Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2017, 13:33   #21
andreamit
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 929
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
Di più di due generazioni: io ne ho 38 e finchè avrò vita non smetterò mai di sostenere che equiparare i giochi elettronici (che pratico da 30 anni) agli sport (che ho praticato per 30 anni) sono due cose immensamente, completamente, inequivocabilmente differenti.
Per me gli e-sport non sono sport.
io invece finchè avrò vita non smetterò mai di sostenere che i "giochi elettronici" che pratichiamo tu e io con gli eSport non centrano NIENTE. Sarebbe come paragonare la partitella di calcetto fatta un paio di volte alla settimana con la serie A. Stiamo parlando di un livello da competizione. Hai mai visto una squadra di CSGO come si allena? Ore ed ore a provare singole strat e manovre oltre ovviamente ad "amichevoli" varie. In USA le persone appartenenti a queste squadre vengono stipendiate mensilmente, il che lo rende uno sport agonistico a tutti gli effetti. Per non parlare del fatto che questi eventi riempiono arene intere, segno che la gente li considera già oggi uno sport da seguire a tutti gli effetti.
__________________
Case: Fractal Design Define R5 - Mobo: MSI Z370 SLI Plus - CPU: Intel I7 8700k - HSF: Noctua NH-D15 - PSU: Corsair AX750 80+ Gold
RAM: 2x8GB G.SKILL Ripjaws V DDR4 3600 - SSD M.2: 970 EVO Plus 500gb - HDD: WD Caviar Black 1TB - GPU: MSI GTX1080Ti GamingX
Monitor 1:Acer XB271HU Monitor 2:Benq GL2450HM OS: Win 10 Ent 64Bit - Mouse: Zowie EC1-A - Keyboard: HyperX Alloy FPS - Headphones: AKG K272HD

Ultima modifica di andreamit : 21-11-2017 alle 13:36.
andreamit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2017, 13:36   #22
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
Sono combattuto. Da una parte lo sport non è usare la forza fisica. Ci sono sport di forza, di potenza, di resistenza, di coraggio, di destrezza, etc.
Dall'altro tutti gli sport finora hanno considerato l'utilizzo del proprio corpo "a tutto tondo".
Ma con diversi gradi:

il tiro con l'arco, o ancor di più la fossa olimpica, non sono sport che coinvolgono particolarmente l'aspetto fisico. Certo serve usare le braccia per tendere l'arco, ma sempre di strumento di destrezza "statico" si tratta.
Col fucile servono reattività, intuito, precisione, vista.

Alcuni esports secondo me non si allontanano molto da questo concetto. Forse maggiormente quelli di simulazione dove ad esempio si utilizza un volante senza stare fisicamente in un'automobile.
In ogni caso ci sarebbe una selezione a prori, come negli sport classici, e arriverebbero a competere persone che probabilmente non hanno nulla da invidiare ai "classici" quantomeno nell'approccio.

Non trovo nemmeno giusto bollare come "matusa" a prescindere. Fa un po' venire freddo sentir parlare il presidente del CONI che ammette di non avere mai giocato davanti a uno schermo. In questo certamente dimostra l'inadeguatezza della classe dirigente italiana (se avessimo sentito Tavecchio probabilmente avrebbe detto che i computer servono solo per guardare le puttane).
In ogni caso si tratta di una rivoluzione bella e buona, che va soppesata bene. Le olimpiadi sono sempre state un'altra cosa e non è detto che infilare i videogiochi in quel contenitore sia la scelta migliore (ci sono peraltro tanti sport fisici che non sono olimpici solo per questione di numeri o interesse commerciale).

Ecco forse il mio pensiero è questo: in un mondo dove le paralimpiadi non si giocano insieme alle olimpiadi infilare un videogioco insieme al basket e alla pallanuoto invece di creare un'olimpiade dedicata mi farebbe specie.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2017, 13:40   #23
GigoBoso
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 6463
Quote:
Originariamente inviato da OttoVon Guarda i messaggi
Anche lo sport che ritieni "sedentario" richiede impegno e tecniche che devono essere coltivate per arrivare ai vertici.

I videogiochi possono fare la loro olimpiade, vedi gli scacchi.
Ritengo inutile tutto questo baccano, i videogiochi (e-sport) possono già vantare tornei a livello mondiale. Si vincono medaglie, coppe, sponsor, soldi.

