Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2017, 12:28   #21
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8667
ovviamente da un lato le telecom spingono per aumentare i loro introiti e dall'altro i colossi che vendono servizi non vogliono vedersi cambiare le carte in tavola, ma attenzione a non confondere il cliente finale, ossia l'utente, con il provider di servizi.
Secondo me é difficile stabilire chi perde e chi vince abolendo questa "net neutrality", sta di fatto che se colossi come google, facebook, microsoft ed apple guadagnano miliardi lo devono a chi gli offre le infrastrutture e probabilmente questa ripartizione dei profitti dovrebbe essere rivista o per lo meno misurata.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 12:29   #22
Quell_uomo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 180
In Italia ci sono un sacco di provider Hiperlan o Wimax e altri per chi non è coperto da ADSL che fanno questa cosa da sempre. Basta usare una VPN per rendersene conto. Netflix libero, Youtube limitato a 480p, download dal web limitati, Xbox limitata giornalmente a 3 gigabyte eccetera eccetera...
Quell_uomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 12:30   #23
mak77
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1028
A mia discolpa l'articolo prima parla di "PRO Net Neutrality" e poche righe sotto "Le ragioni dei PRO abolizione" inserendo una doppia negazione che rende il tutto illeggibile, facendo sembrare che Google sia pro abolizione.
Ritiro l'affermazione sui big, per fortuna stavolta si sono mossi nella direzione giusta.
mak77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 12:35   #24
mak77
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1028
Quote:
Originariamente inviato da Quell_uomo Guarda i messaggi
In Italia ci sono un sacco di provider Hiperlan o Wimax e altri per chi non è coperto da ADSL che fanno questa cosa da sempre. Basta usare una VPN per rendersene conto.
Se è per quello stanno iniziando a vendere abbonamenti mobile "solo per i social" con GB illimitati solo per whatsapp, facebook ecc. In effetti da noi la net neutrality è un concetto astratto che in pratica nessuno si preoccupa di far applicare.
mak77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 13:25   #25
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da Mars4ever Guarda i messaggi
Non riesco a capire nella pratica che tipo di vantaggio ci possa essere per l'utente. Io posso già decidere autonomamente come sfruttare le prestazioni della mia connessione. Se voglio giocare in multiplayer o vedere uno streaming ad alta risoluzione e non ho millemila GBps, è ovvio che non mi metto a scaricare altre cose contemporaneamente. Oppure nel torrent si può già mettere manualmente un limite alla velocità di down e up per non intasare tutto. Insomma a cosa serve una ripartizione della banda fatta a monte?
perchè l'intera infrastruttura delle telecomunicazioni non era certo stata pensata per avere una mandria di beoti collegati a intasare la banda su youtube e altre amenita varie, e succede quindi che si arriva sempre piu spesso al limite dell'infrastruttura.

quindi da un lato, la segmentazione dell'offerta di banda non è sbagliata.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 28-11-2017 alle 13:29.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 14:11   #26
Pezzo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 274
sarei felicissimo se mi eliminassero completamente la possibilità di usufruire di video in streaming dal pc, le uniche cose che vedo sono pubblicità
__________________
Ho trattato positivamente con: JackS85, stefano25, Alex-Lemour, Bloodline Limit, Aliraf, Marlboro528, Alchimista1, JollyRoger85, N3OM4TR|X, giunco, Gabryely78
Pezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 14:21   #27
csavoi
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 205
Il concetto può sembrare "bello" ma non lo è, avvantaggia i "ricchi" a scapito dei "poveri".

L'accesso ad internet va considerato come un bene primario (acqua, corrente elettrica, cibo, lavoro, sanità, educazione) e come tale non dovrebbe essere "privato".

Pensate alla sanità, come fa un primario a lavorare bene in un ospedale fosse anche per 5000 Euro al mese, quando poi una visita privata da 15 minuti costa 200Euro?

Pensate allo schifo nel sentirsi dire...

