|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Hai fatto l'assign letter=V?
Il comando dir V:\ /a dà lo stesso errore?
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] Ultima modifica di Blue_screen_of_death : 08-09-2019 alle 16:34. |
|
|
|
|
|
#22 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 233
|
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Manca la cartella boot, credo.. che è quello che ti viene detto anche nel messaggio di avvio
Prova il comando dir V: /a Vediamo cosa c'è dentro l'SSD
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
|
|
|
|
|
#24 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 233
|
Non è che devo riattaccare anche l'hd che ho staccato inizialmente e ha dato via a tutto?
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
No, lascia staccato l'altro hard disk, altrimenti facciamo confusione
Credo di aver capito il problema, dobbiamo forzare la modalità BIOS Vai con questo comando bcdboot V:\Windows /L it-it /s V: /f BIOS Accertati che non ti dà errori E poi verifica se la cartella boot è presente con dir V: /a
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] Ultima modifica di Blue_screen_of_death : 08-09-2019 alle 16:53. |
|
|
|
|
|
#26 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 233
|
Si un grande è uscito scritto "creazione dei file di avvio è completata" e ora sono già in Windows! Grazie davvero dell'aiuto, probabilmente mi sarei messo a formattare senò
Mi diresti cosa ho fatto con l'ultimo comando? Mi sapresti dire cosa è successo? |
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
La situazione era un po' contorta
PRIMA Avevi questa configurazione: Windows su SSD file di boot che servono per avviare Windows su hard disk meccanico Quindi la situazione era questa: BIOS->HARD_DISK->SSD Ovvero l'opzione di boot nel BIOS puntava all'hard disk meccanico con i file di avvio che puntava all'SSD con Windows E quindi riusciva a caricare Windows senza problemi. POI Hai tolto l'hard disk meccanico Il BIOS non trovandolo ha cambiato le opzioni di boot mettendo al primo posto lettore CD e SSD Quindi, la situazione è diventata: BIOS->SSD E questo impediva a Windows di partire perché i file di avvio erano su disco meccanico (che non era più collegato). E non trovando i file di avvio dava errore. POI Hai ricollegato l'hard disk meccanico Ma il BIOS non ha cambiato la sua configurazione, che è rimasta BIOS->SSD (quindi continuava a non vedere i file di avvio sull'hard disk meccanico anche se era collegato) SOLUZIONE Il comando che ha risolto il problema, ovvero bcdboot V:\Windows /L it-it /s V: /f BIOS ha creato i file di boot sull'SSD /L it-IT è la lingua dei menu di avvio /s V: è la destinazione dove copiare i file di avvio (ovvero l'SSD, ti ho fatto assegnare la lettera V: all'SSD) /f BIOS è la modalità che il tuo PC sta usando, ovvero modalità BIOS/MBR Spero di essere stato chiaro
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] Ultima modifica di Blue_screen_of_death : 08-09-2019 alle 17:31. |
|
|
|
|
|
#28 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 233
|
Ti ringrazio della spiegazione esaustiva, non avrei mai saputo farlo da solo non conoscendo dos ecc ma ho capito il concetto!
Ne approfitto a questo punto per chiederti 2 cose dato che questo problema non mi era mai capitato ma ricordo aver avuto già problemi di avvio in passato con "ntldr mancante" o simili che poi non so manco come abbia fatto a sistemare da solo Se ricollego l'hd meccanico insieme a tutti gli altri, ora quei file di boot possono dare fastidio e fare casini? E' meglio che lo formatto? Perchè ne ho 2 della stessa capienza ma non so riconoscerli da fuori quindi ora proverò ad attaccarne uno e poi l'altro per vedere e mi sa a naso che quello lì pensavo di tenerlo dato che c'è su roba e togliere l'altro e mettere al suo posto uno nuovo da 4TB Quel "system reserved" di qualche centinaia di MB che trovavo in Risorse Del Computer sai cosa poteva essere? Se ricollego tutto dici che riapparirà? Ultima modifica di Maxspeed : 08-09-2019 alle 17:44. |
|
|
|
|
|
#29 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Quote:
L'importante è che nel BIOS dai all'SSD priorità più alta rispetto agli altri hard disk Quindi, o tieni l'SSD in prima posizione davanti a tutto il resto oppure lettore CD/DVD in prima posizione e SSD in seconda Quote:
Oppure la partizione che contiene i vecchi file di avvio, che ora non serve perché è tutto sull'SSD. Per nasconderla, Win+X Gestione disco Click destro sulla partizione che vuoi nascondere Cambia lettera e percorso di unità Seleziona la lettera e clicca su Rimuovi Verrà nascosta e resa inaccessibile, ma non verrà eliminata.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] Ultima modifica di Blue_screen_of_death : 08-09-2019 alle 17:55. |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:17.




















