Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2022, 14:02   #21
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22068
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Violazione del contratto ?
Ha ancora valore un contratto dove le parti si sono rinnegate a vicenda ? L'autorità legale non ha più valore.
Cosa succede se lo violano ? Gli dai una multa che non pagheranno o gli dai una sanzione ( a patto che ce ne siano ancora che non siano state già date ) ?

La Russia starà valutando solamente se esiste o meno la possibilità che Italia e Germania si possano staccarsi del tutto, perchè nel caso questo piano B non ci sia diventa un semplice baratto per la Russia dove se lo vuoi lo paghi come dico io altrimenti chiudo i rubinetti, in barba a qualunque clausola che non ha più valore.
Vale lo stesso discorso dall'altra parte. Putin non e' nella posizione di imporre nulla senza pesantissime conseguenze sul suo paese. Se decidesse di chiudere i rubinetti, per la russia sarebbe un disastro. Mi pare che circa il 50% del pil viene da gas e petrolio, l'effetto sulla loro economia sarebbe devastante. Mentre noi abbiamo qualche mese di riserve e abbiamo gia' accordi per sostituirlo.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2022, 14:04   #22
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22068
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
li sposta in america e li riconverte in dollari :-D in barba ai divieti
Ed e' per questo che sarebbe ora di bloccare la possibilità' di negoziare sta roba.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2022, 14:19   #23
HackaB321
Senior Member
 
L'Avatar di HackaB321
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2434
2010: Un tizio compra due pizze in bitcoin

2022: La Russia accetta pagamenti in bitcoin per le proprie risorse energetiche

Come cambia il mondo in poco più di 10 anni.

2032: ?

__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt."
HackaB321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2022, 14:33   #24
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9294
Quote:
Originariamente inviato da zancle Guarda i messaggi
è strano il modo in cui intendi i contratti, tu puoi cambiare a tuo piacimento le quantità di merce da acquistare, dopo che io, per quella quantità di prodotto ho speso dei soldi per costruire le infrastrutture, io non posso essere pagato nella valuta che preferisco.
io il contratto non l'ho letto: non so se fosse stabilita una quantità minima di acquisto. tu lo sai?
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2022, 14:53   #25
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11673
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Vale lo stesso discorso dall'altra parte. Putin non e' nella posizione di imporre nulla senza pesantissime conseguenze sul suo paese. Se decidesse di chiudere i rubinetti, per la russia sarebbe un disastro. Mi pare che circa il 50% del pil viene da gas e petrolio, l'effetto sulla loro economia sarebbe devastante. Mentre noi abbiamo qualche mese di riserve e abbiamo gia' accordi per sostituirlo.
Le forniture di gas MAI state interrotte nemmeno ai tempi dell'Unione Sovietica.
Scaroni ex Eni diceva che stanno continuando a fornire il gas anche all'Ucraina nonostante la guerra.
Una reputazione del genere non si butta la cesso visto che poi un paese che compra gas lo fa basandosi sulla continuità della fornitura.
Senza la fiducia nei contratti chi lo comprerebbe e se lo comprerebbe a quale prezzo?
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2022, 14:54   #26
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/la...ci_105908.html

Il Membro della Duma di Stato della Russia e presidente del Comitato per l'energia Pavel Zavalny ha proposto di usare i Bitcoin, oltre ai rubli, per le esportazioni di gas e petrolio ma solo verso quelle nazioni considerate "amiche", ovvero Cina e Turchia
Buonanotte.........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2022, 17:22   #27
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5554
Quote:
Originariamente inviato da HackaB321 Guarda i messaggi
2010: Un tizio compra due pizze in bitcoin

2022: La Russia accetta pagamenti in bitcoin per le proprie risorse energetiche

Come cambia il mondo in poco più di 10 anni.

2032: ?

Strano che tu sia entrato a gamba tesa senza rilevare però che molte aziende che operano con le cripto abbiano rifiutato di autorizzare transazioni di cambio verso qualche migliaio di indirizzi riconducibile ai russi ( ma non era una moneta universale e non controllabile dai governi?).
Tutto questo perchè se così non fosse gli stati ( tutti) renderebbero illegale le cripto decretandone la scomparsa.
Quindi prega che nessuno faccia acquisti in btc verso Russia o se lo fanno di non essere beccati perchè porterebbe alla morte della cripto.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2022, 18:19   #28
pindol
Senior Member
 
L'Avatar di pindol
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3723
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Strano che tu sia entrato a gamba tesa senza rilevare però che molte aziende che operano con le cripto abbiano rifiutato di autorizzare transazioni di cambio verso qualche migliaio di indirizzi riconducibile ai russi ( ma non era una moneta universale e non controllabile dai governi?).
Tutto questo perchè se così non fosse gli stati ( tutti) renderebbero illegale le cripto decretandone la scomparsa.
Quindi prega che nessuno faccia acquisti in btc verso Russia o se lo fanno di non essere beccati perchè porterebbe alla morte della cripto.
Whaattt?