Si potresti voler vedere anche un solo film al mese in streaming ma non puoi se non hai il pacchetto Netflix.
Si potresti voler giocare anche una sola volta al mese ma non puoi se non hai il pacchetto Steam
Si potresti frequentare un solo corso online all'università via internet ma non puoi se non hai il pacchetto Scuola
Si potresti fare la dishicrazione dei redditi online e pagare le tasse e le molte online ma devi avare il pacchetto TuoComuneDiResidenza.

Già esiste la differenziazione dell'offerta, e si dovrebbe chiamare velocità minima garantita (sia in down che in up).

Questo è l'unico e solo aspetto che deve essere blindato e messo per legge.

Se poi vogliono a tutti i costi differenziare, mi sta bene, ogni telco ceda allo stato (pubblico) la sua rete di trasmissione dati e se ne costruiscano una nuova "personalizzata". Ma non facciano gli St...i con l'infrastruttura di rete costruita con il lavoro di generazioni di persone.

Perchè se non fate così, allora io che ho il ferrari voglio l'autostrada solo per macchine dai 200 Kmh in su e non ci voglio "polentoni".
Chiaramente il costo nella nuova autostrada è a carico dei polentoni che mi instasano quella "normale"...




csavoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 14:34   #28
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20052
Quote:
Originariamente inviato da Pezzo Guarda i messaggi
sarei felicissimo se mi eliminassero completamente la possibilità di usufruire di video in streaming dal pc, le uniche cose che vedo sono pubblicità
C'è già la funzione in alcuni browser.
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 14:53   #29
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quote:
Originariamente inviato da amd-novello Guarda i messaggi
che tristezza. vediamo che casini fanno.
noi seguiremo presumo.
Sicuro.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 15:07   #30
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8859
ancora con la leggenda del mercato autoregolato
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 15:21   #31
Mars4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Mars4ever
 
Iscritto dal: Aug 2015
Città: Padova
Messaggi: 582
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
perchè l'intera infrastruttura delle telecomunicazioni non era certo stata pensata per avere una mandria di beoti collegati a intasare la banda su youtube e altre amenita varie, e succede quindi che si arriva sempre piu spesso al limite dell'infrastruttura.
No, continuo a non cogliere il punto. Vuoi per caso dire che la situazione è simile per analogia a quella del contratto elettrico che fornisce 3 kW a tutte le case ma non può garantirlo a tutte contemporaneamente se tutti si svegliano di accendere il forno nello stesso momento?
Questo non c'entra niente con la neutralità, perché continuando l'analogia se il fornitore mi offrisse la possibilità di sforare i 3 kW se utilizzo forno o lavatrice di una determinata marca mentre con le altre salta il contatore, è evidente che la storia del limite di potenza erogabile della centrale elettrica sia solo una scusa e i motivi per queste offerte siano altri.
Dove non sto capendo?
__________________
PC: Thermaltake V31, Asus Z390-H, Intel i7-9700k, 32GB RGB 2666, Nilox 600W, GTX1070, Corsair 100i RGB Pla, SSD 250GB m.2, 1 TB sata, HDD 6TB, BD-RE, PCIe DVB-T, Win10 pro
Accessori: Monitor BenQ 32" 3840×2160 con audio + Philips 17" 1280×1024 Multimedia: Sharp Aquos LE651 60" 1080p 3D, Yamaha HTR-2866 audio 5.1 LFE attivo
Fotografia: Canon 80D, 700D, Tam 18-270/3.5-6.3, Sig 8-16/4.5-5.6, Tok 11-16/2.8, Sig 17-50/2.8, Sig 70-200/2.8, Tam 150-600/5-6.3, Sig 10/2.8 fisheye, filtri: CPL, ND
Mars4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 15:23   #32
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Mars4ever Guarda i messaggi
Non riesco a capire nella pratica che tipo di vantaggio ci possa essere per l'utente. Io posso già decidere autonomamente come sfruttare le prestazioni della mia connessione. Se voglio giocare in multiplayer o vedere uno streaming ad alta risoluzione e non ho millemila GBps, è ovvio che non mi metto a scaricare altre cose contemporaneamente. Oppure nel torrent si può già mettere manualmente un limite alla velocità di down e up per non intasare tutto. Insomma a cosa serve una ripartizione della banda fatta a monte?
per l'utente nessuna.
è solo per gli ISP che faranno tariffa base e poi extra x tutto.
tariffa base 30€/mese.
vuoi navigare a 10kbps? Incluso!!!!
vuoi scaricare la posta a 20kbps? Incluso!!!!
vuoi giocare? extra + 20€/mese
vuoi scaricare? extra + 30€/mese
vuoi vedere youtube? extra + 40/€mese
Superofferta: 3 pacchetti extra al prezzo di 2!!!
totale € per avere una linea come oggi +200%
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 15:34   #33
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
cmq sia dubito fortemente che la ue non ci voglia mettere bocca, in caso qualcuno si 'muovesse', e i suoi clienti dubito non protesterebbero, almeno quelli meno dormienti

