Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2016, 11:21   #21
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da Gibbus Guarda i messaggi
Per quanto riguarda lo schermo, io sono dell'opinione che la WQHD su un 14" sia eccessiva e lo scaling degli oggetti per me NON è una soluzione. Ma per altri può non essere un problema. Personalmente penso che il portatile debba fare il portatile quindi il FHD va benissimo e poi ci possiamo affiancare un monitor esterno, questo sì con una risoluzione elevata.
Comunque l'aspetto negativo di quel WQHD è il PWM che si manifesta per luminosità dal 90% in giù e poi ha una frequenza troppo bassa, 220 Hz, quindi c'è il rischio che lo sfarfallio possa avere conseguenze sull'affaticamento degli occhi.
Per intenderci, da un articolo di tftcentral, perché lo sfarfallio non arrechi fastidi, la frequenza dovrebbe essere almeno di 500 Hz per i vecchi pannelli con la retroilluminazione CCFL, ed addirittura oltre i 2000 Hz per quelli a LED.
Anche per questo alla fine ho scelto il più classico FHD che è scevro da PWM, ma che, va detto, ha dei colori mediocri per essere un IPS. Tra l'altro e prutroppo, il pannello FHD sembra essere disponibile almeno in due varianti: una con schermo LG ma semiopaco, l'altro mi sembra che sia un Innolux e forse questo è il vero pannello opaco anche se molti acquirenti si sono lamentati per gli angoli di visuale (i colori sono ugualmente mediocri). A me è arrivato l'LG e mi sono un po' seccato. Intendiamoci, fino all'altro giorno lavoravo con un display lucido, quindi con questo il beneficio è stato nettissimo però, ecco, non mi sembra un vero schermo opaco.

Per la configurazione con i7 + SSD NVMe, beh se il prezzo è quello è un affare da non lasciarsi sfuggire. Anche se qualche dubbio è lecito, perché tutti i produttori (ma proprio tutti) l'i7 se la fanno pagare carissimo ed anche l'NVMe non lo regalano, quindi occhio perché magari l'SSD è proprio un SATA.

Per la configurazione sono d'accordo. Prendilo base o con le cose che vuoi subito, perché per fortuna il portatile ha la cover posteriore facilmente smontabile, quindi è un attimo piazzarci ad esempio un modulo ddr4 da 16 GiB ad un prezzo onesto o metterci l'SSD che più si preferisce (nel mio la cover oltre ad essere avvitata è anche incastrata, ma prima o poi proverà ad aprirlo per metterci un 850 pro).

Partita IVA. Qui non so che dire, perché io non la posseggo. Puoi fare questo tentativo prima di contattare Lenovo (perché ovviamente la procedura ci deve essere). Disabilita da browser i vari adblock noscript, navigazione anonima etc, e prova a simulare l'acquisto in queste condizioni. Mi ero accorto infati che così la pagina dei dati conteneva più campi, ma non feci caso se ci fosse o meno quello alla partita IVA...
Sì anche io sono d'accordo sul discorso dello schermo, il problema è che non accetterei uno schermo mediocre prendendo il FHD, soprattutto pensando a quanto costa il portatile. Viceversa ho letto anche io del PWM su quello a risoluzione più spinta, ed è un problema perché, seguendo le discussioni sui forum stranieri sull'X1, in molti hanno avuto problemi con quel tipo di pannello e tecnologia (un utente ne ha cambiati 4-5) e quindi si è punto e a capo. Ma forse è meglio puntare sul FHD in effetti, si affaticano meno gli occhi, poi pazienza se la resa dei colori è scrausa. Al limite, si può sempre tentare di calibrarlo essendo un IPS, no?

Credo che in quello trovato online (tra l'altro con un codice prodotto che non risulta da nessuna parte nella tabella PSREF TaBook WE presente sul sito Lenovo, non so se sai a cosa mi riferisco, se non lo sai dimmelo che provo a spiegartelo in ogni caso non comparendo in quella lista non capisco se è un modello destinato ad altri mercati o personalizzato per la grande distribuzione) ci sia l'SSD NVMe perché da 256GB, sempre stando alla tabella di cui sopra, c'è solo SSD NVMe se non ricordo male. Ma anche fosse SATA mi andrebbe bene comunque. Il problema, in quel caso, è che mi viene a costare di più del base scontato sul sito Lenovo (di poco), e preferirei acquistare sul sito Lenovo perché le politiche di recesso sono molto meno seccanti (e ho 20gg in più per valutare il prodotto) nel caso di un prodotto fallato. Certo è che l'i7 e l'SSD NVMe di fabbrica fanno gola e non poco. Ci devo pensare bene...

