Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2017, 15:36   #21
Mars4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Mars4ever
 
Iscritto dal: Aug 2015
Città: Padova
Messaggi: 582
Quote:
Originariamente inviato da olddan Guarda i messaggi
Windows 7 al momento ha un solo aggioramento mensile che costringe a riavviare, quelli quotidiani di aggiornamento dell'antivirus si possono fare tranquillamente.
Appunto, se si considera un grosso problema dover riavviare il computer una volta al mese (operazione tranquillamente rinviabile a fine giornata quando si esce dall'ufficio o si va a letto se è il pc di casa) vuol dire avere altri tipi di problemi!
__________________
PC: Thermaltake V31, Asus Z390-H, Intel i7-9700k, 32GB RGB 2666, Nilox 600W, GTX1070, Corsair 100i RGB Pla, SSD 250GB m.2, 1 TB sata, HDD 6TB, BD-RE, PCIe DVB-T, Win10 pro
Accessori: Monitor BenQ 32" 3840×2160 con audio + Philips 17" 1280×1024 Multimedia: Sharp Aquos LE651 60" 1080p 3D, Yamaha HTR-2866 audio 5.1 LFE attivo
Fotografia: Canon 80D, 700D, Tam 18-270/3.5-6.3, Sig 8-16/4.5-5.6, Tok 11-16/2.8, Sig 17-50/2.8, Sig 70-200/2.8, Tam 150-600/5-6.3, Sig 10/2.8 fisheye, filtri: CPL, ND
Mars4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2017, 15:40   #22
Mars4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Mars4ever
 
Iscritto dal: Aug 2015
Città: Padova
Messaggi: 582
Quote:
Originariamente inviato da Averell Guarda i messaggi
che il denaro, in questo caso, non fosse l'obiettivo dell'attacco lo sapevano anche nello Zambesi...
Ah no, e quale sarebbe lo scopo di un RANSOMware?
__________________
PC: Thermaltake V31, Asus Z390-H, Intel i7-9700k, 32GB RGB 2666, Nilox 600W, GTX1070, Corsair 100i RGB Pla, SSD 250GB m.2, 1 TB sata, HDD 6TB, BD-RE, PCIe DVB-T, Win10 pro
Accessori: Monitor BenQ 32" 3840×2160 con audio + Philips 17" 1280×1024 Multimedia: Sharp Aquos LE651 60" 1080p 3D, Yamaha HTR-2866 audio 5.1 LFE attivo
Fotografia: Canon 80D, 700D, Tam 18-270/3.5-6.3, Sig 8-16/4.5-5.6, Tok 11-16/2.8, Sig 17-50/2.8, Sig 70-200/2.8, Tam 150-600/5-6.3, Sig 10/2.8 fisheye, filtri: CPL, ND
Mars4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2017, 20:56   #23
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1575
Quote:
Originariamente inviato da Hinterstoisser Guarda i messaggi
Forse perché ti sfugge che non si tratta solo del PC di casa che spegni prima di andare a letto.
Ci sono anche macchine che non possono essere spente per ovvie ragioni...
Forse dovresti studiare cos'è un cluster. Se hai un servizio che deve essere sempre attivo, devi:
1. usare un SO server e non Client (per esempio Windows Server 2016, non di certo Windows 7 o Windows 10)
2. creare un cluster di macchine, magari bilanciato.
3. curare la protezione perimetrale.
In questo modo risolvi molti problemi, compreso quello del riavvio (una macchina alla volta) dei server per riconfigurazioni e aggiornamenti.
In realtà quello che dici dimostrano solo che sei sì un appassionato di informatica ma un tantino incolto: come detto all'inizio, ti consiglio di studiare di più.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2017, 21:34   #24
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
davvero?! ma quante ve ne inventate?
Brucia la verità, se rispondi così!

Sui miei Wn 7 ho dovuto disabilitare WinUpdate per questo motivo (oltre che per evitare le estenuanti pressioni per "ottenere" Win 10); pensi che anche io me lo stia inventando? Pensi che gli updates importanti li abbia scelti e poi passati a mano per divertimento o a ragion veduta? E guarda caso la cosa è coincisa con l'avvento del gioiellino universale.
O non sarà che M$ se la prende con me perchè nei miei post sono implacabile e non le perdono nulla?

In ogni caso da qualche tempo il problema è parzialmente risolto: WinUpdate non fa più loop infiniti ed inconcludenti, ma continua a tenere in scacco la macchina molto più del giusto e del logico, quando decide lui, e non quando potrei tollerarlo io (sapessi che nervi mi da quel task di TrustInstaller che frulla e succhia risorse ad cacchium).
Per inciso, il riavvio richiesto spesso e a volte immotivato è il minore dei mali.

