Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-08-2016, 13:01   #21
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140294
Nn giriamoci intorno, i giochi dx12 sono il futuro del gaming, x cui da qui in avanti i tripla A che usciranno nn saranno di certo dx11, x cui sono convinto che anche tu sceglieresti una scheda che va meglio in dx12 che nn in dx11
Stesso discorso x la ram, se ne ha in più bene e sempre un vantaggio, averne meno puo nn essere svantaggioso ma di certo nn e mica una features
Nn ho detto che Nvidia sabota tramite driver, ho solo fatto notare che x vari motivi spesso accade che driver recenti aumentano il divario fra le varie generazioni di vga, x cui se deve scegliere di prendere una gtx 970 r una cosa da sapere, se adesso la 1060 fa in un game 10 fps piu della 970 e la 390 ne fa 5 in più, puo capitare che con un nuovo driver o con patch del gioco o con un dlc o in una versione aggiornata del gioco, la differenza sia di 20 fps in favore dlela 1060 e di 10 x la 390, xke quelle due han migliorato e la 970 no o addirittura perso una manciata di fps in alcune condizioni
E lo dico x esperienza diretta dato che ad ogni nuova generazione un paio di modelli di vga le compro
Da alcuni rumor sembra che pascal nn durera tanto come architettura e che vogliano passare sempre a 16nm a qualcosa di piu nuovo fra nn molto tempo, questo potrebbe voler dire altre magagne sulla 970 lato supporto

X cui la 970 ha il vantaggio di essere piu efficiente e quindi fa risparmiare qualche centesimo di euro al mese sulla bolletta, a seconda ovviamente di quanto si gioca
La 390 va melgio con le dx12 e vulkan, ha piu ram e un supporto un poco migliore
Le prestazioni attuali sono simili cosi come i prezzi, quindi beh vedo più vantaggi usando una 390, l'unico vantaggio della 970 e abbastanza limitato e cmq chi tiene molto all'efficienza nn la comprerebbe xke e quasi certo punterà ai modelli piu nuovi
Quindi io consiglio la 390
Se poi nei negozi facessero buoni sconti x le 970 xke no, dipende sempre dal rapporto qualità-prezzo-prestazioni
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2016, 13:40   #22
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Infatti non giriamoci attorno i DX12 sono (probabilmente) il futuro e non il presente, non si sa quanto ci vorrà prima che diventino uno standard e/o che riescano ad ottimizzarli a dovere nei giochi, magari quando saranno a regime avremmo già cambiato VGA oppure.non sappiamo queste schede come si comporteranno con questi giochi futuri.
Cioè qui si fa un discorso di un probabile e in un si si sa quando, mi sembra come quando 4 anni fa qualcuno (più di qualcuno) disse che il futuro sarebbe stato lo sfruttamento del multicore in ambito Gaming e che era insensato consigliare ancora un i5 ... come volevasi dimostrare gli i5 sono ancora qui a farne da padrone in ambito Gaming.
Io penserei più al presente che ad un possibile futuro, quindi se devo dirla tutta sta cosa di prevedere come e quando avverranno le cose in questo ambito le lascio ad altri.
Quindi la risposta é un secco no, personalmente a me interessano altre caratteristiche (dimensioni, efficienza, consumi, calore, silenziosità).

Per il FHD per la potenza di queste schede 4GB sono l'ideale, di più, come si evince dai bench, non porta vantaggi, se non probabilmente a risoluzioni più alte ma queste non sono schede adatte per il QHD.
Poi basti pensare che le varie Fury sono schede per il QHD ed hanno solo 4GB (hbm).

Ti ho spiegato il perché può succedere che le vecchie schede possano perdere qualcosa con i nuovi driver, per via dell'architettura degli shader diversa, quindi non centra niente il driver in se.
Invece AMD é rimasta sempre con la stessa quindi per ora non ha di questi problemi ma se dovesse cambiare probabilmente succederà la medesima cosa ... é una cosa fisiologica.
Non c'entra nulla l'esperienza diretta, basta informarsi un po' da coloro che ne capiscono di più in questo settore, come ad esempio mikael qui sul forum.

