Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2017, 15:36   #21
Nuke987
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da oatmeal Guarda i messaggi
il buon senso, sia nelle cose che si scrivono come con qualunque transazione online ci vuole sempre.
Lo ripeto, se si agisce in maniera corretta, come vogliono le regole imposte per le transazioni Paypal, sia il venditore che il compratore hanno la garanzia.
Ma se non si avverte la puzza di una eventuale truffa e si fanno le cose un po' ad cazzum allora...

Sia chiaro, io vendo con Paypal dal 2007 e per due volte ho dovuto ricorrere alla protezione ed entrambe le ho risolte.
Le rogne, la perdita di tempo, il timore di non recuperare i soldi....quello si
Premessa: perdonami le X.

Ho iniziato a lavorare tanti anni fa nel settore X. Per molti anni sono stato io stesso un'azienda attiva in X poi con il passare del tempo sono diventato bravo abbastanza da attirare l'attenzione di aziende più grandi. Oggi lavoro per loro come consulente ed ho un team che segue "alla lontana" un centinaio di aziende X da ogni parte del mondo e "da vicino" una decina che ricevono tra 10k e 100k di pagamenti mensili solo con Paypal. Nessuno di loro è felice di Paypal come non lo ero io prima quando ero un loro collega/competitor.

Ho clienti che da anni ed ogni giorno ricevono una cinquantina di ordini fraudolenti da Paypal. I truffatori pagano per ricevere determinati servizi ed il giorno dopo fanno e vincono le contestazioni Paypal per "transazione non autorizzata". Tutto senza che ci fosse nemmeno una spedizione di mezzo e nonostante si tratti di servizi e non di prodotti.

Dopo aver erogato a sbafo migliaia di servizi, alcuni di questi miei clienti hanno deciso, in base a criteri che non sto qui a spiegare, di richiedere a determinate nuove registrazioni via telefono di allegare i propri documenti. Sai qual è la cosa buffa? Da quando hanno implementato questo sistema i truffatori hanno iniziato ad allegare, dopo il pagamento, i documenti automaticamente senza nemmeno che qualcuno glieli abbia richiesti.

E tu non puoi immaginare i documenti e gli account Paypal di quante persone sono stati rubati e quante SETTIMANE O MESI impieghi Paypal prima di muovere il culo contattando i legittimi proprietari o bloccando gli account. Si sa anche come e da dove i truffatori reperiscono queste informazioni dettagliate (fotocopie fronte/retro di documenti perfette e credenziali Paypal) ma a Paypal "LEADER DELLA SICUREZZA" non frega nulla perchè nel sedere se la prendono i venditori e non i loro amati consumatori.

Sottolineo che Paypal non ha alcuna colpa in questa faccenda. La colpa è di un di un settore Y del mercato vecchio come il cucco dove girano tanti soldi e si presta poca attenzione alla sicurezza visto poi che chi vi opera non è in genere tecnologicamente avanzato. Sia chiaro, Paypal non è tenuta a far nulla però se analizziamo la questione dall'alto vediamo il solito schema:
  • Paypal ci guadagna
  • Il consumatore legittimo è felice della protezione Paypal
  • I truffatori sono altrettanto felici di abusare della protezione
  • I venditori sono gli unici che ne pagano le conseguenze
Il giorno in cui uscirà un metodo di pagamento alternativo a Paypal che offra pari strumenti di protezione dalle truffe ai venditori sarò felice di pagare il 6% di commissione su ogni pagamento.

Ultima modifica di Nuke987 : 27-09-2017 alle 15:41.
Nuke987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2017, 15:58   #22
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
E' questo il punto !
Alla mia fidanzata, diverso tempo avevano regalato un paio di scarpe...
Gli erano piccole quindi me le ha date da vendere, faccio le foto delle medesime indossate, taglia, colore, ecc.ecc. all'incredibile cifra di 20 euro spedite, 8 euro di spedizione, ovviamente tracciata.
Appena arrivano la tipa, apre un reclamo perchè sono usate...
Si, sono usate, le hai viste indossate, quindi sono per forza usate, ovviamente paypal gli da ragione e la tizia me le rispedisce, peccato che la scatola sia piena di carta ma senza scarpe!
Mandato le foto della scatola, niente da fare, perso le scarpe e 20 euro, per fortuna si è accontentata e non ha fatto chargeback.

Poi questa è solo una delle centinaia di transazioni che ho fatto con paypal, quindi fortunatamente sono pochi, ma a me è bastata questa !
ti dico la verità, quando ho venduto qualcosa di "sostanzioso" mi sono fatto aiutare nell'imballaggio nel senso che io imballavo e mio padre/fratello girava il video col cellulare. per fortuna non ne ho mai avuto bisogno ma è anche vero che ricevo pochi pagamenti via paypal, quindi un pò per fortuna un pò per la mancata legge dei grandi numeri mi è sempre andata bene

Quote:
Originariamente inviato da Nuke987 Guarda i messaggi
Il giorno in cui uscirà un metodo di pagamento alternativo a Paypal che offra pari strumenti di protezione dalle truffe ai venditori sarò felice di pagare il 6% di commissione su ogni pagamento.
aliexpress ha il suo alipay che è più attento ad entrambe le parti rispetto a paypal (a volte troppo, cioè se spediscono senza tracking sei a cavallo ma se spediscono tracciabile però sbagliano a spedire l'articolo son uccelli per diabetici), e com'è e come non è da un pò di tempo hanno inserito anche loro paypal tra i metodi di pagamento (se il venditore è d'accordo e commissioni a carico dell'acquirente)
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)

Ultima modifica di domthewizard : 27-09-2017 alle 16:00.
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2017, 16:23   #23
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21705
Però..

