Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2017, 11:00   #21
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Si avvicina la fine del mondo.

Chi lavora banalmente salva i dati o in un NAS o nel Cloud e se teme di restare a piedi semplicemente fa come noi, ovvero HA assistenza in 48 ore garantita per contratto.
In piu noi abbiamo ANCHE un PC nel mobile pronto per essere messo su al volo.
Cioe' come complicarsi inutilmente la vita. Poi non ho capito, un ( 1 ) PC? E se sei Accenture che fai? E non e' questione di perdere i dati, ma di perdere la compatibilita' con i programmi che usi. Ad ogni nuovo fighissimo update che fai? Ritesti ogni volta tutti i programmi che hai, per vedere chi scazza e chi no?

Se MS ha lavorato per 30 anni, in maniera maniacale, sulla retrocompatibilita', secondo te l'hanno fatto per sport? Solo che con l'avvento di Nadella si sono convinti di essere una media company alla pari di Netflix o Time Warner.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 11:35   #22
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Se con:

1) Nas
Che non c'entra in questo caso.

Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
2) Cloud
Anche questo non c'entra. Se poi intendi applicazioni cloud, allora ti basta un browser e puoi usare qualsiasi sistema operativo. Sperando pero' che il nuovo update di windows non scazzi il supporto hardware.

Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
3) Pc di emergenza
Uno per ogni impiegato?

Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
4) Assistenza 48h
48 ore di fermo non sono tollerabili in molte realta' medio-grandi.

Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
6) Assistenza software in remoto
Ci sta, ma come funziona? Faccio notare che spesso l'assistenza MS si riduce ad un "reinstalli Windows".

Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
7) PC fisico da usare al volo
Anche qui, uno per ogni impiegato?

Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
8) aggiornamenti settati in modo conservativo
E questo gia' rientra nelle possibilita' reali ed applicabili. Ma e' un costo per un'azienda di dimensioni medio-grandi.

Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
9) Uso dei software a rischio in VM
Che non ti risolve il problema del tutto. L'host che sistema operativo e'? Lo si aggiorna con quali tempistiche e modalita'? E' una soluzione praticabile? Perche' un CAD in VM e' per esempio un no-no.

Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
hai paura di restare a piedi non so cosa dirti.
Nessuna paura, solo costi che si sommano e assotigliano i guadagni o riducono l'efficienza dell'intera azienda.

Una realta' professionale fa i conti anche coi costi.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 11:36   #23
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Vogliamo invece parlare di sw pro che girano correttamente su 1607 ma non c'è verso di farlo girare su 1703?
Licenza 1200€...

O direttamente di "PC interi" che hanno problemi di boot con la 1703 mentre con la 1607 vanno a meraviglia...?
Testato personalmente su config Ryzen con chipset B350.


PS. nello specifico, il pc si blocca dopo il post, all'avvio della GPU (una 1050Ti).. e non procede. Con la 1703.
Con la 1607 tutto ok.
Stessi identici driver (gli ultimissimi) per entrambe le config.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX

Ultima modifica di Free Gordon : 11-10-2017 alle 11:43.
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 11:37   #24
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Esatto.... purtroppo. Si sente la mancanza di una LTSB per uso professionale senza dover essere una grande organizzazione o disporre di risorse volume license.



Non tutti lavorano con software prodotti da software house che si possono permettere di star dietro ai vari Creators, Fall Update.. e Quantum Update che si inventa ed inventerà Microsoft a proprio uso e consumo. Ci sono professionisti che lavorano con programmi che non hanno bisogno del supporto di sempre nuove funzionalità ma semplicemente gli aggiornamenti di sicurezza e bug fix. Ecco perchè ritengo manchi il segmento PRO LTSB.
è il caso che incomincino a scegliere meglio i fornitori dei software.

Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Cioe' come complicarsi inutilmente la vita. Poi non ho capito, un ( 1 ) PC? E se sei Accenture che fai? E non e' questione di perdere i dati, ma di perdere la compatibilita' con i programmi che usi. Ad ogni nuovo fighissimo update che fai? Ritesti ogni volta tutti i programmi che hai, per vedere chi scazza e chi no?

Se MS ha lavorato per 30 anni, in maniera maniacale, sulla retrocompatibilita', secondo te l'hanno fatto per sport? Solo che con l'avvento di Nadella si sono convinti di essere una media company alla pari di Netflix o Time Warner.
tu non dovresti ritestare nulla, è la software house del software che dovrebbe rilasciarti le eventuali patch per tempo.

