|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 201
|
- Allora come detto nei post precedenti ne ho due da 12cm in espulsione nella parte alta del case collegate al PWR_FAN, 3-pin l'header delle ventole (con sdoppiatore perché sono due appunto) 3-pin l'attacco della mobo. Poi ne ho un'altra sempre 12cm, sempre in espulsione nella parte posteriore del case con header sempre 3-pin, però collegata alla 4-pin della mobo CHA_FAN1 lasciando fuori un pin il "CPU FAN PWM" che è se non erro proprio quello della regolazione della velocità. Ed ora che mi arriverà la NOCTUA con header 4-pin che da sola basta per il flusso di ingresso, la metterò al 4-pin della mobo CHA_FAN2.
- Ok allora poi faccio come dici tu e ne modifico la velocità nel BIOS, però volevo sapere a che velocità metterle le 3 in espulsione? perché sul sito della Corsair hanno velocità massima 1500rpm, le metto al massimo o un po' meno? - Ok come faccio allora a regolare la NOCTUA? sempre con la stessa procedura delle altre, oppure con il fatto che è 4-pin pieni in un certo modo è la mobo che la regola come quella del processore per capirci, che è attaccata alla mobo tramite il 4-pin CPU_FAN. - Scusa volevo dire 8cm, quella piccola che vedi nell'immagine sopra che c'è quel foro di lato per il processore... eh ma se la dovessi prendere allora per forza devo attaccarle tramite quel cavo no? avrei finito le porte a cui attaccarle sennò, anche perché se vedi il cavo, non è solo SATA è anche 4-pin che si sdoppia fino a 5 ventole, magari per regolarle l'attacco al 4-pin e non tramite SATA giusto? Ma non rischio di attaccare troppe ventole alla MOBO facendo così? - Si ma infatti quelle calde in espulsione stanno tutte sopra. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 96
|
per le ventole ti consiglierei di puntare sulle Arctic PWM PST già munite di sdoppiatore per collegamenti in serie. Per il dissipatore della CPU sicuramente Noctua è uno dei marchi con cui andare sul sicuro, la scelta del modello devi farla tu in base al case e alle esigenze.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4003
|
Quote:
Ora se non ricordo male le ventole da ttaccare al cavo per il suo principale utilizzo devono essere 4pin tutte uguali tra loro perché in ogni caso la mobo ne "vedrà" 1 sola e nel regolarla(automaticamente o alla velocità che imposterai tu) regolerà di conseguenza tutte le altre collegate al cavo in questione. Per impostare la velocità dovrai usare il bios oppure sicuramente esisterà un'applicazione semplice semplice della Asus per un controllo all'interno di windows dei singoli header 3/4pin (per ASrock è AXTU). Se vorrai un controllo più "preciso" puoi usare, come ti hanno consigliato, Speedfan. Secondo me ti stai facendo troppi problemi, ricorda però cche quelle che collegherai alla PWR_FAN non potrai controllarle.
__________________
Promemoria: Postimage > Contenuto normale > Anteprima per forum (1) > inserisci colleg. info sulle RAM; Giochi free per PC; e per PS4; L'angolo del risparmio(PC) Thread Ufficiali: Rebel Galaxy Outlaw Ultima modifica di bubba99 : 05-07-2016 alle 21:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4003
|
vale per ogni scheda o vale solo per le Asus?
__________________
Promemoria: Postimage > Contenuto normale > Anteprima per forum (1) > inserisci colleg. info sulle RAM; Giochi free per PC; e per PS4; L'angolo del risparmio(PC) Thread Ufficiali: Rebel Galaxy Outlaw |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 201
|
bubba99
Si si Bubba99 ho capito perfettamente, quello che non mi era chiaro era quali potessi e quali non potessi controllare, ed ho capito che quelle da 3-pin che è solo 1 attacco non la posso controllare, mentre gli altri 3 attacchi che sono a 4-pin invece li posso controllare... Cmq le ventole che voglio attaccare la cavo sono tutte e tre da 3-pin ed il cavo è da 4-pin, va bene lo stesso si? |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4003
|
Se colleghi le ventole 3pin al cavo Akasa flexa attaccato ad una porta 3pin della scheda madre che supporta la regolazione della velocità, queste funzioneranno sempre al 100% della velocità indipendentemente dal valore impostato via bios/applicazione, perchè la regolazione avviene attraverso l'alimentazione che viene fornita separatamente dall'alimentatore via molex/sata e non dalla porta 3pin della mobo stessa(non ti serve collegarlo alla 3pin). Puoi comunque usare questo cavo visto che lo userai per le 3 ventole in estrazione nella parte superiore/posteriore del case che vorresti collegare alla PWR_FAN ma lo attaccherai solo al molex/sata, e potrai riciclare in futuro il cavo se deciderai di usare ventole 4pin.
