|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 929
|
Quote:
__________________
Case: Fractal Design Define R5 - Mobo: MSI Z370 SLI Plus - CPU: Intel I7 8700k - HSF: Noctua NH-D15 - PSU: Corsair AX750 80+ Gold RAM: 2x8GB G.SKILL Ripjaws V DDR4 3600 - SSD M.2: 970 EVO Plus 500gb - HDD: WD Caviar Black 1TB - GPU: MSI GTX1080Ti GamingX Monitor 1:Acer XB271HU Monitor 2:Benq GL2450HM OS: Win 10 Ent 64Bit - Mouse: Zowie EC1-A - Keyboard: HyperX Alloy FPS - Headphones: AKG K272HD Ultima modifica di andreamit : 21-11-2017 alle 13:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
|
Sono combattuto. Da una parte lo sport non è usare la forza fisica. Ci sono sport di forza, di potenza, di resistenza, di coraggio, di destrezza, etc.
Dall'altro tutti gli sport finora hanno considerato l'utilizzo del proprio corpo "a tutto tondo". Ma con diversi gradi: il tiro con l'arco, o ancor di più la fossa olimpica, non sono sport che coinvolgono particolarmente l'aspetto fisico. Certo serve usare le braccia per tendere l'arco, ma sempre di strumento di destrezza "statico" si tratta. Col fucile servono reattività, intuito, precisione, vista. Alcuni esports secondo me non si allontanano molto da questo concetto. Forse maggiormente quelli di simulazione dove ad esempio si utilizza un volante senza stare fisicamente in un'automobile. In ogni caso ci sarebbe una selezione a prori, come negli sport classici, e arriverebbero a competere persone che probabilmente non hanno nulla da invidiare ai "classici" quantomeno nell'approccio. Non trovo nemmeno giusto bollare come "matusa" a prescindere. Fa un po' venire freddo sentir parlare il presidente del CONI che ammette di non avere mai giocato davanti a uno schermo. In questo certamente dimostra l'inadeguatezza della classe dirigente italiana (se avessimo sentito Tavecchio probabilmente avrebbe detto che i computer servono solo per guardare le puttane). In ogni caso si tratta di una rivoluzione bella e buona, che va soppesata bene. Le olimpiadi sono sempre state un'altra cosa e non è detto che infilare i videogiochi in quel contenitore sia la scelta migliore (ci sono peraltro tanti sport fisici che non sono olimpici solo per questione di numeri o interesse commerciale). Ecco forse il mio pensiero è questo: in un mondo dove le paralimpiadi non si giocano insieme alle olimpiadi infilare un videogioco insieme al basket e alla pallanuoto invece di creare un'olimpiade dedicata mi farebbe specie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 6463
|
Quote:
io vorrei che i videogiochi non venissero trattati dai mass media o dai boriosi benpensanti che comandano, come delle cose futili per bambini. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
|
Andrebbe istituita una sottocategoria di sport, magari tipo e-sport dove mettere VG, droni, modellismo in genere ecc ecc
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
|
Quote:
Sono pagati per vincere quel torneo. Aggiungere l'olimpiade a cosa servirebbe, di grazia? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
|
Quote:
In ogni caso quello che contesto non è che si possa o meno inserire nelle olimpiadi gli E-Sport, quello che contesto è che l'opinione la da uno che dell'argomento non sa nulla come il presidente CONI.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 305
|
Malagò parla a casaccio di qualcosa che non conosce però, imho, ci azzecca (beh col 50% di probabilità)
Se si consente a uno sport prettamente intellettuale di partecipare alle olimpiadi allora tantovale aprirle anche agli scacchi o a qualunque gioco di carte no? Dovrebbero semmai creare una olimpiade riservata ai giochi non fisici anche perché il pubblico è molto diverso e magari non interessato a entramble le tipologie di competizione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
|
Quote:
Tuttavia, se non sbaglio, anche per quello c'è un torneo. "Boriosi benpensati che comandano"... Dico io, hai forse 15 anni? I benpensati diranno sempre la cosa più condivisibile, e i più non giocano, quindi... I VG servono a distrarsi, poi ci sono giochi che POSSONO essere giocati in modo agonistico. Quest'ultima categoria è finanziata dagli sponsor che creano i tornei. Continuo a non capire la necessità di portare alle olimpiadi gli e-sport. Pressioni finanziate dagli stessi brand, che vogliono solo più carne al fuoco possibile. Lampetto non ha motivi oggettivi per volere un torneo in più... ma stiamo qui a discutere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21761
|
Quote:
Su questa base allora anche tutta la baracca delle olimpiadi "sono un branco di pirla che invece di andare a lavorare passano la giornata a prepararsi per fare quattro giochi". Che ci sono discipline e discipline ovviamente è vero. Ma su questa base mille volte meglio vedere olimliadi di DOTA piuttosto che olimpiadi di curling. E a voler essere un po' bastardo.. io non vedo grossa differenza tra una gara di rutti e una gara di chi lancia più lontano un peso di piombo. Questo per dire che già di base alle olimpiadi non è che ci siano chissà che geniacci da potersi permettere di denigrare chi compete nei giochi elettronici.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Avellino
Messaggi: 3317
|
Esempio lampante del perché l'Italia è un paese destinato a sprofondare.
Mentalità retrograde, gente che parla e pontifica di cose che non conosce minimamente. E' milioni di buoi che li guardano pure in trasmissione dandogli credito. Fazio televisivamente per me è morto da tempo, figuriamoci Malago' con la sua "saggezza". Anacronistici è dire poco. Quando penso che abbiamo discipline come il tiro a piattello, ugualmente sedentarie quanto lo stare davanti ad un pc (con l'unica differenza che si sta seduti e non in piedi ad impugnare un'arma) non capisco perché un gioco di riflessi, abilità, velocità, intelligenza non possa essere ritenuto uno sport competitivo. E parlo da uno che non ha mai giocato a nulla in tal senso, appassionato dei giochi single player.
