Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2014, 11:28   #21
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8092
ma pagando questo 'contributor' ti evita anche le recensioni marchetta?

A parte gli scherzi, mi pare che il trend degli ultimi anni, un po' per tutti i siti che frequento, sia stato aumento pubblicità e parallelo abbassamento qualità. Le due cose invece dovrebbero andare di pari passo, non al contrario. E ciò accadenonostante tutti i sistemi di profilazione ecc che dovrebbero rendere più efficace la pubblicità.
Cosa vuol dire? che la pubblicità paga sempre meno? quindi anche il tracking è inutile? o che i redattori dei siti si sono impigriti?
Ai posteri l'ardua sentenza...
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2014, 11:31   #22
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
come in tutte le cose "est modus in rebus"... Se i siti non esagerassero chi ha un minimo di responsabilita' e sale in zucca, sapendo di cosa vivono whitelisterebbe almeno i suoi preferiti. A volte pero' si esagera, e quindi a mali estremi zappo tutto, sorry. Secondo me la volta che DAVVERO cominciano a soffrirne proveranno a ridimensionare le cose, almeno, spero siano cosi' furbi da farlo prima di estinguersi.
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2014, 11:45   #23
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Che diamine centra?
che in quel modo fai solo aumentare i prezzi dei prodotti visto che i costi di marketing sono più alti.
Non mi sembra una manovra particolarmente utile.

Quote:
Originariamente inviato da hrossi Guarda i messaggi
Un regime monopolistico permette al monopolista di fare quel che gli pare.
Un sistema dove tutte le parti hanno interesse a fare cartello e mettersi daccordo pure. Meglio Google che Microsoft.
Quote:
Internet ha tirato avanti decenni senza cookie, tracker e profilazioni, se fosse come dici tu oggi non saremmo qui a scambiarci opinioni.
Mi sa che forse non li hai visti tu. i cookie esistono dal 95, quelli di terze parti (tracciamento) si sono visti dal 96.

Prima ancora, quando non c'erano i motori di ricerca e si girava con i modem 56k, internet era una roba di nicchia a quanto ricordo.

Quote:
E google nemmeno esisteva quando internet era piena di siti, che fossero privati o societari, quindi a scopo di lucro.
parliamo di una finestra di 5-6 anni max.
Nel 99% dei casi non erano essi stessi la fonte di guadagno, ma solo un cartellone con su della roba.

Molti siti oggi sono la fonte di guadagno principale della azienda che li ha creati.

Ultima modifica di bobafetthotmail : 25-11-2014 alle 11:48.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2014, 11:47   #24
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
per me basterebbe creare un applet che elimina i popup ed a scelta dell'utente permette la visualizzazione di solo 1, 2 o max 3 banner (google banna chi pubblica più di 3 banner)
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2014, 12:26   #25
as2k3
Utente sospeso
 
L'Avatar di as2k3
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 8137
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
No anzi... è l'estensione/plugin must per navigare sul web... Salva banda passante e velocizza i caricamenti della pagina, senza contare il fatto di non trovarsi con pubblicità talmente invadenti da rendere quasi illeggibile una pagina ( come spesso accade qui su Hwupgrade ).
Mentre con ClickToFlash si evitano le pubblicità su YT...
a me già con adblock non escono le pubblicità su youtube nei video
as2k3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2014, 12:48   #26
io78
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 210
A me sembra una s*****a sarebbe stato meglio un servizio che mi permettesse di rimuovere la pubblicità da qualsiasi sito non da un singolo sito alla volta.

Personalmente credo che il problema siano i gestori dei siti che riempiono le pagine di banner invasivi ma, fortunatamente, nei miei bookmarks non ce ne sono quindi è un servizio che non usero

A questo punto come Webmaster il ragionamento che faccio è:
Se un utente è disposto a dare a Google $1 al mese per non vedere la pubblicità solo sul mio sito, e a me Google rigira una percentuale, non faccio prima a implementare una funzionalità simile sul mio sito e prendermi interamente 1$?
io78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2014, 13:02   #27
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da io78 Guarda i messaggi
A me sembra una s*****a sarebbe stato meglio un servizio che mi permettesse di rimuovere la pubblicità da qualsiasi sito non da un singolo sito alla volta.

Personalmente credo che il problema siano i gestori dei siti che riempiono le pagine di banner invasivi ma, fortunatamente, nei miei bookmarks non ce ne sono quindi è un servizio che non usero

A questo punto come Webmaster il ragionamento che faccio è:
Se un utente è disposto a dare a Google $1 al mese per non vedere la pubblicità solo sul mio sito, e a me Google rigira una percentuale, non faccio prima a implementare una funzionalità simile sul mio sito e prendermi interamente 1$?
Concordo. Era quello che intendevo io col mio commento.
Non capisco perché si debba sempre passare da Google.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2014, 13:38   #28
Italia 1
Senior Member
 
L'Avatar di Italia 1
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Osimo (AN)
Messaggi: 3675
Quote:
Originariamente inviato da World Guarda i messaggi
AdBlock è sicuramente uno dei plugin più utili del momento, ma se tutti lo usassero crollerebbe il sistema.