__________________
Promemoria: Postimage > Contenuto normale > Anteprima per forum (1) > inserisci colleg. info sulle RAM; Giochi free per PC; e per PS4; L'angolo del risparmio(PC) Thread Ufficiali: Rebel Galaxy Outlaw Ultima modifica di bubba99 : 06-07-2016 alle 17:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 201
|
Scusa ma se io invece attacco il cavo non al SATA ma al 4-pin della scheda madre? Le posso regolare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4003
|
Quote:
Morale della favola per quelle 3 ventole 3pin secondo me potresti: 1) usare uno sdoppiatore 3pin come ti avevano detto e regolarle via mobo ma non so se puoi attaccarle tutte e 3 2) le colleghi con il solito cavo akasa solo all'alimentatore e per regolarle usi un rheobus 3) (per questo attenderei conferma da qualcun'altro) puoi usare una prolunga molex che costano meno di 1 euro da modificare(basta rimuovere due fili e spostare da un lato gli altri due)per portare l'alimentazione da 12V a 7V o a 5V e da inserire tra l'alimentatore e il cavo akasa in modo da alimentare costantemente le 3 ventole a 5V o a 7V, se cerchi "molex 7V" per immagini capirai cosa intendo 4) usare un cavo come questo "Wentronic Aerator Adaptor Cable" su Amazonia che ha due prese a 12V e 2 a 5V che forse è la soluzione più facile ed economica
__________________
Promemoria: Postimage > Contenuto normale > Anteprima per forum (1) > inserisci colleg. info sulle RAM; Giochi free per PC; e per PS4; L'angolo del risparmio(PC) Thread Ufficiali: Rebel Galaxy Outlaw |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Bologna
Messaggi: 162
|
Quote:
imho non usare regolatori esterni tipo rheobus, l'asus ti mette un sacco di fan header aggratisse! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Bologna
Messaggi: 162
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 201
|
ok ragazzi, allora lascio tutto com'è, ovvero collegato tutto alla mobo lunedì che mi arriva anche la NOCTUA l'attacco anch'essa alla mobo.
Cmq sono andato sul BIOS ed ho notato che le 2 ventole attaccate al PWR_FAN da 3-pin (quelle superiori) che hanno velocità max 1500rpm vanno invece a 1600rpm e qualcosa fisse, quella sul retro del case attaccata al 4-pin CHA_FAN1 che ha sempre velocità max 1500rpm va invece ad una media di 1200rpm secondo voi è normale? |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4003
|
Da quello che ho visto facendo qualche ricerca, in generale come sapevo io, non è possibile regolare una 3pin su una porta 4pin, gli unici esempi di schede madri in cui fosse possibile farlo erano riferiri a schede madri Asus. immagino che serva un circuito più complesso (e quindi costoso) per gestire entrambe le modalità di regolazione.
__________________
Promemoria: Postimage > Contenuto normale > Anteprima per forum (1) > inserisci colleg. info sulle RAM; Giochi free per PC; e per PS4; L'angolo del risparmio(PC) Thread Ufficiali: Rebel Galaxy Outlaw |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4003
|
Quote:
PS Quindi, le lasci attaccate al PWR_FAN e non prendi i 2 cavi sdoppiatori a 3pin( come suggerito da theduke75)?
__________________
Promemoria: Postimage > Contenuto normale > Anteprima per forum (1) > inserisci colleg. info sulle RAM; Giochi free per PC; e per PS4; L'angolo del risparmio(PC) Thread Ufficiali: Rebel Galaxy Outlaw |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 201
|
Allora guarda oggi mi è arrivata la Noctua e fa veramente troppo casino quella da 3000rpm, dovrei abbassargli i giri, mi scrivete un programma da scaricare così la setto, perché dal BIOS non la posso settare, posso solo cambiare i profili, in silent turbo e cazzate varie... cmq la NOCTUA è 4-pin ed è attaccata al 4-pin della mobo quindi si dovrebbe regolare...
Per le altre allora se girano cmq al massimo e non le posso regolare le lascio così... |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 201
|
Ragazzi nulla, purtroppo ho un problema...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 201
|
ragazzi alla fine ho rimandato indietro la ventola perché troppo rumorosa anche se ottima e ne ho presa una da meno giri sempre NOCTUA, la NF-A14 PWM che monterò al 4-pin della mobo...