Praticamente tutti gli exchange al mondo hanno risposto con un sonoro "sticazzi!": https://cryptonomist.ch/2022/03/01/n...change-crypto/

Questo poi anche dovesse accadere non è che rende bitcoin controllabile, se posso comprare cose in bitcoin me ne frego se non li posso cambiare in fiat.

Pindol
__________________
Nel mercatino, concluso positivamente con: Cloale, xdominique, pannox, GhinghinO, alecine, @recidivo@, HI-Giona, Kevin34, Kinta, ToTo1706, alexburt1, dragonballfusion, Blackxx, Jas2000, albanomax, dav117, wolf82, Telcar
pindol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2022, 19:12   #29
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Vale lo stesso discorso dall'altra parte. Putin non e' nella posizione di imporre nulla senza pesantissime conseguenze sul suo paese. Se decidesse di chiudere i rubinetti, per la russia sarebbe un disastro. Mi pare che circa il 50% del pil viene da gas e petrolio, l'effetto sulla loro economia sarebbe devastante. Mentre noi abbiamo qualche mese di riserve e abbiamo gia' accordi per sostituirlo.
Scorte di cosa ? Durano solo qualche mese e il gas liquido americano è poco ed è appunto liquido, ci vorranno anni per tirare in piedi i rigassificatori e costa molto di più.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2022, 19:21   #30
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9591
ma sono gli stessi turchi che vendono i droni Bayraktar TB2 all'Ucraina? ........
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2022, 19:23   #31
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1604
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Ormai sono completamente allo sbando. I contratti prevedono gia' la valuta, che in genere e' il dollaro. Non e' possibile cambiarla unilateralmente.
I contratti prima o poi scadono e vanno ridiscussi. La richiesta russa riguarda i contratti nuovi.
La conseguenza è già evidente: il rublo ha smesso di calare (smentendo chi affermava che la Russia rischiava il deficit, pur avendo un debito pubblico un decimo del nostro) e sta ritornando ai livelli precedenti: tutti gli interessati stanno acquistando rubli per garantirsi per il futuro, per cui il rublo sta diventando una moneta di riserva come il dollaro e l'euro, che in prospettiva perdono importanza.
La mossa occidentale delle sanzioni si sta rivelando controproducente nel lungo periodo, anche perché i russi hanno altri potenziali clienti (Cina e India, tra gli altri) che garantiscono contratti equivalenti, ed eventuali oleodotti e gasdotti verso la Cina non passerebbero per paesi potenzialmente imprevedibili. Per cui il rischio vero lo corriamo noi: una volta tornato l'equilibrio la Russia non sarà più vincolata a vendere all'Europa, essendosi procurata altri partner commerciali, e quindi i costi per noi aumenteranno in maniera pesante, con una perdita netta in termini di concorrenzialità.

Ah, fra i paesi "amici" che non intendono partecipare alle sanzioni contro la Russia, ci sono Arabia Saudita, Emirati Arabi e Israele: il che dimostra come le cose vengono viste nel resto del mondo.
Israele, in particolare, ha fatto capire che non trova del tutto sbagliate le accuse di nazismo verso l'Ucraina.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2022, 19:25   #32
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5554
Quote:
Originariamente inviato da pindol Guarda i messaggi
Whaattt?

Praticamente tutti gli exchange al mondo hanno risposto con un sonoro "sticazzi!": https://cryptonomist.ch/2022/03/01/n...change-crypto/

Questo poi anche dovesse accadere non è che rende bitcoin controllabile, se posso comprare cose in bitcoin me ne frego se non li posso cambiare in fiat.

