|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3889
|
Bravi, ora però cacciate fuori il 13" !
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 311
|
Interessante, aspetto un test (specialmente per quanto riguarda l'utilizzo della penna).
Che tipo di digitalizzatore monta? è compatibile con altri pennini? Grazie. |
|
|
|
|
|
#23 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 5
|
Il digitalizzatore attivo offerto da e-tab Pro é un modello di Goodix che riconosce fino a 512 livelli di pressione della mano. É compatibile anche con altre penne stilo ma la penna stilo e-note proposta da Microtech, viene riconosciuta dal pannello di e-tab Pro e non consente di generare tocchi indesiderati quando si appoggia la mano e si tiene la penna.
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2332
|
Quote:
__________________
Senza cuore saremo solo macchine |
|
|
|
|
|
|
#25 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
Quote:
In più, non solo l'IWork 10 dispone di porta USB Type-C (vedere l'ultima schermata per il supporto dell'italiano) ma la batteria da loro usata, oltre ad essere fisicamente estremamente simile a quella che usate voi, è costituita (come la vostra) da due elementi, nel loro caso da 3950 x 2 = 7900mAh: Cube li arrotonda per difetto a 7500mAh, ma non ci vedrei niente di strano se la capacità fosse invece arrotondata per eccesso a 8000mAh. Quote:
e-tab Pro, dal vostro sito: ![]() Cube iWork10: Il Chuwi HiBook Pro ha esattamente la stessa configurazione fisica del vostro prodotto, compreso il piccolo foro, la griglia (degli altoparlanti?) e i due pulsanti laterali: ![]() (oppure qui, in cui si intravede addirittura il "tondino" - sensore? - laterale posto sul bordo nero, sotto il pulsante più piccolo). Ironia veramente poco professionale, di cui la prima manca pure il bersaglio: non ho mai parlato di autorità corrotte, ma di marchi di certificazione copiati.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. Ultima modifica di giuliop : 17-09-2016 alle 05:08. |
|||
|
|
|
|
|
#26 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. Ultima modifica di giuliop : 17-09-2016 alle 02:46. |
|||
|
|
|
|
|
#27 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 269
|
E' stato messo in risalto come aspetto negativo la presenza di saldature in lega stagno-piombo nei prodotti cinesi. Se non sbaglio, la presenza di queste leghe nelle apparecchiature elettroniche è stata vietata per non immettere sostanze pericolose nell'ambiente quando le apparecchiature diventano rifiuti. Dal punto di vista della qualità delle saldature quelle senza piombo non sono superiori a quelle in lega stagno-piombo. Quindi, invece di pensare alla saldature, mi preoccuperei di più di eventuali vernici che contengono piombo e a contatto con la pelle.
|
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
|
@giuliop si capisce chiaramente che stai facendo riferimento al prodotto in questione e sollevi "ragionevoli" ipotesi sui prodotti cinesi per mettere il dubbio su questo prodotto (e tab è un clone cinese, i cinesi copiano tutto comprese le certificazioni, deduzione facile -> etab puòcopiare le certificazioni).
Poi certo, un po' di "dialettica" e si toglie il peso dalle spalle, funziona cosi. Vabbe chiudo perché è tempo perso. Piuttosto, questioni vernici al piombo, non dovrebbero essere vietate in europa (e quindi esserci solo il marchio China Export e non CE) come per esempio sui giocattoli che poi comprare in mercatini cinesi? |
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 5
|
Quote:
Rispetto poi alla sua affermazione <<...nonché (almeno) della certificazione CE...>> la preghiamo di voler illuminare noi e tutti quanti gli utenti di questo forum. Vorrebbe essere cosí gentile da reperire una certificazione CE di Chuwi e mostrarla a tutti ? Una sola, facciamo mezza di qualunque prodotto, magari anche un altro modello. TUTTI i prodotti da Lei citati, pensati per il mercato cinese, NON possiedono la connettivitá WiFi AC Dual Band, NON possiedono la connettivitá LTE, NON possiedono un lettore di impronte digitali, NON possiedono tecnologia Glass on Glass e neppure un digitalizzatore attivo con supporto a 512 livelli di pressione (si tratta in tutti i casi di EM digitizer senza supporto a livelli di pressione o, in alcuni selezionatissimi casi, 256 livelli), NON possiedono rivestimento oleofobico, NON possiedono alcun tipo di certificazione e marchiatura se non quelle previste per il mercato cinese, NON possiedono una batteria neppure simile a quella di e-tab Pro (il suo esempio sull' arrotondamento dei mAh é al confine del ridicolo, sul piano industriale. Le batterie sono certificate da un' autorità di certificazione, quando passano i test CE e nessuno puó arrotondare un bel niente). E neppure c'é Remix OS in lingua italiana o un minimo di Play Store preinstallato. Le immagini di Windows sono costruite a partire da master images ovviamente in cinese. C'é del software nativamente in cinese e tanta, tanta evasione fiscale (quando si acquista su piattaforme cinesi, notoriamente il prodotto viene spedito come gift box al netto dell' IVA, della SIAE e del RAEE). Lei puó smentire, sul piano tecnologico, le differenze che abbiamo appena scritto ? Perché fino ad ora, nonostante tutte queste evidenti differenze Lei, sulla base del NULLA TOTALE, asserisce che il nostro prodotto é un rebranding di un altro, nella fattispecie chiamando in causa il Cube iWork. Poi si rende conto autonomamente dell' assurdità della cosa perché le porte laterali non coincidono ed ora chiama in causa un altro prodotto marchiato Chuwi. Solo che in questo caso NON COINCIDE IL RETRO DEL PRODOTTO, oltre a numerose caratteristiche tecniche. E quindi ora che fará ? Ne cercherá un altro che possa somigliare ? Tutto ció che é stato da noi scritto in precedenza su questo forum non ha nulla a che vedere con le supposizioni o con le opinioni personali. Pensi che lo abbiamo scritto nero su bianco sul sito web del prodotto, che é accessibile da tutti in tutto il mondo. Microtech é sul mercato da anni ed i nostri clienti apprezzano il servizio di assistenza veloce ed efficiente, nonché gratuito. Non crediamo che i clienti italiani di Cube o Chuwi o Onda possano dire lo stesso dei produttori dei loro dispositivi, dato che sono TOTALMENTE privi di ogni forma di assistenza e parti di ricambio. É lecito essere curiosi. Su questo si basa il mondo. Lo é un po' meno peró gettare fango su un' azienda SENZA alcuna base, giacché il nostro prodotto é un custom design (lo abbiamo solo noi, per inciso, in tutto il pianeta), sia per specifiche tecniche che estetiche. La invitiamo, di fronte a tutti gli utenti del forum, a trovare uno chassis esattamente identico a quello di e-tab Pro o delle caratteristiche tecniche del tutto sovrapponibili. Meglio se entrambe le cose. Perché quello sarebbe un rebranding e noi non avremmo possibilitá di replica. In questo modo avrá dimostrato che le sue affermazioni sono basate su elementi oggettivi. Fino ad allora é meglio che ognuno faccia il suo mestiere, senza accreditarsi competenze e ruoli che non possiede. Ultima modifica di e-tab : 17-09-2016 alle 18:20. |
|
|
|
|
|
|
#30 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 1
|
Ho trovato un test
Ciao a tutti, ho trovato il test del prodotto a questo indirizzo
http://www.techfromthenet.it/201611023361/Test-tablet/microtech-e-tab-pro-mobilita-smart-con-windows-10-android-e-remix-os.html |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:54.






