Per la partita IVA, proverò a fare come mi hai suggerito, tuttavia sapresti indicarmi come contattare l'assistenza commerciale Lenovo? Preferirei in chat, ma al limite potrei anche optare per il telefono come soluzione residuale. Il numero di telefono credo di averlo trovato sul sito, mentre della chat neanche l'ombra: sbaglio io o effettivamente non c'è?

Quote:
Originariamente inviato da Gibbus Guarda i messaggi
Ah, dimenticavo.

Se lo compri persso lo shop Lenovo, prendilo con l'alimentatore da 65W e con la schedina wifi intel 8260. La tecnologia VPRO è disponibile con CPU dall'i5-6300U in su, quindi con un i3 o o un i5-6200U non ha senso.
Della tecnologia vPro non saprei cosa farmene sinceramente oggi come oggi quindi ok sul wifi, mentre l'alimentatore non è uguale? Ci sono modelli diversi?

Quote:
Originariamente inviato da paraquat Guarda i messaggi
Salve a tutti,
mi intrometto nella interessantissima discussione;
è da un po' di tempo che studio, sopratutto nel forum, i Lenovo e i Dell in vista dell'acquisto di un nuovo notebook con alcune caratteristiche fondamentali: la portabilità, quindi deve essere leggero e la buona durata della batteria (viaggio tutti i giorni in treno, a-r due ore circa, considerati per me tempi morti);
mi ha incuriosito la discussione sopratutto quando è spuntato il TP 460s;
non ho grandi pretese in merito al monitor, raramente mi occupo di fotoritocco, niente videogiochi;
uso il note per lavoro, molto excel, access, molti fogli di calcolo o query di access aperte insieme, presentazioni (alcune con filmati descrittivi), molta videoscrittura e moltissime mail.
Mi rendo conto che forse sto guardando dei prodotti sovradimensionati rispetto all'utilizzo, ma il vincolo principale sono il peso e la batteria, perciò sono costretto a guardare in questo segmento.
Secondo voi vi sono valide alternative al 460s, all'x1 o al dell xps?
cordialmente
Guarda secondo me stai puntando modelli business di fascia alta che forse potrebbero non servirti fino in fondo. Di certo sono computer ottimi e solidi.

Se vuoi risparmiare qualcosa prova a vedere gli ASUS ZenBook che, sebbene siano linea consumer, sicuramente sono computer prestanti, robusti il giusto e anche più bellini esteticamente.

Altrimenti altre alternative sono gli EliteBook di HP (di cui mi parlano un gran bene, anche come tastiera specialmente in paragone con i Thinkpad: io, però, quando li ho toccati con mano l'anno scorso non mi hanno fatto questa grandissima impressione, nel senso che sì mi sono sembrati ottimi computer, ma la tastiera dei Thinkpad secondo me continua ad essere preferibile, anche se effettivamente quella degli EliteBook mi è sembrata comunque molto buona) o i Latitude 7000 di Dell.

Quote:
Originariamente inviato da dav117 Guarda i messaggi
io ho preso un xps 13 con display QHD+ spettacolo a 1360€, approfittando dello sconto fino al 29/6 del 7%

mi deve arrivare il bello è che lo mandano a produrre in china e te lo spediscono..come dire appena sfornato
Ecco, tu che sei un Apple User come me, facci sapere le tue impressioni sull'XPS (specialmente paragonandolo al MacBook) così ho un metro di paragone più vicino a quelle che sono le mie abitudini ed esperienze grazie comunque!
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2016, 14:16   #22
piguz
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 5
Ciao,
grazie a tutti per i contributi e complimenti per la preparazione!

Da parte mia, sono ormai arrivato alla (quasi) decisione finale.

Ecco le due configurazioni scelte:
Lenovo X1 Carbon
  • Processore Intel Core i7-6500U (cache da 4 MB, fino a 3,10 GHz)
  • IPS da 14,0" FHD (1920x1080) (versione non touch)
  • SDRAM LPDDR3 da 8 GB e 1866 MB
  • Scheda grafica Intel HD Graphics 520
  • Unità SSD da 512 GB, SATA3
  • UltraNav (TrackPoint e ClickPad)
  • 4cell 52Wh
  • Intel Dual Band Wireless-AC(2x2) 8260, Bluetooth versione 4.1 senza vPro
  • Integrated Mobile Broadband upgradable
  • Servizio on-site per 3 anni NBD
Prezzo: €2028 (IVA Incl)