Pindol
Veramente tutti gli exchange occidentali ( e non solo) hanno gia bloccato il cambio verso molti indirizzi riconducibili alla lista nera stilata dalle sanzioni.
Chi non lo farà sara semplicemente chiuso.
In più sia in Europa che Usa devono prestare molta attenzioni a spostamenti superiori ai 100000 $ in controvalore e segnalarli alle autorità competenti.
Gli exchange hanno detto in poche parole:
Agli ordini signori, ed aggiunto per i loro clienti:
Mai bloccheremo i cambi verso i cittadini russi ( sopratutto perchè non gli è stato chiesto)
Credi davvero che qualsiasi entità commerciale ( come lo sono gli exchange) possano disattendere leggi ( le sanzioni sono leggi ad oc) senza vedersi ritirare (come minimo) la licenza per operare in Usa o UE?
Mi sa che non hai minimamente compreso ne quello che ho scritto ne quello che succedere ( ed altrettanto quello che potrebbe succedere alle crypto ed agli exchange).
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2022, 20:59   #33
pindol
Senior Member
 
L'Avatar di pindol
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3723
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Veramente tutti gli exchange occidentali ( e non solo) hanno gia bloccato il cambio verso molti indirizzi riconducibili alla lista nera stilata dalle sanzioni.
Non puoi bloccare un bel nulla, puoi fare chain analysis ma se uno passa da coinjoin, joinmarket, entra ed esce da LN (usando magari taproot), o da sidechain tipo liquid dove swappa lbtc per lusdt ecc, puoi fai girare i bitcoin in modo che non possano essere più riconducibili a quegli indirizzi e gli exchange non possono bloccare i bitcoin che son stati mixati (e vengono da 4-5 tx pulite non riconducibili a mixing) perché di fatto vorrebbe dire non accettare transazioni da chiunque, come abbiamo visto recentemente se due dilettanti come quelli dell’hack a Bitfinex del 2016 son stati capaci di riciclare in 5 anni più di 25.000 bitcoin figurati cosa può fare un gruppo di esperti con i giusti incentivi.

L’unica cosa che puoi fare come exchange è impedire che le fiat convertite siano mandati a iban blacklistati, ma se ho fatto tutto sto casino prima, trovare un prestanome in uno stato compiacente (vedi emirati) sul quale dirottare le fiat credo non sia un problema, al limite come detto puoi sempre lasciare che le acque si calmino e holdare btc o fare swap su stablecoin (se ti spaventa la volatilità).

Pindol
__________________
Nel mercatino, concluso positivamente con: Cloale, xdominique, pannox, GhinghinO, alecine, @recidivo@, HI-Giona, Kevin34, Kinta, ToTo1706, alexburt1, dragonballfusion, Blackxx, Jas2000, albanomax, dav117, wolf82, Telcar

Ultima modifica di pindol : 26-03-2022 alle 21:01.
pindol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2022, 21:58   #34
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12941
finisce che se gli exchange non collaborano verranno semplicemente bandite le valute crypto

forse qualcuno ancora non ha capito che è guerra a tutto campo

l'ucraina è dove giocano con le armi ma a livello finanziario ormai si gioca ovunque..

la capitalizzazione dei BTC è di circa 1.000 miliardi se non ricordo male, la sola Europa ma messo sul piatto 3.400 miliardi e l'America altri 2.000 miliardi per bloccare a Russia che ha appena 700 miliardi.

ora capisco che btc sia arino e simpatico ma l'ordine di grandezza è diverso.. e si parla solo di un primo stanziamento che già da solo vale 5 volte tutti i BTC esistenti.

ormai vedo fatture da 10 milioni di euro al mese come fossero noccioline passare sotto il mio controllo... BTC puo' decidere da che parte stare adesso.. perchè anche le stesse valute si sono schierate nella guerra e o stai da una parte o dall'altra.. la Cina è l'unica che sta ovunque in questo momento perchè non puo' perdere i soldi Europei ne carbone, petrolio e metano russo..

ne vedremo delle belle
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2022, 22:23   #35
pindol
Senior Member
 
L'Avatar di pindol
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3723
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
finisce che se gli exchange non collaborano verranno semplicemente bandite le valute crypto

forse qualcuno ancora non ha capito che è guerra a tutto campo

l'ucraina è dove giocano con le armi ma a livello finanziario ormai si gioca ovunque..

la capitalizzazione dei BTC è di circa 1.000 miliardi se non ricordo male, la sola Europa ma messo sul piatto 3.400 miliardi e l'America altri 2.000 miliardi per bloccare a Russia che ha appena 700 miliardi.

ora capisco che btc sia arino e simpatico ma l'ordine di grandezza è diverso.. e si parla solo di un primo stanziamento che già da solo vale 5 volte tutti i BTC esistenti.

ormai vedo fatture da 10 milioni di euro al mese come fossero noccioline passare sotto il mio controllo... BTC puo' decidere da che parte stare adesso.. perchè anche le stesse valute si sono schierate nella guerra e o stai da una parte o dall'altra.. la Cina è l'unica che sta ovunque in questo momento perchè non puo' perdere i soldi Europei ne carbone, petrolio e metano russo..

ne vedremo delle belle
Btc non è di parte e non si schiera, è una tecnologia, come puoi utilizzare un aereo per trasportare persone lo puoi usare per abbattere un grattacielo, ma per questo non è che abbiamo messo al bando l'utilizzo e la costruzione di aerei nel mondo.