Che si vuole di più?



Su questo potrei essere d'accordo.

io vorrei che i videogiochi non venissero trattati dai mass media o dai boriosi benpensanti che comandano, come delle cose futili per bambini.
GigoBoso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2017, 13:41   #24
luckye
Senior Member
 
L'Avatar di luckye
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
Andrebbe istituita una sottocategoria di sport, magari tipo e-sport dove mettere VG, droni, modellismo in genere ecc ecc
luckye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2017, 13:41   #25
OttoVon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
Quote:
Originariamente inviato da andreamit Guarda i messaggi
Hai mai visto una squadra di CSGO come si allena? Ore ed ore a provare singole strat e manovre oltre ovviamente ad "amichevoli" varie. In USA le persone appartenenti a queste squadre vengono stipendiate mensilmente, il che lo rende uno sport agonistico a tutti gli effetti. Per non parlare del fatto che questi eventi riempiono arene intere, segno che la gente li considera già oggi uno sport da seguire a tutti gli effetti.
Giocare dodici ore al giorno in squadra è molto più facile che interfacciarsi con il russo medio nelle random. In ogni caso si allenano per i tornei di CSGO, mica per una futura olimpiade.
Sono pagati per vincere quel torneo.
Aggiungere l'olimpiade a cosa servirebbe, di grazia?
OttoVon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2017, 13:42   #26
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da OttoVon Guarda i messaggi
Anche lo sport che ritieni "sedentario" richiede impegno e tecniche che devono essere coltivate per arrivare ai vertici.

I videogiochi possono fare la loro olimpiade, vedi gli scacchi.
Ritengo inutile tutto questo baccano, i videogiochi (e-sport) possono già vantare tornei a livello mondiale. Si vincono medaglie, coppe, sponsor, soldi.

Che si vuole di più?



Su questo potrei essere d'accordo.
Forse mi sono spiegato male, per sedentario non intendo che non sia uno sport che non richieda un impegno totale, ma solo il fatto che questo genere di attività ha bisogno di altre qualità più mentali e di abilità, non quelle di forza e allenamento fisico.

In ogni caso quello che contesto non è che si possa o meno inserire nelle olimpiadi gli E-Sport, quello che contesto è che l'opinione la da uno che dell'argomento non sa nulla come il presidente CONI..
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2017, 13:48   #27
Il_Baffo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 305
Malagò parla a casaccio di qualcosa che non conosce però, imho, ci azzecca (beh col 50% di probabilità)
Se si consente a uno sport prettamente intellettuale di partecipare alle olimpiadi allora tantovale aprirle anche agli scacchi o a qualunque gioco di carte no?
Dovrebbero semmai creare una olimpiade riservata ai giochi non fisici anche perché il pubblico è molto diverso e magari non interessato a entramble le tipologie di competizione.
Il_Baffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2017, 13:51   #28
OttoVon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
Quote:
Originariamente inviato da GigoBoso Guarda i messaggi
io vorrei che i videogiochi non venissero trattati dai mass media o dai boriosi benpensanti che comandano, come delle cose futili per bambini.
Io ritengo inutile imparare a fare il cubo di Rubik in 6 secondi.
Tuttavia, se non sbaglio, anche per quello c'è un torneo.


"Boriosi benpensati che comandano"... Dico io, hai forse 15 anni?
I benpensati diranno sempre la cosa più condivisibile, e i più non giocano, quindi... I VG servono a distrarsi, poi ci sono giochi che POSSONO essere giocati in modo agonistico. Quest'ultima categoria è finanziata dagli sponsor che creano i tornei.
Continuo a non capire la necessità di portare alle olimpiadi gli e-sport.
Pressioni finanziate dagli stessi brand, che vogliono solo più carne al fuoco possibile. Lampetto non ha motivi oggettivi per volere un torneo in più... ma stiamo qui a discutere.
OttoVon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2017, 13:53   #29
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21761
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Quindi tra le olimpiadi buttiamo dentro: rassettare casa (ci sono gare per i miglior casalinghi), cucinare, la gara di rutti e tutte le minchiate che usano concentrazione, allenamento e abilità?
Suvvia siamo seri, ci sono discipline e discipline.
Usare una iperbole per ridicolizzare un argomento non è una gran cosa.
Su questa base allora anche tutta la baracca delle olimpiadi "sono un branco di pirla che invece di andare a lavorare passano la giornata a prepararsi per fare quattro giochi".

