Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2016, 14:42   #21
fatantony
Senior Member
 
L'Avatar di fatantony
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 2560
Premesso che essere sorvegliato da fastidio anche a me, un paio di puntualizzazioni:
-Personalmente, io mi sono sentito LIBERO di passare a windows 10 (ce l'ho sul mio notebook), allo stesso modo in cui mi son sentito libero di comprare uno smartphone o iscrivermi a Facebook.
-Discorso trasparenza, a mio parere w10 è sullo stesso livello di FB e Smartphone. Non so quanti utenti (escludendo ovviamente gli iscritti a questo forum) abbiano realmente idea di quanto siamo sorvegliati/tracciati/spiati. Scarichi qualsiasi app della min***a e puntualmente vengono richiesti permessi per contarti anche i peli del Ma io dico, sto solo scaricando l'app TORCIA, che deve far accendere un maledetto led sullo smartphone!!
Ma (sempre escludendo gli iscritti al forum ), la maggior parte clicca impulsivamente su "avanti, avanti, avanti", senza leggere altro... ecco che allora ci si ritrova monitorati al 100%, e in qualche caso anche con un software indesiderato installato.
E, comunque, durante l'installazione di Windows 10 c'è la possibilità di disabilitare parecchi "servizi" utili per tracciarci (invio della posizione, utilizzo app, ecc..); non so quanto serva realmente, ma io li ho disattivati tutti... come ho disattivato il disattivabile anche sul mio smartphone Android.

P.s. LIBERTA' e TRASPARENZA sono parole piene di retorica e usate per fare demagogia... ormai ne è rimasta ben poca di entrambe (purtroppo).
__________________
My PCs: Pentium4 3.2/2GB/GeForce6600, Athlon 3000G/16GB, Phenom II x6 1055T/16GB/GTX750, R7 2700X/32GB/Vega64, R5 3600XT/32GB/RTX4060.
DA EVITARE: Alessio.16390
fatantony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2016, 14:44   #22
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
"Francia vs Microsoft: Windows 10 non rispetta la legge sulla protezione dei dati "
Hater!
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2016, 14:49   #23
Madcrix
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 1105
Quote:
Originariamente inviato da Il Picchio Guarda i messaggi
Se vuoi finire in galera inizia a sparare pure a chi ti si introduce in casa che è la strada giusta
(purtroppo)
Dipende da dove abiti, in paesi del culo come l'Italia ti conviene lasciarti derubare, pestare, stuprare la moglie e magari uccidere la famiglia, perché se tocchi chi ti entra in casa poi quello ti fa causa e ti tocca pure pagarli i danni.


Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
Io inizierei col sparare a qualsiasi persona si avvicini a casa mia, sai, non si sa mai, nel dubbio...
Detto questo, forse non sai, ma quando vai a fare la spesa e poi alla cassa utilizza una tessera fedeltà, il centro commerciale traccia la tua spesa, cioè cosa acquisti e le tue preferenze negli acquisti...
Chi si avvicina al punto di sfondare una porta o mandare in frantumi una finestra di casa mia per intrufolarsi dentro, di sicuro non mi troverà ben disposto quanto te.

Detto questo, forse non sai, ma non devi fare la spesa sempre nel centro commerciale, e forse non sai nemmeno questo, ma i contanti esistono ancora. E "udite udite" magari non sapevi nemmeno questa, ma le carte fedeltà del piffero non sei tenuto ad averle per nessuno motivo.
Madcrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2016, 15:29   #24
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Mah, francamente non capisco che senso abbiano queste iniziative nazionali. Deve essere l'Europa a muoversi con solerzia su questioni del genere, in modo che i benefici siano estesi a tutti e che la presa di posizione sia più forte, perchè legittimata da 27 Paesi.

Quote:
Originariamente inviato da Cloud76;
Detto questo non ho capito:
Neanche io, e mi accodo alle domande.

Quote:
Originariamente inviato da maxsy;
assolutamente...ma attaccare MS e poi si ha un acconut facebbok e/o uno smartphone è coerenza pari a zero.
Beh, uno deve essere libero di decidere a chi darli i propri dati.
Se voglio darli a faccialibro non è detto che voglia darli anche a Microsoft.

Quote:
Originariamente inviato da Red Dragon;
win 7 (50%), un OS nettamente più stabile e bello graficamente, meno incasinato, e meno ficcanaso,
Sono in parte d'accordo con la stabilità (del resto Win7 è un sistema ormai in supporto esteso da anni, mentre Win10 è un sistema in divenire, e ultimamente ad ogni aggiornamento diverse persone che conosco devono resettare con conseguente perdita di tempo), ma a parte questo lo trovo non solo più funzionale ma anche più bello.