Bandire bitcoin oltre che inutile (come la Cina ha più volte dimostrato) è anche infattibile all'atto pratico, sia giurdicamente (come fai a bandire la matematica?) sia all'atto pratico.

Fondi Pensione, fondi di investimento, compagnie di assicurazione, aziende, grandi istituzioni finanziarie, servizi di custodia ed exchange quotati in borsa possiedono bitcoin. I governi che hanno permesso a queste istituzioni di possedere bitcoin non saranno sempre in grado di renderlo illegale senza impoverire la loro base di potenziali elettori.

Il numero di coloro che possiede bitcoin è in continua crescita (a fine 2021 si parlava già di 45 milioni di americani) ed include anche politici, membri del governo e gruppi di interesse in grado di fare pressioni sullo stesso. Con una maggiore e più capillare diffusione di Bitcoin nel tempo, aumenta la probabilità che gli interessi in gioco siano troppo alti perché i governi siano intenzionati a remare contro Bitcoin.

I governi non possono controllare a loro piacimento la domanda di mercato. Quando uno stato mette in atto politiche protezionistiche nascono spontaneamente mercati neri, ne sono un esempio quelli della cocaina, della cannabis o degli alcolici, che riescono ad espandersi e sopravvivere nonostante le enormi difficoltà di produzione, trasporto e distribuzione insiti in ogni bene fisico. I mercati neri prosperano anche sotto i regimi più oppressivi, come ad esempio la Corea del Nord. Bitcoin essendo immateriale è enormemente più facile da spostare e più difficile da rilevare rispetto a qualsiasi sostanza stupefacente.

I governi hanno convenienza a trattare il mercato dei bitcoin come qualsiasi altra risorsa, ovvero tassandoli piuttosto che farli fuggire oltre confine. Nella maggior parte dei Paesi gli exchange di bitcoin operano legalmente seguendo le normative KYC e AML e i governi hanno convenienza economica al fiorire di queste aziende piuttosto che combattere il mercato nero o gli exchange decentralizzati.


Pindol
__________________
Nel mercatino, concluso positivamente con: Cloale, xdominique, pannox, GhinghinO, alecine, @recidivo@, HI-Giona, Kevin34, Kinta, ToTo1706, alexburt1, dragonballfusion, Blackxx, Jas2000, albanomax, dav117, wolf82, Telcar
pindol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2022, 22:34   #36
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12941
sono veramente una risorsa sottostaranno alle leggi delle nazioni dove vogliono operare e quindi il problema si risolverà delegando ai gestori degli Exchange la responsabilità.

se si sta chiudendo i confini della russia per l'aggressione non si puo' lasciare una porta aperta visto la fatica che ci sta costando chiudere il metano e il petrolio russo entro 18-24 mesi sarebbe ridicolo poi lasciare che facciano entrare soldi per finanziare la guerra in altro modo.

speriamo che chi gestisce queste valute abbia... hm.. no.. stavo per dire a cuore qualcosa ma è ovvio che non è così altrimenti il problema non si porrebbe.. amen.. in pratica verranno usate dalla russia come vengono già usate per i furti online visto che alla fine non sono tracciabili e adesso la russia puo' dare asilo a tutti i truffatori online che vuole .. amen.. vana speranza che a qualcuno interessi qualcosa del mondo
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2022, 07:46   #37
pindol
Senior Member
 
L'Avatar di pindol
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3723
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
speriamo che chi gestisce queste valute abbia... hm.. no.. stavo per dire a cuore qualcosa ma è ovvio che non è così altrimenti il problema non si porrebbe.. amen.. in pratica verranno usate dalla russia come vengono già usate per i furti online visto che alla fine non sono tracciabili e adesso la russia puo' dare asilo a tutti i truffatori online che vuole .. amen.. vana speranza che a qualcuno interessi qualcosa del mondo
Credo che ti sfugga il concetto che Bitcoin è un protocollo informatico, è pura matematica, è un idea, non è gestito da nessuno (se così non fosse sarebbe morto da un pezzo come tutti i progetti di scambio di valore centralizzato del passato vedi, egold, ecash, bitgold ecc), è come se dicessi: "speriamo che chi gestisce il teorema di Pitagora ne vieti l'utilizzo per i calcoli trigonometrici usati in balistica e così impedire ai missili di essere lanciati", capisci che è un ragionamento assurdo?

