22. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
|
Quote:
https://www.ilsole24ore.com/art/l-au...pesta-AGliknHB Anche loro (il giornale economico, dico) vivono estraniati dalla realtà, nel loro mondo ristretto?
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12301
|
Sempre a proposito di retromarce, la Germania attraverso il suo Cancelliere, con l'appoggio del Ministro dell'economia, si è ufficialmente pronunciata contro le prossime multe per le emissioni di CO2.
Dello stesso parere, scontato direi, è anche il presidente dell'associazione dei costruttori di auto tedeschi VDA. Perchè questa retromarcia? Perchè il quantitativo di BEV che verranno vendute nel 2025 si stima che sarà, nella migliore delle ipotesi, pari a quello del 2024 ( in netto calo sul 2023 ), e non ci sono fondi e tempo per trovare soluzioni tampone sui termici. Inoltre i miliardi risparmiati dalle case costruttrici potrebbero essere investiti in nuove piattaforme e motorizzazioni ( sia BEV che soprattutto ibridi ) evitando ulteriori tagli di costi e di posti di lavoro. Vedremo come andranno le cose...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
|
Quote:
La Dacia elettrica è la Spring, non la Sandero. (EDIT: Ho letto l'articolo, la Sandero è la più venduta in assoluto. Da come era scritto qui sopra sembrava la più venduta tra le elettriche...). Ce l'ho da 10 giorni e nonostante sia la BEV più "pezzente" che si possa comprare, l'esperienza di guida mi porta a dire che non comprerò mai più auto termiche. Che vendano poco o tanto non mi importa. Ultima modifica di rikyxxx : 26-11-2024 alle 20:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:25.