|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7283
|
Quote:
A typical 65” 8K TV will have a higher pixel density than 4K displays – the key reason they offer better image quality. In fact, the pixel density is twice that of the 4K version. With a nearly constant-sized infrastructure component, that means the light-passing part of the pixel (aperture ratio) is much smaller in 8K displays vs. 4K displays. As a result, more backlight power is needed to create the same on-screen luminance as the equivalent-sized 4K TV. A similar problem exists for OLED 8K displays as well. Comunque ci viene puntualizzato che il problema non concerne solo i microled ma anche gli oled... Anche l'errore grossolano che parla di un raddoppio della densità dei pixel qunando invece quadruplica passando da 8,3 milioni a 33,18 milioni sembra sempre dell'associazione... ma ci sarà da fidarsi di sta gente? Quote:
Quote:
Ultima modifica di biometallo : 15-10-2022 alle 13:13. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
|
Quote:
Vedremo quando saranno in vendita questi nuovi pannelli "microled", ma per ora temo siano destinati solo agli 8k con diagonali enormi, i classici 55 e 65 pollici in vendita prossimamente saranno ancora led, woled e qd-oled. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 33
|
Quote:
Se arriva ai controlli UE una TV da 70 pollici e vendono che quel modello non può essere utilizzato in Europa, a casetta tua non ci arriva proprio.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Non li starai forse confondendo con i MiniLED? Quelli si sono per la retroilluminazione, utilizzati per migliorare il local dimming. Quantum dot è una tecnologia ancora differente, è autoemissiva ma al momento è utilizzata per correggere e migliorare la gamma cromatica degli LCD. Certo, se chiami i TV che utilizzano questa tecnologia QLED, appare evidente che dietro ci sia ancheun marketing un po' ingannevole che potrebbe portare gli acquirenti a considerarli simili agli OLED. Teoricamente con i quantum dot sarebbe possibile produrre un pannello autoemissivo (come quelli basati su OLED o MicroLED), ma probabilmente la tecnologia non è ancora pronta per questo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
|
Quote:
Panasonic con la serie LZ ha dimostrato che con un "banale" woled si possono sparare 1000nits stabilmente e con una fedeltà cromatica degna di un moitor professionale, quindi boh tutta sta corsa a nuove tecnlogie non so neanche quanto sia utile. Sony e Samsung l'anno prossimo sfrutteranno ancora meglio la tecnologia QD-Oled pompando ulteriormente la luminosità massima e lo spazio colore e TLC sta lavorando su un sistema per eliminare o quanto meno ridurre al massimo lo spazio tra le zone di retroilluminazione e il pannello per ridurre il blooming sui miniled. Ultima modifica di mentalray : 16-10-2022 alle 19:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
@mentalray
Non vedi nessun prodotto perchè è una tecnologia nuova, non ancora pronta per il commercio di massa, se non ricordo male per problemi di resa produttiva. Ma sono già stati presentati dei modelli (costosissimi, come di solito avviene con una tecnologia nuova) che il mercato di massa non lo vedranno mai. Si pensa a questa tecnologia come quella che sostituirà gli OLED (con cui condivide buona parte dei pregio ma ne corregge i difetti principali) e sarà una delle principali tecnologie, se non la principale, per i pannelli TV del futuro. È solo questione di tempo prima che affinino la produzione e risolvano qualche problema di gioventù. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:29.