Dell XPS 13
  • Intel Core i76560U di sesta generazione (4 MB di cache, fino a 3,2 GHz)
  • Sistema operativo Windows 10 Pro (64 bit), inglese, olandese, francese, tedesco, italiano modifica
  • LCD Display InfinityEdge FHD (1.920x1.080) antiriflesso da 13,3'',
  • Memoria 8 GB di memoria integrata LPDDR3 a 1.866 MHz modifica
  • Disco rigido Unità a stato solido PCIe da 256 GB modifica
  • Scheda grafica Scheda grafica Intel® Iris modifica
  • 3 anni di ProSupport e servizio di assistenza in loco entro il giorno lavorativo successivoalla chiamata
Prezzo: 2053 (IVA incl)

Con queste configurazioni, il Lenovo ha SSD e schermo più grande, il Dell scheda grafica e processore più performante.
Al lenovo posso applicare un coupon per uno sconto del 10%.

Il mio utilizzo è: word processing, browsing "pesante" (molti tab aperti contemporaneamente), video editing leggero (es filmati gopro) e gaming leggero. Mi serve un'estrema portabilità (sono spesso in viaggio, anche in aereo) e buona durata della batteria. Devo anche essere sicuro che il PC non abbia fermi macchina, ecco il motivo dell'upgrade sull'assistenza.
Il costo per me è un parametro non eccessivamente importante: è il mio unico strumento di lavoro, deve durare e con il superammortamento recupero un ulteriore 40% sul costo come beneficio fiscale.

Che dite?
piguz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2016, 16:41   #23
Gibbus
Senior Member
 
L'Avatar di Gibbus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
@NuT

SSD
PSREF, se sono questi, sì, mi ero imbattuto in uno di quei pdf tempo addietro, oggi li hanno aggiornati. Ad esempio, stando a quel documento, sul mio T460 potrei installare un SSD PCIe NVMe (immagino uno con dimensioni 2242 nello slot libero per la WWAN)... se non sono quelli, allora non so cosa siano
Dal configuratore del T460s sono disponibili entrambi i dischi da 256: NVMe e SATA, conforrme alle indicazioni di quel pdf.

Alimentatore
Quello di serie è da 45W. Il vantaggio di prenderne uno più potente è che una eventuale ricarica delle batterie col portatile acceso ed in condizioni di uso con carico pesante ne accorcia i tempi di ricarica. Inoltre il T460s può far lavorare la CPU anche con le specifiche da 25W: non sono sicuro per l'i5, ma è certo con l'i7, quindi, visto che l'opzione è gratuita, un certo margine di potenza non guasta.

Assistenza
Qui è una babele, nel senso che non ho delle coordinate per l'assistenza commerciale, né tantomeno per la chat. Io ho questi indirizzi che dovrebbere essere per assistenza clienti:
- numero di telefono: 199241490 (199... )
- mail: [email protected]
Conttatandoli via mail, loro rispondono entro il terzo giorno lavorativo, di nuovo

[EDIT: avevo linkato il pdf USA anziché quello WE]

Ultima modifica di Gibbus : 04-07-2016 alle 16:57.
Gibbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2016, 17:15   #24
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da piguz Guarda i messaggi
Ciao,
grazie a tutti per i contributi e complimenti per la preparazione!

Da parte mia, sono ormai arrivato alla (quasi) decisione finale.

Ecco le due configurazioni scelte:
Lenovo X1 Carbon
  • Processore Intel Core i7-6500U (cache da 4 MB, fino a 3,10 GHz)
  • IPS da 14,0" FHD (1920x1080) (versione non touch)
  • SDRAM LPDDR3 da 8 GB e 1866 MB
  • Scheda grafica Intel HD Graphics 520
  • Unità SSD da 512 GB, SATA3
  • UltraNav (TrackPoint e ClickPad)
  • 4cell 52Wh
  • Intel Dual Band Wireless-AC(2x2) 8260, Bluetooth versione 4.1 senza vPro
  • Integrated Mobile Broadband upgradable
  • Servizio on-site per 3 anni NBD
Prezzo: €2028 (IVA Incl)

Dell XPS 13
  • Intel Core i76560U di sesta generazione (4 MB di cache, fino a 3,2 GHz)
  • Sistema operativo Windows 10 Pro (64 bit), inglese, olandese, francese, tedesco, italiano modifica
  • LCD Display InfinityEdge FHD (1.920x1.080) antiriflesso da 13,3'',
  • Memoria 8 GB di memoria integrata LPDDR3 a 1.866 MHz modifica
  • Disco rigido Unità a stato solido PCIe da 256 GB modifica
  • Scheda grafica Scheda grafica Intel® Iris modifica
  • 3 anni di ProSupport e servizio di assistenza in loco entro il giorno lavorativo successivoalla chiamata
Prezzo: 2053 (IVA incl)

Con queste configurazioni, il Lenovo ha SSD e schermo più grande, il Dell scheda grafica e processore più performante.
Al lenovo posso applicare un coupon per uno sconto del 10%.

