Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2014, 10:35   #21
sc82
Senior Member
 
L'Avatar di sc82
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Este - (PD)
Messaggi: 3624
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
mi chiedo: lasciare il movimento al quarzo per le lancette e farci sotto un display? Da orologio funzionerebbe mesi e da smartwatch finchè c'è batteria.
Due lancette non impediscono di leggere il display, non è un telefono. Per non forare lo schermo potrebbe avere anche le lancette ancorate sul bordo esterno
La vedo poco probabile come soluzione...

- Il risultato estetico e funzionale di avere lo schermo coperto da due lancette sarebbe inaccettabile. Che non significa inutilizzabile perchè è vero che il display si legge lo stesso, ma farebbe comunque abbastanza schifo imho...
- Ancorando le lancette all'esterno entrambe dovrebbero essere lunghe fino al bordo, anche facendole trasparenti e colorando solo la parte necessaria a distinguere quella delle ore da quella dei minuti non avrebbero un bell'aspetto
- Al di la di queste due considerazioni che possono essere opinabili la difficoltà oggettiva maggiore la vedo nel far entrare dentro la cassa la meccanica dell'orologio + l'elettronica dello smartwatch senza creare una cassa dalle dimensioni gigantesche... già gli smartwatch attuali non mi sembrano esattamente "piccoli" e di spazio libero all'interno non ce n'è proprio..
__________________
Gigabyte GA-Z68XP-UD4 || Intel i7 2600k@4000MHz || 2x4GB G.Skill Sniper || AMD Radeon HD 7970 || SSD Crucial M4 128GB + Seagate 1500GB + Hitachi 1000GB || LG Blu-Ray || Corsair HX620W
sc82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2014, 20:31   #22
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
...guarda che basta aggiungere due corone a denti interni sulla periferia, il movimento rimane identico.
la fai facile... se rimane identico il motore non avrebbe abbastanza coppia per trascinare queste corone (già siamo al limite con le lancette quando le mettono troppo pesanti e sbilanciate sulla punta). anche trovando una meccanica con coppia maggiorata avresti al centro dello smartwatch un accrocchio che toglie spazio e pure tanto... come dice sc82 già non sono piccoli...

allora meglio sostituire il vetro protettivo con un lcd classico (tipo i casio anni 80) che quando è spento è quasi trasparente, quando acceso consuma niente e si vede anche sotto il sole

ma mi sembrano entrambe delle cavolate, preferisco uno smartwatch puro con magari un e-ink o un amoled, entrambi consumano molto poco (l'amoled se fai un fondo nero con le sole lancette accese) e possono visualizzare di tutto
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2014, 20:54   #23
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
Quote:
Originariamente inviato da Radagast82 Guarda i messaggi
iniziamo a sfatare qualche mito però, perchè attorno a questi smartwatch si è creato un giro di fumo incredibile.
Posseggo un Lg G Watch da luglio e:

1) mediamente mi dura tre giorni con impostazioni "intelligenti" (aka schermo spento e accensione alla rotazione del polso, modalità aereo di notte)
2) l'utilità se non lo si prova, non si riesce a spiegare. Io personalmente da quando ce l'ho lo trovo comodissimo in particolare in macchina e in ufficio. Vedo e leggo le mail/sms/whatsapp etc al polso, se qualcosa richiede la mia attenzione prendo il telefono, else, resta in tasca.
3) questi sono i primi esemplari, ma già sembra che il G watch R, grazie allo schermo P-OLED garantisca una durata della battera 3 volte superiore a quella del Moto 360
4) Come per l'hardware, anche il software sta muovendo i primi passi. La differenza tra il fw stock dell'uscita e quello attuale dopo due aggiornamenti è abissale, sia come user experience sia come prestazioni (in particolare la durata)

Ora, se vogliamo "spalare letame" su questi oggetti da un punto di vista estetico sono d'accordo (a patto di considerare uno smartwatch come un orologio, cosa che in realtà non è...), ma se si contesta l'utilità senza averli provati neanche per una settimana, magari rispondendo al mio punto 2) che "vabbè ma io prendo il cellulare e leggo le notifiche", allora non dovrebbe esistere neanche il telecomando, perchè tanto mi alzo e schiaccio i tasti vicino al tv
quoto, non è un caso che stanno proponendo smartphone sempre più grossi, perchè oramai sono destinati a stare un borse/borsette/marsupi e per le robette si userà lo smartwatch o i google glass

certo siamo ancora agli albori ma la strada è segnata. in particolare penso ai google glass che (tra molte versioni intendo) permetteranno una nuova evoluzione perchè per la prima volta potremo usufruire di contenuti con le mani libere, quindi ci potranno essere ulteriori sviluppi, come c'è stata quando l'uomo si è eretto sulle zampe posteriori e ha potuto usare quelle anteriori per fare altro oltre che camminare
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
5 robot aspirapolvere in forte sconto su...
Smembrate OpenAI: la richiesta del senat...
iPhone 16 a 689€: e ora che si fa? Dispo...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1