Vedo che Paypal ha i suoi lati oscuri. Onestamente ero convinto fosse un servizio più efficiente..
O meno, per chi paga lo è di sicuro.. per chi vende un po' meno a quanto pare.
Direi che per vendite di un certo tipo è meglio affidarsi al bonifico.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2017, 16:51   #24
oatmeal
Senior Member
 
L'Avatar di oatmeal
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2191
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Ottima educazione, complimenti ai genitori !
Ti sembrerà strano ma è proprio la mia educazione che quasi mi impone di controbattere ad affermazioni del tutto false come questa

Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo;
Negli anni, la protezione si è spostata al 99% a favore del compratore...

se vendi ecco cosa ti può succedere:

1) Apre un reclamo perchè è diverso da quello che doveva essere, paypal gli da ragione, lui prende una scatola vuota, te la spedisce e paypal gli ridà i soldi e tu non puoi farci nulla.
2) Fa un chargeback alla carta di credito, la carta di credito li toglie a paypal, paypal gli toglie a te.
Quindi, perdi l'oggetto, perdi i soldi perchè paypal gli ridà al compratore e gli perdi nuovamente perchè il compratore ha fatto un chargeback e paypal te li prende la seconda volta.

La beffa, è che quando paghi con paypal paghi la protezione utente ma solo dal lato compratore !
Ed è falso perché come ho detto prima se il venditore segue le regole della protezione del venditore, che sono descritte in maniera chiara sul sito e spiegate in maniera ancora più chiara al telefono, e sta attento che quando gli arriva il pagamento appaia la spunta IDONEO ALLE REGOLE DELLA PROTEZIONE DEL VENDITORE può stare tranquillo. Se è un venditore che sa quello che fa, perché si è informato bene, se un solo requisito non è soddisfatto può immediatamente eseguire un refound al compratore. Poi se si vuole rischiare è un altro paio di maniche Ed è chiaro anche che il venditore in primis deve essere chiaro e serio in quello che descrive e vende.
Tu hai citato il caso della tua fidanzata, e tralascio stare che tutte a te capitano tra ufficio e familiari... ma è normale che la contestazione sia andata a buon fine perché la foto da sola non basta. Devi scrivere che è un prodotto usato. Anche su Zalando ci sono le modelle che indossano l’abbigliamento ma uno si aspetta che la t-shirt sia nuova...


Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Non ho detto che tutti truffano, ho fatto un esempio di un ipotetico caso, in cui il venditore la prende in quel posto due volte, e ti ho portato pure la testimonianza di altre persone, non mi pare difficile capire...
Non hai fatto nessun ipotetico caso, hai scritto che che nel 99% la protezione si è spostata sul compratore. Ed è falso, a determinate regole tutte descritte.



Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Va bene, ho visto che oggi probabilmente ti sei alzato con la luna storta, quindi abbiamo già finito di parlare !
Me lo auguro
oatmeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2017, 19:55   #25
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44395
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
t
aliexpress ha il suo alipay che è più attento ad entrambe le parti rispetto a paypal (a volte troppo, cioè se spediscono senza tracking sei a cavallo ma se spediscono tracciabile però sbagliano a spedire l'articolo son uccelli per diabetici), e com'è e come non è da un pò di tempo hanno inserito anche loro paypal tra i metodi di pagamento (se il venditore è d'accordo e commissioni a carico dell'acquirente)
Confermo la bontà e serietà di alipay/aliexpress..

Ho circa 700 transazioni all'attivo,secondo la legge dei grandi numeri ci sono più possibilità di trovare problemi rispetto a chi si passa il suo tempo sulle news, però qui, quei pochi casi, sono stati valutati senza ombra di dubbio, non è come paypal che da ragione al compratore a prescindere, fa indagini e richiede prove su prove, per un calibro digitale rotto, roba da pochi euro,che misurava male, ho dovuto inviare video su video, foto su foto, secondo le richieste del venditore, non basta dire non mi piace, per vederselo stornare...

Non ha alcun senso pagare con paypal...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2017, 22:42   #26
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1829
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
ti dico la verità, quando ho venduto qualcosa di "sostanzioso" mi sono fatto aiutare nell'imballaggio nel senso che io imballavo e mio padre/fratello girava il video col cellulare.
Questa non la capisco. Cosa dovrebbe provare?
Che hai imballato il prodotto di sicuro, che poi l'hai spedito così mi sa mica tanto!
È stato meglio che non hai beccato "clienti" disonesti!!
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1