|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7738
|
Quote:
Solo che non vedo nessuna differenza tra come è oggi, e come era ieri, con il consumatore che ha in ampia scelta di prodotti di varie marche, e di come invece potrebbe essere domani. Quindi cosa ci guadagnerebbe il consumatore? Secondo me si sta solo esagerando
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
|
Concordo con chi è contro: non capisco perchè una azienda dovrebbe favorire la concorrenza.
Un po' come se dopo essermi impegnato nel mio lavoro ed essermi portato a casa una valanga di clienti qualcuno mi venisse a dire "eh no! Tu sei troppo bravo, la gente si trova bene e non vuole più cambiare! Devi assolutamente peggiorare i tuoi servizi perchè altrimenti diventi monopolista!". La colpa è della concorrenza che non riesce a stare al passo, non del mio essermi portato avanti La gente compra l'iCoso perchè è stupida e guarda solo la moda oppure perchè si trovano bene con tale ecosistema? Bene per Apple che ha raggiunto il suo obbiettivo. La gente si trova male perchè non riesce a installare alcune app o a usare alcuni servizi? Si compra un Android ed Apple fallisce.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11742
|
Come al solito quando parte una causa antitrust è pieno di gente che non conosce le leggi, non sa perché esistono e non capisce perché dovrebbero essere applicate
A questi dico che se queste leggi non fossero esistite e non fossero state applicate in passato oggi Apple, Microsoft e Google non esisterebbero nemmeno, ci sarebbe solo IBM a vendere computer grossi come un armadio, veloci come un 8088, con interfaccia a riga di comando e che costerebbero centinaia di migliaia di euro avendo completamente bloccato la concorrenza fin dagli anni '50 E ricordo sempre a tutti che le aziende non sono persone e non hanno alcun diritto costituzionale garantito
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7738
|
Quote:
Arrivi da un universo parallelo?? Le cose cambiano, non puoi sapere come sarebbe andata. Nokia negli anni 90 era la regina dei cellulari, BlackBerry era un must se lavoravi con tanto di servizio BB dedicato eppure oggi dove sono?
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11742
|
Un universo dove le leggi antitrust non esistono
La Standard Oil ha fatto capire a tutti cosa succede in questo caso Non mi risulta che le due aziende, seppur grosse, avessero posizione dominante né tantomeno che le leggi antitrust non esistessero quando sono fallite
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2104
|
Qualcuno dimentica che il capitalismo all'americana, anche se estremamente favorevole per le aziende rispetto ad economie piú stataliste, funziona soltanto se viene garantita la concorrenza. Anche se sembra una esagerazione (e io per primo direi: apple costa troppo? Ho appena comprato un Oppo in offerta a 175 euro che funziona benissimo), non stanno facendo altro che garantire quelle regole che garantiscono il mercato sano su cui si basa la loro economia.
Che poi non venga direttamente in tasca nulla a nessuno in particolare é irrilevante. Nel calcio punisci un fallo anche se non ha portato a nessun goal e anche se non avvantaggia in nessun modo specifico la squadra che lo batte. |
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1313
|
Il punto della questione (e l'articolo lo dice) non è di favorire la concorrenza, ma di non uccidere la concorrenza con la propria posizione dominante.
|
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17590
|
personalmente sono a favore di manovre per "ostacolare" i big. banalmente apple è in una situazione ridicola in cui in tutti i settori prende più del 50% dei profitti (pure sui pc/portatili) e la concorrenza si spartisce le briciole.
non è una situazione piacevole per i clienti per ovvi motivi (non se dare più meriti a apple o demeriti alla concorrenza). ultimamente la situazione mi sembrava sulla via di un raddrizzamento (mi pare la concorrenza lato IA sia messa meglio). in generale però sono contrario a ostacolare l'identità di un prodotto, se l'iphone ha da sempre avuto determinate caratteristiche e l'utenza le apprezza allora è assurdo imporre di modificarle (per il bene di chi poi?). se il problema sono i profitti mi muoverei lato commissioni (abbassandole?) e/o imporre a apple maggiore apertura sulle app da accettare sull'app store, basta che siano sicure |
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5518
|
Quote:
Ognuno ha circa il 30% di mercato, quindi nessun monopolista. Ora, iOS impone Chrome come browser, Android impone Chrome, e XYZ impone Chrome. Secondo il tuo ragionamento, non essendo monopoliste nessuna di queste aziende può essere costretta a permettere la scelta del browser. Non ti piace quello che fa Android? Compra Apple, o XYZ. E viceversa... Risultato, Chrome regna incontrastato, e modella internet a suo piacimento. Ti sembra auspicabile, per il mercato e il consumatore? Mi ricordo i tempi di IE6, e mi vengono i brividi a pensare che le persone non abbiano ancora imparato... |
|
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17943
|
Quote:
Tengo sempre il suo "santino" nel portafogli. Era più bucato di uno scolapasta, ma ha garantito lavoro e pane a migliaia di tecnici e assistenze in tutto il mondo per ANNI ! ![]() |
|
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
|
Quote:
Probabilmente lascerei la legge della domanda e dell'offerta a decidere sulle commissioni, e aprirei il software a qualsiasi possibilità, limitandomi ad avvisare l'utente quando esce dal seminato e mantenendo una "safe zone" entro cui le applicazioni sono verificate per chi come me usa pochissimo lo smartphone, una decina di app al massimo e vuole avere meno problemi possibili.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
|
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
|
Tutte le volte che vedo levate di scudi a favore di una multinazionale che ha il bilancio di un piccolo stato, mi vengono i brividi.
Possibile che nessuno si renda conto che le mosse fatta per favorire la concorrenza servono a tutti, anche a chi di fatto detiene il monopolio costringendolo a fare meglio dei concorrenti in modo lecito senza fare pratiche che la sua posizione danneggerebbero i concorrenti, ma soprattutto i clienti. Nessuno chiede ad Apple cose strane, solo la possibilità di semplificare le cose a chi volesse o dovesse cambiare sistema che non vuol dire favorire i concorrenti, ma favorire i consumatori.
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5518
|
Quote:
Adesso capisco perché l'antitrust da fastidio a molti... Ha causato perdite nel settore assistenza... |
|
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17943
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17590
|
Quote:
io personalmente, dopo 14 anni di iphone, se dovessi prendere un android ci metterei pochi minuti a concludere il tutto |
|
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5518
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#37 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
|
Quote:
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
|
|
|
|
|
|
#38 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17590
|
Quote:
dall'articolo da te postato si evince una persona che ha avuto problemi con apple e presumibilmente non tornerà più con apple, non mi sembra una gran vittoria per apple. mi sembra più autolesionismo aziendale |
|
|
|
|
|
|
#39 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5518
|
Quote:
Naturalmente dipende anche da cosa usi, magari la ragazza di cui parli usa il telefono tanto superficialmente da non accorgersi di problemi, altri che lo utilizzano in maniera un po' più approfondita hanno problemi nel passaggio. E comunque, lo dice la stessa Apple: "Google and Microsoft are further along on the technology, but haven’t quite figured it out yet tie all of our products together, so we further lock customers into our ecosystem"... |
|
|
|
|
|
|
#40 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17590
|
Quote:
comunque sono totalmente a favore della compatibilità/trasferibilità dati da vari modelli, se si può semplificare tali procedure posso solo esserne felice |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:19.





