Il mio utilizzo è: word processing, browsing "pesante" (molti tab aperti contemporaneamente), video editing leggero (es filmati gopro) e gaming leggero. Mi serve un'estrema portabilità (sono spesso in viaggio, anche in aereo) e buona durata della batteria. Devo anche essere sicuro che il PC non abbia fermi macchina, ecco il motivo dell'upgrade sull'assistenza.
Il costo per me è un parametro non eccessivamente importante: è il mio unico strumento di lavoro, deve durare e con il superammortamento recupero un ulteriore 40% sul costo come beneficio fiscale.

Che dite?
Secondo me, così sulla carta, direi XPS 13. Più compatto (è grande quanto il mio Air 11", che a momenti ha dimensioni da tablet...) e veloce (SSD PCIe nettamente più veloce del SATA3, anche se all'atto pratico sono veloci entrambi, ma PCIe è meglio).

Prova a vedere se con lo sconto riesci ad upgradare l'SSD con uno PCIe sul Lenovo, in quel caso ti consiglierei quest'ultimo se no la scelta tocca a te. Forse l'X1 essendo 14" ha il peso distribuito su una superficie più ampia e potrebbe risultare più "leggero" anche se non lo è.

Quote:
Originariamente inviato da Gibbus Guarda i messaggi
@NuT

SSD
PSREF, se sono questi, sì, mi ero imbattuto in uno di quei pdf tempo addietro, oggi li hanno aggiornati. Ad esempio, stando a quel documento, sul mio T460 potrei installare un SSD PCIe NVMe (immagino uno con dimensioni 2242 nello slot libero per la WWAN)... se non sono quelli, allora non so cosa siano
Dal configuratore del T460s sono disponibili entrambi i dischi da 256: NVMe e SATA, conforrme alle indicazioni di quel pdf.

Alimentatore
Quello di serie è da 45W. Il vantaggio di prenderne uno più potente è che una eventuale ricarica delle batterie col portatile acceso ed in condizioni di uso con carico pesante ne accorcia i tempi di ricarica. Inoltre il T460s può far lavorare la CPU anche con le specifiche da 25W: non sono sicuro per l'i5, ma è certo con l'i7, quindi, visto che l'opzione è gratuita, un certo margine di potenza non guasta.

Assistenza
Qui è una babele, nel senso che non ho delle coordinate per l'assistenza commerciale, né tantomeno per la chat. Io ho questi indirizzi che dovrebbere essere per assistenza clienti:
- numero di telefono: 199241490 (199... )
- mail: [email protected]
Conttatandoli via mail, loro rispondono entro il terzo giorno lavorativo, di nuovo

[EDIT: avevo linkato il pdf USA anziché quello WE]
Sì il tabook è quello ok per l'alimentatore, ma quello da 65W non è più grande ed ingombrante del 45W?

Grazie per le coordinate in tuo possesso, ricordavo un numero verde per i Thinkpad, ora cerco e provo a sentirli. Ma quel codice sconto del 12% scade oggi, vero?
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2016, 17:28   #25
Gibbus
Senior Member
 
L'Avatar di Gibbus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
Sì, quel coupon scade oggi

Non so se l'alimentatore da 45W sia più piccolo, sorry...

Comunque se siete interessati al Carbon X1, ho beccato un coupon del 10% che scade il 31 Luglio.

