Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2022, 13:11   #21
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7283
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
No, i TV MicroLED sono autoemissivi, i micro LED costituiscono i pixel del pannello. In pratica sono l'equivalente inorganico degli OLED.
Giusto, ma stranamente è proprio quello che pare affermare tale associazione, e non pare sia un errore di traduzione di hwu:

A typical 65” 8K TV will have a higher pixel density than 4K displays – the key reason they offer better image quality. In fact, the pixel density is twice that of the 4K version. With a nearly constant-sized infrastructure component, that means the light-passing part of the pixel (aperture ratio) is much smaller in 8K displays vs. 4K displays. As a result, more backlight power is needed to create the same on-screen luminance as the equivalent-sized 4K TV. A similar problem exists for OLED 8K displays as well.

Comunque ci viene puntualizzato che il problema non concerne solo i microled ma anche gli oled...

Anche l'errore grossolano che parla di un raddoppio della densità dei pixel qunando invece quadruplica passando da 8,3 milioni a 33,18 milioni sembra sempre dell'associazione... ma ci sarà da fidarsi di sta gente?





Quote:
Originariamente inviato da mentalray Guarda i messaggi
penso che per le tv con il 4k si può stare tranquilli per altri 20 anni
Se è per quello io per ora sto tranquillo anche con una tv 1080p e sarà che ho guardato per gran parte della mia vita la televisione in formato pal (576i) ma proprio non capisco questa spinta costante a passare a risoluzioni sempre più esagerate.. 4k 8k e già da anni si parla di 16k... a me pare un insensato spreco di risorse.

Quote:
Sarei curioso di vedere la resa di una tv 8k con il digitale terrestre o con una bella partita a 720p su dazn
Su questo invece sarei più ottimista, considerando che ormai gli algoritmi di upscaling dovrebbero essere molto maturi, credo che la qualità sarà comunque superiore a una tv a 720p e quanto meno pari ad un 4k...

Ultima modifica di biometallo : 15-10-2022 alle 13:13.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2022, 14:44   #22
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da biometallo;
Giusto, ma stranamente è proprio quello che pare affermare tale associazione...
Direi che il passaggio che hai riportato si riferisce solo ai TV 8k in generale, non ai microLED. Quella dei MicroLED è una questione a parte, sulla quale ho i miei dubbi dato che, come dicevo prima, uno dei pregi di questa tecnologia dovrebbe essere l'efficienza.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2022, 21:07   #23
mentalray
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi

No, i TV MicroLED sono autoemissivi, i micro LED costituiscono i pixel del pannello. In pratica sono l'equivalente inorganico degli OLED.

Strano comunque ci siano problemi con questo tipo di TV, dato che tra i "pro" dovrebbe esserci l'efficienza energetica rispetto alle tecnologie attuali.
I microled/miniled/quantum led commercializzati attualmente da Samsung, lg, sony, tcl e hisense non sono altro che pannelli lcd con i led più piccoli e con più zone di retroilluminazione, solo gli oled oggi come oggi sono autoemissivi.
Vedremo quando saranno in vendita questi nuovi pannelli "microled", ma per ora temo siano destinati solo agli 8k con diagonali enormi, i classici 55 e 65 pollici in vendita prossimamente saranno ancora led, woled e qd-oled.
mentalray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2022, 00:25   #24
Enemor
Member
 
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
UE = un manico di soggetti che hanno portato alla rovina (consapevolmente) diversi paesi, nostro incluso. A ogni modo, non perderemo il sonno per questo, col 4k solo sopra i 80" hai "necessità" di matrici più risolute. E cmq si può sempre comprare su siti non UE i cui tv hanno cmq i 230/240v di tensione nominale
Figliolo, non è un paio di cuffiette che le nascondo in una scatola fake e passano i controlli.

