|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17027
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
Quote:
Soldi europei (e quindi anche soldi italiani e le mie tasse) sono finiti fuori Europa (Stati Uniti, Cina, Giappone, ecc..) a società che pagheranno le tasse nel proprio paese d'origine -> è un'emorragia di ricchezza dall'Europa verso l'esterno. QUESTO significa impoverire l'Europa. Poi non sono un politico, non sono un economista, qualche mia idea ce l'avrei (come tutti), ma tanto sarebbe inutile scriverla qui, sarebbe solo un confronto tra noi che non decidiamo nulla ![]()
__________________
firma in progress |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
|
Quote:
E anche perché il mercato dell'auto è SEMPRE stato sostenuto da incentivi, sai quanti soldi sono stati dati a FIAT nel corso della sua storia? Solo per fare un esempio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
Quote:
Ce l'ho invece con i soldi che escono dai fondi europei per andare ad arricchire società e stati extraeuropei. Tu con FIAT hai fatto proprio l'esempio perfetto per capire quello di cui mi lamento io. Si fanno tante battute e polemiche su FIAT che è stata mantenuta da fondi e aiuti di Stato, ma dove andavano a finire i soldi che entravano in FIAT tramite incentivi? Andavano a: - salari dei dipendenti (italiani, che pagavano le tasse in Italia e quindi quei soldi rientravano nello Stato) - componenti assemblati in società satelliti italiane (almeno, ai tempi) che pagavano tasse in Italia - materie prime, e qui ci poteva essere un flusso di denaro fuori Italia. In definitiva, lo stato dava soldi che poi rientravano subito. Ora invece, quando lo stato dà 10.000€ di incentivo (o qualunque altra cifra) per l'acquisto di una Tesla, tutti questi soldi escono e vanno negli Stati Uniti, non c'è nessun rientro nei conti statali. Che il privato cittadino spenda i suoi soldi fuori Italia e Europa ci sta, è una sua libera scelta (lo faccio anche io); ma sull'utilizzo dei fondi comunitari mi aspetterei più attenzione in questo senso. Tutto qui era il senso del mio discorso.
__________________
firma in progress |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
Quote:
Però se ci fosse anche un ritorno diretto come imposte versate sarebbe molto meglio. PS: E no, non ho una soluzione semplice, altrimenti (forse) farei il consulente tecnico del governo. PPS: E no, introdurre dazi alle importazioni oppure incentivare solo i prodotti italiani non è una soluzione; perchè se come risposta il mondo smette di comprare i prodotti italiani (cibo, vino, moda, alcuni picchi di eccellenza nell'automotive) noi ci ritroviamo tutti poveri.
__________________
firma in progress |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4140
|
sì e il mio prossimo smartphone sarà nokia
![]()
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:59.