Microsoft fa quello che deve fare e lo fa con tempistiche ben scandite e a conoscenza di tutti, specialmente agli sviluppatori; quindi se poi un software non va è colpa solo e soltanto della software house che non lo ha aggiornato
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 11-10-2017 alle 11:40.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 11:50   #25
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
tu non dovresti ritestare nulla, è la software house del software che dovrebbe rilasciarti le eventuali patch per tempo.
No fatemi capire una cosa. Dopo aver sparato a zero su Linux per anni perche' magari Samsung non rilascia i driver per le sue stampanti. Dopo aver sparato a zero sulla frammentazione di Android. Adesso stai proponendo una megaframmentazione, dove ogni tizio ( grande o piccolo che sia ) che produce un software dovrebbe rilasciare una sorta di tabella dove indica con quali update di Windows 10 va e con quali non va?

E rifare il tutto ad ogni nuovo update di Windows? Che arriva ogni quanto? Mi pare si tratti di mesi. Una specie di continuous integration del testing

Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
Microsoft fa quello che deve fare e lo fa con tempistiche ben scandite e a conoscenza di tutti, specialmente agli sviluppatori; quindi se poi un software non va è colpa solo e soltanto della software house che non lo ha aggiornato
Pure Linux fa quello che deve fare e addirittura pure il codice e' disponibile commit dopo commit. Pero' cio' non ha impedito agli addetti ai lavori di maledire quelle dannate API in-kernel che cambiano in continuazione.

La stabilita' delle API e' un concetto molto importante in informatica, soprattutto quando si tratta di software molto grossi da cui dipendono a cascate migliaia di altri programmi. La' fuori ci sono aziende piccole, aziende che sono falliti ma il loro software e' ancora in uso, ecc... La retrocompatibilita' di Windows e' cio' che gli ha permesso di vincere contro competitor che avevano talvolta migliori.

Ovvio che MS puo' fare quello che vuole, poi pero' non si lamentino se la gente lentamente migrera' ad altro.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 11:58   #26
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
Microsoft fa quello che deve fare e lo fa con tempistiche ben scandite e a conoscenza di tutti, specialmente agli sviluppatori; quindi se poi un software non va è colpa solo e soltanto della software house che non lo ha aggiornato
Ascolta, siamo su un forum dove i detrattori di MS se la prendono con Microsoft se un gioco come F1 2011 (rilasciato sei anni fa) sull'ultima versione di Windows 10 non gira... Facciamocene una ragione.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 12:06   #27
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
La stabilita' delle API e' un concetto molto importante in informatica, soprattutto quando si tratta di software molto grossi da cui dipendono a cascate migliaia di altri programmi. La' fuori ci sono aziende piccole, aziende che sono falliti ma il loro software e' ancora in uso, ecc... La retrocompatibilita' di Windows e' cio' che gli ha permesso di vincere contro competitor che avevano talvolta migliori.

Ovvio che MS puo' fare quello che vuole, poi pero' non si lamentino se la gente lentamente migrera' ad altro.
Sarei curioso di sapere che SW è quello dell'utente.
Ciò che dici è verissimo, ma nella mia esperienza non mi pare che MS si sia messa a cambiare API in continuazione o che ci siano problemi di compatibilità così diffusi.

Il SW su cui lavoro attualmente esiste dal 1999 ha dimensioni piuttosto importanti ed è scritto in diversi linguaggi (da c/c++ a C#, con alcune librerie FORTRAN e pure qualcosa in JAVA).
Il passaggio da WinXp a WinVista è stato l'unico che ha richiesto un minimo di lavoro ed erano sciocchezze tipo il diverso valore di default di un parametro della CFileDialog.

Se vai a vedere la documentazione vedrai chiaramente la quantità di API marcate come deprecate ma ancora perfettamente supportate e funzionanti.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 12:08   #28
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
@Pablosky

dammi te allora la soluzione
La soluzione l'ha data MS fino a Windows 7. E infatti hanno dominato in ambito PC/Workstation per decenni.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 12:12   #29
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Sarei curioso di sapere che SW è quello dell'utente.
Ciò che dici è verissimo, ma nella mia esperienza non mi pare che MS si sia messa a cambiare API in continuazione o che ci siano problemi di compatibilità così diffusi.
Non uso Windows quindi non conosco i numeri. Pero' leggono regolaramente le news su vari siti IT e non mi pare che i problemi ( fino ad oggi ) siano stati pochi. Programmi che non vanno piu' magicamente, hardware idem, macchina che prima bootavano e dopo l'update non bootano piu'. Una casistica molto peggiore rispetto al passato.

Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Se vai a vedere la documentazione vedrai chiaramente la quantità di API marcate come deprecate ma ancora perfettamente supportate e funzionanti.
Le API sono una parte dell'equazione. L'altra sono le regressioni che impediscono il funzionamento di app e driver semplicemente perche' si e' aggiornato il sistema operativo.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 12:12   #30
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
No fatemi capire una cosa. Dopo aver sparato a zero su Linux per anni perche' magari Samsung non rilascia i driver per le sue stampanti. Dopo aver sparato a zero sulla frammentazione di Android. Adesso stai proponendo una megaframmentazione, dove ogni tizio ( grande o piccolo che sia ) che produce un software dovrebbe rilasciare una sorta di tabella dove indica con quali update di Windows 10 va e con quali non va?

no dovrebbe aggiornare il suo software e basta.


Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
E rifare il tutto ad ogni nuovo update di Windows? Che arriva ogni quanto? Mi pare si tratti di mesi. Una specie di continuous integration del testing
"rifare tutto" dove ? siamo gia arrivati alla leggenda metropolitana che tutti i software smettono di funzionare durante i Major Update e devono essere rifatti ?

in studio tutti i PC hanno eseguito tutti gli aggiornamenti e tutti i software hanno sempre funzionato.

se qualche software non va è colpa della software house che non sa fare il suo lavoro e stop.


Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
La stabilita' delle API e' un concetto molto importante in informatica, soprattutto quando si tratta di software molto grossi da cui dipendono a cascate migliaia di altri programmi. La' fuori ci sono aziende piccole, aziende che sono falliti ma il loro software e' ancora in uso, ecc... La retrocompatibilita' di Windows e' cio' che gli ha permesso di vincere contro competitor che avevano talvolta migliori.
il mondo va anche avanti é, non è che un OS deve stare al palo perchè ci sono entita microscopiche che non fanno nemmeno casistica che potrebbero avere problemi con il tal software usato da 4 gatti.

se il software non va, lo si cambia, esattamente come si cambiano i macchinari che non possono essere piu riparati.
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 11-10-2017 alle 12:52.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 12:23   #31
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Non uso Windows quindi non conosco i numeri. Pero' leggono regolaramente le news su vari siti IT e non mi pare che i problemi ( fino ad oggi ) siano stati pochi. Programmi che non vanno piu' magicamente, hardware idem, macchina che prima bootavano e dopo l'update non bootano piu'. Una casistica molto peggiore rispetto al passato.
Hardware e driver è già diverso, anche se non sappiamo quante porcate possano esserci dentro.

Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Le API sono una parte dell'equazione. L'altra sono le regressioni che impediscono il funzionamento di app e driver semplicemente perche' si e' aggiornato il sistema operativo.
E quelle capitano, ma è diverso da MS che "se ne frega della retrocompatibilità".
Sono bug che devono essere hotfixati il più rapidamente possbile.

Molte volte però si da la colpa a Windows ma è il SW ad essere scrito male, un update può semplicemente rendere evidente il problema.

ES. un SW che, secondo lo sviluppatore, andava perfettamente su win2008R2 e non funzionava su Win2012R2.
Si ostinava a dare la colpa al SO, vado a vedere l'event log e vedo un bellissimo 0xC0000005 (Accessa Violation).
Problemi di memoria dell'applicazione (es. un array sbordato) che hanno il brutto vizio di manifestarsi in maniera abbastanza casuale.
In quel caso è stato il cambio di SO a renderlo evidente, ma sarebbe potuto succedere pure aumentando la RAM o facendolo girare su un blade totalmente identico per configurazione HW e SW.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 16:25   #32
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23454
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
è il caso che incomincino a scegliere meglio i fornitori dei software.
La tua è una visione naïf ! Lo sai che il Pentagono usa ancora il DOS?...
Chiedere semplicemente che anche i professionisti e le piccole aziende possano utilizzare più agevolmente una versione LTSB è solo questione di marketing da parte di Microsoft, non di miopia da parte di chi utilizza quei software per lavoro e che con le versione Pro si ritrova con problemi dovuti all'OS-as-a-service che è una palestra per far testare ai clienti le idee del marketing.

Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
@Pablosky

dammi te allora la soluzione
Mia interpretazione, se permetti: basta una Pro LTSB come proposto sopra; niente upgrade Creators, Falls... e testing continuo delle idee del marketing ma possibilità di accedere ad un OS con stabilità 'mission critical' , espressione definita nella Enterprise LTSB ("The LTSB edition provides customers with access to the Long Term Servicing Branch as a deployment option for their mission critical devices and environments"), anche per il segmento di clientela Pro, senza arrivare alla necessità di volume licence per poterne accedere. Dopotutto come afferma la stessa Microsoft: "Windows 10 Enterprise 2016 LTSB builds on Windows 10 Pro, version 1607 adding premium features [..]"; quindi devono fare ben poco per accontentare il professionista e l'azienda che vuole qualcosa di stabile senza tanti fronzoli o rischi che qualcosa non riparta dopo un aggiornamento...

