Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2024, 09:35   #21
Zak84
Senior Member
 
L'Avatar di Zak84
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Fondi - LT -
Messaggi: 2989
Aspetto con ansia il fallimento di questi scappati di casa.
Zak84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2024, 12:14   #22
^VaMpIr0^
Senior Member
 
L'Avatar di ^VaMpIr0^
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Orvieto
Messaggi: 1800
L'elettrico è indubbiamente il futuro. Ma i prezzi, le infrastrutture e le mentalità, degli acquirenti quanto quelle, vampiresche, dei fornitori di energia, non ultimo dei produttori stessi di vetture elettriche, sono ancora arretrati a standard elitari.
Non si può sovvenzionare la ricerca di energia dove è semplicemente più redditizia e meno dispendiosa per chi andrà a rivenderla. Questa è una mentalità da "orticello personale" e basta. Nei proclami di Borsa Italiana Spa, al capitolo Eni, si legge che "si impegnano a costruire una società più giusta ed eguale, verso prospettive di crescita collettiva, attraverso l'utilizzo sempre più centrale di energie pulite e rinnovabili", al fine di diminuire i costi e rendere centrale l'utente nella produzione di energia, ecc ecc". Viste simili premesse, ci si aspettava quanto detto, invece, l'auto elettrica è attualmente prematura, per mera volontà economica in primis, ma non bastasse, perché non si è, o non si vuole, in grado di sopperire alla ipotetica richiesta energetica delle attuali infrastrutture e, l'ovvio e giusto spauracchio è l'approvvigionamento Nazionale. I problemi, mentali, sociali, politici, economici e tecnologici sono notevoli, allo stato dei fatti. Ma, per ricapitolare verso le prime righe, l'elettrico è indubbiamente il futuro della mobilità, sostenibile o meno, per me.
^VaMpIr0^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2024, 13:23   #23
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
L’elettrico non è il futuro. Oggi non esiste una tecnologia di accumulo di energia elettrica adeguata. E non c’è all’orizzonte nulla che faccia credere la troveremo. Batterie più leggere e capienti non sono la soluzione perché vanno ricaricate. E lì entrano in gioco tutti i limiti della fisica.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2024, 13:47   #24
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
persone che non comprano auto che costano troppo e costruttori che chiedono allo stato di risolvere la questione.

se fosse in un libro di barzellette tutto sarebbe al suo posto, e invece...
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2024, 15:47   #25
elune
Member
 
L'Avatar di elune
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 205
Non mi frega nulla del futuro elettrico, lo stato burocrate e tiranno ha rotto i coglioni, torno a vivere in zona grigia con punto, pandino e stufa.
__________________
15 Non amate il mondo né le cose che sono nel mondo. Se uno ama il mondo, l'amore del Padre non è in lui.
elune è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2024, 22:04   #26
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3536
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Oramai a Wolfsburg hanno perso completamente la bussola... Si sono cacciati in un vicolo cieco e non sanno più cosa fare!!
Da notare comunque la contraddizione del dirigente VW nel dichiarare prima che il termico ( ibrido ) avrà ancora lunga vita, per poi chiosare che comunque l'elettrico puro è il futuro.
Questa " insolita " richiesta ai politici suona tanto di esortazione a forzare il mercato con decisioni prese dall'alto e di aprire il portafoglio.
Sinceramente non pensavo che VW fosse in queste condizioni.
Nel mentre Bruxelles tace...
Bruxelles è Berlino. Perché dovrebbe parlare?
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2024, 23:02   #27
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Secondo me l'articolo è le parole del dirigente VW sono state lette CON SUPERFICIALITÀ.
VW sta attraversando un momento complesso in Cina suo primo mercato e primo mercato mondiale.
Insieme a loro anche Mercedes e BMW. Ora non sarà in EU che VW potrà riprendere quelle vendite NE COL TERMICO. In USA stellantis perde quote COL TERMICO, ne guadagna Toyota (che perde in Cina) con le IBRIDE (che si fanno con batterie e motori elettrici oltre che termci).

L'ibrido è una tecnologia matura con 25 anni di storia... non credo che le giapponesi sono stimabili partendo da zero.
Inoltre come ci ha dimostrato MG, anche i cinesi, oltre ai coreani, sanno fare le HEV prova ne è MG3 e ZS HEVsiamo fra i 19000 ed i 23000€ per una 1.5 atkinson F-ibryd da 192CV. Chi può fare altrettanto in EU? Nemmeno Dacia.