@piguz
Guarda se ti aggrada questa configurazione del Carbon X1

Codice:
    Processore: Processore Intel Core i7-6600U (cache da 4 MB, fino a 3,40 GHz)
    Sistema operativo: Windows 10 Pro 64
    Operating System Language: Windows 10 Pro a 64 bit Europa occidentale (EN/FR/DE/NL/IT)
    Tipo di schermo: IPS da 14,0" FHD (1920x1080) (versione non touch)
    Memoria: SDRAM LPDDR3 da 16 GB e 1866 MHz
    Scheda grafica: Scheda grafica Intel HD Graphics 520
    Keyboard: Tastiera retroilluminata - italiano
    Security Features: Integrated Fingerprint Reader
    Webcam: Videocamera HD 720p con microfono
    Security Chip: TPM software e dTPM hardware
    Disco fisso: Unità SSD da 256 GB PCIe-NVMe, con funzionalità OPAL 2.0
    Dispositivo di puntamento: UltraNav (TrackPoint e ClickPad)
    Batteria: 4cell 52Wh
    Power Cord: Adattatore CA da 65 W - Italia (3 pin)
    Adattatori WiFi Wireless LAN integrati: Intel Dual Band Wireless-AC(2x2) 8260, Bluetooth versione 4.1 vPro
    WWAN Selection: WWAN
    Integrated Mobile Broadband: Integrated Mobile Broadband upgradable
    Schermo: IPS FHD da 14" (1920 x 1080), non touch screen, senza WiGig, WWAN
    Language Pack: Pubblicazione - inglese
    Packaging: Standard Retail Packaging
    Onelink+ Adapter: Adattatore RJ45 OneLink+
    Garanzia: Servizio on-site per 3 anni
Prezzo ufficiale: 2271.52 euro
coupon 10%: advisato-10
Totale: 2044.37 euro

Ovviamente puoi riconfigurare come meglio credi, ma non lasciarti sfuggire il coupon se vuoi il Carbon.
Comunque io 2000 euro non li spenderei...
Gibbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2016, 19:54   #26
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da Gibbus Guarda i messaggi
Sì, quel coupon scade oggi

Non so se l'alimentatore da 45W sia più piccolo, sorry...

Comunque se siete interessati al Carbon X1, ho beccato un coupon del 10% che scade il 31 Luglio.

@piguz
Guarda se ti aggrada questa configurazione del Carbon X1

Codice:
    Processore: Processore Intel Core i7-6600U (cache da 4 MB, fino a 3,40 GHz)
    Sistema operativo: Windows 10 Pro 64
    Operating System Language: Windows 10 Pro a 64 bit Europa occidentale (EN/FR/DE/NL/IT)
    Tipo di schermo: IPS da 14,0" FHD (1920x1080) (versione non touch)
    Memoria: SDRAM LPDDR3 da 16 GB e 1866 MHz
    Scheda grafica: Scheda grafica Intel HD Graphics 520
    Keyboard: Tastiera retroilluminata - italiano
    Security Features: Integrated Fingerprint Reader
    Webcam: Videocamera HD 720p con microfono
    Security Chip: TPM software e dTPM hardware
    Disco fisso: Unità SSD da 256 GB PCIe-NVMe, con funzionalità OPAL 2.0
    Dispositivo di puntamento: UltraNav (TrackPoint e ClickPad)
    Batteria: 4cell 52Wh
    Power Cord: Adattatore CA da 65 W - Italia (3 pin)
    Adattatori WiFi Wireless LAN integrati: Intel Dual Band Wireless-AC(2x2) 8260, Bluetooth versione 4.1 vPro
    WWAN Selection: WWAN
    Integrated Mobile Broadband: Integrated Mobile Broadband upgradable
    Schermo: IPS FHD da 14" (1920 x 1080), non touch screen, senza WiGig, WWAN
    Language Pack: Pubblicazione - inglese
    Packaging: Standard Retail Packaging
    Onelink+ Adapter: Adattatore RJ45 OneLink+
    Garanzia: Servizio on-site per 3 anni
Prezzo ufficiale: 2271.52 euro
coupon 10%: advisato-10
Totale: 2044.37 euro

Ovviamente puoi riconfigurare come meglio credi, ma non lasciarti sfuggire il coupon se vuoi il Carbon.
Comunque io 2000 euro non li spenderei...
Se deve spendere 2000 e passa €, io preferirei questa configurazione mille e mille volte. Ottima ed equilibrata, complimenti. Per essere perfetta ci voleva SSD >=512GB
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2016, 20:02   #27
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Comunque non sono riuscito a ritagliarmi un po' di tempo per provare a comunicare con Lenovo, a sto punto aspetto il prossimo codice sconto...nell'attesa di capire come posso acquistare con partita IVA dal sito.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2016, 21:40   #28
Gibbus
Senior Member
 
L'Avatar di Gibbus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
A proposito, l'ultimo coupon che ho riportato dovrbbe essere valido su tutti i portatili Lenovo (io l'ho testato solo sul Carbon X), quindi prenditi il tempo che serve perché uno sconto garantito del 10% da qui a fine mese è un buon punto di partenza.
Gibbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2016, 10:47   #29
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da Gibbus Guarda i messaggi
A proposito, l'ultimo coupon che ho riportato dovrbbe essere valido su tutti i portatili Lenovo (io l'ho testato solo sul Carbon X), quindi prenditi il tempo che serve perché uno sconto garantito del 10% da qui a fine mese è un buon punto di partenza.
Sìsì non male, in fondo anche l'altro era del 10% ma con la gabola si arrivava al 12%