Purtroppo la questione Privacy è uno dei punti deboli di questo sistema, e spero che iniziative di questo tipo, magari a più ampia portata, portino maggiore ordine in questo campo.

Quote:
Originariamente inviato da luki;
Il senso di prendere windows 10 e "trasformarlo" in windows 7?
Allora mi tengo windows 7 e nel 2020 quando finirà il supporto se ne riparlerà.
Con la differenza che tra qualche anno l'aggiornamento a Win10 lo paghi.
La trasformazione ha senso perchè comunque tutte le migliorie sotto la scocca rimangono, quindi l'idea è avere la carrozzeria di Win7 e il motore di Win10 (con i pro e contro che ne conseguono).
Questo ovviamente per chi non sopporta la grafica di Win10, a me piace più di quella di Win7, ma sono gusti personali.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2016, 16:45   #25
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da Madcrix Guarda i messaggi
Forse è un tuo limite...

Windows non è il tuo carrello della spesa, Windows è il tuo frigo di casa, nel quale metti qualunque cosa compri dove ti pare, non solo sul Windows Store.

Nella vita reale, nessuno viene a guardare nel tuo frigo di casa, e se qualcuno prova ad introdursi in casa tua per farlo sei giustificato a prendere misure drastiche. In certi stati sei anche giustificato a sparargli.
Ancora per poco, con lo SmartFridge e la SmartCupboard che ti ordinano congiuntamente la spesa in base a quello che hai nel frigo e nella credenza, che comunicano con microonde/frono elettrico/cucina elettrica, per prepararli a cucinare una tra le ricette proposte in base al loro contenuto, prenderanno anche informazioni circa il cibo che compri, il cibo che sprechi, il cibo consumi di più e gli abbinamenti che fai più spesso.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2016, 17:05   #26
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Ancora per poco, con lo SmartFridge e la SmartCupboard che ti ordinano congiuntamente la spesa in base a quello che hai nel frigo e nella credenza, che comunicano con microonde/frono elettrico/cucina elettrica, per prepararli a cucinare una tra le ricette proposte in base al loro contenuto, prenderanno anche informazioni circa il cibo che compri, il cibo che sprechi, il cibo consumi di più e gli abbinamenti che fai più spesso.
Non certo in casa mia. Piuttosto metto tutto sotto sale.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2016, 17:45   #27
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Mah, francamente non capisco che senso abbiano queste iniziative nazionali. Deve essere l'Europa a muoversi con solerzia su questioni del genere, in modo che i benefici siano estesi a tutti e che la presa di posizione sia più forte, perchè legittimata da 27 Paesi.


Neanche io, e mi accodo alle domande.


Beh, uno deve essere libero di decidere a chi darli i propri dati.
Se voglio darli a faccialibro non è detto che voglia darli anche a Microsoft.


Sono in parte d'accordo con la stabilità (del resto Win7 è un sistema ormai in supporto esteso da anni, mentre Win10 è un sistema in divenire, e ultimamente ad ogni aggiornamento diverse persone che conosco devono resettare con conseguente perdita di tempo), ma a parte questo lo trovo non solo più funzionale ma anche più bello.

Purtroppo la questione Privacy è uno dei punti deboli di questo sistema, e spero che iniziative di questo tipo, magari a più ampia portata, portino maggiore ordine in questo campo.


Con la differenza che tra qualche anno l'aggiornamento a Win10 lo paghi.
La trasformazione ha senso perchè comunque tutte le migliorie sotto la scocca rimangono, quindi l'idea è avere la carrozzeria di Win7 e il motore di Win10 (con i pro e contro che ne conseguono).
Questo ovviamente per chi non sopporta la grafica di Win10, a me piace più di quella di Win7, ma sono gusti personali.
Non esiste fortunatamente solo windows 10 come alternativa a seven, quando sarà il momento farò un dual boot con linux e tengo seven per quei software che funzionano solo su windows.
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2016, 19:00   #28
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
E se ne sono accorti solo ora, quando le pecore sono scappate?
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2016, 20:29   #29
SuperRosssic
Member
 
L'Avatar di SuperRosssic
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 56
non vedo dove sia tanto il problema; leggo qui, commenti di molti utenti, che si lamentano e denigrano Windows 10 come se fosse chissà cosa.
Qui dentro penso che la maggior parte ha uno smartphone android. E Google con android fa quel che cappero vuole con la privacy della gente, lo si è visto anche con il browser chrome. Per non parlare dei device cinesi di bassa rilevanza; anzi su uno smartphone forse si ha molti più dati sensibili della propria vita rispetto ad un pc.( Foto, video, messaggi, calendario, note, registrazioni, microfono, fotocamera, posizione, e-mail ecc.. ecc).
Ora non ha senso commenti del tipo non aggiorno a Windows 10 per questo motivo della privacy (anche se, su questo fronte c'è molto da parlare su Windows 10 e come settarlo al meglio) ; quando poi in realtà con altre cose facciamo peggio.
Però nessuno esalta la stabilità e la sicurezza nettamente superiore di win 10 rispetto a win 7.

