|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12025
|
Quote:
Un Mac Pro Apple Silicon non costerebbe di meno dell'attuale modello Intel, almeno nella configurazione di partenza, quindi si parla di almeno 6500 Euro, rischiare di buttare tutta la scheda logica ( CPU+GPU+Ram e storage ) per un guasto di un solo componente è da pazzi. Una Workstation con queste prerogative, assieme ad altre, non ha senso se non quello di rendere ridicola Apple agli occhi dei professionisti.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12025
|
Quote:
Oggi Apple, dati alla mano, non ha una GPU capace di competere a livello di prestazioni con la fascia top della concorrenza: i 38 core grafici dell'M2 Max top di gamma viaggiano intorno ai 12 Tflop di picco teorico, superando di poco una GeForce RTX 2080 senza però il supporto RT. I 64 core totali dell'M1 Ultra, il Soc più potente di Apple, sfiora i 21 Tflop, la metà della potenza di picco della nuova RTX top di gamma di nVidia. Se si considera l'efficienza energetica sono risultati molto buoni, ma chi sceglie un Mac Pro ha necessità di potenza bruta e poco gli importa dei consumi.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21782
|
Quote:
Ho scritto (e mi accorgo di aver dimenticato una manciata di lettere) "Ma le aziende a cui si rivolgo(no) certe WS fanno come ho detto io all'inizio." Secondo te l'aziendetta metalmeccanica con 3 persone in ufficio tecnico compra WS da 10mila euro? Secondo te lo studio di architettura con 4 fra architetti e geometri compra una WS simile? L'azienda che progetta un proprio prodotto ma senza chissà quali necessità? No, loro comprano macchine più economiche, magari aggiornabili e forse lo fanno anche. Chi si dota di un Mac Pro ad esempio, ma vale anche per le WS DELL serie, NON le compra (perché fiscalmente scarichi il noleggio in un modo "migliore" di un acquisto, come per le macchine ma non è il mio campo) e NON le aggiorna. Non è un mondo fatato il mio, è un mondo sconosciuto a te che, senza offesa, ragioni come si fa a casa. Che il piccolo studio tecnico composto da 3 ingegneri si compri una WS classica e FORSE la aggiorni invece di cambiarla può anche essere ma non si rivolge a loro una macchina come un MacPro. E l'avevo anche scritto eh. Ultima modifica di Marko#88 : 28-01-2023 alle 12:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16947
|
parlo da profano che MAI ha avuto e MAI avrà portatili e fissi della mela.
nella mia vita lavorativa non ricordo una sola volta che sia stato fatto un upgrade dell'hw (esclusi monitori, tastiere, mouse). ti va lento o hai problemi? prenditi sto nuovo pc e lavora. bisognerebbe semplicemente vedere i contratti stipulati tra aziende e i prodotti apple, non credo per un problema alla ram ti chiedano di comprare un nuovo prodotto ma realisticamente sarà prevista una sostituzione o una riparazione celere. condivido con chi dice che gli upgrade in autonomia vengano principalmente svolti in piccole attività |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21782
|
Quote:
Poi c'è chi le compra e chi aggiorna, mai detto che non esistano. Ma su macchine da 10k euro e oltre non è la media. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12939
|
Quote:
Ad ogni modo vedo solo vantaggi a permettere ad una macchina di essere modificata, aggiornata, potenziata e riparata semplicemente.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21731
|
Quote:
Il maggior costo deriva dalle licenze software dei programmi che vengono usati. E ti assicuro che non c'è nulla di strano o di speciale nel vedere macchine da 10K in una ditta metalmeccanica che fa progettazione 3d per i propri prodotti. Ma stiamo vaneggiando fuori tema. Il punto resta solo uno: Una WS deve essere sia configurabile che aggiornabile che riparabile. E sta idea di ws monoblocco di Apple è una cagata pazzesca, anche più del demenziale portaombrelli. Poi quacuno se le comprerà lo stesso, ma si parlerà sempre della consueta nicchia di fedelissimi.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12939
|
Quote:
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21782
|
Quote:
Io lavoro esattamente in un'azienda metalmeccanica e faccio proprio progettazione 3D (con SolidWorks). Sono stato in altre, piccole come dove lavoro io e grandi (1000 dipendenti circa, leader mondiale nel loro prodotto, oltre 1mld di fatturato) e nelle piccole le WS sono tutte relativamente economiche, spesso "normali" pc consumer. Nella grossa hanno roba seria HP e DELL... e nessuno si sognerebbe mai di aggiornare la RAM. Magari a Saronno la situazione è diversa, non escludo ma sarebbe strano. Prossima volta che ci capito chiedo se le WS serie le hanno comprate cash o con formula di noleggio (magari non si chiama noleggio ma il concetto è quello) ma la risposta secondo me la so già. Quote:
![]() Usciamo dalla mentalità che se uno youtuber compra un Mac Pro lo fa per le views, quello che conta è come funziona una certa macchina. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16947
|
quindi una nicchia di fedelissimi spende fior fior di quattrini, magari venendo meno alle richieste dei sistemisti, pur di avere i prodotti con la mela in azienda. vedo diversa gente con del potenziale nella scrittura di libri fantasy, la sfrutterei al di fuori del forum per farci bei soldi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2191
|
L’esercito aziendale dei sistemisti col cacciavite in mano ritorna!!!