Bisogna ringraziare chi non lo usa
Personalmente uso il plus da un pezzo e lo installo in qualunque pc incontro. Spariscono pubblicità su youtube e su tutti i siti... Aprendo piu pagine, mi fa impressione arrivare a 50-100 banner bloccati ! Personalmente darei meglio 50 centesimi al mese al creatore di Adblock piuttosto che 1 euro a Google
__________________
PC "wallet" TR1950x-ROG Zenith Extreme-7970-16GB DDR4 2133 - PC "soffitta" Ryzen9 5950x-Msi Carbon X570-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC "camera" Ryzen9 3900x-Crosshair VI Hero-6900xt-32GB DDR4 3000
Italia 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2014, 13:44   #29
hrossi
Senior Member
 
L'Avatar di hrossi
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
@ bobafetthotmail

Cosa vuoi che ti dica, sono vecchio, ho iniziato con gli accoppiatori acustici a 300bps e su internet si usciva, allora da casa, via Genie dato che non c'erano accessi domestici. Ma anche al cdc dell'università si girava con lynx su pagine testuali, al tempo, poi ncsa mosaic e le pagine web. Forse invece ho proprio visto come sono cambiate le cose. Ma non provo certo a convincerti.

Hermes
hrossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2014, 14:06   #30
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Forse non mi sono spiegato bene.
Aumentando il prezzo della pubblicità si avrebbe una pubblicità più di qualità e meno invasiva.
Dovresti modificare la mente ai dipartimenti marketing.
Per loro o è spam o non è efficace. Sono in pochi che fanno pubblicità intelligenti che valgono qualcosa e magari sono anche efficaci.

un aumento dei prezzi non credo risolva.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2014, 14:12   #31
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Qualcuno ha fatto l'esempio del giornale: bene, un sito "serio" di informazione potrebbe mettere accesso a pagamento, oppure gratis con banner pubblicitario, non invasivo, e senza tracciare.
Ci sono due cose da dire:

1. l'accesso a pagamento è uno dei grandi problemi di internet, ovvero l'utente è talmente abituato a credere che internet=gratis che semplicemente non paga ( un mucchio di testate giornalistiche hanno messo i paywall, il risultato è stato un drammatico calo dell'utenza )

2. i banner per essere efficaci devono essere targhetizzati, per cui è fondamentale avere una certa quantità di dati sull'utente

Chi ha lavorato sul web negli anni '90 sa quanto dispersivo fosse l'advertising all'epoca. Il motivo era la mancanza di profilazione.

E a dirla tutta la profilazione esiste ovunque, a partire dalle impronte digitali che i carabinieri conservano su tutti quelli che hanno fatto la leva militare
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2014, 17:57   #32
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Non credo l'iniziativa riscuoterà molto successo. Se uno vuole evitare la pubblicità, che negli anni è diventata sempre più invadente, basta usare AdBlock, senza pagare il pizzo a Google.
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2014, 20:34   #33
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
No comunque stanno diversi commenti in questo thread che mi fanno venire voglia di iniziare a prendere a schiaffi alcuni utenti per diverse diverse ore di fila

Vi farei gestire un qualunque sito per, non dico molto, 48/72 ore... cosi vedete eventuali costi e fatica che ci stanno dietro alla creazione e gestione di un qualsiasi sito o blog
(e la cosa bella è che dopo gli stessi utenti si lamentano anche che magari il sito va lento...)
La maggior parte, non tutte, ma la maggior parte delle volte in cui mi sono imbattuto in un sito lento era per colpa della pubblicità.
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2014, 20:42   #34
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Quote:
Originariamente inviato da litocat Guarda i messaggi
La maggior parte, non tutte, ma la maggior parte delle volte in cui mi sono imbattuto in un sito lento era per colpa della pubblicità.
Scusa che non sta in piedi, ormai tutti gli script sono caricati in asincrono quindi PRIMA carica il sito e POI la pubblicità.
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2014, 21:01   #35
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da microcip Guarda i messaggi
Scusa che non sta in piedi, ormai tutti gli script sono caricati in asincrono quindi PRIMA carica il sito e POI la pubblicità.
Quindi è una coincidenza che 9 volte su 10 Firefox si blocca qualche secondo quando nella barra di stato compare "In attesa di http://ads.qualcosa"?
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2014, 21:15   #36
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Quote:
Originariamente inviato da litocat Guarda i messaggi
Quindi è una coincidenza che 9 volte su 10 Firefox si blocca qualche secondo quando nella barra di stato compare "In attesa di http://ads.qualcosa"?
semplicemente il webmaster del portale è una capra, google sono anni che ha distribuito script asincroni. inoltre dipende sempre da come è messo il sorgente; se la pubblicità è messa per ultima vedrai sempre e solo in "attesa di ads.." dato che le risorse sono su server terzi che per forza di cose arriveranno dopo il contenuto della pagina.
Se ciò non avviene mi ricollego alla capra di cui sopra.
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2014, 21:38   #37
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
dopo adblock plus consiglierei ghostery, per chi non lo conosce.

