Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2018, 22:17   #21
Nuke987
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 275
Premetto che ho letto tutta la discussione e che nel corso della mia carriera di cose del genere ne ho viste troppe. Inizio dal principio.

I software li hai sviluppati per conto dell'azienda della quale sei dipendente. Se non hai firmato alcun contratto per l'esplicita cessione dei diritti, il software non è tuo. Non hai alcun diritto sull'opera se non quello morale. Nulla ti vieta di apporre il tuo nome nel codice sotto la voce "Autore" ma oltre questo non c'è nulla.

Il fatto che la situazione vada avanti da anni, che non sia mai stata regolamentata e che ti interessa solo un pezzetto di software non cambia le cose. Stesso dicasi se non vuoi lucrare ma solo condividere. Quando dici (cito) «non ci guadagnerei praticamente nulla» ci guadagni eccome in pubblicità, nuovi potenziali clienti e non da ultimo se le persone iniziano a partecipare hai anche manovalanza che gratuitamente rende il tuo software migliore ed i vantaggi crescono esponenzialmente. E tutti questi potenziali benefici di chi sarebbero? Tuoi? Dell'azienda? Non occorre rispondere alla domanda perché se anche lo stessi facendo con le migliori intenzioni solo per il bene dell'azienda, saresti comunque dalla parte del torto.

Lo ripeto. Salvo diverso accordo il software è al 100% dell'azienda per la quale lavori. Considerando che stavi addirittura pensando di lucrarci, prima di ogni altra cosa mi preoccuperei di regolamentare il tutto nero su bianco perché per il codice civile non puoi fare nulla di quello che dici. In qualsiasi momento la tua azienda potrebbe passare alle vie legali con tutta l'amicizia del mondo (danni e licenziamento).

Francamente sono molto perplesso quando dici che ti sembra assurdo che tutto quello che hai scritto sia dell'azienda. Se volevi che il codice fosse tuo dovevi aprire un'azienda, acquistare le attrezzature, trovare i clienti, pagare affitti, utenze, assumerti rischi imprenditoriali e lavorare senza alcuna garanzia di successo per tutti gli anni necessari. A quel punto il software sarebbe stato tuo ed avresti potuto farci quello che vuoi. Al contrario per anni sei stato pagato puntualmente sempre la stessa cifra a prescindere da come andavano bene o male le cose, hai lavorato in un ufficio con attrezzature pagate dall'azienda utilizzando la loro corrente, il riscaldamento, i loro clienti e lavorando su loro specifiche con la pappa già pronta. Ed in tutto questo vorresti anche assumerti la titolarità esclusiva di tutti i dititti?

È come se un meccanico Ferrari un giorno si mettesse a sottrarre automobili prodotte nello stabilimento perchè «Ho assemblato più di cento auto da zero usando le mie tecniche. Perchè mai non posso prendermi un paio di auto e farci quello che voglio?». E allora creati il tuo stabilimento! Bella la vita. Tutti gli imprenditori son scemi.

E poi pure questa cosa di nascondersi (INUTILMENTE) dietro un dominio offuscato. Senza offesa ma allora sei proprio in palese malafede. Se la tua azienda ti denunciasse, solo per aver cercato goffamente di nasconderti avrebbe vinto 4 a 0 a tavolino e saresti costretto a pagare anche i danni. Da programmatore e proprietario di una software house ti dico che se un mio dipendente facesse una cosa del genere farei valere ogni mio diritto in tribunale. Se vuoi proprio fare quello che dici di fare le opzioni sono due.

a) Ti fai cedere i diritti sempre che l'azienda abbia intenzione di cederteli gratuitamente

b) Ti licenzi ed attendi che la clausola di non concorrenza faccia il suo corso. Il TFR serve anche a questo. A questo punto inizi a programmare da zero senza scopiazzare dai sorgenti della tua ex azienda (no fork). Sei liberissimo di sviluppare lo stesso software mettendo all'opera il know how acquisito negli anni. Terminato lo sviluppo se vuoi lucrare sul risultato del tuo lavoro ti apri la partita IVA, ti trovi un commercialista (...) ed inizi a guadagnare o magari no. Sai, il rischio imprenditoriale. Al contrario metti il tutto su ghithub e condividi gli anni di duro lavoro gratuitamente con tutti. Francamente questa cosa dubito fortemente che la farai. Voglio vedere se realmente dopo aver schiumato anni nello sviluppo di un software lo dai gratis a tutti.

Ultima modifica di Nuke987 : 01-02-2018 alle 14:07.
Nuke987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 19:48   #22
Pbdz
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 57
Se non vuoi guadagnarci nulla chi te lo fa fare?
Rischi di metterti in casini grossi! Se come dici, il software che la tua azienda vende costa decine di migliaia d'euro, potrebbero denunciarti e richiederti danni ingenti!

A questo punto, se non vuoi più lavorare in quel modo fai come suggerisce Nuke987, mettiti in proprio, riscrivi il software e provi a venderlo.
Pbdz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2018, 09:01   #23
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Esattamente: il software appartiene all'azienda. A meno di precisi accordi SCRITTI. Senza un accordo se vieni beccato si va sul penale.

Tra l'altro non solo il software, ma anche le invenzioni sono di proprietà dell'azienda. Sempre a meno di precisi accordi scritti in merito.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v