Ho provato a mandare un messaggio privato alla pagina facebook di Lenovo Italia che mi sembra gestita abbastanza bene, vediamo se e cosa mi rispondono...
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2016, 12:08   #30
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Con molta lentezza la pagina facebook Lenovo Italia mi ha risposto dicendo che, una volta inseriti i dati e scelta la modalità di pagamento, mi darebbe la possibilità di inserire la partita IVA.

Io ho (ri)provato a simulare un acquisto e dopo che inserisco i miei dati e (per sicurezza) scelgo pagamento con bonifico, non mi da niente di tutto ciò. Ovviamente mi sono fermato allo step precedente alla conferma, praticamente qui:



e della partita IVA neanche l'ombra. Quindi o me la chiede nella pagina finale una volta inviato l'ordine, oppure boh. Ho chiesto lumi e sono ancora in attesa di risposta (tutto ciò per non chiamare il dannato 199, ma io ricordo che tempo fa esisteva anche un numero verde dedicato solo all'assistenza per i Thinkpad, ma non riesco più a trovarlo, l'avranno eliminato).

Comunque oltre a questo volevo segnalare che sui soliti forum stranieri dicono che il display WQHD+ montato sul T460s è identico a quelli montati sull'X1. X1 che può montare due pannelli: uno Panasonic che soffre del problema del PWM e uno LG che invece pare non essere affetto dal problema ed avere una resa perfetta.

Se le cose stanno così conviene prendere il WQHD+ che non ha costi di sovrapprezzo, ha una resa migliore e quant'altro, nella speranza di beccare un pannello LG. Altrimenti si va di reso...

Invece sul FHD non ho trovato molte informazioni, bisogna affidarsi a quanto letto nelle recensioni. La cosa più fastidiosa è che il WQHD+ pare essere più luminoso del FHD di circa 100 nits, che non sono pochi a mio avviso.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2016, 15:08   #31
Gibbus
Senior Member
 
L'Avatar di Gibbus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
Ho provato con Internet Explorer ed il campo della P.IVA non c'era. Poi ho provato con Firefox in modalità normale e di nuovo non c'era. Infine ho provato con Firefox in modalità navigazione anonima e curiosamente è saltato fuori!


I display FHD sono condivisi anche con la serie ThinkPad E che però è una linea moolto più economica . Da quello che ho visto, tutti hanno colori ed angoli di visuale mediocri, ma sono scevri da PWM. Il pannello Innolux (una delle due varianti) dovrebbe essere meno luminoso di quello LG (la seconda variante), ma potrebbero essere differenze dovute alle inevitabili tolleranze. Come luminosità siamo intorno alle 230 cd/mq che è decisamente abbondante per uso interno (io lavoro al 60% di quella massima), ma insufficiente per esterni... Invece la luminosità extra del WQHD potrebbe far mooolto comodo proprio all'aperto
A me il notebook serviva immediatamente per completare delle cosette, quindi rinunciai alla restituzione ma, tenendo conto di quanto costa il portatile, se noti qualcosa che non soddisfa è obbligatorio rimandarglielo indietro.
Gibbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2016, 18:30   #32
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da Gibbus Guarda i messaggi
Ho provato con Internet Explorer ed il campo della P.IVA non c'era. Poi ho provato con Firefox in modalità normale e di nuovo non c'era. Infine ho provato con Firefox in modalità navigazione anonima e curiosamente è saltato fuori!
Io da Mac con Safari e Chrome non vedo niente, devo provare con Firefox appena posso, ma propendo di più per il fatto che il sito sia fatto con i piedi. Chissà se registrandosi si risolve...

