Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2015, 10:57   #21
El Tazar
Senior Member
 
L'Avatar di El Tazar
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 989
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Il thread doveva essere un contenitore di soluzioni e idee per bloccare la raccolta dati. Ma e' diventata come l'altra purtroppo...

Comunque, non vorrei dire ma:



Loro potrebbero avere accesso a tutto, SE PENSANO CHE POTREBBE... Mah, forse nel caso che, quasi quasi do' un'occhiata.

Chi sei? Un poliziotto? Un giudice? Dov'e' l'autorizzazione firmata da un magistrato?

Con quale diritto la Microsoft si riserva di entrare e spiare nel pc? Non c'era gia' la NSA che con la scusa della sicurezza fa quello che vuole? Ora pure la Microsoft?
Qui non c'e' scritto che devono aspettare di essere autorizzati. Lo fanno punto.
Se poi e' una cosa grave, informano le autorita'. POI. PRIMA ti spio, POI nel caso serva, avviso.

E il bello e' che me l'hai pure sottolineato... La parte da te sottolineata e' quasi la classica che si potrebbe trovare su Google o Facebook. Noi ti ciuliamo i dati e li vendiamo a terzi, fine.

Ma la parte in cui dice ESPLICITAMENTE che accedono a email, conversazioni, file e cartelle, dice che loro accedono se pensano che sia necessario. Se c'e' qualcosa, avvisano le autorita'. Ma intanto spiano.

Forse e' proprio questa la parte grave e che mi sembra non sia chiara a tutti...
No...lo fanno in buona fede per
Quote:
when we have a good faith belief that doing so is necessary to:

comply with applicable law or respond to valid legal process, including from law enforcement or other government agencies
;
Come dice Warduck vanno lette nella loro interezza, non è che loro decidono di guardare i tuoi file ma rispondo in buona fede a procedimenti legali
El Tazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2015, 10:58   #22
montabbano_sono
Senior Member
 
L'Avatar di montabbano_sono
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Il thread doveva essere un contenitore di soluzioni e idee per bloccare la raccolta dati. Ma e' diventata come l'altra purtroppo...
Magari prova a chiedere ad un mod di spostare (i miei interventi potete anche cancellarli, non c'é problema) tutti gli interventi e cambiare il titolo aggiungendo che sono solo soluzioni tecniche, indicando che per le considerazioni generali l'altro esiste l'altro thread. Anche nel primo post, evita ogni premessa che porti a conclusioni, così si evita ogni tentazione di portarlo sul piano più generico.
Fai solo presente che verranno considerate soluzioni che non vadano contro l'EULA, così non si fa incorrere in problemi altri utenti involontariamente.
montabbano_sono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2015, 11:19   #23
battilei
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da El Tazar Guarda i messaggi
No...lo fanno in buona fede per


Come dice Warduck vanno lette nella loro interezza, non è che loro decidono di guardare i tuoi file ma rispondo in buona fede a procedimenti legali
ah vedo che siete scatenati su tutti i thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42866620

mi quoto:

Hai mai avuto a che fare con i tribunali e CTU/CTP ? no eh ?
In buona fede vuol dire tutto, in buona fede possono dire che hanno notato un traffico anomalo sul tuo PC (ad es. perchè hai scaricato una Linux CentOS da 4GB) e perciò hanno acceduto al tuo PC per verificare se avevi dei file protetti da copyright. E quindi hanno dovuto scansionare tutto il tuo HD e scaricato molti files tra cui anche le foto della tua donna e dei tuoi contratti di lavoro.

Facilissimo, poi credete come volete che a me non ne viene niente in tasca.
battilei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2015, 11:21   #24
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Loro potrebbero avere accesso a tutto, SE PENSANO CHE POTREBBE... Mah, forse nel caso che, quasi quasi do' un'occhiata.

Chi sei? Un poliziotto? Un giudice? Dov'e' l'autorizzazione firmata da un magistrato?

Con quale diritto la Microsoft si riserva di entrare e spiare nel pc? Non c'era gia' la NSA che con la scusa della sicurezza fa quello che vuole? Ora pure la Microsoft?
Qui non c'e' scritto che devono aspettare di essere autorizzati. Lo fanno punto.
Se poi e' una cosa grave, informano le autorita'. POI. PRIMA ti spio, POI nel caso serva, avviso.
Questa è una delle conseguenze del Patrioct Act, in ogni caso essendo Windows un loro prodotto si riservano il diritto di intervenire se il loro SO viene usato per commettere crimini o danneggiare altri.