il caso usa è cmq particolare perchè c'è il contrappeso 'naturale' in concorrenza diretta nel mercato 'domestico', quindi c'è una qualche possibilità che ci sia almeno un certo grado minimo di 'autocontrollo' (fatto salvo come la vedo io al riguardo, scritto sopra) ma quasi in tutti gli altri stati no, quindi è stiracchiato il rapporto 1:1...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 15:34   #34
KuWa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Udine
Messaggi: 1904
la net neutrality è un cane che si morde la coda. i provider devono ringraziare chi sviluppa contenuti altrimenti chi farebbe i loro abbonamenti a fibra/4g etc etc
__________________
CCIE Routing&Switching 40590
KuWa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 16:11   #35
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da Mars4ever Guarda i messaggi
No, continuo a non cogliere il punto. Vuoi per caso dire che la situazione è simile per analogia a quella del contratto elettrico che fornisce 3 kW a tutte le case ma non può garantirlo a tutte contemporaneamente se tutti si svegliano di accendere il forno nello stesso momento?
Questo non c'entra niente con la neutralità, perché continuando l'analogia se il fornitore mi offrisse la possibilità di sforare i 3 kW se utilizzo forno o lavatrice di una determinata marca mentre con le altre salta il contatore, è evidente che la storia del limite di potenza erogabile della centrale elettrica sia solo una scusa e i motivi per queste offerte siano altri.
Dove non sto capendo?
no è esattamente cosi.

il fornitore ti da la possibilita di sforare i 3KW ma solo a te e per un breve tempo, se troppi utenti chiedono si sforare la rete elettrica salta, vedasi i picchi estivi dei climatizzatori; se arriva una chiamata superiore alle aspettative ( calcolate in modo statistico ) salta.

in questo caso, troppa gente intasa la rete/centrali e quindi a tutti si riduce la banda e aumentano a dismisura i ping, a seconda di quanto una centrale/nodo sono colmi.

sono come gli switch di rete; se prendi uno switch "tutte" le porte sono a 1Gbit ma col cavolo che le puoi fare andare tutte a 1 Gbit full nello stesso istante, perchè vai a saturare tutta la banda del chip che el controlla. ( magari gli Switch della CISCO da n migliaia di euro ce la fanno, sicuramente la maggior parte no )M; o come anche tutte le porte SATA che si hanno normalmente sulla MB, in realta il contorller della MB in realta non sarebbe in grado di soddisfare tutte le porte contemporaneamente al massimo della loro banda solo che tu normalmente nessuno se ne accorge perchè il PC non è un datacenter...

e funziona cosi praticamente in tutti gli ambiti e sarebbe impensabile e senza senso dare il vero valore nominale e a tutti e in ogni istante.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 28-11-2017 alle 16:15.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 16:12   #36
danieleg.dg
Senior Member
 