Che ci sono discipline e discipline ovviamente è vero. Ma su questa base mille volte meglio vedere olimliadi di DOTA piuttosto che olimpiadi di curling.
E a voler essere un po' bastardo.. io non vedo grossa differenza tra una gara di rutti e una gara di chi lancia più lontano un peso di piombo.
Questo per dire che già di base alle olimpiadi non è che ci siano chissà che geniacci da potersi permettere di denigrare chi compete nei giochi elettronici.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2017, 13:55   #30
obogsic
Senior Member
 
L'Avatar di obogsic
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Avellino
Messaggi: 3317
Esempio lampante del perché l'Italia è un paese destinato a sprofondare.
Mentalità retrograde, gente che parla e pontifica di cose che non conosce minimamente.
E' milioni di buoi che li guardano pure in trasmissione dandogli credito.
Fazio televisivamente per me è morto da tempo, figuriamoci Malago' con la sua "saggezza". Anacronistici è dire poco.
Quando penso che abbiamo discipline come il tiro a piattello, ugualmente sedentarie quanto lo stare davanti ad un pc (con l'unica differenza che si sta seduti e non in piedi ad impugnare un'arma) non capisco perché un gioco di riflessi, abilità, velocità, intelligenza non possa essere ritenuto uno sport competitivo.
E parlo da uno che non ha mai giocato a nulla in tal senso, appassionato dei giochi single player.
__________________
Fregato da stermy57 alias Claudio P.....i di Castel Campagnano (CE). Vedi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post39225160

Ultima modifica di obogsic : 21-11-2017 alle 13:58.
obogsic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2017, 13:59   #31
OttoVon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
Quote:
Originariamente inviato da obogsic Guarda i messaggi
Esempio lampante del perché l'Italia è un paese destinato a sprofondare.
Mentalità retrograde, gente che parla e pontifica di cose che non conosce minimamente.
E' milioni di buoi che li guardano pure in trasmissione dandogli credito.
Fazio televisivamente per me è morto da tempo, figuriamoci Malago' con la sua "saggezza". Anacronistici è dire poco.
Vai a vedere i dati WEO dell'Italia, altro che sprofondare a causa di Malagò.
È il dibattito sugli e-sport alle olimpiadi a far sprofondare l'Italia...
OttoVon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2017, 13:59   #32
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21761
Quote:
Originariamente inviato da OttoVon Guarda i messaggi
Continuo a non capire la necessità di portare alle olimpiadi gli e-sport.
Perchè e' un business enorme con un potenziale ancora più enorme.

FASE 1: Adesso i videiogiochi sono cosa per una nicchia di nerd.
La gente normale non ne sa nulla.. e se non sai non ti interessi.

FASE 2: Poi i videogiochi diventano E-SPORT, vanno alle olimpiadi e i tornei finiscono in TV.
La gente normale scopre gli E-SPORT e si interessa a questi.

FASE 3: Gli E-SPORT si creano un puibblico ed il giro d'affari legato a questo settore cresce enormemente.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2017, 14:01   #33
GigoBoso
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 6463
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Perchè e' un business enorme con un potenziale ancora più enorme.

FASE 1: Adesso i videiogiochi sono cosa per una nicchia di nerd.
La gente normale non ne sa nulla.. e se non sai non ti interessi.

FASE 2: Poi i videogiochi diventano E-SPORT, vanno alle olimpiadi e i tornei finiscono in TV.
La gente normale scopre gli E-SPORT e si interessa a questi.

FASE 3: Gli E-SPORT si creano un puibblico ed il giro d'affari legato a questo settore cresce enormemente.
FASE 4: gli e-sport supereranno per interesse e pubblico gli sport tradizionali.

PS: l'ignoranza e il menefreghismo diffusi tra il popolo fa si che si creda alla balle dei personaggi improbabili proposti nelle TV nazionali.
Fortunatamente i giovani sono diversi dalle precedenti generazioni o almeno lo sembra.
GigoBoso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2017, 14:01   #34
Turin
Senior Member
 
L'Avatar di Turin
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vergate sul Membro
Messaggi: 12934
Premetto che sono assolutamente contrario all'introduzione degli e-sport nelle Olimpiadi, essendo un evento dedicato a sport "eterni" laddove un e-sport specifico ha una longevità sul mercato di pochi anni.

Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Richiedono concentrazione e dedizione quanto volete ma se si parlasse con la gente non so quanti sarebbero favorevoli a paragonarlo ad un lavoro.
Di tutte le argomentazioni possibili, sarebbe questo il problema principale? Che serve il favore della "gente"?

Ci sono realtà (es. Korea del Sud) in cui queste sono professioni riconosciute e rispettate, ma non è il caso dell'Italia. Persino su un sito dedicato alla tecnologia come questo non si supera il pregiudizio del videogiocatore pigro e ciccione, o dello streamer che fa i soldi senza fare un cazzo nella vita... figuriamoci se dovessimo chiedere il parere della "gente".

D'altra parte ci sarà un motivo se abbiamo un progamer italiano ogni 10 tedeschi, o svedesi, o francesi.

Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
In occasione della gara di Valcencia della MotoGP hanno organizzato le finali del MotoGp eSport Championship, sarà anche lo "sport" del futuro, ma televisivamente parlando è stato uno spettacolo imbarazzante, solo io penso che vedere gente che gioca ai videogiochi sia noioso?
O forse MotoGp è una schifezza che nessuno al mondo guarderebbe... ci hai pensato? So che possa sembrare incredibile, ma se leggi "esport" e pensi a FIFA (come credo gran parte delle persone ignoranti sull'argomento) sei totalmente fuori strada. Nel mondo degli esport non gliene frega un cazzo a nessuno dei giochi che simulano sport realmente esistenti, per ovvi motivi.

www.twitch.tv se vuoi capire cosa guardano milioni di spettatori ogni giorno.


Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Che il tiro a segno è li da sempre e devi avere determinate abilità reali, non virtuali. Avere dei riflessi per quanto sviluppati, non fa di te uno sportivo. O vuoi fare le olimpiadi di duck hunt?
Quali sono le abilità "reali"? Riflessi, coordinazione oculo-manuale, intelligenza strategica, capacità di lavoro di squadra ecc... ti sembrano abilità "virtuali" solo perché nel caso specifico si applicano su una interfaccia?


Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Il lottatore di sumo fa moolto più sport e sacrifici (hai idea di come si diventi panzone?) di qualsiasi giocatore di vg. Quel panzone, alza un centinaio di chili senza problemi, vorrei vedere quale panzone da vg è in grado di farlo.
Ecco, tu identifichi "abilità reale" con "qualità motoria" (= forza, resistenza ecc). Inutile dire che se esistono dei termini tecnici è per evitare confusione di questo genere.

Ad ogni modo, un videogiocatore professionista ha anni di allenamento e sacrifici alle spalle come qualsiasi atleta, o forse come chiunque debba essere "migliore" del 99.99% della popolazione in un dato ambito.
Che poi rischi di avere la panza... beh, vale lo stesso per chi gioca a scacchi o tiro al piattello, o per chi suona uno strumento musicale. Semplicemente la quantità di grasso corporeo non influisce sulle abilità richieste dal videogioco. Ci sono dei limiti ovviamente, anche gli e-atleti beneficiano di uno stile di vita "sano". E' un mondo relativamente nuovo, probabilmente con altri 20 anni di esperienza e letteratura scientifica vedremo videogiocatori professionisti mediamente più in forma di ora.
__________________
Btag: BigG#2621
Turin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2017, 14:02   #35
OttoVon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Perchè e' un business enorme con un potenziale ancora più enorme.

FASE 1: Adesso i videiogiochi sono cosa per una nicchia di nerd.
La gente normale non ne sa nulla.. e se non sai non ti interessi.

FASE 2: Poi i videogiochi diventano E-SPORT, vanno alle olimpiadi e i tornei finiscono in TV.
La gente normale scopre gli E-SPORT e si interessa a questi.

