|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13885
|
leggermente OT: se vuoi avere ragionevole sicurezza non basta una seconda copia, ma meglio averne una terza. Una la sincronizzi in tempo reale (RAID1) e ti metti ragionevolmente al sicuro in caso di guasto, mentre un'altra la tieni off-line ed effettui backup (magari incrementale e periodicamente totale) per stare tranquillo con ransomware o altre porcherie.
e poi comunque shit happens quindi preparatevi sempre al peggio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21760
|
Quote:
Ma se hai quindici tera di roba da mettere al sicuro la cosa comincia a farsi costosa.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13885
|
vero, ma 15 tera non sono una quantità di dati che produce un utente come me, ma ci devi lavorare proprio... e a quel punto anche il discorso backup assume altri contorni.
Io posso anche perdere le foto delle mie vacanze (500 giga di roba) senza danni economici (sicuramente affettivi sì), un professionista no. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
se sono TB sono molto probabilmente roba recuperabile e non unica, o incapacità a contenere la dimensione dei file a livelli sensati e coerenti con la loro utilità.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 93
|
@roccia1234 Veramente gli ssd non gli puoi usare per lo storage perché hanno un data-retention relativamente breve. Comunque hai voglia ad arrivare ad un costo per tb paragonabile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
Riguardo i costi, gli SSD hanno un prezzo €/TB in costante calo, mentre gli HDD sono costanti da anni sui circa 30€/TB. Se il trend è questo, il risultato a me sembra chiaro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21760
|
Quote:
Gli HDD sono una tecnologia antichissima che è stata spremuta e migliorata al massimo delle possibilità, lo dimostra il fatto che arrivare alla hamr è stato uno sforzo enorme. Gli SSD viceversa sono una novità e hanno margini di miglioramento enormi.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 32
|
Dalla Germania riesco a prendere HDD della WD a 20€ al Tb (tagli da 8 Tb a salire, sconto grossista, spese incluse).
Vorrei anch'io rinnovare il mio "parco storage", magari metto su un bel NAS tramite raspberry pi... Se qualche utente è interessato, possiamo dividere le spese. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 412
|
speriamo sia la volta buona. ne parlano da anni e son stufo di non vederli.
l'uscita di nuovi prodotti con nuove capienze farà calare il prezzo dei vecchi prodotti, con un notevole impatto lato consumer. non dico tanto per dire, ho in casa circa 120 tb di hdd, in maggioranza enterprise di seconda mano dagli 8 tb in su. nel mercato hdd purtroppo i prezzi stagnano. e non saltate fuori con "eh ma ormai c'è l'ssd". gli ssd ad alta capienza costano più dei meccanici e non danno le stesse garanzie nel lungo termine (per quanto ci siano realtà enterprise che già stanno costruendo farm così concepite). speriamo bene |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:10.