Se arriva ai controlli UE una TV da 70 pollici e vendono che quel modello non può essere utilizzato in Europa, a casetta tua non ci arriva proprio....
Enemor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2022, 00:26   #25
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da mentalray;
I microled/miniled/quantum led commercializzati attualmente da Samsung, ...
Non vorrei essermi perso qualcosa ma non mi risulta che i maggiori marchi di TV usino a sproposito il termine "MicroLED", con cui si intende di norma una tecnologia autoemissiva basata su LED microscopici che compongono i pixel dello schermo.
Non li starai forse confondendo con i MiniLED? Quelli si sono per la retroilluminazione, utilizzati per migliorare il local dimming.

Quantum dot è una tecnologia ancora differente, è autoemissiva ma al momento è utilizzata per correggere e migliorare la gamma cromatica degli LCD. Certo, se chiami i TV che utilizzano questa tecnologia QLED, appare evidente che dietro ci sia ancheun marketing un po' ingannevole che potrebbe portare gli acquirenti a considerarli simili agli OLED.
Teoricamente con i quantum dot sarebbe possibile produrre un pannello autoemissivo (come quelli basati su OLED o MicroLED), ma probabilmente la tecnologia non è ancora pronta per questo.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2022, 19:04   #26
mentalray
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Non vorrei essermi perso qualcosa ma non mi risulta che i maggiori marchi di TV usino a sproposito il termine "MicroLED", con cui si intende di norma una tecnologia autoemissiva basata su LED microscopici che compongono i pixel dello schermo.
Non li starai forse confondendo con i MiniLED? Quelli si sono per la retroilluminazione, utilizzati per migliorare il local dimming.

Quantum dot è una tecnologia ancora differente, è autoemissiva ma al momento è utilizzata per correggere e migliorare la gamma cromatica degli LCD. Certo, se chiami i TV che utilizzano questa tecnologia QLED, appare evidente che dietro ci sia ancheun marketing un po' ingannevole che potrebbe portare gli acquirenti a considerarli simili agli OLED.
Teoricamente con i quantum dot sarebbe possibile produrre un pannello autoemissivo (come quelli basati su OLED o MicroLED), ma probabilmente la tecnologia non è ancora pronta per questo.
Si certo é tutto markering appunto. Per quanto riguarda i micrloled autoemissivi invece per ora non vedo nessun prodotto in uscita all'orizzonte, vedremo da qui a tre anni cosa proporrà l'industria, ad occhio e croce prima di vedere sugli scaffali qualcosa di comparabile alle attuali tv lcd e oled in termini di prezzo al pubblico temo passerà ancora un po di tempo.
Panasonic con la serie LZ ha dimostrato che con un "banale" woled si possono sparare 1000nits stabilmente e con una fedeltà cromatica degna di un moitor professionale, quindi boh tutta sta corsa a nuove tecnlogie non so neanche quanto sia utile.
Sony e Samsung l'anno prossimo sfrutteranno ancora meglio la tecnologia QD-Oled pompando ulteriormente la luminosità massima e lo spazio colore e TLC sta lavorando su un sistema per eliminare o quanto meno ridurre al massimo lo spazio tra le zone di retroilluminazione e il pannello per ridurre il blooming sui miniled.

Ultima modifica di mentalray : 16-10-2022 alle 19:09.
mentalray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2022, 11:20   #27
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@mentalray
Non vedi nessun prodotto perchè è una tecnologia nuova, non ancora pronta per il commercio di massa, se non ricordo male per problemi di resa produttiva. Ma sono già stati presentati dei modelli (costosissimi, come di solito avviene con una tecnologia nuova) che il mercato di massa non lo vedranno mai.

Si pensa a questa tecnologia come quella che sostituirà gli OLED (con cui condivide buona parte dei pregio ma ne corregge i difetti principali) e sarà una delle principali tecnologie, se non la principale, per i pannelli TV del futuro. È solo questione di tempo prima che affinino la produzione e risolvano qualche problema di gioventù.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1