__________________
Passioni iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag. Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21731
|
Quote:
Altro amico che lavora in una ditta dove realizzano casseforti e sistemi di scurezza ed anche li in progettazione hanno tutte WS HP che stanno su quella cifra sempre sofware escluso. Il fatto che siano a noleggio o di proprietà è irrilevante, il prezzo può variare perchè appunto sono ws CONFIGURABILI, e se un domani per qualisiasi ragione dovessero necessitare una maggiore quantità di ram la fanno agguingere senza problemi in 5 minuti senza sbattimenti. Idem se per qualsiasi ragione hai necessità di una GPU di maggiore potenza. Idem se per qualsiasi ragione devi aggiungere una scheda proprietaria per intrefacciare la qualuque. A Saronno e nel resto del pianeta funziona così. E comunque di cosa hai visto tu o cosa ho visto io frega cazzi a nessuno. La WS DEVE essere configurabile. PUNTO. L'idea di una WS monoblocco non espandibile o configurabile è e resta una cagata. Quote:
Quindi SI, quelli che spendono un rene e mezzo polmone per sto cassone non aggiornabile (e prima per il potaombrelli) lo fanno principalmente perchè hanno avuto mac da sempre (sin dai tempi in cui la cosa poteva avere senso) e quindi vanno avanti con quello, col suo ecosistema, coi suoi software con cui sono abituati a lavorare e stop. Non è che ci voglia sta scienza a capire sta cosa eh.. se parti da zero e sul piatto hai da una parte delle WS certificate che sono configurabili, aggiornabili e riparabili mentre dall'altra hai un monoblocco del caxxo dove non puoi configurare NIENTE cosa conviene scegliere? ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ Ultima modifica di demon77 : 28-01-2023 alle 23:21. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 338
|
Rega questi sono i limiti dell'achitettura scelta da apple, l'efficienza energetica che hanno è dovuta alla integrazione di tutto nel soc, alla condividione della ram tra cpu e gpu e al fatto che questa è direttamente collegata al soc. Se abbandonano questa configurazione perderanno sia efficienza sia potenza quindi o scendono con il pp, e non possono, o aumentano la grandezza del die e iniziano a fare le piastrelle per il bagno di casa...
Che non sia aggiornabile poco conta il punto è che con la configurazione attuale sono dietro sia lato cpu che lato gpu... Una RTX6000 da 91Tflop in single precision e 200 in RTX e 48GB di ram, un Threadripper 5995 ha 64 core e 128 thread... |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12025
|
Quote:
Con una soluzione del genere non si parlerebbe più SoC comunque e smentirebbe l'attuale filosofia Apple del tutto integrato su un singolo die. Ripeto: Apple con questo Mac Pro è arrivata al limite dell'attuale architettura M, dimostrando che un singolo die monolitico non è adatto per macchine ad alte prestazioni. Apple dovrebbe, si spera, introdurre un SoC ibrido con tiles montate su un substrato di connessioni ad altissima velocità come l'Infinity Fabric di AMD. Altrimenti può sempre rinunciare al segmento WS professionali e mandare in archivio il Mac Pro.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12025
|
Si vede che non hai mai messo mano su un Power Mac e Mac Pro... nel DNA non direi proprio.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3244
|
Quote:
Esatto, il mio collega sta dismettendo solo ora una MacPro 4.1 del 2009, a cui ha aggiornato Ram, VGA e SSD. Un altro, prima di farlo ha aggiornato il firmware a 5,1 e messo doppio 6core per poter installare gli ultimi sistemi operativi...
__________________
Work AX760-13600K -Z790 Gaming X -Crucial 32 Gb-950 Pro 512gb-SSD 500/1TB-4070 - 2x DELL U2515H Home Ryzen 3800X-ASUS CH6-Corsair 4*8 3200-960 Pro 512- 2070S -U2515H - MBP 16 2020 Ultima modifica di ciciolo1974 : 29-01-2023 alle 09:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12025
|
Quote:
Inoltre ti pregherei di non mandare in vacca anche questo thread con le tue elucubrazioni come già successo in precedenza!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16947
|
c'è una famosa azienda italiana di successo che investe uno sproposito in "macchinari NON pc" per far sì che i propri macchinari siano sempre funzionanti e riparati o sostituiti immediatamente alla bisogna.
l'ho visto direttamente lavorande in due aziende diverse collegate a questa famosa azienda italiana, la sensazione è che tale strategia la applichi a TUTTI i macchinari. scrivo tutto questo semplicemente per dire che spendere di più per avere un servizio efficiente anche post vendita può essere una strategia vincente e probabilmente le aziende più sono grosse e più faranno ragionamenti di questo tipo invece di puntare su un team di sistemisti stipendiati sia se c'è un problema e sia se tutto va bene qui c'è una azienda di supporto per apple per aziende e a quanto dicono in fondo lavorano con quasi tutte le aziende più grosse, magari per essere vincenti bisogna essere fedelissimi ![]() https://www.jamf.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2021
Messaggi: 803
|
23 gennaio 2023.
La leggenda che la Pixar usi Mac è ancora tra noi. Aspettiamo il 2024
__________________
9800x3D - MSI x870 Gaming Plus - 5090FE - 64GB 3600 - 990 Pro 1TB - 10x1TB SSD - tanti pc e tanti mac e tutte le PS (accorcio la firma che un ragazzino si è offeso) |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 540
|
Dalle medie / grandi aziende in su nessuno si mette ad aggiornare l'hardware a mano, non e' un processo scalabile. Meglio farsi spedire nuovo hardware.
Mi piace? no, e' tutt'altro che una scelta economica ed ecologica, ma e' un dato di fatto, Apple si sta "solo" adeguando a una mancanza di sufficiente domanda per l'aggiornabilita' dell'hardware |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:15.