Quote:
Originariamente inviato da Gibbus Guarda i messaggi
I display FHD sono condivisi anche con la serie ThinkPad E che però è una linea moolto più economica . Da quello che ho visto, tutti hanno colori ed angoli di visuale mediocri, ma sono scevri da PWM. Il pannello Innolux (una delle due varianti) dovrebbe essere meno luminoso di quello LG (la seconda variante), ma potrebbero essere differenze dovute alle inevitabili tolleranze. Come luminosità siamo intorno alle 230 cd/mq che è decisamente abbondante per uso interno (io lavoro al 60% di quella massima), ma insufficiente per esterni... Invece la luminosità extra del WQHD potrebbe far mooolto comodo proprio all'aperto
A me il notebook serviva immediatamente per completare delle cosette, quindi rinunciai alla restituzione ma, tenendo conto di quanto costa il portatile, se noti qualcosa che non soddisfa è obbligatorio rimandarglielo indietro.
I WQHD+ hanno luminosità di circa 350nits direi molto meglio, peccato che ho dei dubbi circa la risoluzione troppo elevata, non uso Windows da un po' (sono rimasto al 7) e mi è parso di leggere che aumentando lo zoom per migliorare la leggibilità di schermi piccoli con alte risoluzioni si ottengano risultati insoddisfacenti. Il mio unico cruccio è questo. Confermi?
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2016, 20:42   #33
Gibbus
Senior Member
 
L'Avatar di Gibbus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
Con Chrome non sono riuscito a far comparire il campo della P.IVA, solo con Firefox ed in modalità navigazione anonima. Sì, il loro sito ha qualche problema perché caso mai mi sarei aspettato di trovare quel campo con la navigazione normale e non con quella anonima (che con Firefox tende a tagliare qualche contenuto), insomma tutto al rovescio.

Lo scaling a me non piace per nulla perché in certi casi peggiora la visualizzazione. Dovrebbero essere le singole applicazioni ad essere scritte per adattarsi nativamente ai pannelli con elevati PPI, però lasciando sempre all'utente la possibilità di scegliere. Per ora preferisco tutto al 100%, ma va detto che alcuni utenti si trovano bene con lo scaling di Windows e non ne fanno una "malattia" come il sottoscritto.

Ragionando in termini di PPI su display 14":
- FHD circa 157 PPI
- WQHD circa 210 PPI
E quindi vista così la differenza mi sembra grande. Però se ad esempio partiamo da una certa finestra visualizzata sullo schermo FHD, quella stessa finestra nello stesso schermo ma WQHD avrà le dimension ridotte del 25% (cioè ogni dimensione sullo schermo WQHD sarà i 3/4 di quella corrispondente nello schermo FHD). In effetti, vista in questi termini il rimpicciolimento mi sembra accettabile , però a te la difficile scelta
Gibbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2016, 10:53   #34
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da Gibbus Guarda i messaggi
Con Chrome non sono riuscito a far comparire il campo della P.IVA, solo con Firefox ed in modalità navigazione anonima. Sì, il loro sito ha qualche problema perché caso mai mi sarei aspettato di trovare quel campo con la navigazione normale e non con quella anonima (che con Firefox tende a tagliare qualche contenuto), insomma tutto al rovescio.

Lo scaling a me non piace per nulla perché in certi casi peggiora la visualizzazione. Dovrebbero essere le singole applicazioni ad essere scritte per adattarsi nativamente ai pannelli con elevati PPI, però lasciando sempre all'utente la possibilità di scegliere. Per ora preferisco tutto al 100%, ma va detto che alcuni utenti si trovano bene con lo scaling di Windows e non ne fanno una "malattia" come il sottoscritto.

Ragionando in termini di PPI su display 14":
- FHD circa 157 PPI
- WQHD circa 210 PPI
E quindi vista così la differenza mi sembra grande. Però se ad esempio partiamo da una certa finestra visualizzata sullo schermo FHD, quella stessa finestra nello stesso schermo ma WQHD avrà le dimension ridotte del 25% (cioè ogni dimensione sullo schermo WQHD sarà i 3/4 di quella corrispondente nello schermo FHD). In effetti, vista in questi termini il rimpicciolimento mi sembra accettabile , però a te la difficile scelta
Il problema è che non ne ho mai visto uno e non so se possa essere accettabile come dici tu, o meno. Potrei rischiare, visto il "costo zero".

Ad ogni modo, ho provato con Firefox ed effettivamente c'è il campo, però se si continua poi dà errore. Insomma è un macello. Mi sa che mi conviene chiamare il dannato 199, visto che su Facebook non mi hanno risposto più (che bell'assistenza pre-sale).
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2016, 17:16   #35
Gibbus
Senior Member
 
L'Avatar di Gibbus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
Il dubbio ovviamente rimane e non a caso ho sottolineato quel mi sembra. Nel mio caso, proprio per non correre rischi, ho optato per il più normale FHD, però avevo già previsto l'acquisto di un monitor esterno da 25" (proprio WQHD) col quale ampliare l'area di lavoro, monitor ancora non comperato.
Gibbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2016, 18:43   #36
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
L'idea di affiancarci un buon monitor solletica anche me, però per adesso mi sa che non posso fare entrambi gli acquisti.