L'Avatar di danieleg.dg
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da Mars4ever Guarda i messaggi
Non riesco a capire nella pratica che tipo di vantaggio ci possa essere per l'utente. Io posso già decidere autonomamente come sfruttare le prestazioni della mia connessione. Se voglio giocare in multiplayer o vedere uno streaming ad alta risoluzione e non ho millemila GBps, è ovvio che non mi metto a scaricare altre cose contemporaneamente. Oppure nel torrent si può già mettere manualmente un limite alla velocità di down e up per non intasare tutto. Insomma a cosa serve una ripartizione della banda fatta a monte?
Ma infatti per l'utente non ci sono vantaggi, anzi distrugge la concorrenza perché ovviamente il piccolo servizio appena nato non avrà mai i mezzi per stringere accordi con i provider ed avere priorità nella rete. Senza contare che spesso la scelta dell'operatore è molto limitata se non del tutto assente (o ti abboni a x o non hai internet).
danieleg.dg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 18:24   #37
Erotavlas_turbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da csavoi Guarda i messaggi
Il concetto può sembrare "bello" ma non lo è, avvantaggia i "ricchi" a scapito dei "poveri".

L'accesso ad internet va considerato come un bene primario (acqua, corrente elettrica, cibo, lavoro, sanità, educazione) e come tale non dovrebbe essere "privato".

Pensate alla sanità, come fa un primario a lavorare bene in un ospedale fosse anche per 5000 Euro al mese, quando poi una visita privata da 15 minuti costa 200Euro?

Pensate allo schifo nel sentirsi dire...

Si potresti voler vedere anche un solo film al mese in streaming ma non puoi se non hai il pacchetto Netflix.
Si potresti voler giocare anche una sola volta al mese ma non puoi se non hai il pacchetto Steam
Si potresti frequentare un solo corso online all'università via internet ma non puoi se non hai il pacchetto Scuola
Si potresti fare la dishicrazione dei redditi online e pagare le tasse e le molte online ma devi avare il pacchetto TuoComuneDiResidenza.

Già esiste la differenziazione dell'offerta, e si dovrebbe chiamare velocità minima garantita (sia in down che in up).

Questo è l'unico e solo aspetto che deve essere blindato e messo per legge.

Se poi vogliono a tutti i costi differenziare, mi sta bene, ogni telco ceda allo stato (pubblico) la sua rete di trasmissione dati e se ne costruiscano una nuova "personalizzata". Ma non facciano gli St...i con l'infrastruttura di rete costruita con il lavoro di generazioni di persone.

Perchè se non fate così, allora io che ho il ferrari voglio l'autostrada solo per macchine dai 200 Kmh in su e non ci voglio "polentoni".
Chiaramente il costo nella nuova autostrada è a carico dei polentoni che mi instasano quella "normale"...
Completamente d'accordo, per fortuna c'è qualcuno che ragiona.
Erotavlas_turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 19:48   #38
Shotokhan
Senior Member
 
L'Avatar di Shotokhan
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1069
Quote:
Originariamente inviato da amd-novello Guarda i messaggi
eh concordo. per gli utenti non sarà bello.
pesce grande mangia pesce piccolo.
Figurati se in USA si fanno problemi a liberalizzare qualcosa... parliamo del paese in cui ci sono stati che non regolano a livello statale la vendità della cannabis, la lasciano in mano al mercato! Si possono mai fare problemi sulla rete?