Al.momento le due hanno le stesse performance e gli stessi costi ma la 970 é piu efficiente, questo vuol dire minor consumi, minor calore nel case e quindi temperature più basse con ventole.che lavorano meno.

Parlando di API future q sembra ad oggi fuorviante visto che non ne sappiamo praticamente nulla e siamo agli albori
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2016, 16:43   #23
Ricky_87
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 58
Alla fine ho deciso di aspettare le nuove schede.
Su echiave ancora non se ne vedono, così ho fatto questa config su taopc.
A differenza dell'altra, ho cambiato alimentatore, la ram che è in banchi da 4 adesso e il dissipatore.
Come scheda ho messo la 1060.

Quote:
Prodotti Prezzo Quantità Totale Totale Ivato Azioni
memory D4 2133 16GB C13 Corsair Ven K4 [CMK16GX4M4A2133C13] 68,43
68,43 83,48
SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO 67,21
67,21 81,99
Case Midi Corsair Carbide 330R Titanium [CC-9011071-WW] 85,70
85,70 104,55
HD WD 3,5" 1000GB WD WD10EFRX 64MB 47,53
47,53 57,98
Windows 10 Home Edition versione oem ITA 64Bit 77,78
77,78 94,89
Corsair 600W Corsair CX600 V2 52,14
52,14 63,61
MB Intel 1151 ASUS H170-Pro Gaming [90MB0MS0-M0EAY0] 101,97
101,97 124,40
CPU Intel Socket 1151 i5-6500 Ci5 Box (3,2GHz) con cooler [BX80662I56500] 149,18
149,18 181,99
Cooler Cpu 1156/55/50/AM3 Arctic Fr. 13 CO 1366/775/755/754/AM2(+)/939 [UCACO-FZ13100-BL] 20,87
20,87 25,46
Logitech WIRELESS DESKTOP MK270 Italiana 24,00
24,00 29,28
SVGA GIGABYTE GeForce GTX 1060 G1 Gaming 6G - Boost: 1847mhz - [GV-N1060G1 GAMING-6G] 253,28
253,28 309,00
Ricky_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2016, 17:05   #24
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Hai fatto bene ad andare sulle nuove.
Metti la versione WindForce che costa meno (289€ ivata senza sconto).
Cambia assolutamente alimentatore con uno migliore come un XFX da 550W ma anche volendo 450W che il Corsair CX é scarso.
Metti 2x4GB o massimo 2x8GB per la RAM.
Come scheda madre metti la Gigabyte D3H o la Asrock PRO4 che sono più convenienti.

Infine ti consiglierei di prendere la licenza Windows tramite key su uno dei tanti siti a circa 20/40 euro circa al posto del classico scatolato.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2016, 17:14   #25
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140294
Tutto ok
Ma concordo sull'ali migliore, magari un be quiet L8 se vuoi avere bassa rumorosità
Come mobo la gigabyte h170 d3hp nn e male e costa meno
X la vga conviene aspettare settembre x i prezzi (poi beh in giro possono capitare delle occasioni, ieri x un paio di ore han venduto la powercolor 480 8gb a 255 euro, le han finite troppo presto x poterle consigliare, ma attenderei dei prezzi simili x le 1060/480 in un futuro prossimo)
Ti mando un PM con gli shop di Windows a buon prezzo
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2016, 17:34   #26
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Ti scrivo la descrizione dei 4 componenti con cui cambierei così da semplificarti la ricerca:
MB Intel 1151 GBT H170-D3HP [GA-H170-D3HP] (510247)
SVGA GIGABYTE GeForce GTX 1060 WINDFORCE OC 6GB - Boost: 1797mhz - [GV-N1060WF2OC-6GD] (511541)
PS 550W XFX P1-550S-XXB9 (503070)
memory D4 2133 8GB C14 Kingston Hyp K2 [HX421C14FBK2/8] (510173)

Buona anche l'alternativa Be Quiet! da 500W.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2016, 22:48   #27
Ricky_87
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 58
Dato che non ho più fretta di prendere il pc (ormai le ferie le ho finite ), sono ancora qui a guardarmi intorno e a rompervi le scatole.
Alla fine penso mi sia andata bene visto le ultime notizie riguardanti la chiave, infatti ora penso di comprare sull'amazzone che è un pochino più seria...

