Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2017, 10:02   #21
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4340
finché AMD non tornerà a competere con intel difficilmente assisteremo a rivoluzioni, meglio così, tirerò avanti con il mio i7-860 ancora per molto molto molto tempo
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 10:08   #22
Antostorny
Senior Member
 
L'Avatar di Antostorny
 
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Sicilia
Messaggi: 510
Quote:
Originariamente inviato da M4R1|< Guarda i messaggi
zero chiarezza se Z270 e' gia' una piattaforma morta oppure se supportera' i presunti Coffee Lake 6core/12thread (se le roadmap vengono rispettate, in uscita tra 12 mesi).
Intel e' sempre piu' imbarazzante ...
Ancora? Per l'ennesima volta NO.

Se si vuole qualcosa di "nuovo" bisognerà acquistare Zen, in caso contrario si aspetta il 2018 e si compra Cannonlake di Intel.

Quote:
Originariamente inviato da papaiti Guarda i messaggi
Son quasi dieci anni che viaggio col mio Core 2 Duo E8400@4GHz, e visti i risultati per nulla esaltanti aspetterò senza problemi ancora qualche mese per vedere come va Zen.
Inoltre anche le nuove schede madri non hanno poi nulla di più se non il supporto a Optane... ma davvero serve?
Ad ogni modo, una cosa è certa, quando passerò a un nuovo processore con una nuova scheda video (attualmente ho una Radeon HD 3870!!) e un SSD vedrò davvero la differenza. Non ha per me proprio senso fare upgrade dopo pochi anni (a meno che non si abbiano carichi di lavoro che tengono la cpu impegnata per ore, e allora sì è giustificato anche un upgrade che incrementi anche solo del 10% la potenza)
Ho avuto un Q6600 e una GTX 560 Ti (prima di questa una Radeon HD 4850). i Core 2 Duo sono stati i migliori..

Comunque se fai un giro sull'usato con nulla quel pc lo stracambi. Un esempio:
- lntel Xeon X5450 @3Ghz (Quad-Core, socket 775) 18,85€ sulla baia
- SSD KingDian 120Gb (da usare solo per il S.O, quello attuale per il resto) 41€ sull'amazzone
- GTX 1050 Mini (da acquistare solo se vuoi giocare) 132€ sull'amazzone
__________________
Ryzen 9 3950x + AIO Corsair Hydro H100i Pro RGB 240mm - Asus Crosshair VI Hero - Corsair Vengeance 32GB DDR4 @3200 - Samsung 970 EVO -
EVGA RTX 3080 FTW3 ULTRA GAMING + LG 27GL850 UltraGear (1440P|144Hz)
- Corsair Crystal 570X - Cooler Master V750 - Windows 11 Pro x64

Ultima modifica di Antostorny : 04-01-2017 alle 10:17.
Antostorny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 10:21   #23
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4340
Su wikipedia c'è scritto che per assistere ad una architettura completamente nuova bisognerà aspettare il 2020 con il 7nm, neppure i 10 nm porteranno a rivoluzioni con Cannonlake, Ice Lake e Tiger Lake, quindi bisognerà aspettare ancora 3 generazioni per qualcosa di veramente nuovo.

Che cax di nomi si inventano robe da matti.
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 10:50   #24
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Vanno il 10% in più perchè hanno il 10% in più di clock
Lo ha detto anche cdimauro che il core è lo stesso di skylake.
Se il consumo è rimasto lo stesso è comunque un miglioramento
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 11:24   #25
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21889
Quote:
Originariamente inviato da Antostorny Guarda i messaggi
- SSD KingDian 120Gb (da usare solo per il S.O, quello attuale per il resto) 41€ sull'amazzone
Va bene risparmiare ma per poco di più io prenderei un SSD "noto"
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 11:29   #26
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
....
Passiamo ad AMD
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 12:19   #27
Antostorny
Senior Member
 
L'Avatar di Antostorny
 
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Sicilia
Messaggi: 510
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Va bene risparmiare ma per poco di più io prenderei un SSD "noto"
Come puoi vedere dalla mia firma non sono certo uno che bada a spese per quanto riguarda gli SSD, ma spendere di più per una piattaforma di 10 anni fa (SATA 2 tra l'altro) non ha senso.

Comunque quell'SSD l'ho fatto acquistare ad un ragazzo qui sul forum che aveva una configurazione della stessa generazione (link) e voleva spendere poco . Il suo pc è rinato.
__________________
Ryzen 9 3950x + AIO Corsair Hydro H100i Pro RGB 240mm - Asus Crosshair VI Hero - Corsair Vengeance 32GB DDR4 @3200 - Samsung 970 EVO -
EVGA RTX 3080 FTW3 ULTRA GAMING + LG 27GL850 UltraGear (1440P|144Hz)
- Corsair Crystal 570X - Cooler Master V750 - Windows 11 Pro x64
Antostorny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 12:38   #28
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16349
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Insomma, gpu integrata a parte sono degli skylake overcloccati.



Quoto, anche con un sandy bridge si va ancora alla grande.
Speriamo che AMD mantenga le promesse, perché ormai siamo praticamente fermi, l'incremento di ipc da sandy bridge a kaby lake è stato veramente minimo.
Anche io con un Sandy da ben 6 anni e va ancora una cannonata in qualsiasi gioco Anzi dovrei upgradare la vga in futuro..
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 12:58   #29
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21889
Quote:
Originariamente inviato da Antostorny Guarda i messaggi
Come puoi vedere dalla mia firma non sono certo uno che bada a spese per quanto riguarda gli SSD, ma spendere di più per una piattaforma di 10 anni fa (SATA 2 tra l'altro) non ha senso.