L'italia farà la pecora e seguirà gli USA, come sempre, nelle decisioni peggiori!
__________________
desktop: AMD Ryzen7 5700x 8-core skt AM4 - dissipatore Artic Freezer A35 CO- Gigabyte B550-AORUS ELITE ax v2 - DDR4 32GB G.Skill PC 3200- SSD WD_Black NS770 1Tb - HD 1Tb - SAPPHIRE Radeon RX 580 NITRO+ 8 GB GDDR5 - monitor: Asus VS248HR 24" - case: Corsair 200R - alimentatore: XFX PRO650W 80 plus bronze modulare
Shotokhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 20:33   #39
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1829
Quote:
Originariamente inviato da Mars4ever Guarda i messaggi
Non riesco a capire nella pratica che tipo di vantaggio ci possa essere per l'utente.
Quote:
Originariamente inviato da Mars4ever Guarda i messaggi
No, continuo a non cogliere il punto. Vuoi per caso dire che la situazione è simile per analogia a quella del contratto elettrico che fornisce 3 kW a tutte le case ma non può garantirlo a tutte contemporaneamente se tutti si svegliano di accendere il forno nello stesso momento?
Per l'utente? Dipende il suo profilo.
Vogliono togliere la neutralità e gestirla in base all'utilizzo.
In pratica cosa diventa?
Semplice. Hai contratto da 100M. Se scarichi o guardi film, partite, canzoni (a pagamento) viaggi a 100.
Navighi, fai download, usi cloud, mail, ..., vai a 10.
Mio profilo? Il secondo.
Vantaggi per me? Nessuno ==> Inchiappetttata garantita
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 20:33   #40
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da csavoi Guarda i messaggi
Il concetto può sembrare "bello" ma non lo è, avvantaggia i "ricchi" a scapito dei "poveri".

L'accesso ad internet va considerato come un bene primario (acqua, corrente elettrica, cibo, lavoro, sanità, educazione) e come tale non dovrebbe essere "privato".

Pensate alla sanità, come fa un primario a lavorare bene in un ospedale fosse anche per 5000 Euro al mese, quando poi una visita privata da 15 minuti costa 200Euro?

Pensate allo schifo nel sentirsi dire...

Si potresti voler vedere anche un solo film al mese in streaming ma non puoi se non hai il pacchetto Netflix.
Si potresti voler giocare anche una sola volta al mese ma non puoi se non hai il pacchetto Steam
Si potresti frequentare un solo corso online all'università via internet ma non puoi se non hai il pacchetto Scuola
Si potresti fare la dishicrazione dei redditi online e pagare le tasse e le molte online ma devi avare il pacchetto TuoComuneDiResidenza.

Già esiste la differenziazione dell'offerta, e si dovrebbe chiamare velocità minima garantita (sia in down che in up).

Questo è l'unico e solo aspetto che deve essere blindato e messo per legge.

Se poi vogliono a tutti i costi differenziare, mi sta bene, ogni telco ceda allo stato (pubblico) la sua rete di trasmissione dati e se ne costruiscano una nuova "personalizzata". Ma non facciano gli St...i con l'infrastruttura di rete costruita con il lavoro di generazioni di persone.

Perchè se non fate così, allora io che ho il ferrari voglio l'autostrada solo per macchine dai 200 Kmh in su e non ci voglio "polentoni".
Chiaramente il costo nella nuova autostrada è a carico dei polentoni che mi instasano quella "normale"...
Ottima disamina, con la quale sostanzialmente d'accordo, ma ci sono alcune problematiche da chiarire.

Intanto ci sono provider che hanno investito i loro soldi (ergo -> rischio d'impresa) per costruire la loro infrastruttura, per cui non vedo il motivo per cui dovrebbero cederla allo stato. Se lo stato è interessato, dev'essere lui a mettere la mano al portafogli e a costruire l'infrastruttura pubblica, anziché scippare quella che hanno realizzato i privati.

Poi c'è da considerare che purtroppo in una sistema capitalistico & (ultra)liberale come quello degli USA non si può realizzare una politica di centralizzazione di beni primari. A meno di essere tacciato come comunista, e quindi tirarsi dietro gli strali della stragrande maggioranza dei "couch potato".
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys

Ultima modifica di cdimauro : 28-11-2017 alle 21:04.
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1