Un'idea qualunque essa sia, una volta uscita dal cilindro non la puoi rimettere dentro, non si può “disinventare”.

Pindol
__________________
Nel mercatino, concluso positivamente con: Cloale, xdominique, pannox, GhinghinO, alecine, @recidivo@, HI-Giona, Kevin34, Kinta, ToTo1706, alexburt1, dragonballfusion, Blackxx, Jas2000, albanomax, dav117, wolf82, Telcar

Ultima modifica di pindol : 27-03-2022 alle 07:56.
pindol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2022, 09:59   #38
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5554
Quote:
Originariamente inviato da pindol Guarda i messaggi
Credo che ti sfugga il concetto che Bitcoin è un protocollo informatico, è pura matematica, è un idea, non è gestito da nessuno (se così non fosse sarebbe morto da un pezzo come tutti i progetti di scambio di valore centralizzato del passato vedi, egold, ecash, bitgold ecc), è come se dicessi: "speriamo che chi gestisce il teorema di Pitagora ne vieti l'utilizzo per i calcoli trigonometrici usati in balistica e così impedire ai missili di essere lanciati", capisci che è un ragionamento assurdo?

Un'idea qualunque essa sia, una volta uscita dal cilindro non la puoi rimettere dentro, non si può “disinventare”.

Pindol
Scendi sulla terra.
Sei così preso dal tuo mondo ideale che ti è sfuggito un piccolo concetto:
Il mondo occidentale ha vietato alla Russia di usare la trigonometria per colpire l'ucraina.
Putin ha fatto orecchie da Pindol e il risultato si vede.
La stessa cosa cosa sta avvenendo con i btc.
Gli exchange che non vivono nel mondo delle marmotte milka si sono adeguate all'embargo ( e se ci sarà un embargo verso tutti gli indirizzi russi si adegueranno) se qualcuno non lo farà semplicemente sarà chiuso ed i suoi proprietari verranno processati negli stati di competenza per aver violato le leggi.
Cosa non è chiaro del fatto reale che sta avvenendo ( e che tu continui a non voler vedere) lo sai solo tu.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2022, 10:04   #39
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5554
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
sono veramente una risorsa sottostaranno alle leggi delle nazioni dove vogliono operare e quindi il problema si risolverà delegando ai gestori degli Exchange la responsabilità.

se si sta chiudendo i confini della russia per l'aggressione non si puo' lasciare una porta aperta visto la fatica che ci sta costando chiudere il metano e il petrolio russo entro 18-24 mesi sarebbe ridicolo poi lasciare che facciano entrare soldi per finanziare la guerra in altro modo.

speriamo che chi gestisce queste valute abbia... hm.. no.. stavo per dire a cuore qualcosa ma è ovvio che non è così altrimenti il problema non si porrebbe.. amen.. in pratica verranno usate dalla russia come vengono già usate per i furti online visto che alla fine non sono tracciabili e adesso la russia puo' dare asilo a tutti i truffatori online che vuole .. amen.. vana speranza che a qualcuno interessi qualcosa del mondo
La Ue nelle leggi dell'embargo ha espressamente vietato di usare anche crypto per acquistare prodotti rientranti nell'embargo.
Più chiaro di così.
Ps come per l'atomica anche le crypto verranno normate e credo che se qualcuno agirà come pindol vorrebbe sarà la loro fine.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2022, 10:17   #40
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
La Ue nelle leggi dell'embargo ha espressamente vietato di usare anche crypto per acquistare prodotti rientranti nell'embargo.
Più chiaro di così.
Ps come per l'atomica anche le crypto verranno normate e credo che se qualcuno agirà come pindol vorrebbe sarà la loro fine.
L'Embargo ? Con l'occidente ( per ora ) ma l'oriente è ancora aperto, compreranno da loro, specialmente dalla Cina. E anche seppur in numeri limitati anche i prodotti occidentali.

Intanto la Russia non sarà più tenuta a rispettare nessun brevetto occidentale.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Così litio e sodio insieme posson...
OpenAI fa infuriare Walter White (Bryan ...
Caso Nexperia, tensione alle stelle tra ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1