Immagino che sia legale negli States, non sto dicendo che sia pienamente condivisibile.

Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
E il bello e' che me l'hai pure sottolineato... La parte da te sottolineata e' quasi la classica che si potrebbe trovare su Google o Facebook. Noi ti ciuliamo i dati e li vendiamo a terzi, fine.
Questo non è scritto da nessuna parte né mi sembra sia implicabile in qualche modo da quel testo.

Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Ma la parte in cui dice ESPLICITAMENTE che accedono a email, conversazioni, file e cartelle, dice che loro accedono se pensano che sia necessario. Se c'e' qualcosa, avvisano le autorita'. Ma intanto spiano.

Forse e' proprio questa la parte grave e che mi sembra non sia chiara a tutti...
Spiare implica una attività continua di monitoraggio... non credo che qualcuno pensi che ci siano degli operatori a controllare tutto il traffico degli utenti.

Non è neanche pensabile credere che tutti i dati vengano trasmessi ai server Microsoft, perché sarebbe uno spreco di banda e di risorse, quando invece ha molto più senso trasmettere solo quello di interesse o comunque accedere da remoto ai dati.

Tuttavia la parte di monitoraggio potrebbe essere fatta via software, da W8 hanno integrato un anti-virus nel SO (che può scansionare files e mail). La maggior parte degli AV moderni è configurato per mandare campioni di files sospetti.

Comunque credo che in Italia possiamo stare relativamente tranquilli in quanto per intervenire in altri paesi è necessaria una autorizzazione, se MS intervenisse senza il consenso del governo locale si scatenerebbe il putiferio.

Tant'è che come dicevo in un altro thread, in queste ore MS è davanti alla corte USA perché si è rifiutata di fornire accesso ai dati in un data-center irlandese in quanto violerebbe le leggi irlandesi.

Comunque non voglio sporcarvi il thread, comunque qualsiasi tool utilizziate l'unica cosa efficace IMHO è un firewall esterno al sistema.

State comunque attenti ai tool di dubbia provenienza, perché la probabilità che qualcuno se ne approfitti della cosa per mettervi sulle macchine software maligno non è bassa.

Ultima modifica di WarDuck : 16-09-2015 alle 11:27.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2015, 11:27   #25
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da El Tazar Guarda i messaggi
No...lo fanno in buona fede per


Come dice Warduck vanno lette nella loro interezza, non è che loro decidono di guardare i tuoi file ma rispondo in buona fede a procedimenti legali
Ah si'? Domanda. Se non lo fanno e spiano lo stesso, tu come lo scopri? Come lo sai?
Che ne sai che vengono autorizzati legalmente di la' ma tu che sei qui non ne sai nulla? Magari non trovano niente, chiudono il caso, ma intanto hanno spiato.

Continuo a dire che mi sa che la gente non sta capendo cosa sta succedendo...

Ha ragione Eress:

Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Viviamo ormai in un mondo orwelliano, c'è a chi non interessa la cosa e ahinoi sono la stragrande maggioranza. Del resto prima di giungere a questo punto di non ritorno, la gente è stata "educata" e "allevata" per anni, a base di vari feisbuc, grandi fratelli e porcate simili. Ma per chi la pensa come noi, cercare di difendere il proprio diritto alla privacy, deve rimanere un obiettivo assolutamente primario, per quanto sempre più difficile da ottenere.
Ormai siete abituati a dare fatti vostri a destra e a manca "tanto chissenefrega, cosa vuoi che succeda" che adesso prendete alla leggera pure questo.
Ripeto, non ho mai dato peso al furto legalizzato dei dati personali, ma adesso questi entrano direttamente nel pc senza autorizzazioni da nessuno ("in buona fede".......certo certo ) e possono spiare file e contenuti di qualsiasi cosa.

Si sta esagerando. E voi non ve ne rendete manco conto. I cattivi per voi sono gli hacker, i cracker e tutti quelli che mandano mail di pishing e di spam con l'intenzione di rubare soldi e numeri di carte di credito.

Senza sapere che lo stanno gia' facendo altri, grosse aziende e pure potenti e famose.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2015, 11:36   #26
battilei
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Ah si'? Domanda. Se non lo fanno e spiano lo stesso, tu come lo scopri? Come lo sai?
Che ne sai che vengono autorizzati legalmente di la' ma tu che sei qui non ne sai nulla? Magari non trovano niente, chiudono il caso, ma intanto hanno spiato.