Ultima modifica di SuperRosssic : 21-07-2016 alle 20:33.
SuperRosssic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2016, 21:42   #30
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da SuperRosssic Guarda i messaggi
Però nessuno esalta la stabilità e la sicurezza nettamente superiore di win 10 rispetto a win 7.
Tutto sta nel definire il concetto di sicurezza
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2016, 21:50   #31
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Lol direi che è facile: più vulnerabilità, meno sicurezza. Ah no aspetta, cosi mac osx ne esce malissimo e 7 è peggiore di 10. Non va bene.

Allora... Sicurezza è che lo dico io: linux è100% sicuro, stabile, fluido e migliore, poi viene mac osx, android e poi windows 7 che è ottimo. E infine quel malefico os, windows 10 che ti spia e ti ruba i dati, mica come gli altri! Quello è il meno sicuro! Lo dico io!
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2016, 23:17   #32
Mauro M
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 27
Ogni uscita di nuovo OS..... solite "menate"

Ragazzi, ma lo sapete che ad ogni uscita di un nuovo OS, chi come me, lavora nell'IT da tantissimi anni, deve sorbirsi sempre le solite e ripetitive menate?

Vi rendente conto che Windows 7 non lo voleva nessuno? tutti si lamentavano dell'instabilità e delle pessime prestazioni?
le frasi di allora, sono le stesse di adesso su Win10.
Tutti che volevano rimanere con Windows XP (Vista era considera l'orrore!!).

E poi, ora dopo anni, magari le stesse persone, non vogliono passare ad un OS più recente, più performante e più sicuro per cosa? perché sono affezionati al Win7, perché se hanno una icona che non si può spostare si sentono PERSI...

..che tristezza..
Mauro M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2016, 23:31   #33
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da luki;
Non esiste fortunatamente solo windows 10 come alternativa a seven, quando sarà il momento farò un dual boot con linux e tengo seven per quei software che funzionano solo su windows.
E se, come Microsoft pensa di fare, le applicazioni universali dovessero sostituire quelle Win32? Su cosa le faresti girare?
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 00:02   #34
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da Mauro M Guarda i messaggi
Ragazzi, ma lo sapete che ad ogni uscita di un nuovo OS, chi come me, lavora nell'IT da tantissimi anni, deve sorbirsi sempre le solite e ripetitive menate?

Vi rendente conto che Windows 7 non lo voleva nessuno? tutti si lamentavano dell'instabilità e delle pessime prestazioni?
le frasi di allora, sono le stesse di adesso su Win10.
Tutti che volevano rimanere con Windows XP (Vista era considera l'orrore!!).

E poi, ora dopo anni, magari le stesse persone, non vogliono passare ad un OS più recente, più performante e più sicuro per cosa? perché sono affezionati al Win7, perché se hanno una icona che non si può spostare si sentono PERSI...

..che tristezza..
Forse ho scarsa memoria, eppure non ricordo tutte queste resistenze nei confronti di Seven, dopo il pessimo Vista ricordo ottimi giudizi verso il nuovo S.O. che, a detta di tutti, era un Vista riveduto e corretto, con i pregi e senza i difetti.
Per carità, qualche sparuto nostalgico di XP, qualche possessore di Vista che (giustamente) si chiedeva perché pagare per un SP, il solito problema delle compatibilità dei programmi aziendali, ma anche andandomi a rileggere intere sessioni di discussione, mi è sembrato di vedere un unanime apprezzamento per il S.O. e sicuramente nulla di quanto avvenuto con l'uscita di W8 prima e di W10 poi, che tra l'altro era pure regalato! Aggiungerei che anche i dati di diffusione testimoniano il generale apprezzamento di Seven, cosa che non si può certamente dire delle ultime creature di MS.
Posso anche parlare per esperienza personale, da W3.x in poi ho apprezzato ogni nuova release fino a Seven (eccetto Vista che non piaceva nemmeno a Ballmer), ma da W8 in poi MS ha perso tutta la mia stima.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 00:04   #35
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
E se, come Microsoft pensa di fare, le applicazioni universali dovessero sostituire quelle Win32? Su cosa le faresti girare?
Mi sembra strano che MS possa impedire ai programmatori di creare programmi Win32...
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 10:30   #36
SuperRosssic
Member
 