Ultima modifica di giovanni69 : 11-10-2017 alle 16:35.
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 16:43   #33
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23454
Grazie. Quindi è solo un problema di marketing: nient'altro, purtroppo. La clientela pro è ancora vista come beta testing da sfruttare. Rispetto alle aziende grosse invece non ci provano nemmeno (voglio vedere le conseguenze legali di un reboot del PC non desiderato o che si pianta...) e solo con loro hanno tenuto una sorta di filosofia di fondo di Windows 7 che è la LTSB.
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 17:50   #34
MaxFabio93
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFabio93
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2796
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Sei contento per l'ennesima imposizione unilaterale da parte di M$?

Dopo due anni una versione di S.O. diventa troppo vecchia, al punto che si reputa inutile manutenerla? Se mai poco conveniente, e non più negli interessi del produttore, direi.

Gli eventuali updates di sicurezza, sono una cosa (anche troppo sopravvalutata, la sicurezza è in massima parte funzione del comportamento dell'utente), ma tutt'altra cosa è essere obbligati a correre dietro alle manie di modifiche e varianti di cui nessuno sente il bisogno: cercare di lavorare in un "cantiere aperto" non è certo negli interessi di chi in tale ambiente, magari suo malgrado, ci deve lavorare e produrre.
Imposizione unilaterale da parte di Microsoft? Sbaglio o chi installa un SO (e qualsiasi altro software) firma e accetta le condizioni un contratto? In cui c'è scritto chiaramente che ci saranno aggiornamenti? Quindi di cosa stiamo parlando?

Concordo che la sicurezza sia a larga maggioranza influenzata dal comportamento dell'utente, ma solo in parte, attenzione. Microsoft ha fatto bene, perchè tenere in piedi strutture vecchie e problematiche, non ha nessun senso.

Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Non per fare l'antipatico, ma non tutti gli utenti Windows sono gamers che possono permettersi di tenere il PC fuori uso per giorni. Ci sono quelle cosine chiamate aziende e professionisti che devono produrre, altrimenti a fine mese non arriva lo stipendio, i clienti s'incazzano e non affidano piu' commesse, ecc...

MS sta trasformando Windows in un sistema operativo videoludico, con tanto di pubblicita' ficcate pure nel file manager. Bisogna sperare che i professionisti e le aziende trovino alternative valide nel medio-lungo termine, altrimenti finiremo tutti molto molto male.
Io con Windows 10 ci lavoro, e non ho avuto mai nessun problema, e vedo che molte aziende ne fanno uso con tranquillità, tra l'altro la personalizzazione rimane abbastanza alta per cui.

Non vedo questa progressione verso un sistema solo pensato per i videogiochi ma a 360° per tutto, addirittura finire tutti molto male? Pubblicità nel file manager, ma dove? Mai viste Se fossi in te darei una controllata a quelle toolbar famose che si installano "da sole", quelle si che ficcano pubblicità dovunque
__________________
FTTH TIM 1 Gigabit Down 300 Megabit Up - Forum: Banda Ultra Larga VDSL in Sardegna > MAPPA
Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna.

Ultima modifica di MaxFabio93 : 11-10-2017 alle 17:54.
MaxFabio93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 18:55   #35
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
Mi sembrava di essere stato chiaro: sw posseduto che gira su 1607 su portatili nuovi. Aggiornamento a 1703 non funziona più per cambiamenti in non so cosa dell'interfacciamento grafico. Aggiornamento alla versione che risolve 1200€.

Fino ad ieri andava.

Il problema non è della sw house. Non ci sono alternative (cioè si ma risolvi un problema creandone 10).

Addio alla retrocompatibilita ed è stato definito correttamente un sistema user media oriented.

Voglio una lts commerciale
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Creative reinventa il mito Sound Blaster...
Liquid Glass impatta sulla batteria degl...
Grokipedia di Elon Musk accusata di copi...
Google Pixel 9a scende a 382€ su Amazon:...
A 149€ il tablet senza compromessi: 1920...
11 accessori auto utilissimi in offerta ...
C'è un team italiano dietro gli a...
I prossimi iPad Pro avranno un component...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1