Comunque quell'SSD l'ho fatto acquistare ad un ragazzo qui sul forum che aveva una configurazione della stessa generazione (link) e voleva spendere poco . Il suo pc è rinato.
Si ma se poi cambi piattaforma puoi tenere l'SSD quindi è un acquisto un po' più sul lungo termine rispetto ad altri componenti...
Comunque non metto in dubbio che funzioni bene.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 13:11   #30
H.D. Lion
Senior Member
 
L'Avatar di H.D. Lion
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2067
Spero che Kaby Lake serva almeno a ridurre il prezzo dei processori Sky Lake, in un'ottica di un prossimo PC...
H.D. Lion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 15:05   #31
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Certo che il rallentamento nella crescita prestazionale a questo punto comincia a farsi davvero preoccupante..
Dipende se esiste l'effettiva necessita di maggiore potenza.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 15:17   #32
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
La potenza non basta mai.
Nei messaggi pubblicitari certamente.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 16:25   #33
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
Io personalmente aspetto Ryzen, poi decido

Adesso ho un AthlonIIx4 640, mi andrebbe quasi bene, salvo non avere USB3.0, problemi di compatibilità con W10 (non posso regolare l'overscan su HDMI), SATA3.0 e ultimamente un sw specifico mi chiede le dx11...

Avrei preso un 6100, ma adesso esce il 7100, ma fra poco Ryzen, aspetto e vedo cosa offrono a 120€, la cifra massima che spendo per un processore. Il sw che uso di più è single thread e quindi meglio i MHz in più.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 17:56   #34
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3625
Ragazzi una domanda un po' OT.

Conviene cambiarmi il mio i7 2600 con un i7 2600K e portarlo a 4.5?
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 18:32   #35
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3625
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
No
No perché i 20 massimo 30 € di spesa che affronterei non valgono il boost ?è veramente basso?
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 18:45   #36
squalho
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Sono serio invece.
Certo a noi utenti basta ma questo succede perchè non essendoci macchine più potenti in commercio non c'è nulla che sfrutti più potenza di quella disponibile.
Qualora uscissero macchine più potenti si potrebbero scrivere software che richiedono più potenza.

Per fare un esempio anche nel 1997 avevo il 486 DX4 100Mhz con la Voodoo e la potenza mi bastava, ma poi sono usciti processori e schede più potenti e i software hanno ampliato i loro orizzonti.

Oggi non è vero che la potenza basta, il punto è che non ce n'è di più.

E questo solo dal punto di vista consumer, se vai nei settori server, industria, ecc. la potenza non basta mai punto e basta.
Amen!!
squalho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 19:07   #37
squalho
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 114
Ci sara` davvero tanta roba da considerare quando uscira` RyZen. Le aspettative sono del tipo "andra` quanto il 7700K e costera` meno!", ma avrebbe senso per AMD una stategia simile? Parte del motivo per cui AMD e` stata affondata da Intel erano proprio i prezzi bassi, che portavano a margini bassi e di conseguenza budget per R&D bassi. Si e` andato a creare un brutto circolo vizioso.

Ora, ipotizziamo che le prestazioni di RyZen centrino le aspettative. In questo caso lanciare a un prezzo fortemente scontato rispetto ai Kaby Lake funzionerebbe (dal punto di visto economico per l'azienda) solo in caso di adozione di massa. Viste le quote di mercato attuali (80-20 per Intel http://marketrealist.com/2016/01/int...server-market/) la strategia funzionerebbe con uno switch massiccio di utenti da Intel ad AMD. Non ci scommetterei.

La strada credo piu` percorribile sia di competere con Intel davvero ad armi pari, sia come prestazioni che come prezzo. E` l'unico modo per rompere il circolo vizioso. Pensate ad esempio ad Apple, che lancio` l'iPhone a $499 per la versione 4GB, in un epoca in cui i cellulari costavano meno della meta`, e introducendo restrizioni mai viste prima (iPhone era usabile solo con At&t e rompere il contratto costava $175). Il prodotto valeva il prezzo e ha letteralmente rivoluzionato Apple, che dipende economicamente dall'iPhone sempre di piu`.

Insomma, secondo me vedere un RyZen sui prezzi allineati a quelli dei Kaby Lake credo sarebbe un forte segnale che AMD ritiene di avere un prodotto davvero competitivo e che sperabilmente le permettera` di rimettersi in senso finanziariamente. Vedere un prezzo basso mi puzzerebbe di prestazioni non allineate e un proseguimento del copione degli ultimi 10 anni!
squalho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 21:20   #38
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da elgabro. Guarda i messaggi
Su wikipedia c'è scritto che per assistere ad una architettura completamente nuova bisognerà aspettare il 2020 con il 7nm, neppure i 10 nm porteranno a rivoluzioni con Cannonlake, Ice Lake e Tiger Lake, quindi bisognerà aspettare ancora 3 generazioni per qualcosa di veramente nuovo.

Che cax di nomi si inventano robe da matti.
Le voci che circolano parlano di una nuova architettura con Tiger Lake, dove si ipotizza che verranno eliminate parti molto vecchie, come le estensioni MMX e, forse, anche l'FPU x87.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 22:58   #39
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21758
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
No perché i 20 massimo 30 € di spesa che affronterei non valgono il boost ?è veramente basso?
Mm.. Se davvero si parla di 20 o 30 euro si può pure fare per me..
Poi la CPU che cambi puoi pure rivenderla per qualcosina pure lei..

Comunque fai conto che parliamo di un guadagno di un 15 per cento circa. Forse è più lo sbattimento che altro..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2017, 01:27   #40
LORENZ0
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1647
certo che...

...il finale del video è proprio triste!
A ognuno il proprio mestiere: continuate a parlare di tecnologia in maniera seria e professionale che in quanto a comicità siete negati...
LORENZ0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1