Ultima modifica di kernelex : 25-11-2014 alle 21:45.
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2014, 21:42   #38
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
Quote:
Originariamente inviato da litocat Guarda i messaggi
Non credo l'iniziativa riscuoterà molto successo. Se uno vuole evitare la pubblicità, che negli anni è diventata sempre più invadente, basta usare AdBlock, senza pagare il pizzo a Google.
meglio non fare tanta pubblicità altrimenti troveranno il modo di bypassarlo...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2014, 02:46   #39
diomorgan
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 242
1-Adblock ha già una sua whitelist che non conosco perchè ho imparato, oltre che ad installarlo, a cercare nelle impostazioni e disabilitare anche quella.
Chi la conosce si potrà esprimere al riguardo.
Comunque ha pienamente ragione pure Andrew: non sono nemmen pochissimi i siti che chiedono di disabilitare adblock!
2-Hermes, io nel 1996 pagavo il provider un prezzo che, per una connessione part-time (dalle 18 alle 8) mi pareva andasse dalle 65 alle 100 mila lire l'anno, più bollette telefoniche astronomiche.
E' anche vero che in effetti se un privato paga 49 euro di "fibra da 30mb" al mese (come pago io), telecom i quattrini per le infrastrutture se le trova e probabilmente gli avanzano.
Mi auguro che i soldi pagati a suo tempo siano serviti per lo sviluppo e il progresso della rete e non ho idea di come siano stati ripartiti, però di spese, ecco, ce ne erano, non è che uno si ritrovasse dei servizi gratis.
Ci sono comuni mortali come me che a suo tempo hanno pagato -e nemmen poco- indirizzi email per diversi anni.
3-Non ho capito: io pago google perchè mi faccia pubblicità.
Google mi ri-paga perchè la mia pubblicità NON venga visualizzata.
Allora, nel caso in cui google paghi indietro più della spesa investita in pubblicità (assurdo) chiunque potrebbe guadagnare dalla propria non-pubblicità.
Nel caso in cui google restituisca una sola parte per le pubblicità non viste rimane comunque un non-senso perchè se il mio fine e farmi, appunto, pubblicità, non avrei nemmeno investito e andrei in perdita.
A meno che non siano considerate utili eventuali statistiche di mercato su chi NON ha visto la mia pubblicità (ma il senso?).
Niente, come lo rigiro lo rigiro, mi sembra come se un padrone di casa mi dicesse che mi rende l'affitto se, quando vuole lui, io non occupo la stanza perchè la occupa qualcuno che gli rende i soldi...ma io allora perchè mi sarei preso casa in affitto? Per non starci e andarci pari se non di rimessa?
Forse è l'ora o la vecchiaia :-)

P.S.:"Aiuta a sostenere Ghostery inviando dati statistici anonimi alla sede centrale di Ghostery. " si spiega già da solo...

Ultima modifica di diomorgan : 26-11-2014 alle 03:02.
diomorgan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2014, 09:35   #40
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20114
Quote:
Originariamente inviato da litocat Guarda i messaggi
Quindi è una coincidenza che 9 volte su 10 Firefox si blocca qualche secondo quando nella barra di stato compare "In attesa di http://ads.qualcosa"?
condivido. i rallentamenti sono spesso dovuti a roba.google o ads.qualcosa.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
L'ESA e la grande tempesta solare: scena...
Anche SUSE punta sull'IA con SUSE Linux ...
Elon Musk, i robot sostituiranno tutti i...
HBM5, DDR6 e NAND da 400 layer: il futur...
'Aggiorna e arresta' non spegne ma riavv...
Ayaneo oltre le handheld: in arrivo uno ...
Progetto STELLAR: l'Europa punta sulle b...
L'auto cattura le sue stesse emissioni: ...
Hisense 55'' 4K Ultra HD 2025 in offerta...
Black Friday Xiaomi 2025: 5 offerte da n...
Apple si affida a Google? Gemini alla ba...
Gravidanze più facili? STAR, il s...
Startup cinesi di veicoli elettrici, ad ...
Volkswagen nella bufera...per il caff&eg...
Esaurito quello con Ryzen, ecco un altro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1