|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 275
|
Quote:
Ho iniziato a lavorare tanti anni fa nel settore X. Per molti anni sono stato io stesso un'azienda attiva in X poi con il passare del tempo sono diventato bravo abbastanza da attirare l'attenzione di aziende più grandi. Oggi lavoro per loro come consulente ed ho un team che segue "alla lontana" un centinaio di aziende X da ogni parte del mondo e "da vicino" una decina che ricevono tra 10k e 100k di pagamenti mensili solo con Paypal. Nessuno di loro è felice di Paypal come non lo ero io prima quando ero un loro collega/competitor. Ho clienti che da anni ed ogni giorno ricevono una cinquantina di ordini fraudolenti da Paypal. I truffatori pagano per ricevere determinati servizi ed il giorno dopo fanno e vincono le contestazioni Paypal per "transazione non autorizzata". Tutto senza che ci fosse nemmeno una spedizione di mezzo e nonostante si tratti di servizi e non di prodotti. Dopo aver erogato a sbafo migliaia di servizi, alcuni di questi miei clienti hanno deciso, in base a criteri che non sto qui a spiegare, di richiedere a determinate nuove registrazioni via telefono di allegare i propri documenti. Sai qual è la cosa buffa? Da quando hanno implementato questo sistema i truffatori hanno iniziato ad allegare, dopo il pagamento, i documenti automaticamente senza nemmeno che qualcuno glieli abbia richiesti. E tu non puoi immaginare i documenti e gli account Paypal di quante persone sono stati rubati e quante SETTIMANE O MESI impieghi Paypal prima di muovere il culo contattando i legittimi proprietari o bloccando gli account. Si sa anche come e da dove i truffatori reperiscono queste informazioni dettagliate (fotocopie fronte/retro di documenti perfette e credenziali Paypal) ma a Paypal "LEADER DELLA SICUREZZA" non frega nulla perchè nel sedere se la prendono i venditori e non i loro amati consumatori. Sottolineo che Paypal non ha alcuna colpa in questa faccenda. La colpa è di un di un settore Y del mercato vecchio come il cucco dove girano tanti soldi e si presta poca attenzione alla sicurezza visto poi che chi vi opera non è in genere tecnologicamente avanzato. Sia chiaro, Paypal non è tenuta a far nulla però se analizziamo la questione dall'alto vediamo il solito schema:
Ultima modifica di Nuke987 : 27-09-2017 alle 15:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
Quote:
![]() aliexpress ha il suo alipay che è più attento ad entrambe le parti rispetto a paypal (a volte troppo, cioè se spediscono senza tracking sei a cavallo ma se spediscono tracciabile però sbagliano a spedire l'articolo son uccelli per diabetici), e com'è e come non è da un pò di tempo hanno inserito anche loro paypal tra i metodi di pagamento (se il venditore è d'accordo e commissioni a carico dell'acquirente)
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) Ultima modifica di domthewizard : 27-09-2017 alle 16:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21705
|
![]() ![]() Vedo che Paypal ha i suoi lati oscuri. Onestamente ero convinto fosse un servizio più efficiente.. O meno, per chi paga lo è di sicuro.. per chi vende un po' meno a quanto pare. Direi che per vendite di un certo tipo è meglio affidarsi al bonifico.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2191
|
Ti sembrerà strano ma è proprio la mia educazione che quasi mi impone di controbattere ad affermazioni del tutto false come questa
Quote:
Tu hai citato il caso della tua fidanzata, e tralascio stare che tutte a te capitano tra ufficio e familiari... ma è normale che la contestazione sia andata a buon fine perché la foto da sola non basta. Devi scrivere che è un prodotto usato. Anche su Zalando ci sono le modelle che indossano l’abbigliamento ma uno si aspetta che la t-shirt sia nuova... Quote:
Me lo auguro |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44395
|
Quote:
Ho circa 700 transazioni all'attivo,secondo la legge dei grandi numeri ci sono più possibilità di trovare problemi rispetto a chi si passa il suo tempo sulle news, però qui, quei pochi casi, sono stati valutati senza ombra di dubbio, non è come paypal che da ragione al compratore a prescindere, fa indagini e richiede prove su prove, per un calibro digitale rotto, roba da pochi euro,che misurava male, ho dovuto inviare video su video, foto su foto, secondo le richieste del venditore, non basta dire non mi piace, per vederselo stornare... Non ha alcun senso pagare con paypal... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1829
|
Quote:
Che hai imballato il prodotto di sicuro, che poi l'hai spedito così mi sa mica tanto! È stato meglio che non hai beccato "clienti" disonesti!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:22.