Ho fatto questa config, non so se ho messo tutti i componenti che c'erano sulle altre. In particolare il dissipatore, non leggo se è compatibile con il socket 1151.
Ho cambiato case, messo lo Zalman R1, che devo dire non mi dispiace e costa meno. Così già che c'ero ho messo la gtx 1070, nel caso volessi giocare in 2k.

Quote:
WD WD10EZEX Blu Hard Disk Desktop da 1 TB, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 " di Western Digital
Disponibilità immediata
Venduto da: Western Sadhu
Le opzioni regalo non sono disponibili. Le opzioni regalo non sono disponibili. Ulteriori informazioni

EUR 46,90

1
Gigabyte GeForce GTX 1070 G1 Scheda Grafica da Gaming, 8GB, GDDR5X da 256 Bit, Nero

Gigabyte GeForce GTX 1070 G1 Scheda Grafica da Gaming, 8GB, GDDR5X da 256 Bit, Nero di Gigabyte Technology
Disponibilità immediata
Idoneo alla spedizione GRATUITA
Regala questo articolo Regala questo articolo Ulteriori informazioni

EUR 459,46

1
Microsoft Windows 10 Home Edition 32BIT/64BIT IT USB

Microsoft Windows 10 Home Edition 32BIT/64BIT IT USB di Microsoft
USB Memory Stick
Generalmente spedito entro 1-2 mesi
Idoneo alla spedizione GRATUITA
Regala questo articolo Regala questo articolo Ulteriori informazioni

EUR 97,99

1
Logitech Kit Tastiera e Mouse Wireless MK270, layout italiano QWERTY

Logitech Kit Tastiera e Mouse Wireless MK270, layout italiano QWERTY di Logitech
Disponibilità immediata
Idoneo alla spedizione GRATUITA
Regala questo articolo Regala questo articolo Ulteriori informazioni

EUR 24,99

1
Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III, Nero/Grigio

Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III, Nero/Grigio di Samsung
Disponibilità immediata
Idoneo alla spedizione GRATUITA
Regala questo articolo Regala questo articolo Ulteriori informazioni

EUR 90,99

1
Corsair CMK16GX4M2A2133C13 Vengeance LPX Kit di Memoria da 16 GB, 2x8 GB DDR4, 2133 MHz, CL13 XMP 2.0 High Performance, Nero

Corsair CMK16GX4M2A2133C13 Vengeance LPX Kit di Memoria da 16 GB, 2x8 GB DDR4, 2133 MHz, CL13 XMP 2.0 High Performance, Nero di Corsair
Disponibilità immediata
Idoneo alla spedizione GRATUITA
Regala questo articolo Regala questo articolo Ulteriori informazioni

EUR 79,98

1
ARCTIC Freezer i32, dissipatore per CPU con ventola da 120 mm per Intel, dotato di nuovo controllo di ventilazione. Prodotto in Germania. Tecnologia PST, PWM (pulsazioni modulate in ampiezza)

ARCTIC Freezer i32, dissipatore per CPU con ventola da 120 mm per Intel, dotato di nuovo controllo di ventilazione. Prodotto in Germania. Tecnologia PST, PWM (pulsazioni modulate in ampiezza) di ARCTIC
Disponibilità immediata
Idoneo alla spedizione GRATUITA
Regala questo articolo Regala questo articolo Ulteriori informazioni

EUR 26,41

1
Intel Processore Core i5-6500, 3.2 GHz (Turbo Boost 3.6 GHz), 4 core, 6MB Cache Socket 1151

Intel Processore Core i5-6500, 3.2 GHz (Turbo Boost 3.6 GHz), 4 core, 6MB Cache Socket 1151 di Intel
Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Venduto da: Cemaitalia
Le opzioni regalo non sono disponibili. Le opzioni regalo non sono disponibili. Ulteriori informazioni

