|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 412
|
qui mi trovano contro...
già a pochi giorni dal day1 dei sensori a impronte digitali sui telefonini questi venivano crackati e mo saltano fuori che non vogliono le comuni sim perchè sono più innovative quelel virtuali? ma dico, se si fanno "raggirare" così da programmatori in erbadel settore privato... chi ci dice a noi utenti comuni che sappiamo a malapena cos'è android che chicchessia non sia tra le pieghe del codice a spulciare i nostri dati? quin anzichè migliorare si peggiora, anzichè dare libertà all'utente di scegliere si toglie... quasi torno al mio nokia 1110 e via... va bene la tecnologia... va bene l'innovazione... ma certe cose evitate di mostrarle sul vassoio d'argento, che la puzza nonostante il vassoio si sente! |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | ||
Bannato
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 193
|
Quote:
In effetti le sim non hanno un cavolo di scomodo anzi. Il problema è che questa faccenda puzza tantissimo di cartello e di violazione delle norme antitrust. Io mi informerei meglio legalmente, ma scommettiamo che si potrebbe fare una causa collettiva contro asamsung ed apple e mandarle a braghe all' aria? Tuttora io non uso nè ho intenzione nè necessità di passare ad uno smartphone, mi trovo benissimo in giro con un vecchissimo nokia 3310 (con i soldi di uno smarthpnone mi assemblo un bel muletto e se proprio mi serve preferisco fuori casa acquistare uno di quei nuovi pc ultracompatti che stanno in tasca come una penna). Sembra che i due giganti vogliano battere cassa inducendo tutti a passare al nuovo tipo di sim. Che si tengano pure le loro e-sim per coloro che devono usarle al' estero, io non vedo perchè devono imporci questo dictat della nuova sim. Tra l' altro A samsung al lavoro tutti quei bei smartphones non prendono campo dove il mio bel macinino 3310 ancora prende benissimo. Quote:
Ultima modifica di Toshia : 17-07-2015 alle 20:19. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3624
|
per me dovrebbero fare un accordo internazionale per poter usare i propri telefoni ovunque nel mondo, come internet: accedo in qualsiasi parte del mondo e vedo la mia posta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Al di là di come queste soluzioni verranno implementate è chiaro che a fronte di una maggiore semplicità iniziale questo approccio provoca maggiori problemi di sicurezza.
Supponendo che questa iniziativa abbia successo basterà attendere il primo "scandalo" di dati di accesso presi in massa oppure, di più subdolo, spionaggio industriale, perché chiunque riesca a capire le problematiche di questo tipo di approccio. Che poi questo risulterà sufficiente ad eventuali ripensamenti, mah, in fondo la massa è composta da persone che accettano qualsiasi cosa, finché non sbattano contro un muro. Il tutto, supponendo, che esisteranno alternative sul mercato, senza che i produttori facciano cartello ...
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 45
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona
Messaggi: 2509
|
Quote:
__________________
Le mie trattative |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 45
|
Diciamo che potrebbe essere utile.. ma sicuro?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
![]() MA.... visti i precedenti, non vorrei che venisse fuori una roba alla cdma americana, cioè compri un abbonamento e ti includono un telefono che funziona solo con quell'abbonamento, se vuoi cambiare, ci sono penali e comunque devi fare tutta la trafila burocratica dal gestore... ![]() dopo lo switch off del 2G te lo mangi il 1110 ![]()
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
|
@Lwyrn
Penso sia piû pratico e rapido con la carta, sarebbe una alternativa se si perde la carta del bancomat ma se perdi il telefono e non hai la carta può essere un problema.
Anch`io comunque ho una app sullo smartphone che mi permette di fare varie cose, non le ho ancora provate tutte ma questa che hai descritto credo non la posso fare, però a seconda di quel che voglio fare devo usare anche un lettore di carta bancomat che mi hanno dato in dotazione (a colpo d`occhio sembra una piccola calcolatrice da 3€), su questo lettore devo digitare dei codici che mi appaiono nella app ed infine devo digitare nella app i codici generati da quel lettore, stratagemmi implementati per la sicurezza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 17
|
Quote:
Insomma...Non mi pare si possa parlare di crack quando a compierlo sono un un unico gruppo di ragazzotti che mettono in piedi una mini stazione chimica, perdono giorni e giorni dietro prove e controprove fino a raggiungere il risultato finale. Un commento sulla notizia... Io invece sono a favore della SIM integrata, a patto che nella stessa SIM si possano avere più operatori a scelta. Per la sicurezza non vedo il problema...Se il tutto è legato ad un account con verifica in due passaggi, il sistema non è senz'altro meno sicuro della normale SIM che chiunque volendo potrebbe estrarre e leggere con speciali apparecchi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6016
|
Il vantaggio delle SIM è che si tengono separati l'operatore telefonico ed i dispositivi che si usano.