Visto quel che passa il convento, ho nuovamente disattivato, e faccio a manina (è uno dei casi della vita in cui sei costretto a queste soluzioni). Ma devo seguire assiduamente i bollettini di sicurezza per evitare di cogliere in ritardo qualche update urgente, tipo il WannaCry in oggetto.

Ultima modifica di rockroll : 22-05-2017 alle 21:43.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2017, 09:50   #25
ilario3
Senior Member
 
L'Avatar di ilario3
 
Iscritto dal: Sep 2014
Città: A criticà, in bun tucc!
Messaggi: 1024
Quote:
Originariamente inviato da alexdal Guarda i messaggi
Significa che chi USA windows 7 non aggiorna il sistema con gli aggiornamenti di sicurezza! per non perdere 2 minuti per un riavvio macchina?
Ma se solo qui sul forum continuo a leggere di persone che li hanno disattivati, perchè OS deve fare aggiornamento quando dico io, perchè devo prima controllare ogni singolo KB altrimenti la MS bla bla bla. La mia privacy bla bla bla ( poi fanno le foto al mare con dietro persone e bambini sconosciuti e le pubblicano su FB, della loro privacy invece???? ti sei preoccupato???) oppure (gli aggiornamenti non servono, e nemmeno gli antivirus, io sò cosa faccio e solo gli utonti si prendono virus, worm, trojan.....

Ma mi faccia il piacere....

Cit Totò
ilario3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2017, 11:16   #26
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
davvero?! ma quante ve ne inventate?
ti hanno già preso a calci sui denti in 3 o 4, quindi non infierisco
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2017, 11:18   #27
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da Hinterstoisser Guarda i messaggi
...confermo che con Linux Mint, dopo aver scaricato gli aggiornamenti, raramente mi chiede di riavviare..
io non ho MAI visto una richiesta di riavviare, per cui ho il dubbio che lo chieda...
quindi invece a te è capitata la richiesta? ma con un popup grafico di qualche genere o da terminale?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2017, 11:24   #28
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23;
davvero?! ma quante ve ne inventate?
Ti confermo anche io che era un problema noto.
Ho dovuto disabilitare gli aggiornamenti automatici in diversi computer che montavano fino a 2GB di RAM perchè il processo degli aggiornamenti occupava tutte le risorse e rendeva il computer quasi inutilizzabile.
L'unica soluzione era riattivare gli aggiornamenti una volta al mese (li facevo riattivare a metà mese) e fare gli aggiornamenti in un periodo in cui si aveva minore necessità di utilizzare il computer.

Il problema comunque è precedente all'uscita di Win10, ricordo bene che avevo aggiornato uno dei computer di casa a Win8 non molto tempo dopo la sua uscita e già allora aveva questo problema.
Ad ogni modo anche io mi sono fatto l'idea che non fosse un problema casuale...

Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo;
Forse dovresti studiare cos'è un cluster.
Beh dai, senza andare a scomodare i cluster di macchine che devono fornire un servizio 24/7, basta anche il PC casalingo con un software di sharing P2P sempre attaccato.
I riavvii sono indubbiamente fastidiosi, se se ne potesse fare a meno sarebbe una buona cosa.
Oltretutto in alcuni casi non sono i due minuti necessari ad un normale riavvio, perchè dopo il riavvio Windows configura gli aggiornamenti prima di farti accedere alla macchina. Quindi tu riavvii... e poi ti tocca aspettare un po' di tempo in più.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2017, 13:02   #29
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Hinterstoisser Guarda i messaggi
Sono davvero curioso di sapere cosa si "inventerà" di bello dopo che avrà letto il Link.
Sempre che lo legga...
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
ti hanno già preso a calci sui denti in 3 o 4, quindi non infierisco
Mmmhhh........non sono d' accordo con questo tipo di risposte........

Antonio23 ha fatto una domanda e ha chiesto in modo diciamo meravigliato sul fatto degli aggiornamenti di W7.....

Un utente chiede e gli si risponde senza dare di testa.....che non serve ehhhh....... e io ho risposto ad antonio23 argomentando (tramite link della discussione ufficiale) senza prendere nessuno a calci sui denti.....ma zappy..........