__________________
Fregato da stermy57 alias Claudio P.....i di Castel Campagnano (CE). Vedi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post39225160 Ultima modifica di obogsic : 21-11-2017 alle 13:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
|
Quote:
È il dibattito sugli e-sport alle olimpiadi a far sprofondare l'Italia... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21761
|
Quote:
FASE 1: Adesso i videiogiochi sono cosa per una nicchia di nerd. La gente normale non ne sa nulla.. e se non sai non ti interessi. FASE 2: Poi i videogiochi diventano E-SPORT, vanno alle olimpiadi e i tornei finiscono in TV. La gente normale scopre gli E-SPORT e si interessa a questi. FASE 3: Gli E-SPORT si creano un puibblico ed il giro d'affari legato a questo settore cresce enormemente.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 6463
|
Quote:
PS: l'ignoranza e il menefreghismo diffusi tra il popolo fa si che si creda alla balle dei personaggi improbabili proposti nelle TV nazionali. Fortunatamente i giovani sono diversi dalle precedenti generazioni o almeno lo sembra. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vergate sul Membro
Messaggi: 12934
|
Premetto che sono assolutamente contrario all'introduzione degli e-sport nelle Olimpiadi, essendo un evento dedicato a sport "eterni" laddove un e-sport specifico ha una longevità sul mercato di pochi anni.
Quote:
Ci sono realtà (es. Korea del Sud) in cui queste sono professioni riconosciute e rispettate, ma non è il caso dell'Italia. Persino su un sito dedicato alla tecnologia come questo non si supera il pregiudizio del videogiocatore pigro e ciccione, o dello streamer che fa i soldi senza fare un cazzo nella vita... figuriamoci se dovessimo chiedere il parere della "gente". D'altra parte ci sarà un motivo se abbiamo un progamer italiano ogni 10 tedeschi, o svedesi, o francesi. Quote:
www.twitch.tv se vuoi capire cosa guardano milioni di spettatori ogni giorno. Quote:
Quote:
Ad ogni modo, un videogiocatore professionista ha anni di allenamento e sacrifici alle spalle come qualsiasi atleta, o forse come chiunque debba essere "migliore" del 99.99% della popolazione in un dato ambito. Che poi rischi di avere la panza... beh, vale lo stesso per chi gioca a scacchi o tiro al piattello, o per chi suona uno strumento musicale. Semplicemente la quantità di grasso corporeo non influisce sulle abilità richieste dal videogioco. Ci sono dei limiti ovviamente, anche gli e-atleti beneficiano di uno stile di vita "sano". E' un mondo relativamente nuovo, probabilmente con altri 20 anni di esperienza e letteratura scientifica vedremo videogiocatori professionisti mediamente più in forma di ora.
__________________
Btag: BigG#2621 |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
|
Quote:
![]() Allora siamo intesi, passo e chiudo. edit: già hanno fatto la fase 4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Piacenza prov
Messaggi: 232
|
I videogiochi alle Olimpiadi? No grazie. Non lo trovo corretto nei confronti di tutti gli sportivi che meritatamente giungono ai Giochi dopo anni di sacrifici ed allenamenti estenuanti. E comunque credo che sia meglio per chiunque impegnarsi in una attività fisica, anche senza fini agonistici, piuttosto che coltivare passioni asociali rinchiuso in casa, davanti ad un monitor. Perché a questa stregua possiamo inserire nelle discipline olimpiche anche lo stare comodamente sul divano a devastarsi di serie tv, ininterrottamente.
Poi, che si voglia dare maggiore riscontro e visibilità al mondo dei videogame e ai suoi utilizzatori, organizzando eventi mondiali, niente di male. Ma per cortesia, non in ambito Olimpico, dove tra l'altro esistono già discipline discutibili. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 6463
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5437
|
ma facciano degli e-game e stop...ma che è sta pretesa di considerare sport un videogioco...ma per carità...
già ora di ragazzi che escono a giocare all'aperto ce ne sono sempre meno, facciamogli pure credere che interagire un qualsiasi mondo virtuale sia sport... Ma c'è anche un discorso di persistenza, un giavellotto lo potevi lanciare 3000 anni fa e lo si potrà fare anche tra 3000 anni (ammesso che non saremo diventati tutti obesi convinti di fare sport davanti a uno schermo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21761
|
Quote:
Le olimpiadi non fanno differenza.. sono nate magari per un altro scopo ma se OGGI esistono è perchè creano un giro di affari. Poi tutto questo non vuol dire che non sia bello seguirle o parteciparvi. Sono diversi aspetti della stessa sostanza. Quindi anche se gli E-SPORT sono spinti da questioni di affari non significa che non siano una cosa appassionante che può avere il suo pubblico ed i suoi campioni.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2072
|
Competizione? Si.
Sport? No. Non c'é alcuna ragione per cui gli e-sport debbano andare alle olimpiadi. Altrimenti apriamo anche ai board games o alle parole crociate. Questo non significa sminuirli in alcun modo, ma solo dare loro una giusta collocazione. Non tutto ció che é competitivo é sport, né tutto ció che é intrattenimento é arte. A questo proposito trovo anche illuminante la frase dell'articolo secondo cui i videogiochi nascono principalmente da esigenze artistiche, piú che competitive. Anche se forse questa definizione si potrebbe applicare ad attivitá, come il pattinaggio e la danza artistiche, che al contrario sono a tutti gli effetti considerati sport. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:22.