Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2024, 13:57   #21
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5437
Quote:
Originariamente inviato da Informative Guarda i messaggi
Attenzione che "blockchain" di per sé non decentralizza nulla.
Picchio su questo punto perché è una misconception/marketing molto cara nell'ambiente shitcoin che va sempre contrastata.

La decentralizzazione "emerge" da una somma di fattori, inclusa una certa sequenza di eventi storici, come ho spesso argomentato in mille mila miei altri commenti.
Puoi piazzare una blockchain anche dietro una coin che mini tu in locale con due tuoi nodi, e ovviamente questo non la renderebbe decentralizzata.
Hai ragione, la blockchain di per sé non garantisce automaticamente la decentralizzazione. È solo uno strumento, e la decentralizzazione vera emerge da una combinazione di fattori come il numero e la distribuzione dei nodi, il consenso della rete, la governance e, come hai giustamente detto, anche da eventi storici e dal modo in cui la comunità ha evoluto il sistema nel tempo.

Ad esempio, il successo di Bitcoin nella creazione di una rete effettivamente decentralizzata è il risultato di anni di sviluppo, contributi della comunità, e un design iniziale che ha favorito la distribuzione. Ma, come sottolinei, non tutte le criptovalute che usano la blockchain raggiungono lo stesso livello di decentralizzazione.

Grazie per averlo sottolineato, è un punto cruciale da tenere a mente!
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2024, 16:15   #22
wobbly
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 404
Penso che con il quantum computing questi vecchi wallet possano essere controllarti.
Ad ogni modo se fossi l'inventore e avessi qualche wallet con 50 bitcoin da parte, non andrei di certo in giro a dire di essere l'inventore dei Bitcoin, mi ritirerei a vivere una vita nell'agiatezza.
Penso che la persona che li ha inventati sia sufficientemente intelligente per capire che è meglio "nascondersi" che esporsi...a che pro esporsi?
wobbly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2024, 16:23   #23
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5437
Quote:
Originariamente inviato da wobbly Guarda i messaggi
Penso che con il quantum computing questi vecchi wallet possano essere controllarti.
pare che in quantum computing possa al massimo dimezzare per esempio SHA quindi se gli address BTC fossero basati solo su SHA256 con un quantum computer perfettamente funzionante (siamo lontani) sarebbe come crackare SHA128...

crackare SHA1 richiede milioni di anni, anzi miliardi credo....aggiungici che un address BTC è creato utilizzando una catena di algoritmi di criptazione tra cui anche SHA256 e direi che c'è da stare molto tranquilli
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2024, 17:06   #24
Informative
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1093
Quote:
Originariamente inviato da wobbly Guarda i messaggi
Penso che con il quantum computing questi vecchi wallet possano essere controllarti.
Ad ogni modo se fossi l'inventore e avessi qualche wallet con 50 bitcoin da parte, non andrei di certo in giro a dire di essere l'inventore dei Bitcoin, mi ritirerei a vivere una vita nell'agiatezza.
Penso che la persona che li ha inventati sia sufficientemente intelligente per capire che è meglio "nascondersi" che esporsi...a che pro esporsi?
Al momento, e probabilmente ancora per lungo tempo, no. Potrebbe essere al massimo pensabile crackare nel futuro prossimo le private keys di indirizzi di cui è nota la chiave pubblica (diventa nota quando si spende da questi indirizzi), ma difficile anche questo.
E' comunque buona norma non riutilizzare indirizzi da cui si è già speso in precedenza, anche per questo motivo (e altri legati alla privacy).
Informative è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2024, 18:39   #25
bubba99
Senior Member
 
L'Avatar di bubba99
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3920
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
no, non è questo il punto...

Bitcoin (BTC) ha tanto valore anche perché il suo fondatore, Satoshi Nakamoto, è anonimo e non più attivo. Questo ha creato una sorta di "mistero" che rende Bitcoin più decentralizzato: nessuna singola persona o autorità può controllarlo o cambiarne le regole. L'assenza del fondatore ha permesso alla rete di crescere in modo indipendente, diventando più sicura e resistente a manipolazioni esterne, aumentando così la fiducia degli utenti e il valore complessivo.

Inoltre:
"Researchers estimate that Satoshi has thousands of Bitcoin addresses and has mined between 600K and 1.1M bitcoin, worth between $16.6 B and $30.5B at today's price."

quei miliardi se stanno li fermi per sempre non possono turbare il mercato, se invece viene fuori che qualcuno puo metterci mano allora possono influenzrlo eccome
Ma la sua "sparizione" non mi sembra una garanzia sulla impossibilità di un suo ritorno con conseguente gestione di quel "tesoretto" in grado di sconquassare il mercato dei bitcoin... Non capisco
__________________
Promemoria: Postimage > Contenuto normale > Anteprima per forum (1) > inserisci colleg.
info sulle RAM; Giochi free per PC; e per PS4; L'angolo del risparmio(PC)
Thread Ufficiali:
Rebel Galaxy Outlaw
bubba99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2024, 18:48   #26
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5437
Quote:
Originariamente inviato da bubba99 Guarda i messaggi
Ma la sua "sparizione" non mi sembra una garanzia sulla impossibilità di un suo ritorno con conseguente gestione di quel "tesoretto" in grado di sconquassare il mercato dei bitcoin... Non capisco
È proprio questo il punto che preoccupa...

Si pensa sia sparito per sempre per via degli address dormienti pieni di bei miliardi...il fatto che pur così ricchi non vengano toccati da anni e anni fa pensare che nessuno possa più toccarli
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2024, 19:01   #27
bubba99
Senior Member
 
L'Avatar di bubba99
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3920
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
È proprio questo il punto che preoccupa...

Si pensa sia sparito per sempre per via degli address dormienti pieni di bei miliardi...il fatto che pur così ricchi non vengano toccati da anni e anni fa pensare che nessuno possa più toccarli
ok questa è la "preoccupazione" attuale, quello a cui mi riferivo era la percezione di "serenità" (?) dovuta al suo allontanamento: insomma, nemmeno se fosse morto, si avrebbe una garanzia che quel tesoretto non possa poi finire sotto il controllo di altri.
__________________
Promemoria: Postimage > Contenuto normale > Anteprima per forum (1) > inserisci colleg.
info sulle RAM; Giochi free per PC; e per PS4; L'angolo del risparmio(PC)
Thread Ufficiali:
Rebel Galaxy Outlaw
bubba99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2024, 19:37   #28
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5437
Quote:
Originariamente inviato da bubba99 Guarda i messaggi
ok questa è la "preoccupazione" attuale, quello a cui mi riferivo era la percezione di "serenità" (?) dovuta al suo allontanamento: insomma, nemmeno se fosse morto, si avrebbe una garanzia che quel tesoretto non possa poi finire sotto il controllo di altri.
Se lui fosse morto e non avesse salvato le sue chiavi private da qualche parte non ci sarebbe alcuna possibilità che qualcuno possa prendere controllo di quei wallets

Al momento tutto indica che le cose siano così

Le dichiarazioni di HBO fanno temere che invece possa succedere


Io credo sia il solito documentario in stile "fantasmi terribili" in cui parlano parlano ma poi del fantasma neanche l ombra i


Fosse vero invece sicuramente il valore verrebbe scosso, si riadatterebbe a questo scenario, probabilmente si dimezzerebbe o anche peggio
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1