EUR 201,10

1
Asus H170 Pro Gaming Intel Scheda Madre 1151, DDR4, Nero

Asus H170 Pro Gaming Intel Scheda Madre 1151, DDR4, Nero di Asus
Disponibilità immediata
Idoneo alla spedizione GRATUITA
Regala questo articolo Regala questo articolo Ulteriori informazioni

EUR 101,99

1
Zalman R1 - Case mid tower con finestra, colore: Nero

Zalman R1 - Case mid tower con finestra, colore: Nero di Zalman
Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Venduto da: SMARTHCOM
Le opzioni regalo non sono disponibili. Le opzioni regalo non sono disponibili. Ulteriori informazioni

EUR 72,68

1
XFX TS, 550W

XFX TS, 550W di XFX
Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Venduto da: omegashop_tech
Le opzioni regalo non sono disponibili. Le opzioni regalo non sono disponibili. Ulteriori informazioni

EUR 75,36

1

Totale provvisorio (11 articoli): EUR 1.277,85
N.B.: il SO l'ho messo solo indicativamente

L'unica cosa è che devo assemblarmelo, cosa di cui sono totalmente niubbo.
Secondo voi è fattibile, magari seguendo qualche tutorial?
Non vorrei combinare disastri...

Ultima modifica di Ricky_87 : 08-09-2016 alle 23:24.
Ricky_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2016, 01:44   #28
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140294
sicuro di giocare in 2k? xke ti servirebbe poi un bel monitor e parlaimo di prezzi dai 300 ai 650 euro
se giochi sulla tv full-hd hai prestazioni al top spendendo "solo" si fa x dire meno di 300 euro, in 2k parlaimo di un millino fra monitor e vga
quindi e melgio se decidi prima la risoluzione di gioco xke se nn sei sicuro va a finire che butti soldi x qualcosa che nns frutti o cmq che poi nn ti soddisfa
si ci sono molte guide e tutorial, al max con 50 euro vai in un engozio e te lo possono motnare loro
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2016, 19:02   #29
Ricky_87
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 58
Sì, forse hai ragione e in ogni caso faccio sempre in tempo a vendere la scheda e passare alla 1070+monitor se mi venisse voglia di giocare in 2k.
Quindi ho messo la 1060 della Gigabyte:

Quote:
Zalman R1 - Case mid tower con finestra, colore: Nero
XFX TS, 550W
Asus H170 Pro Gaming Intel Scheda Madre 1151, DDR4, Nero
Intel Processore Core i5-6500, 3.2 GHz (Turbo Boost 3.6 GHz), 4 core, 6MB Cache Socket 1151
Arctic Freezer i11 CO Dissipatore per CPU con Ventola da 92 mm per Intel, 500-2000 rpm
Corsair CMK16GX4M2A2133C13 Vengeance LPX Kit di Memoria da 16 GB, 2x8 GB DDR4, 2133 MHz, CL13 XMP 2.0 High Performance, Nero
Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III, Nero/Grigio
WD WD10EZRZ Blu Hard Disk Desktop da 1 TB, 5400 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 "
Gigabyte GTX1060 Gaming Scheda Grafica da 6 GB, VGA, Nero
Logitech Kit Tastiera e Mouse Wireless MK270, layout italiano QWERTY

Totale provvisorio (10 articoli): EUR 1.051,33
Da aggiungere al totale anche SO ed eventuale assemblaggio.

La Gigabyte com'è? volendo con 40 euri in più potrei prendere la Strix o la MSI.

Ultima modifica di Ricky_87 : 09-09-2016 alle 19:06.
Ricky_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2016, 21:07   #30
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140294
tutto ok
no nn serve spendere di piu, casomai ci puoi mettere una 480 8gb che da qualcosa in piu in vista futura, ma le XFX RS costano sempre sui 260-270 quindi cmq allo stesso prezzo
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2016, 22:49   #31
Ricky_87
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 58
Però quella MSI gtx 1060 mi attira, ho letto i benchmark e dicono che sotto i 60-70 fps in FHD non scendi mai, neanche con The Witcher 3, che tra parentesi ho comprato e non ancora iniziato, mi sto rodendo il fegato ad aspettare.