In buona sintesi o l'EU tiene la barra dritta sul 2035 e obbliga le case europee alla ricorsa all'elettrico, o se viene data la scappatoia alle aziende europee di perdere ancora tempo col temrico È FINITA spazio 10 anni resta solo la roba Premium (con la P maiuscola) il resto tutto asiatico.

Io ho inteso questo appello.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2024, 23:03   #28
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Piano piano ci stiamo arrivando a tirare fuori la testa dalla sabbia vedo... D'altronde quando in Cina il 50 % delle auto vendute è elettrica e l"auto più venduta al mondo è elettrica diventa difficile negare l'evidenza....
__________________
Mai scommettere contro Elon Musk
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2024, 00:20   #29
Jimbo Kern
Member
 
L'Avatar di Jimbo Kern
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 148
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Tutto condivisibile, anche la richiesta di far fruttare gli investimenti che sono stati obbligati a fare.
Non li ha obbligati nessuno, si sono obbligati da soli. I costruttori europei influenzano la politica, non il contrario. La loro idea era produrre in Cina ad un quinto del prezzo rispetto all'Europa e rivendere qui con margini maggiorati di un'ordine di grandezza. Gli è andata male e adesso piangono. Vogliono altri soldi.
Jimbo Kern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2024, 06:52   #30
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Quote:
Originariamente inviato da Jimbo Kern Guarda i messaggi
Non li ha obbligati nessuno, si sono obbligati da soli. I costruttori europei influenzano la politica, non il contrario. La loro idea era produrre in Cina ad un quinto del prezzo rispetto all'Europa e rivendere qui con margini maggiorati di un'ordine di grandezza. Gli è andata male e adesso piangono. Vogliono altri soldi.
Li ha obbligati il mercato e purtroppo sono in ritardo.
Il mercato BEV è cresciuto del 18% nel mondo. Il mercato PHEV anche di più e cinesi e Tesla si tengono una bella fetta del nuovo mercato.

Infatti sono le europee e le americane in crisi, cinesi, coreane e giapponesi NON progettano di chiudere niente, espandono la produzione di batterie, fanno HEV, PHEV e BEV e aumentano le loro quote di vendita a spese di chi è rimasto sul termico.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2024, 07:44   #31
Pkarer
Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 338
La vaccata dell'elettrico..

Questi della Volkswagen si sono fumati il cervello...
L'hanno presa in quel posto come tutti i marchi di auto Europei.. forse di più..
Pkarer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2024, 07:55   #32
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44503
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
A prescindere dal fatto che paghiamo quello che paghiamo perché nella bolletta per il solo contatore si pagano circa 50 euro bimestrale senza canone rai di sole tasse anche con consumo zero!
25 euro al mese di quote fisse ?
hai un contratto da 50 kw ?
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2024, 07:59   #33
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
Quote:
Originariamente inviato da Jimbo Kern Guarda i messaggi
Non li ha obbligati nessuno, si sono obbligati da soli. I costruttori europei influenzano la politica, non il contrario. La loro idea era produrre in Cina ad un quinto del prezzo rispetto all'Europa e rivendere qui con margini maggiorati di un'ordine di grandezza. Gli è andata male e adesso piangono. Vogliono altri soldi.
Li hanno obbligati i politici con scelte insensate. Produrre in cina le auto elettriche era la logica conseguenza. Ma non basta a tener bassi i prezzi, gli investimenti in ricerca e sviluppo sono comunque necessari. E sono infruttuosi perche' la gente le auto elettriche non le compra. Ed hanno ragione da vendere quando chiedono altri soldi. E' stata messa in moto una spirale folle con enormi prevedibili costi. Era ovvio sarebbe andata cosi', quando imponi di cambiare completamente tecnologia in 10 anni, le risorse necessarie sono altissime. E questa è anche la causa dell'automento insensato dei prezzi di tutte le auto. I produttori cercano di reperire risorse anche dalla vendita delle ice.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2024, 08:00   #34
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Li ha obbligati il mercato e purtroppo sono in ritardo.
Il mercato BEV è cresciuto del 18% nel mondo. Il mercato PHEV anche di più e cinesi e Tesla si tengono una bella fetta del nuovo mercato.