Comunque mi hanno risposto su Facebook dicendo che, al momento del checkout, compilando il campo "Azienda" compare automaticamente il campo "Partita IVA". Proverò appena posso!

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2016, 11:58   #37
piguz
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 5
Grazie @gibbus per la configurazione (e complimenti a tutti per le ottime competenze tecniche).

Domandona: per un utilizzo daily (office + saltuario video editing), la differenza tra SATA III e PCI è apprezzabile? La differenza di prezzo la metterei sull'assistenza on-site NBD.
Stessa domanda per lo schermo: FHD consuma meno di WHD, quindi dovrebbe garantire più autonomia, giusto?

Grazie!
Piguz
piguz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2016, 12:24   #38
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da piguz Guarda i messaggi
Grazie @gibbus per la configurazione (e complimenti a tutti per le ottime competenze tecniche).

Domandona: per un utilizzo daily (office + saltuario video editing), la differenza tra SATA III e PCI è apprezzabile? La differenza di prezzo la metterei sull'assistenza on-site NBD.
Stessa domanda per lo schermo: FHD consuma meno di WHD, quindi dovrebbe garantire più autonomia, giusto?

Grazie!
Piguz
La differenza in uso daily non penso sia apprezzabile, comunque prendilo tranquillamente SATA l'SSD tanto lo slot PCI-Ex c'è comunque e fai sempre in tempo a mettercene uno da solo quindi meglio investire per adesso nell'estensione di garanzia

Sì, il pannello FHD dovrebbe consumare di meno e garantirti quindi più autonomia.

PS=credo di dover definitivamente rinunciare all'acquisto (per il momento). Purtroppo la dritta che mi ha fornito Lenovo Italia circa la partita IVA è giusta, peccato che poi si apra un'altra pagina prima della conferma definitiva dove mi chiede un altro codice che non ho e quindi mi areno lì.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2016, 22:39   #39
paraquat
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi


Guarda secondo me stai puntando modelli business di fascia alta che forse potrebbero non servirti fino in fondo. Di certo sono computer ottimi e solidi.

Se vuoi risparmiare qualcosa prova a vedere gli ASUS ZenBook che, sebbene siano linea consumer, sicuramente sono computer prestanti, robusti il giusto e anche più bellini esteticamente.

Altrimenti altre alternative sono gli EliteBook di HP (di cui mi parlano un gran bene, anche come tastiera specialmente in paragone con i Thinkpad: io, però, quando li ho toccati con mano l'anno scorso non mi hanno fatto questa grandissima impressione, nel senso che sì mi sono sembrati ottimi computer, ma la tastiera dei Thinkpad secondo me continua ad essere preferibile, anche se effettivamente quella degli EliteBook mi è sembrata comunque molto buona) o i Latitude 7000 di Dell.
Ciao Nut, grazie tante, questi giorni studierò i modelli che mi hai consigliato e verificherò di persona se li trovo in esposizione nei centri commerciali.
paraquat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2016, 12:01   #40
piguz
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 5
X1 Arrivato!

Ciao a tutti,
breve aggiornamento.
Alla fine ho acquistato l'X1.
La cosa che ha pesato maggiormente sulla decisione è stata la dimensione dello schermo: 14" contro i 13" dell'XPS.
Dopo 1 mese dall'utilizzo posso dare un giudizio molto positivo sulla macchina: leggerissimo (1,1 kg, pesati), compatto (non ha le dimensioni dell'XPS, ma è grande più o meno come un 13) e molto veloce.
Si accende in poco più di 5 secondi, regge benissimo apertura di diverse tab (io posso arrivare fino a 12 tab internet, più una decina tra word e excel) .
La batteria dura molto: 8-10 ore in condizioni di lavoro normali: connessione wifi, tab aperte etc. Con il caricabatteria carica rapida, si ricarica quasi completamente in poco più di 1h (testato).
La tastiera è veramente di ottima qualità: anche sei i tasti leggermente più distanziati rispetto al mio precedente laptop (dell latitude 14) richiedono un po' di pratica.
Buono anche il trackpad: anche se non sempre preciso.
Unico neo, l'assistenza commerciale. Gentilissimi e disponibilissimi, ma ci mettono un po' a rispondere. Avevo acquistato anche un connettore, me ne hanno inviato uno diverso. Ho chiesto la sostituzione, ma pare non l'abbiano in magazzino (mentre compare ancora sul sito).
Comunque: acquisto consigliatissimo e i 14" per me lo rendono di gran lunga preferibile a un ultrabook da 13.
piguz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v