L'Avatar di SuperRosssic
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Forse ho scarsa memoria, eppure non ricordo tutte queste resistenze nei confronti di Seven, dopo il pessimo Vista ricordo ottimi giudizi verso il nuovo S.O. che, a detta di tutti, era un Vista riveduto e corretto, con i pregi e senza i difetti.
Per carità, qualche sparuto nostalgico di XP, qualche possessore di Vista che (giustamente) si chiedeva perché pagare per un SP, il solito problema delle compatibilità dei programmi aziendali, ma anche andandomi a rileggere intere sessioni di discussione, mi è sembrato di vedere un unanime apprezzamento per il S.O. e sicuramente nulla di quanto avvenuto con l'uscita di W8 prima e di W10 poi, che tra l'altro era pure regalato! Aggiungerei che anche i dati di diffusione testimoniano il generale apprezzamento di Seven, cosa che non si può certamente dire delle ultime creature di MS.
Posso anche parlare per esperienza personale, da W3.x in poi ho apprezzato ogni nuova release fino a Seven (eccetto Vista che non piaceva nemmeno a Ballmer), ma da W8 in poi MS ha perso tutta la mia stima.
Di apprezzamento per 7 ce ne è stato molto, come anche molti hanno sparato a zero sull'allora Windows 7; ricordo benissimo le persone con le ossa rotte dopo l'esperienza con Vista e, prima di passare a 7, sono andati con i piedi piombo; la stessa cosa ora, la storia si ripete su 10, ne più ne meno.
A poi riguardo i dati di diffusione, ti stai sbagliato, per Microsoft Windows 10 ha battuto tutti i precedenti OS in quanto a diffusione, facendo un record impressionante rispetto ai precedenti OS, si è diffuso molto più velocemente dei precedenti; il fatto che ha attualmente il 20% di share, contro il 46% di 7 non significa che la massa non lo preferisce. La storia insegna che ad ogni nuovo cambiamento di OS, la popolazione impiega molto tempo prima di incominciarlo a digerire.
Visto che fai il confronto con Win 7, rinfresco la memoria a più di qualcuno; dopo un anno dal lancio di Win 7, il market share di quest'ultimo si attestava al 14%, Win Vista sempre al 14% (anche se era un fallimento come OS deteneva ancor il 14% di share) e Win XP stava al 62%. Ora seguendo il tuo stesso pensiero, i dati come dici tu, testimoniano il miglior apprezzamento per Win XP al contrario di Win 7 e, qui la forbice di differenza di markat share è molto più ampia rispetto tra Win 7 a Win 10; Vero è che Win 10 ha avuto la possibilità di essere aggiornato gratuitamente e ha favorito maggiormente la diffusione rapida; Ma è anche vero che all'epoca, si aveva bisogno di un nuovo OS visto che ormai Windows XP, era molto vecchio per i tempi che cerano, e risultava molto obsoleto soprattutto a livello grafico, rispetto a ora tra Win 7 a Win 10.
A mio modesto parere Win 10, risulta un notevole step in avanti rispetto a Win 7, soprattutto dal punto di vista di fluidità, stabilità e sicurezza. L'ho installato anche su Macchine del 2005 e girano meglio di Win 7 senza ombra di dubbio.