Come ha risposto nel modo corretto calabar, argomentando la risposta, che quoto

Ultima modifica di tallines : 23-05-2017 alle 13:06.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2017, 13:17   #30
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Hinterstoisser Guarda i messaggi
Si, ok...Hai perfettamente ragione.
Però bisognerebbe anche leggere bene il suo precedente intervento prima di gridare allo scandalo...


Su un forum, si ricevono risposte in base a come ci si pone.
Se a me uno mi quota accusandomi di inventare palle e raccontare fesserie quando ci sono intere sezioni del forum che ne parlano, se permetti io rispondo di conseguenza e a tono.
Se vuoi una risposta cortese, sii tu il primo ad esserlo...
Anche questo è vero

Chiedere è lecito, nei dovuti modi, rispondere è cortesia
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2017, 14:10   #31
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da Hinterstoisser Guarda i messaggi
...Mentre invece per gli aggiornamenti, francamente non mi ricordo di aver mai riavviato la macchina. Credo mi sia stato proposto solo in occasione di un aggiornamento del Kernel.
boh, cmq qualche dubbio che non chieda proprio i riavii anche se servono continuo ad averlo...
se vedo che aggiorna roba che presumo sia in uso, io rivvio, se no di solito iberno.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2017, 14:49   #32
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1575
Quote:
Originariamente inviato da Hinterstoisser Guarda i messaggi
Ma non è a me che devi dire tutte queste cose.
Il WannaCry di turno se lo sono beccato gli ospedali e le ferrovie tedesche, non certo io che sono solo un appassionato di informatica.

Quando me lo avresti detto?
Gli ultimi 9 messaggi che hai scritto su questo forum, sono molto datati.
Guarda che ti ho spiegato come un professionista dovrebbe fare. Che ci siano aziende che sottovalutano il problema non fa di te uno che ne capisce.

Per il secondo punto, dovresti leggere meglio il mio post: la prima fase era "Dovresti studiare cos'è un cluster". L'ultima, coerente con la prima "come detto all'inizio, ti consiglio di studiare di più".
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2017, 21:07   #33
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1575
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Beh dai, senza andare a scomodare i cluster di macchine che devono fornire un servizio 24/7, basta anche il PC casalingo con un software di sharing P2P sempre attaccato.
I riavvii sono indubbiamente fastidiosi, se se ne potesse fare a meno sarebbe una buona cosa.
Il post originale di Hinterstoisser, a cui io ho risposto, diceva "Forse perché ti sfugge che non si tratta solo del PC di casa che spegni prima di andare a letto. Ci sono anche macchine che non possono essere spente per ovvie ragioni..."
Secondo me parlava di server con un servizio 24/7, altrimenti l'intera frase sarebbe stata abbastanza priva di senso. E se vuoi un servizio 24/7 usi cluster di server.
Infatti, mi sembrerebbe abbastanza ridicolo dire "Ci sono anche macchine che non possono essere spente per ovvie ragioni" facendo riferimento a uno sharing P2P (che come ben sai puoi tranquillamente spegnere e riprende da dove era alla riaccensione).
La cosa che mi dà fastidio è che effettivamente ci sono persone che credono di saperne e gestiscono servizi che vorrebbero essere 24/7 usando PC desktop (neppure workstation) privi di ridondanza hardware e software e poi vanno a raccontare in giro che loro sono bravi, perché riescono a fare lavori a un decimo del costo degli altri. Non so se questo vale per Hinterstoisser, ma la frase citata rientra in questo tipo di argomentazioni. Altrimenti mi sarei ben guardato dall'intervenire nel solito guazzabuglio di commenti finalizzati solo a sostenere le proprie ragioni senza ascoltare gli altri (da parte di una percentuale maggioritaria di chi posta su questo blog).
Ah, se fai sharing p2p senza gli aggiornamenti di sicurezza, stai veramente sfidando la sorte; anche se ci volessero due ore io ti consiglierei ogni tanto di farli.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2017, 09:46   #34
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Il post originale di Hinterstoisser, a cui io ho risposto, diceva ...
In effetti mi era sfuggito l'incipit del discorso, hai ragione.

Ad ogni modo concordo anche con Hinterstoisser sul fatto che in determinati contesti casalinghi (p2p, sito web casalingo, cloud personale, ecc...) la riduzione al minimo dei riavii è una bella comodità.

Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Ah, se fai sharing p2p senza gli aggiornamenti di sicurezza, stai veramente sfidando la sorte; anche se ci volessero due ore io ti consiglierei ogni tanto di farli.
Ah, su questo siamo tutti d'accordo immagino. Per questo sarebbe comodo poter installare questi aggiornamenti senza dover riavviare.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1