Infatti sono le europee e le americane in crisi, cinesi, coreane e giapponesi NON progettano di chiudere niente, espandono la produzione di batterie, fanno HEV, PHEV e BEV e aumentano le loro quote di vendita a spese di chi è rimasto sul termico.
Il problema è proprio il contrario, la politica li ha obbligati a produrre auto completamente diverse che il mercato non vuole.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2024, 08:45   #35
ciciolo1974
Senior Member
 
L'Avatar di ciciolo1974
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3245
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Il problema è proprio il contrario, la politica li ha obbligati a produrre auto completamente diverse che il mercato non vuole.
Non le vuole a quelle condizioni, mi sento di dire. Se le vendi allo stesso prezzo (livellato in basso, non in alto) puoi invogliare ed incentivare, ma se devo sborsare 10k in più per avere il "disagio" delle ricariche e dell' autonomia lmitata, non mi invogli mica.
__________________
Work AX760-13600K -Z790 Gaming X -Crucial 32 Gb-950 Pro 512gb-SSD 500/1TB-4070 - 2x DELL U2515H Home Ryzen 3800X-ASUS CH6-Corsair 4*8 3200-960 Pro 512- 2070S -U2515H - MBP 16 2020
ciciolo1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2024, 08:59   #36
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15166
Se vogliamo chiamare Dubbi i prezzi di listino esagerati.
Va bene
E non è che mi togli i Dubbi aumentando anche i listini delle termiche o ibride
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa -
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2024, 10:43   #37
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7888
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
C'è da sperare in una chiusura totale all'import e ad un nuovo sviluppo della produzione europea di tutto, non ci sono altre vie.
È uno scenario letteralmente impossibile. L'Europa non ha modo di produrre tutto internamente se non a costi spropositati e tra l'altro non abbiamo nemmeno le materie prime.

Senza contare che prova a rimettere in piedi un'industria pesante... avresti i comitati che ti vengono a fare la guerriglia oltre ad avere un costo spropositato.

L'autarchia ha fallito sempre e ovunque... sarà un caso o forse ancora bisogna batterci la testa per capire che non si può far finta che il resto del mondo non esista?!?
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2024, 10:52   #38
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7888
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Li hanno obbligati i politici con scelte insensate. Produrre in cina le auto elettriche era la logica conseguenza. Ma non basta a tener bassi i prezzi, gli investimenti in ricerca e sviluppo sono comunque necessari. E sono infruttuosi perche' la gente le auto elettriche non le compra. Ed hanno ragione da vendere quando chiedono altri soldi. E' stata messa in moto una spirale folle con enormi prevedibili costi. Era ovvio sarebbe andata cosi', quando imponi di cambiare completamente tecnologia in 10 anni, le risorse necessarie sono altissime. E questa è anche la causa dell'automento insensato dei prezzi di tutte le auto. I produttori cercano di reperire risorse anche dalla vendita delle ice.
Ma quali investimenti avrebbero fatto ad oggi per dover ricaricare sul prezzo delle ICE??

Telai? Per la stragrande maggioranza sono telai ICE adattati quindi ricerca zero.

Batterie? Non c'è niente di europeo degno di nota e quel poco degno di nota viene da eccellenze della ricerca non riconducibili a marchi automobilistici (università ed enti vari)

BMS? Niente di vagamente decente.

Software? Hanno tirato fuori qualcosina timidamente che dire non all'altezza è dire poco.


Quindi di grazia in cosa avrebbero investito tale da determinare di dover aumentare i prezzi così drasticamente? Ma soprattutto e negli ultimi 15 anni in cosa investivano dato che di novità degne di nota sarà un decennio che non è uscito niente?
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2024, 11:06   #39
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
Quote:
Originariamente inviato da ciciolo1974 Guarda i messaggi
Non le vuole a quelle condizioni, mi sento di dire. Se le vendi allo stesso prezzo (livellato in basso, non in alto) puoi invogliare ed incentivare, ma se devo sborsare 10k in più per avere il "disagio" delle ricariche e dell' autonomia lmitata, non mi invogli mica.
Il prezzo e' una componente, ma i limiti della tecnologia sono uno scoglio insuperabile per la sostituzione delle ice.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2024, 11:07   #40
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Ma quali investimenti avrebbero fatto ad oggi per dover ricaricare sul prezzo delle ICE??

Telai? Per la stragrande maggioranza sono telai ICE adattati quindi ricerca zero.

Batterie? Non c'è niente di europeo degno di nota e quel poco degno di nota viene da eccellenze della ricerca non riconducibili a marchi automobilistici (università ed enti vari)

BMS? Niente di vagamente decente.

Software? Hanno tirato fuori qualcosina timidamente che dire non all'altezza è dire poco.


Quindi di grazia in cosa avrebbero investito tale da determinare di dover aumentare i prezzi così drasticamente? Ma soprattutto e negli ultimi 15 anni in cosa investivano dato che di novità degne di nota sarà un decennio che non è uscito niente?
Tutto quello che hai detto sopra e l'aggiornamento della filiera. Basta e avanza per dover andare a pescare ovunque.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1