|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Se MS ha lavorato per 30 anni, in maniera maniacale, sulla retrocompatibilita', secondo te l'hanno fatto per sport? Solo che con l'avvento di Nadella si sono convinti di essere una media company alla pari di Netflix o Time Warner. |
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Che non c'entra in questo caso.
Anche questo non c'entra. Se poi intendi applicazioni cloud, allora ti basta un browser e puoi usare qualsiasi sistema operativo. Sperando pero' che il nuovo update di windows non scazzi il supporto hardware. Uno per ogni impiegato? 48 ore di fermo non sono tollerabili in molte realta' medio-grandi. Ci sta, ma come funziona? Faccio notare che spesso l'assistenza MS si riduce ad un "reinstalli Windows". Anche qui, uno per ogni impiegato? E questo gia' rientra nelle possibilita' reali ed applicabili. Ma e' un costo per un'azienda di dimensioni medio-grandi. Che non ti risolve il problema del tutto. L'host che sistema operativo e'? Lo si aggiorna con quali tempistiche e modalita'? E' una soluzione praticabile? Perche' un CAD in VM e' per esempio un no-no. Nessuna paura, solo costi che si sommano e assotigliano i guadagni o riducono l'efficienza dell'intera azienda. Una realta' professionale fa i conti anche coi costi. |
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Quote:
O direttamente di "PC interi" che hanno problemi di boot con la 1703 mentre con la 1607 vanno a meraviglia...? Testato personalmente su config Ryzen con chipset B350. PS. nello specifico, il pc si blocca dopo il post, all'avvio della GPU (una 1050Ti).. e non procede. Con la 1703. Con la 1607 tutto ok. Stessi identici driver (gli ultimissimi) per entrambe le config.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX Ultima modifica di Free Gordon : 11-10-2017 alle 11:43. |
|
|
|
|
|
|
#24 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
|
Quote:
Quote:
Microsoft fa quello che deve fare e lo fa con tempistiche ben scandite e a conoscenza di tutti, specialmente agli sviluppatori; quindi se poi un software non va è colpa solo e soltanto della software house che non lo ha aggiornato
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
Ultima modifica di AceGranger : 11-10-2017 alle 11:40. |
||
|
|
|
|
|
#25 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
E rifare il tutto ad ogni nuovo update di Windows? Che arriva ogni quanto? Mi pare si tratti di mesi. Una specie di continuous integration del testing Quote:
La stabilita' delle API e' un concetto molto importante in informatica, soprattutto quando si tratta di software molto grossi da cui dipendono a cascate migliaia di altri programmi. La' fuori ci sono aziende piccole, aziende che sono falliti ma il loro software e' ancora in uso, ecc... La retrocompatibilita' di Windows e' cio' che gli ha permesso di vincere contro competitor che avevano talvolta migliori. Ovvio che MS puo' fare quello che vuole, poi pero' non si lamentino se la gente lentamente migrera' ad altro. |
||
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
|
Ascolta, siamo su un forum dove i detrattori di MS se la prendono con Microsoft se un gioco come F1 2011 (rilasciato sei anni fa) sull'ultima versione di Windows 10 non gira... Facciamocene una ragione.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator. |
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
|
Quote:
Ciò che dici è verissimo, ma nella mia esperienza non mi pare che MS si sia messa a cambiare API in continuazione o che ci siano problemi di compatibilità così diffusi. Il SW su cui lavoro attualmente esiste dal 1999 ha dimensioni piuttosto importanti ed è scritto in diversi linguaggi (da c/c++ a C#, con alcune librerie FORTRAN e pure qualcosa in JAVA). Il passaggio da WinXp a WinVista è stato l'unico che ha richiesto un minimo di lavoro ed erano sciocchezze tipo il diverso valore di default di un parametro della CFileDialog. Se vai a vedere la documentazione vedrai chiaramente la quantità di API marcate come deprecate ma ancora perfettamente supportate e funzionanti.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH; |
|
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
|
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Le API sono una parte dell'equazione. L'altra sono le regressioni che impediscono il funzionamento di app e driver semplicemente perche' si e' aggiornato il sistema operativo. |
|
|
|
|
|
|
#30 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
|
Quote:
Quote:
?in studio tutti i PC hanno eseguito tutti gli aggiornamenti e tutti i software hanno sempre funzionato. se qualche software non va è colpa della software house che non sa fare il suo lavoro e stop. Quote:
se il software non va, lo si cambia, esattamente come si cambiano i macchinari che non possono essere piu riparati.