Ovvero si può cambiare dispositivo come e quando si vuole come pure cambiare SIM (ed operatore) senza dover cambiare i dispositivi, ecc. ecc. Inoltre l'operatore telefonico è OBBLIGATO ad accettare tutti i dispositivi compatibili con quel tipo di sim (invece di obbligarti ad usare solo quelli che vuole ed al prezzo che vuole). Invece con sim virtuali l'operatore telefonico interviene ad ogni passaggio, deve avere modo di entrare in profondità nei dispositivi che usi e tu come utilizzatore non potrai metterci mano (ufficialmente per evitare frodi ai danni degli operatori telefonici, naturalmente ![]() In altre parole si ritornerebbe alla situazione degli ETACS e dei CDMA. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Prendo il mio cellulare di 10 anni fa, ci metto la mia SIM di adesso. Bam, funziona. Prendo il mio iPhone 3GS di 5 anni fa, ci metto la mia SIM. Deve accedere a un server remoto e darmi l'OK per funzionare (il giorno che questo server remoto non funziona più, ciao ciao). Prenderò il mio iPhone 8, ancora peggio. Non solo devo accedere al server remoto per farmi dare l'OK, ma deve pure scaricare il software e intestare la scheda... Il giorno che poi vorrò usare il mio vecchio cellulare rimarrò fregato, con un pugno di byte in mano. A che serve? Solo a inserire backdoor nel cellulare (magari capaci di tracciare la posizione anche a telefono spento tramite un segnale di beacon che parte in automatico ogni tot minuti, visto anche la batteria non si può più rimuovere, oppure capaci di intercettare la digitazione tramite keylogger e invio GSM) e a vendere cellulari bloccati in stile quello faceva 3 dieci anni fa -.- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7701
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Esistono i caricacellulare a batteria da un pò oramai. ("power bank") Ci sono anche quelli che usano le AA (e le seccano anche rapidamente, ma sono per le emergenze)
Quote:
Il problema degli scanner biometrici nei dispositivi consumer è che i sensori fanno cagare quindi li freghi con una certa facilità. Un sensore biometrico serio costa più del dispositivo consumer
__________________
Caratteristiche tecniche CPU ::: Potenza approssimativa CPU ::: Potenza approssimativa scheda video Calcolatore approssimativo potenza minima alimentatore Ultima modifica di bobafetthotmail : 20-07-2015 alle 08:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 17
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Senza offesa, ma non saresti in grado di scassinare neanche la serratura di un armadio (ci vuole abilità e pratica che non tutti hanno).
Vuol dire che le serrature degli armadi sono sicure? No, non lo sono. Le abilità tue (di una persona onesta) non sono il metro di paragone. Sono le abilità di una persona disonesta che contano. Quote:
Come possano dare l'impressione di sicurezza io non lo capirò mai. Una volta perfezionata la procedura vale per tutti i dispositivi con lo stesso scanner, e si fa presto. Quote:
Oltre che ovviamente permettere l'accesso al telefono per resettarlo prima che tu possa bloccarlo in remoto. Ti piace rischiare che ti ciulino lo smartphone o vuotino il conto in banca perchè il sensore biometrico fa cagare?
__________________
Caratteristiche tecniche CPU ::: Potenza approssimativa CPU ::: Potenza approssimativa scheda video Calcolatore approssimativo potenza minima alimentatore Ultima modifica di bobafetthotmail : 20-07-2015 alle 09:41. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | ||
Bannato
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 17
|
Quote:
Quella "perfetta", si trova sempre sulle dita del proprietario. Poi, che anche la miglior cassaforte abbia i suoi punti deboli (come i dispositivi biometrici) siamo d'accordo, ma da qui a considerare "merde" questo tipo di sensori ce ne passa... Se fossero così scarsi, non verrebbero usati e ci troveremmo il web pieno di gente a cui è stato sottrato lo smartphone, rubate credenziali, rubati i soldi ecc ecc usando solo la tecnica di cui parli. Invece, la cosa pur essendo possibile, è tutt'altro che facile da replicare. Un conto come detto è se lo fai a casa per giocare con un'impronta perfetta, un'altro è farlo per davvero partendo dal bicchiere di Spritz che hai appena bevuto... ![]() Quote:
A me non piace rischiare nulla, quando inizierò a leggere di casi portati alla ribalta delle cronache di gente a cui hanno ciulato lo smartphone, replicato l'impronta, sbloccato lo smartphone e vuotato il conto in banca ne riparliamo.... ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
I sensori biometrici seri non li freghi con una foto perchè hanno risoluzioni MOLTO più elevate e se ne accorgono che stai usando una foto. Ma costano troppo per un dispositivo consumer. Quote:
A chi vende i dispositivi interessa vendere, in genere hanno più interesse a fare sistemi imperfetti e non aggiornabili, così creano incompatibilità e vendono più prodotti (caso dell'HDCP). Quote:
è molto più difficile craccare il PIN o una eventuale password. Ad esempio sono riusciti a ottenere delle impronte utilizzabili (e funzionanti) da foto in alta risoluzione, di un ministro tedesco, che non stava ovviamente cooperando con il team ma facendosi i fatti sui http://www.theguardian.com/technolog...s-of-her-hands Quote:
L'utente non avrà idea di come gli hanno ciulato il telefono, magari hanno usato un altro metodo (visto che ce ne sono sfruttando falle nel firmware). Quote:
Potrebbero essere una figata se fatte con la testa, ma saranno l'ennesima porcata galattica perchè fare un lavoro fatto bene costa e soprattutto non rende.
__________________
Caratteristiche tecniche CPU ::: Potenza approssimativa CPU ::: Potenza approssimativa scheda video Calcolatore approssimativo potenza minima alimentatore Ultima modifica di bobafetthotmail : 20-07-2015 alle 11:33. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Member
Iscritto dal: Jun 2015
Città: Barletta
Messaggi: 170
|
Non sono d'accordo meglio le sim.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:21.