Continuo a dire che mi sa che la gente non sta capendo cosa sta succedendo...
e no che non capisce
se uno legge "quando in buona fede ritiene che sia necessario per rispettare la legge", e lo confonde con "rispondere a procedimenti legali"...


Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Questa è una delle conseguenze del Patrioct Act, in ogni caso essendo Windows un loro prodotto si riservano il diritto di intervenire se il loro SO viene usato per commettere crimini o danneggiare altri.

Immagino che sia legale negli States, non sto dicendo che sia pienamente condivisibile.
boh forse l'avranno messo per pararsi il fondoschiena da azioni legali e buonanotte, avranno detto: noi lo mettiamo così comprendiamo tutto

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Comunque credo che in Italia possiamo stare relativamente tranquilli in quanto per intervenire in altri paesi è necessaria una autorizzazione, se MS intervenisse senza il consenso del governo locale si scatenerebbe il putiferio.
No, se l'EULA è un contratto fra privati, fra te e Microsoft, allora tu sei vincolato.
Poi la legge sulla privacy interviene dopo, se tu con il computer tratti dei dati altrui (perchè potresti anche usarlo solo per fini personali). E lì la responsabilità è tua che hai accettato l'EULA, che mi sto chiedendo da tempo se sia compatibile con il trattamento dati della legge italiana

Ultima modifica di battilei : 16-09-2015 alle 11:39.
battilei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2015, 11:40   #27
El Tazar
Senior Member
 
L'Avatar di El Tazar
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 989
Mi sono stancato..ora capisco perché molti utenti storici non intervengono mai in thread simili
El Tazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2015, 11:41   #28
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7393
Prima di tutto quelle clausole a me sono sempre parse rivolte principalmente ai servizi online, qui la controparte in italiano: http://www.microsoft.com/it-it/priva...t/default.aspx

E si parla appunto di Outlook, Skype ecc... il solo capitolo dedicato a windows 10 recita:

Windows 10 ("Windows") è un ambiente di elaborazione personalizzato che permette di distribuire e accedere facilmente a servizi, preferenze e contenuti sui vari dispositivi di elaborazione da telefoni a tablet e Surface Hub. Invece che risiedere su un programma software statico sul dispositivo, i componenti chiave di Windows sono basati sul Cloud e sia elementi del Cloud, che elementi locali di Windows vengono aggiornati periodicamente, garantendo gli ultimi miglioramenti e le ultime funzionalità. Per offrire questa esperienza di calcolo, Microsoft raccoglie dati su utente, dispositivo e sul modo di utilizzare Windows. Inoltre, essendo Windows personale per l'utente, Microsoft permette di scegliere i dati personali raccolti e il modo in cui utilizzarli. Per ulteriori informazioni sulla raccolta dei dati e sulla privacy in Windows, vedere http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=529552.

Quindi dicono che vengono raccolti ed eventualmente controllati solo i dati a cui l'utente a dato esplicito consenso per l'invio ai loro server...

"Ah si'? Domanda. Se non lo fanno e spiano lo stesso, tu come lo scopri? Come lo sai?"

Allora come è già stato scritto, se sei così preoccupato che la tua padrona di casa ti spii mentre sei sotto la doccia, piuttosto che tappare tutte le finestre con giornali e cartoni ti conviene lasciare Microsoft Residence per andare altrove, magari alla Maisone Pinguino.

Ultima modifica di biometallo : 16-09-2015 alle 12:57.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2015, 11:50   #29
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da El Tazar Guarda i messaggi
Mi sono stancato..ora capisco perché molti utenti storici non intervengono mai in thread simili
Dipende da cosa si discute e da quanto puo' interessare.

Mi chiedo perche' tu ti sia disturbato nel postare, se non ti interessava o ti sei stancato...

Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Prima di tutto quelle clausole a me sono sempre parse rivolte principalmente hai servizi online, qui la controparte in italiano: http://www.microsoft.com/it-it/priva...t/default.aspx

E si parla appunto di Outlook, Skype ecc... il solo capitolo dedicato a windows 10 recita:

Windows 10 ("Windows") è un ambiente di elaborazione personalizzato che permette di distribuire e accedere facilmente a servizi, preferenze e contenuti sui vari dispositivi di elaborazione da telefoni a tablet e Surface Hub. Invece che risiedere su un programma software statico sul dispositivo, i componenti chiave di Windows sono basati sul Cloud e sia elementi del Cloud, che elementi locali di Windows vengono aggiornati periodicamente, garantendo gli ultimi miglioramenti e le ultime funzionalità. Per offrire questa esperienza di calcolo, Microsoft raccoglie dati su utente, dispositivo e sul modo di utilizzare Windows. Inoltre, essendo Windows personale per l'utente, Microsoft permette di scegliere i dati personali raccolti e il modo in cui utilizzarli. Per ulteriori informazioni sulla raccolta dei dati e sulla privacy in Windows, vedere http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=529552.

Quindi dicono che vengono raccolti ed eventualmente controllati solo i dati a cui l'utente a dato esplicito consenso per l'invio ai loro server...

"Ah si'? Domanda. Se non lo fanno e spiano lo stesso, tu come lo scopri? Come lo sai?"

Allora come è già stato scritto, se sei così preoccupato che la tua padrona di casa ti spii mentre sei sotto la doccia, piuttosto che tappare tutte le finestre con giornali e cartoni ti conviene lasciare Microsoft Residence per andare altrove, magari alla Maisone Pinguino.
Certamente. Ma quello linkato da te e' la raccolta dati "standard".

L'altra parte di cui discutiamo non e' tanto la raccolta dati ma il fatto che M$ si riserva la facolta' di poter accedere al pc (in parole povere).

In buona fede ovviamente. Perche' il mondo e' pieno di gente buona ed onesta e nessuno si sognerebbe mai di guardare i fatti tuoi o violare la tua privacy. Infatti non esistono leggi o strutture organizzate per la difesa della stessa, i cloud sono tutti sprotetti, le password non esistono, le mail sono pubbliche.

Tanto nessuno le guarda, mondo pieno di gente in buona fede ed onesta.



Comunque anche la storia de "le leggi in italia sulla privacy sono diverse" (e per fortuna, nonostante siano tutte leggi pro-politici, almeno questa e' una gran cosa anche per noi comuni mortali) non implica il fatto che loro accedono e tu non lo sai.

Qui non si parla di complotti o scie chimiche. C'e' scritto, nero su bianco, dalla stessa Microsoft.
"Raccolgo dati come al solito e come tutti e tu scegli cosa condividere, E se ritengo necessario, in buona fede, controllo che c'e' sul tuo pc, cosa hai scritto, i file che hai, le cartelle, ecc". Senza autorizzazione.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|

Ultima modifica di Baboo85 : 16-09-2015 alle 11:53.
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2015, 11:50   #30
battilei
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Prima di tutto quelle clausole a me sono sempre parse rivolte principalmente hai servizi online, qui la controparte in italiano: http://www.microsoft.com/it-it/priva...t/default.aspx
all'inizio anche io non ci volevo credere

riga 1:
Quote:
La presente informativa sulla privacy illustra i dati personali raccolti da Microsoft relativi all'utente, oltre a come vengono utilizzati tali dati. Riguarda Bing, Cortana, MSN, Office, OneDrive, Outlook.com, Skype, Windows, Xbox e altri servizi Microsoft indicati nella presente informativa.
battilei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2015, 14:39   #31
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Spiare implica una attività continua di monitoraggio... non credo che qualcuno pensi che ci siano degli operatori a controllare tutto il traffico degli utenti
Ma non è così che funziona. Si raccolgono tutti i dati/files dai pc e quindi si procede per ricerche "sensibili", la cosa è semplice, è lo stesso che la ricerca che esegui nel tuo PC, che pure conterrà molti dati/files. Dati che non necessariamente finiscono solo sui server M$, ma anche di altre organizzazioni spionistiche.
Io sto così tranquillo e soddisfatto sulla violazione della privacy, che infatti non installerò mai W10
Non so se qualcuno l'aveva già segnalato, ma c'è un file batch per la soppressione di tutti i servizi/funzionalità di telemetria di W10, che allego.
Allegati
File Type: zip remove_MS_telemetry.zip (5.7 KB, 12 visite)
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"

Ultima modifica di Eress : 16-09-2015 alle 14:42.
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2015, 15:02   #32
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
...Non so se qualcuno l'aveva già segnalato, ma c'è un file batch per la soppressione di tutti i servizi/funzionalità di telemetria di W10, che allego.
Si ma allega tutto se devi allegare un qualcosa...