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
Ultima modifica di AceGranger : 11-10-2017 alle 12:52. |
|||
|
|
|
|
|
#31 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
|
Quote:
Quote:
Sono bug che devono essere hotfixati il più rapidamente possbile. Molte volte però si da la colpa a Windows ma è il SW ad essere scrito male, un update può semplicemente rendere evidente il problema. ES. un SW che, secondo lo sviluppatore, andava perfettamente su win2008R2 e non funzionava su Win2012R2. Si ostinava a dare la colpa al SO, vado a vedere l'event log e vedo un bellissimo 0xC0000005 (Accessa Violation). Problemi di memoria dell'applicazione (es. un array sbordato) che hanno il brutto vizio di manifestarsi in maniera abbastanza casuale. In quel caso è stato il cambio di SO a renderlo evidente, ma sarebbe potuto succedere pure aumentando la RAM o facendolo girare su un blade totalmente identico per configurazione HW e SW.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH; |
||
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23454
|
Quote:
Chiedere semplicemente che anche i professionisti e le piccole aziende possano utilizzare più agevolmente una versione LTSB è solo questione di marketing da parte di Microsoft, non di miopia da parte di chi utilizza quei software per lavoro e che con le versione Pro si ritrova con problemi dovuti all'OS-as-a-service che è una palestra per far testare ai clienti le idee del marketing. Mia interpretazione, se permetti: basta una Pro LTSB come proposto sopra; niente upgrade Creators, Falls... e testing continuo delle idee del marketing ma possibilità di accedere ad un OS con stabilità 'mission critical' , espressione definita nella Enterprise LTSB ("The LTSB edition provides customers with access to the Long Term Servicing Branch as a deployment option for their mission critical devices and environments"), anche per il segmento di clientela Pro, senza arrivare alla necessità di volume licence per poterne accedere. Dopotutto come afferma la stessa Microsoft: "Windows 10 Enterprise 2016 LTSB builds on Windows 10 Pro, version 1607 adding premium features [..]"; quindi devono fare ben poco per accontentare il professionista e l'azienda che vuole qualcosa di stabile senza tanti fronzoli o rischi che qualcosa non riparta dopo un aggiornamento... Ultima modifica di giovanni69 : 11-10-2017 alle 16:35. |
|
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23454
|
Grazie. Quindi è solo un problema di marketing: nient'altro, purtroppo. La clientela pro è ancora vista come beta testing da sfruttare. Rispetto alle aziende grosse invece non ci provano nemmeno (voglio vedere le conseguenze legali di un reboot del PC non desiderato o che si pianta...) e solo con loro hanno tenuto una sorta di filosofia di fondo di Windows 7 che è la LTSB.
|
|
|
|
|
|
#34 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2796
|
Quote:
Concordo che la sicurezza sia a larga maggioranza influenzata dal comportamento dell'utente, ma solo in parte, attenzione. Microsoft ha fatto bene, perchè tenere in piedi strutture vecchie e problematiche, non ha nessun senso. Quote:
Non vedo questa progressione verso un sistema solo pensato per i videogiochi ma a 360° per tutto, addirittura finire tutti molto male? Pubblicità nel file manager, ma dove? Mai viste Se fossi in te darei una controllata a quelle toolbar famose che si installano "da sole", quelle si che ficcano pubblicità dovunque
__________________
FTTH TIM 1 Gigabit Down 300 Megabit Up - Forum: Banda Ultra Larga VDSL in Sardegna > MAPPAFondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna. Ultima modifica di MaxFabio93 : 11-10-2017 alle 17:54. |
||
|
|
|
|
|
#35 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
|
Mi sembrava di essere stato chiaro: sw posseduto che gira su 1607 su portatili nuovi. Aggiornamento a 1703 non funziona più per cambiamenti in non so cosa dell'interfacciamento grafico. Aggiornamento alla versione che risolve 1200€.
Fino ad ieri andava. Il problema non è della sw house. Non ci sono alternative (cioè si ma risolvi un problema creandone 10). Addio alla retrocompatibilita ed è stato definito correttamente un sistema user media oriented. Voglio una lts commerciale |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:09.












?
FTTH TIM 1 Gigabit Down 300 Megabit Up








