|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Anche con un modem tipo Alice Gate 2 Plus ADSL è la stessa cosa, nel senso che anch'esso andrebbe configurato?
Anche se i modem TP-LINK e altre marche forse hanno dei prezzi inferiori... Non saprei. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Poi il modem Alice Gate Modulo Base che velocità di connessione può raggiungere? E' eccessivamente lento e vecchio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
|
I modem/router forniti da TIM (ex Telecom),sono già preconfigurati per funzionare esclusivamente sulle loro linee,quindi basta collegare il tutto a dovere,e funziona già tutto. Il tuo modem/router,supporta solo il G.DMT,quindi è limitato ad una massimo di 8 Mega in downstream. Dunque,se hai un contratto fino a 20 Mega,non puoi sfruttarli,a causa del modem/router,che non supporta la modulazione ADSL2+ (fino a 20 Mega).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Ok chiarissimo.
![]() Si, effettivamente la velocità massima di ricezione (downstream) del mio attuale modem è pari a 8Mbit/s. Quindi utilizzando un modem Alice Gate 2 Plus, potrei sfruttare la velocità di connessione. Siccome non ricordo la velocità indicata nel contratto Telecom, potrei vedere questa informazione sulla bolletta o chiamando il 187? Cosa si intende per G.DMT? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Scusami, non conoscevo il termine G.DMT.
Ho visto trattasi di una modulazione presente sui modem di vecchia generazione, come il mio in questo caso. Ho visto che la ADSL2+ può arrivare fino a una velocità di 24 Mbps in download. Ma il tutto dipende ovviamente dal contratto stipulato con Telecom. Devo ricordarmi e informarmi sulla velocità ADSL contrattuale. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Si, trattasi di un contratto stipulato un pò di anni fa.
Se la velocità contrattuale fosse effettivamente di 8 mega, sarebbe inutile acquistare un modem più veloce con ADSL2+, dato che non sarebbe sfruttabile, giusto? Non ricordo e non credo di aver un opzione SuperInternet... |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Quote:
Adesso ricordo solo che è una linea Alice ADSL a 19 euro al mese, allegata alla bolletta telefonica. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
|
Credo che con molte probabilità,tu abbia un contratto fino ad 8 Mega,visto che è stato stipulato non di recente. Solo se oggi,attiveresti una nuova linea,ti darebbero l'ADSL fino a 20 Mega. Ad ogni modo,meglio controllare sul contratto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Ok devo controllare il contratto a questo punto.
Poi sono andato su questo sito: https://assistenzatecnica.tim.it/at/...tecnica.portal per controllare lo stato della mia segnalazione (Verifica la tua segnalazione) e tra le altre cose, c'è scritto: "Premi il tasto Accetta per confermare la chiusura della segnalazione oppure premi il tasto Chiama Un Tecnico per richiedere l'assistenza tecnica a pagamento." Dato che la problematica è stata risolta grazie all'intervento di un tecnico e abbiamo verificato funzionalità modem, devo essere io a chiudere questa segnalazione cliccando su "Accetta"? O è una procedura che esegue Telecom per conto suo? Non saprei... |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Lo stato della segnalazione è il seguente:
"Attesa conferma chiusura". |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
|
Su questo non ti so dire con certezza,ma credo che è compito loro chiudere la pratica. Però,a quanto pare,potresti farlo anche tu.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Quote:
Nel dettaglio segnalazione appare questo: Dalle verifiche effettuate non si riscontrano anomalie sulla rete Telecom Italia. La problematica potrebbe essere relativa al tuo impianto o ai tuoi apparati. Se non disponi di un tuo tecnico di fiducia, chiama il nostro servizio clienti per parlare con un tecnico dell'assistenza a pagamento SOS PC. Premi il tasto Accetta per confermare la chiusura della segnalazione oppure premi il tasto Chiama Un Tecnico per richiedere l'assistenza tecnica a pagamento. Dettagli Data apertura: 11/02/2016 Data prevista chiusura: Data prevista chiusura: 12/02/2016 Tipologia di problema: Assistenza Tecnica Ultimo aggiornamento: Attesa conferma chiusura 15/02/2016 alle ore 17:15 ACCETTA RIFIUTA Cronologia 11/02/2016 alle 19:24: Verifiche sulla linea in corso 11/02/2016 alle 19:24: Verifiche sulla linea in corso 13/02/2016 alle 12:28: Verifiche sulla linea in corso 15/02/2016 alle 17:15: Attesa conferma chiusura E' la prima volta che faccio una segnalazione; sembra esserci la possibilità di chiudere la stessa da parte mia, ma nel dubbio attendo eventuale riscontro Telecom. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Boh, non saprei...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
|
Va bene,attendi riscontro da loro,poi al limite procedi tu alla chiusura.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Quote:
Per quanto riguarda invece quell'errore iniziale che avevo riscontrato, relativo alla scheda di rete intel(r) 82566dc-2 gigabit network connection in cui mi dice che "impossibile avviare il dispositivo (codice 10) anche se presumo non c'entri nulla con la connessione ADSL, vorrei provare a utilizzare l'Utility per l'aggiornamento dei driver di Intel e vedere che succede. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Poi quando ho creato manualmente la connessione a banda larga di Alice ADSL, mi sa che la rete è stata impostata sulla tipologia Pubblica.
Su quale tipologia di rete dovrei impostare Alice ADSL: domestica, aziendale o pubblica? |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
|
Nel tuo caso,ti conviene impostarla su "Domestica",perché è quello l'uso che ne fai. Per quanto riguarda l'errore alla scheda di rete,potrebbe dipendere da un driver mancante o corrotto.
P.S.: Giusto per,ti informo che acquistando un nuovo modem/router (vedi TP-LINK,NETGEAR ecc),non c'è bisogno di creare una connessione a banda larga manualmente. Il modem/router che attualmente possiedi,molto probabilmente ha attiva solo la modalità Bridged,anziché Bridged+Routed (con quest'ultima modalità,non è necessario creare una connessione a banda larga manualmente). Ultima modifica di Fede_94 : 16-02-2016 alle 15:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Quote:
Imposterò allora tipologia "Rete Domestica" per la connessione Alice ADSL. Presumo che la scelta di una o di un'altra tipologia di rete, non influisca sul funzionamento della connessione ADSL stessa, giusto? Nel senso che diciamo sono libero di scegliere la tipologia di rete che preferisco? In questo caso vado su Domestica, come mi hai suggerito. Per quanto riguarda quel driver, provo con l'update utility di Intel. Ti ringrazio del supporto. Sei molto gentile. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:57.