FASE 3: Gli E-SPORT si creano un puibblico ed il giro d'affari legato a questo settore cresce enormemente.
FASE 5: Leggere la frase subito sotto a quella citata

Allora siamo intesi, passo e chiudo.


edit: già hanno fatto la fase 4
OttoVon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2017, 14:02   #36
thunderaccio
Member
 
L'Avatar di thunderaccio
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Piacenza prov
Messaggi: 232
I videogiochi alle Olimpiadi? No grazie. Non lo trovo corretto nei confronti di tutti gli sportivi che meritatamente giungono ai Giochi dopo anni di sacrifici ed allenamenti estenuanti. E comunque credo che sia meglio per chiunque impegnarsi in una attività fisica, anche senza fini agonistici, piuttosto che coltivare passioni asociali rinchiuso in casa, davanti ad un monitor. Perché a questa stregua possiamo inserire nelle discipline olimpiche anche lo stare comodamente sul divano a devastarsi di serie tv, ininterrottamente.
Poi, che si voglia dare maggiore riscontro e visibilità al mondo dei videogame e ai suoi utilizzatori, organizzando eventi mondiali, niente di male. Ma per cortesia, non in ambito Olimpico, dove tra l'altro esistono già discipline discutibili.
thunderaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2017, 14:04   #37
GigoBoso
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 6463
Quote:
Originariamente inviato da thunderaccio Guarda i messaggi
I videogiochi alle Olimpiadi? No grazie. Non lo trovo corretto nei confronti di tutti gli sportivi che meritatamente giungono ai Giochi dopo anni di sacrifici ed allenamenti estenuanti. E comunque credo che sia meglio per chiunque impegnarsi in una attività fisica, anche senza fini agonistici, piuttosto che coltivare passioni asociali rinchiuso in casa, davanti ad un monitor. Perché a questa stregua possiamo inserire nelle discipline olimpiche anche lo stare comodamente sul divano a devastarsi di serie tv, ininterrottamente.
Poi, che si voglia dare maggiore riscontro e visibilità al mondo dei videogame e ai suoi utilizzatori, organizzando eventi mondiali, niente di male. Ma per cortesia, non in ambito Olimpico, dove tra l'altro esistono già discipline discutibili.
Al limite potrebbero fare dei campionati, ma non ha senso farli tutti insieme come le olimpiadi, non te li godresti neppure, meglio un campionato o un evento alla volta.
GigoBoso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2017, 14:05   #38
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5437
ma facciano degli e-game e stop...ma che è sta pretesa di considerare sport un videogioco...ma per carità...
già ora di ragazzi che escono a giocare all'aperto ce ne sono sempre meno, facciamogli pure credere che interagire un qualsiasi mondo virtuale sia sport...
Ma c'è anche un discorso di persistenza, un giavellotto lo potevi lanciare 3000 anni fa e lo si potrà fare anche tra 3000 anni (ammesso che non saremo diventati tutti obesi convinti di fare sport davanti a uno schermo ), un videogioco attuale tra massimissimo 10 anni sarà antiquato e non ci giocherà più nessuno, i "campioni" di quel videogioco saranno quindi tali in un lasso temporale minimo, il loro valore sarà completamente irrilevante dopo qualche anno...insomma le cose REALI hanno tutto un altro sapore...
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2017, 14:08   #39
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21761
Quote:
Originariamente inviato da OttoVon Guarda i messaggi
FASE 5: Leggere la frase subito sotto a quella citata

Allora siamo intesi, passo e chiudo.


edit: già hanno fatto la fase 4
Non per essere cinico.. ma il mondo gira attorno ai soldi, nessuno lo nega.
Le olimpiadi non fanno differenza.. sono nate magari per un altro scopo ma se OGGI esistono è perchè creano un giro di affari.

Poi tutto questo non vuol dire che non sia bello seguirle o parteciparvi. Sono diversi aspetti della stessa sostanza.

Quindi anche se gli E-SPORT sono spinti da questioni di affari non significa che non siano una cosa appassionante che può avere il suo pubblico ed i suoi campioni.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2017, 14:13   #40
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2072
Competizione? Si.
Sport? No.

Non c'é alcuna ragione per cui gli e-sport debbano andare alle olimpiadi. Altrimenti apriamo anche ai board games o alle parole crociate.

Questo non significa sminuirli in alcun modo, ma solo dare loro una giusta collocazione. Non tutto ció che é competitivo é sport, né tutto ció che é intrattenimento é arte.


A questo proposito trovo anche illuminante la frase dell'articolo secondo cui i videogiochi nascono principalmente da esigenze artistiche, piú che competitive.
Anche se forse questa definizione si potrebbe applicare ad attivitá, come il pattinaggio e la danza artistiche, che al contrario sono a tutti gli effetti considerati sport.
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1