Quote:
Il file batch proposto è stato compilato da varie fonti; gli autori rimangono sconosciuti...
Interessante , dovrei usare un file batch fatto da sconosciuti per togliere la telemetra in Win 10 che magari ne aggiunge un' altra oltre a chissa così altro...

Come , fate fuoco e fiamme contro la MS e poi installate roba fatta da sconosciuti??...

Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2015, 15:09   #33
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Quote:
Originariamente inviato da Flying Tiger Guarda i messaggi
Si ma allega tutto se devi allegare un qualcosa...



Interessante , dovrei usare un file batch fatto da sconosciuti per togliere la telemetra in Win 10 che magari ne aggiunge un' altra oltre a chissa così altro...

Come , fate fuoco e fiamme contro la MS e poi installate roba fatta da sconosciuti??...

Non è che ci voglia molto a controllare, apritelo col blocco note e vedrai che è tutto ok più difficile controllare cosa spia Windows 10, codice leggermente più complesso
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"

Ultima modifica di Eress : 16-09-2015 alle 15:11.
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2015, 15:17   #34
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Non è che ci voglia molto a controllare, apritelo col blocco note e vedrai che è tutto ok più difficile controllare cosa spia Windows 10, codice leggermente più complesso
Come si dice , un nome una garanzia....

Quote:
Script created by <github.com/tarampampam> # 2015
Evidentemente deve essere un (o più..) buontempone.....

Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2015, 15:29   #35
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Flying Tiger Guarda i messaggi
Si ma allega tutto se devi allegare un qualcosa...



Interessante , dovrei usare un file batch fatto da sconosciuti per togliere la telemetra in Win 10 che magari ne aggiunge un' altra oltre a chissa così altro...

Come , fate fuoco e fiamme contro la MS e poi installate roba fatta da sconosciuti??...



Cioe' davvero non capisco se lo fai apposta o sei serio...

Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Non è che ci voglia molto a controllare, apritelo col blocco note e vedrai che è tutto ok più difficile controllare cosa spia Windows 10, codice leggermente più complesso
Al di la' di questo, fossero virus o ci fossero schifezze sopra, non lo scaricherebbe nessuno.

Mi sa che qui qualcuno non ha idea di cosa voglia dire "community"...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2015, 15:44   #36
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
Ma perché quando parlate del documento MS relativo alla Privacy, utilizzate sempre quello in inglese?
Oltre a essere meno immediato, ha anche alcune piccole differenze rispetto a quello italiano, che è invece nella forma corretta per essere compreso, senza fraintendimenti, nel nostro paese... e che è poi quello a cui realmente diamo il consenso:
https://www.microsoft.com/it-it/priv...t/default.aspx
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2015, 16:00   #37
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Ma perché quando parlate del documento MS relativo alla Privacy, utilizzate sempre quello in inglese?
Oltre a essere meno immediato, ha anche alcune piccole differenze rispetto a quello italiano, che è invece nella forma corretta per essere compreso, senza fraintendimenti, nel nostro paese... e che è poi quello a cui realmente diamo il consenso:
https://www.microsoft.com/it-it/priv...t/default.aspx
E daje ancora...

Quote:
Motivazioni della condivisione dei dati personali

(Maggiori informazioni)

Infine, Microsoft accede, divulga e conserva dati personali, inclusi i contenuti privati (quali contenuti e-mail, altre comunicazioni private o file in cartelle private) quando in buona fede ritiene che sia necessario per:

ecc ecc
Letto? Riletto? Rileggilo. Rileggetelo tutti.

Microsoft ACCEDE, DIVULGA E CONSERVA dati PERSONALI, inclusi i contenuti privati (quali CONTENUTI E-MAIL, altre COMUNICAZIONI PRIVATE o FILE IN CARTELLE PRIVATE), QUANDO IN BUONA FEDE...

Vediamo se riesco a spiegarmi... Microsoft rileva un probabile problema, forse a sfondo legale. Forte della sua EULA dice "Accediamo ai dati personali dell'utente, alle sue email, conversazioni e file privati".

Accede e controlla. Va tutto bene? Si'. Fine (in teoria). Va male qualcosa? Avvisa le autorita'.

PRIMA accede per un sospetto "in buona fede", POI se necessario avvisa le autorita'.

PRIMA accede ai dati senza permesso legale di alcun magistrato o alcun mandato o altro, POI se necessario avvisa le autorita'.