Ultima modifica di SuperRosssic : 22-07-2016 alle 10:33.
SuperRosssic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 11:46   #37
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da SuperRosssic Guarda i messaggi
Di apprezzamento per 7 ce ne è stato molto, come anche molti hanno sparato a zero sull'allora Windows 7; ricordo benissimo le persone con le ossa rotte dopo l'esperienza con Vista e, prima di passare a 7, sono andati con i piedi piombo; la stessa cosa ora, la storia si ripete su 10, ne più ne meno.
A poi riguardo i dati di diffusione, ti stai sbagliato, per Microsoft Windows 10 ha battuto tutti i precedenti OS in quanto a diffusione, facendo un record impressionante rispetto ai precedenti OS, si è diffuso molto più velocemente dei precedenti; il fatto che ha attualmente il 20% di share, contro il 46% di 7 non significa che la massa non lo preferisce. La storia insegna che ad ogni nuovo cambiamento di OS, la popolazione impiega molto tempo prima di incominciarlo a digerire.
Visto che fai il confronto con Win 7, rinfresco la memoria a più di qualcuno; dopo un anno dal lancio di Win 7, il market share di quest'ultimo si attestava al 14%, Win Vista sempre al 14% (anche se era un fallimento come OS deteneva ancor il 14% di share) e Win XP stava al 62%. Ora seguendo il tuo stesso pensiero, i dati come dici tu, testimoniano il miglior apprezzamento per Win XP al contrario di Win 7 e, qui la forbice di differenza di markat share è molto più ampia rispetto tra Win 7 a Win 10; Vero è che Win 10 ha avuto la possibilità di essere aggiornato gratuitamente e ha favorito maggiormente la diffusione rapida; Ma è anche vero che all'epoca, si aveva bisogno di un nuovo OS visto che ormai Windows XP, era molto vecchio per i tempi che cerano, e risultava molto obsoleto soprattutto a livello grafico, rispetto a ora tra Win 7 a Win 10.
A mio modesto parere Win 10, risulta un notevole step in avanti rispetto a Win 7, soprattutto dal punto di vista di fluidità, stabilità e sicurezza. L'ho installato anche su Macchine del 2005 e girano meglio di Win 7 senza ombra di dubbio.
In tempi non sospetti dissi che, secondo me, Microsoft avrebbe dovuto rilasciare Windows 8 con la GUI di Windows 10 e, al massimo, solo in una versione successiva passare alle piastrelle a tutto spiano.
Invece hanno rivoluzionato tutto dal giorno alla notte, ed il risultato è quello che è.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 14:00   #38
ComputArte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
Profilazione, spionaggio e ...consapevolezza

....ma guarda-guarda i nodi stanno venendo al pettine

Un SO ingegnerizzato per stuprare i dati e l'utente....come al solito lka Francia è sempre alfiere delle libertà e deve fare da apripista in una Europa sempre più evanescente...

....l Italia non pervenuta ....con il governo che regala tasse evase alle OTT.....vergoGNISSSSSSSSSIMA !!!!!!!!!
ComputArte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 14:07   #39
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da SuperRosssic Guarda i messaggi
Di apprezzamento per 7 ce ne è stato molto, come anche molti hanno sparato a zero sull'allora Windows 7
Basta andarsi a rivedere le discussioni del tempo, si trovano ancora nel WEB. E' fisiologico che qualcuno spari a zero, è l'eccezione che non modifica la realtà che W7 è stato apprezzato fin dall'uscita. Niente a che vedere con le critiche che si sono scatenate all'uscita di W8 e W10.
Quote:
Originariamente inviato da SuperRosssic Guarda i messaggi
A poi riguardo i dati di diffusione, ti stai sbagliato, per Microsoft Windows 10 ha battuto tutti i precedenti OS in quanto a diffusione, facendo un record impressionante rispetto ai precedenti OS
I dati di diffusione vanno letti in maniera critica, W10 ha disatteso le speranze di MS che ha ammesso non raggiungerà l'obiettivo prefissato, parliamo infatti di un S.O. distribuito gratuitamente, con la possibilità di recesso in qualsiasi momento. S.O. distribuito dopo la débâcle di W8, tra l'altro.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 14:54   #40
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da ComputArte Guarda i messaggi
....ma guarda-guarda i nodi stanno venendo al pettine

Un SO ingegnerizzato per stuprare i dati e l'utente....come al solito lka Francia è sempre alfiere delle libertà e deve fare da apripista in una Europa sempre più evanescente...

....l Italia non pervenuta ....con il governo che regala tasse evase alle OTT.....vergoGNISSSSSSSSSIMA !!!!!!!!!
Se permetti a me il nodo era venuto immediatamente al pettine quando si seppe del keylogger integrato e l'avevo scritto subito, nella discussione dedicata alla preview iniziale per insider. Sarà passato almeno un anno ma forse più. La cosa mi insospettì subito sulla reale natura di questo "servizio"/SO. Poi ad ogni nuova build, vennero alla luce in rapida successione, tutte le altre magagne, con vari spyware e contro spyware integrati in questo inquietante SO.
Sulla Francia attuale invece siamo meno d'accordo. Una cosa è la tradizione, un'altra la situazione attuale, con lo stato di emergenza e una situazione di libertà a scartamento molto ridotto. E in questa situazione ci si sono ficcati da soli.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Stargate: il progetto AI da 500 miliardi...
L'Italia sfida i giganti tech sui dati: ...
Ora è possibile generare immagini...
Carplay permetterà di visualizzar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1