|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3386
|
Quote:
Basta starci attenti, carichi di notte e passa la paura.
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~ >>World of Warships player info and stats. Arrr! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21711
|
Quote:
Soprattutto se poi mi tocca cestinare un telefono che fa il suo lavoro per bene solo perchè la batteria è andata.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
|
Quote:
(Essendo un top di gamma sony, spero che duri, almeno lato SW, essendo uno snapdragon 845 non penso di avere problemi di prestazioni per un po' di anni) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
|
Quote:
Io carico il telefono con il caricabatterie originale (che è a carica normale) poi Sony vende optional un caricatore più potente per chi vuole avere la carica rapida. Io continuo ad usare quella normale per preservare la batteria. Poi ne ho preso uno (non sony) un po' più potente che uso solo quando ho fretta.... (raramente) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9289
|
Mio cognato l'anno scorso mi ha regalato il suo S7 perché la batteria si era gonfiata fino a sollevare fuori la cover posteriore, e siccome è uno di quelli che cambia sempre telefono, ha preso la palla al balzo (io invece sarei stato ancora benissimo con l'S5).
Con 10 euro ci ho preso la batteria nuova originale, e cambiato tutto, e la ricarica rapida è una delle cose che disattivo fin da subito. Adesso sto aspettando che il suo S10 faccia la stessa fine. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
|
Quote:
Su altri smartphone non so se sia disattivabile.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819
|
Boh, vabbè, le volte che ho usato la carica lenta anziché il QuickCharge la batteria se n'è andata a donnine comunque in tempi rapidi.
Ora uso un caricabatterie che offre una velocità media e buona lì. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7263
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() ps da ignorante però mi domando se oltre alla velocità di ricarica (uso comunque solo quella lenta) contino anche i cicli di ricarica, e come li si gestisce... per esempio mi sconsigliavano di tenerlo attaccato a ricaricare tutta notte cosa che comunque mi fa comodo altrimenti poi la mattina mi tocca tenermi il telefono mezzo scarico... magari ci vorrebbe un timer che facesse partire la ricarica qualche ora prima di alzarsi ![]() Ultima modifica di biometallo : 12-05-2020 alle 07:13. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
|
Quote:
Quote:
Avete informazioni inesatte (o le avete avete apprese in modo totalmente errato). Fareste bene ad evitare di diffonderle ulteriormente. La gestione delle batterie di un'auto è decisamente più complessa di uno smartphone. Tanto per cominciare l'elettronica di gestione delle auto limita la carica ad un range di circa 5-95%. Questo 10% in cui non viene usata diminuisce enormemente il degrado delle batteria. Negli smartphone questo spesso non avviene (per permettere un'autonomia maggiore nei dati di targa, tanto "lo cambio ogni 1-2 anni"). Poi c'è la gestione delle temperature: le auto hanno (quasi tutte) un sistema di riscaldamento e raffreddamento delle batterie, questo permette di mantenere le celle alla temperatura ottimale riducendo la formazione dei dendriti (che sono la causa del degrado della capacità). Vi è poi una gestione delle varie celle che cerca di sfruttare meno quelle più degradate e viceversa, così da non avere un pacco fortemente degradato per colpa di poche celle. Negli smartphone non è possibile perché c'è una sola cella. Inoltre le auto hanno un timer per la ricarica: impostando una specifica ora per la fine ricarica (tipo poco prima di andare a lavoro), l'auto calibrerà la velocità di ricarica per arrivare al 100% poco prima della partenza. Meno si lascia la batteria al 100% (inteso come tempo), meglio è. Molte inoltre hanno un "limitatore di carica": è possibile impostare un limite minimo e massimo per la ricarica (esempio: 80%). In questo moto non si può sfruttare tutta l'autonomia (che comunque durante la settimana lavorativa raramente è necessaria) ma si aumenta in modo enorme i cicli di ricarica. Ovviamente tale parametro è da regolare in base alle proprie esigenze. La velocità di ricarica (soprattutto in modalità Fast) è poi finemente gestita quanto a velocità, in base alla temperatura ed altri parametri. In linea di massima la velocità è massima fino almeno al 50% di ricarica (alcune anche al 70%), per poi calare gradualmente fino ad arrivare all'80-90%. L'ultimo 20% in genere impiega lo stesso tempo che si è impiegato per passare dal 20 all'80%. Non credo lo stesso avvenga con gli smartphone (non ho verificato). Naturalmente un numero maggiore di ricariche fast degrada in modo maggiore la batteria. In ogni caso dopo 3 anni la differenza di degrado tra caricare in modo compulsivo in modalità Fast rispetto a non utilizzarla quasi mai è di circa l'8% (80 contro 88%), per lo meno su un'auto senza batterie climatizzate come la mia. Sulle Tesla la differenza dovrebbe essere molto più limitata. By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." Ultima modifica di andbad : 12-05-2020 alle 07:39. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Lo dico da sempre che questa corsa tutta cinese a chi ricarica più in fretta è sciocca e controproducente, visto che poi la stragrande maggioranza della popolazione ricarica il telefono QUANDO NON SERVE (specie di notte). Il bello è che poi i sostenitori delle cineserie venivano a contestare dicendo " ma il mio OnePlus con il SuperIperQuickRapidFastCharge 27.0 non rovina la batteria il che è chimicamente IMPOSSIBILE ma tant'è ![]() Ciò che mi dispiace è che Samsung si sia fatta trascinare in questo giochino salendo da 15W a 25W, che inizia ad entrare in zona pericolo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
C'è però da dire che fino alla serie S10 i coreani si erano limitati ad un eccellente compromesso di 15W, quindi anche la ricarica rapida non era poi così rapida e quindi non era nociva (io la lascio attiva). Per non restare troppo indietro nella guerra del numerello più grande, con gli S20 si sono spostati a 25W, che secondo me sono troppi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
|
Quote:
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
![]() Ti invito a trovare UNA VITE su un Samsung S10, tanto per fare un esempio. Ed informarti meglio prima di divulgare inesattezze. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Siena
Messaggi: 1235
|
Una delle prime cose che faccio con uno smartphone nuovo è disattivare la ricarica rapida. E se potessi la renderei anche più lenta visto che ho tutta la notte a disposizione...
__________________
CMStacker - Corsair AX760i - Asus Maxiumus Hero VI - CPU Intel Core i7-4770K@4.4GHz - Noctua NH-D14 - RAM Corsair Vengeance PRO 2x8GB 1866MHz - GPU Asus Geforce GTX1080 A8G STRIX - Samsung 850 PRO 256GB - Samsung 850 EVO 500GB - WesternDigital WD2003FZEX 2TB - Seagate Barracuda ST1000 1TB - Asus BW-16D1HT - Creative SoundBlaster Z - Logitech Z906 5.1 THX Dolby Digital - Samsung 27" SM SA950 1920x1080 @120Hz - APC SmartUPS 1000VA - OS: MS Windows 10 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9289
|
Quote:
Una volta tolta la cover posteriore, hai bisogno di un cacciavite per rimuovere la batteria: https://www.youtube.com/watch?v=3kBpH7rrAB4 Io l'ho fatto con tantissimi telefoni, incluso il mio attuale S7. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Tra l'altro in quel video non c'`e "un cacciavite" ma un intero set di strumenti per il cambio della batteria. ![]() Quel video dimostra L'ESATTO CONTRARIO di quello che volevi dire, con diverse operazioni rischiose e strumenti dedicati. Poi guarda caso questi geniali consigli arrivano da due utenti con dispositivi del "paleolitico" come iPhone 4s o Galaxy S7 ![]() Che poi ci sia chi ha voglia di rischiare, liberissimo. Ma non è la soluzione al degrado delle batterie. I moderni smartphone sono complessi da aprire ed il rischio di fare danni esiste. Sono d'accordissimo sul cambio batteria, ma fatto da un centro autorizzato (che tra l'altro userà una batteria di qualità, visto che scherzare con le batterie al litio è rischioso). Ultima modifica di Max(IT) : 12-05-2020 alle 09:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
Quote:
![]() quanto al cambio batteria fai-da-te non tutti sono così esperti (io in primis) quindi la batteria la farei cambiare ai cinesi in casi di necessità, ma se avessi uno smartphone da 700-800-1000€ col kaiser che lo darei in mano ai folletti
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4987
|
Sul mio uso sempre un caricabatterie standard invece del suo originale che fa la carica rapida.
Quasi 3 anni e la batteria si comporta ancora benissimo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Il cambio batteria per me va fatto dall'assistenza autorizzata della Casa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
|
Quote:
Il 3 era un incubo (o almeno lo ricordo così), il 5 una passeggiata, il 6 un po' più noioso, il 7 rompe perdere la guarnizione di tenuta, ma meglio che comprarlo nuovo. E' quello che mi ha frenato fin'ora. Ma dopo 4 anni ormai non ce la fa più. By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:48.