PRIMA viola la privacy dell'utente guardando i suoi dati SENZA alcuna autorita' giudiziaria, POI se necessario avvisa le autorita'.



Ci siamo adesso? Non mi sembra cosi' difficile capire quella frase... Che e' il problema piu' serio.

Perche' gia' Windows 10 rispetto ai predecessori raccoglie una quantita' immane di dati. Ma in aggiunta puo' accedere quando gli pare e piace.

Non e' Facebook dove si pubblicano in internet le proprie cose, qui si parla di entrare in un pc privato.

Penso sia chiaro adesso... No?
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|

Ultima modifica di Baboo85 : 16-09-2015 alle 16:02.
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2015, 16:07   #38
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
E daje ancora...

Letto? Riletto? Rileggilo. Rileggetelo tutti.

Ci siamo adesso? Non mi sembra cosi' difficile capire quella frase...
Non ho ben capito il tuo mex.
Ho semplicemente fatto notare che, quando si parla di un documento sottoscritto, è meglio rifarsi sempre all'originale, invece che a quello in lingua inglese, tra l'altro meno immediato.
Mica sono entrato nel merito della discussione, cosa dovrei capire e leggere/rileggere di quanto hai postato e, soprattutto, perché (^^)?
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2015, 16:11   #39
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Non ho ben capito il tuo mex.
Ho semplicemente fatto notare che, quando si parla di un documento sottoscritto, è meglio rifarsi sempre all'originale, invece che a quello in lingua inglese, tra l'altro meno immediato.
Mica sono entrato nel merito della discussione, cosa dovrei capire e leggere/rileggere di quanto hai postato e, soprattutto, perché (^^)?
E allora cosa ci fai qui...

Cioe' gia' che in teoria volevo parlare di tool e tweak per limitare/bloccare la raccolta dati e l'accesso, per quanto contro l'EULA e "rischioso", ma stiamo parlando della raccolta e dell'accesso e basta...

Poi c'e' gente che passa e dice cose a caso senza leggere. Perche'?
Se non interessa o non si vuole partecipare, perche' ci si deve infilare il naso?

E' per caso il "No Social Media Day" e dovete fare come in Facebook che guardate tutto di tutti e dovete commentare? Non so, non capisco...
A me le argomentazioni che non interessano, non entro nemmeno a leggerle.
Se entro, leggo e non mi interessano o mi annoiano, non commento.

Giuro, non capisco...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2015, 16:18   #40
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
E allora cosa ci fai qui...

Cioe' gia' che in teoria volevo parlare di tool e tweak per limitare/bloccare la raccolta dati e l'accesso, per quanto contro l'EULA e "rischioso", ma stiamo parlando della raccolta e dell'accesso e basta...

Poi c'e' gente che passa e dice cose a caso senza leggere. Perche'?
Se non interessa o non si vuole partecipare, perche' ci si deve infilare il naso?

E' per caso il "No Social Media Day" e dovete fare come in Facebook che guardate tutto di tutti e dovete commentare? Non so, non capisco...
A me le argomentazioni che non interessano, non entro nemmeno a leggerle.
Se entro, leggo e non mi interessano o mi annoiano, non commento.

Giuro, non capisco...
Sei nervosetto, consiglio camomilla od in alternativa contare fino a dieci prima di rispondere a qualcuno.
Fortunatamente non sei tu a dispensare autorizzazioni a partecipare ai thread, dunque devi rassegnarti ad accettare l'apporto di chiunque.
Infine, mi riferivo agli interventi citanti il documento di Informativa sulla Privacy, citato più volte (nella pagina precedente) in inglese, suggerendo di utilizzare la versione italiana (di cui fornivo il link).
Non ho ben capito cosa tu voglia da me, ma se ti dava fastidio la mia precisazione, batava la ignorassi, invece che bloccare la discussione in un inutile botta e risposta basato sul nulla (perché devo ancora capire cosa ti abbia turbato così tanto).
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5

Ultima modifica di DukeIT : 16-09-2015 alle 16:22.
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Il nuovo tablet 'Pro' di HONOR punter&ag...
Trasferire una eSIM TIM sul nuovo iPhone...
Torna il super notebook Lenovo con Core ...
MacBook Pro: prima un refresh e poi il s...
Mondaic, il software nato per Marte che ...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
CMF lancia le sue prime cuffie over-ear:...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v