In conclusione avendo preso anche il cavo Akasa Flexa FP55 perché ci attaccherò 4 ventole, non ho ben capito se le velocità potevo regolarle o al limite almeno osservarle se uso l'attacco SATA o quello da 4-pin (che come mi aveva fatto notare non ricordo chi, in realtà a solo 2-pin)... Ho notato in fine che il cavo, che ho in mano ora, ha 5 fili di cui uno solo a 4-pin e gli altri quattro a 3-pin con un dentino interno mancante, come mai è mancante? |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4003
|
@UwU Rileggere, magari con più attenzione, quello che ti è stato detto... prorio no, è?
Trovi la risposta (che ti ho dato più volte) al post 28 riassumo per l'ultima volta: quel cavo nasce come sdoppiatore di porta 4pin della scheda madre, per collegare fino a 5 ventole(teoricamente uguali) alimentandole via molex o sata. Se le ventole sono 3pin attaccarlo alla mobo NON serve ad un ciufolo, NON potrai regolarle via bios (vedi post 28, ma tanto tu volevi collegare 3 ventole 3pin alla pwr_fan che non è regolabile via bios), quindi salvo usare altri sistemi di regolazione (rheobus) funzioneranno al 100% dei giri. Se le ventole che ci collegherai sono 4pin allora potrai regolarle via bios attaccando il cavo sia al connettore 4pin della mobo oltre che al molex/sata. P.S. Non serve chiedere consiglio se poi non si leggono le risposte che ti vengono date(non solo da me), per carità non è che io sia un esperto assoluto, ma avendo avuto il tuo stesso problema qualche tempo fà, ho pensato di "restituire" il favore ricevuto qui sul forum a suo tempo.
__________________
Promemoria: Postimage > Contenuto normale > Anteprima per forum (1) > inserisci colleg. info sulle RAM; Giochi free per PC; e per PS4; L'angolo del risparmio(PC) Thread Ufficiali: Rebel Galaxy Outlaw Ultima modifica di bubba99 : 16-07-2016 alle 09:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 201
|
Scusa non volevo mancare di rispetto ne a te ne agli altri del forum, ma volevo che mi si ripetesse proprio perché credevo di non aver capito bene io, dato che su Amazon c'era gente che sosteneva che tramite quel cavo le ventole si potessero regolare e tu invece mi dicevi che giravano al 100%, non capivo chi avesse ragione. Cmq rileggendo ero io che non avevo capito che dovevo attaccare tutti e due, sia il SATA che il 2-pn alla mobo per regolare quelle 4-pin altrimenti solo l'alimentazione se erano 3-pin, ma tanto le sole ventole che attaccherò io (esclusa la NOCTUA in entrata, 4-pin PWM) sono 4 in uscita e sono tutte 3-pin e quindi non attaccherò il 2-pin alla mobo. Purtroppo ciò che mi aveva confuso in tutta questa storia era che credevo che sia il SATA che l'altro attacco alimentassero, perciò o uno o l'altro andavano messi, no che uno per l'alimentazione e l'altro per la velocità, avevo fatto confusione, cmq ora ho capito tutto grazie infinite
![]() Solo un ultimissima cosa che non mi hai risposto e mi autocito: |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4003
|
Nessun problema... ci mancherebbe.
![]() Quote:
Quote:
i primi due servono per l'alimentazione che deriva dal molex/sata, il 3° pin, quello mancante, servirebbe per la lettura della velocità (delle ventole 3pin e 4pin) ed è presente in 1 solo connettore dei 5 disponibili, questo perché se le ventole fossero 4pin tutte uguali tra loro, collegheresti una delle ventole 4pin all connettore "completo" a 4 pin e le altre ai rimanenti connettori vuoti mancanti del 3° pin. In questo modo la mobo riceve un feedback sulla velocità da 1 sola ventola, quella collegata al connettore "completo", e regolerà di conseguenza (stessi rpm) tutte le altre ventole collegate al cavo attraverso, il 4° pin. In pratica legge la velocità da 1 sola ventola e regola di conseguenza tutte le altre.
__________________
Promemoria: Postimage > Contenuto normale > Anteprima per forum (1) > inserisci colleg. info sulle RAM; Giochi free per PC; e per PS4; L'angolo del risparmio(PC) Thread Ufficiali: Rebel Galaxy Outlaw Ultima modifica di bubba99 : 17-07-2016 alle 10:30. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 201
|
ah ecco allora si spiega tutto, grazie infinite
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:05.