Ci sono un altro paio di punti:

- mi ero dimenticato di mettere una scheda di rete, perchè non riesco ad arrivare con il cavo al pc, quindi mi serve il wifi, va bene questa?

TP-LINK TL-WN881ND Adattatore PCI Express Wireless N 300 Mbps, 2 Antenne Rimovibili Omnidirezionali da 2 dBi

-SO. Ho sempre messo win 10 nelle config, però controvoglia... Sul notebook ho ancora il 7, non ho aggiornato a 10, però per il pc da gaming non vorrei che un giorno del futuro prossimo mi finiscano di aggiornare i driver per il 7...
Anche se devo dire che il 10 proprio non mi piace.
Quindi, è fattibile rimanere ancora con il 7?
Ricky_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2016, 00:08   #32
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Si quella scheda WiFi è ottima e va bene.
Puoi anche rimanere con Win 7 se vuoi, però visto che con il 10 ci sono le DX12 in futuro può far comodo.
Se preferisci la GTX 1060 (la Gigabyte va benissimo) vai con quella non ti preoccupare, diffida da chi ti consiglia una invece dell'altra perchè sono due schede comparabili, quindi qualsiasi scegli tra le due andrai alla grande, anzi ad oggi la GTX và mediamente anche un pò di più (è praticamente un riassunto di una quindicina bench di giochi ):
https://tpucdn.com/reviews/MSI/GTX_1..._1920_1080.png
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2016, 00:20   #33
Ricky_87
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 58
Ok, allora visto le DX, a malincuore metterò win 10 home.
Per la vga, metto la 1060, solo rimane da scegliere quale custom.
Leggevo qui:

http://www.bit-tech.net/hardware/gra...x-oc-review/12

http://www.bit-tech.net/hardware/gra...ng-x-review/12

che la STRIX va leggermente meglio (un'inezia) della MSI.
Mi piace però la gestione del calore e la silenziosità della MSI.
Per la Gigabyte cercando al volo non ho trovato recensioni particolareggiate.

Edit: Leggo qui:

http://www.guru3d.com/articles_pages...review,22.html

che la Gigabyte raggiunge i 60 fps, 10-12 di differenza rispetto alle altre custom.

Però forse stiamo parlando del sesso degli angeli, 1-2 fps di differenza sulla media (STRIX-MSI) sono ridicoli.
L'unico punto è: 40 euro di differenza fra Gigabyte e STRIX/MSI sono giustificati?

Gusti personali a parte, perchè secondo me la MSI ha un design proprio figo.

Ultima modifica di Ricky_87 : 10-09-2016 alle 00:39.
Ricky_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2016, 00:38   #34
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Ma si una vale l'altra, neanche ti accorgeresti delle differenze.
Io andrei con quella che costa meno, quindi se acquisti da TAO (alla fine mi son perso se lo farai da qui oppure no) con la Gigabyte WindForce 6GB che viene 264,99€.

Ma la licenza da dove la prendi?

Comunque alla configurazione sopra metti un hard disk meccanico più veloce, quindi il WD WD10EZEX o il Seagate ST1000DM003.
Mentre per il dissipatore puoi anche provare quello di stock Intel che per molti è sufficientemente silenzioso, tanto puoi sempre upgradare questo componente in un secondo momento se realmente necessiti di più silenziosità.
Come scheda madre puoi risparmiare qualche spiccio (circa 10€) con la ASRock H170 Pro4 ma se ti piace di più esteticamente lascia pure la ASUS.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2016, 00:53   #35
Ricky_87
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 58
Allora, per lo shop mi butto sull'amazzone.
La licenza la prendo su uno dei siti tipo il pinguino.
Ho cambiato HD con il WD WD10EZEX (non mi ero accorto degli rpm), per il dissipatore, visto che dici che basta quello stock, in effetti posso sempre prenderlo dopo se proprio mi serve.
La scheda madre, per 10€ di differenza tengo quella, visto che ho preso il case windowed ho anche un pò di estetica.
Infine per quanto riguarda la vga qui:

http://www.guru3d.com/articles_pages...review,22.html

leggo che con The Witcher 3 si ha una differenza di 10-12 fps tra Gigabyte e STRIX/MSI, che forse non sono proprio pochi, siamo sul 14% di gap.
Per carità, sono ignorante e magari mi sto facendo seghe mentali per niente.
Ricky_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2016, 01:03   #36
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Scusami mi era sfuggito che acquistassi dalle amazzoni o forse me lo sono solo dimenticato.
Per.la.licenza ottimo, é quello che altrimenti ti avrei consigliato di fare cosi risparmierai parecchio.
Si come dicevo se é per un discorso estetico lascia pure la ASUS, altrimenti puoi vedere se ti piace la ASRock Performance ma forse é un po' troppo tamarra per te.
La differenza anche in quel sito é di solo 1 fps, impossibile da percepire la differenza ad occhio nudo, quindi davvero una vale l'altra.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2016, 01:22   #37
Ricky_87
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 58
Ahahahah, non è questione di quanto è tamarra, semplicemente il colpo d'occhio della ASUS mi piace di più.
Anzi, forse prenderei la Asrock se non fosse per la copertura rossa in basso a destra che non so neanche per cosa sia. Infatti le plastiche sopra le uscite e attorno alla sede della cpu mi piacciono, però quella cover rossa proprio non mi piace.
Per la vga, hai ragione, non mi ero accorto che avessero testato le due schede e ho paragonato due fonti diverse.
Quindi penso opterò per la Gigabyte e con i soldi che risparmio mi faccio assemblare il pc da un negozio di elettronica.
Ricky_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2016, 01:32   #38
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Si si vai do ASUS se ti.piace di più era giusto per darti un'alternativa, a molti piacciono i colori della Performance e allora te l'avevo proposta.
A me ad esempio non piace nessuno delle due ma preferisco la Gigabyte D3HP ... Come si dice ... de gustibus.
Quando prendi in considerazione i vari test devi sempre comparare le schede (o in genere il componente) dello stesso test o comunque dello stesso sito che fa test con gli stessi setup, non si può comprare test di siti diversi perché appunto hanno setup diversi.
Si la Gigabyte al momento ha un ottimo rapporto q/p.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2016, 01:48   #39
Ricky_87
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 58
Hai pienamente ragione, ho letto in maniera superficiale, mea culpa.
Tornando al discorso scheda madre, al di là di discorsi puramente soggettivi come l'estetica, cercando la scheda che hai scritto, la Gigabyte D3HP, nelle immagini sull'amazzone mi sembra di vedere che non abbia l'uscita audio digitale, mentre mi sembra di vedere che l'ASUS e l'Asrock ce l'abbiano.
Questo è un dettaglio importante perchè vorrei collegare l'output audio del pc al lettore blu ray con audio 2.1.
Ricky_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2016, 01:57   #40
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
La Gigabyte D3HP ha l'uscita S/PDIF:
http://www.gigabyte.com/products/pro...px?pid=5521#sp
Perché ti piace più questa Gigabyte che la Asus?
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
Attacco a OpenAI dal Giappone: Sora avre...
OpenAI annuncia un accordo strategico co...
Black Friday per e-bike Engwe: fino a 40...
Una PS5 grande come un tostapane: dove n...
Intel aveva pronta una scheda video di f...
Filippo Luna, CEO di Aira Italia: "...
Task Manager non si chiude e si moltipli...
Il CEO di OpenAI si lamenta della sua Te...
Shadow AI: il lato invisibile dell’innov...
Windows 7 ridotto a soli 69 MB: l'esperi...
Ancora problemi per i dischi SMR di West...
IA, zero trust, cifratura post quantum: ...
Accise diesel, la Legge di Bilancio 2026...
Chi possiede un'auto con motore PureTech...
Trump blocca le GPU NVIDIA Blackwell in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v