|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
|
Che senso ha forzare il bench sul single core al giorno d'oggi
Facci vedere il risultati anche col run normale
Ultima modifica di devis : 19-02-2015 alle 16:12. |
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4528
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Svizzera
Messaggi: 1562
|
Quote:
In linea generale: aumenti il moltiplicatore della cpu fino a quando regge, poi scendi di un paio di step setti le ram a 1600HMz tramite profilo XMP controlli le temperature Poi dipende se vuoi la cpu ad un clock fisso o se vuoi tenere attivo lo speed step, se vuoi un voltaggio fisso o dinamico, che tipo di reffreddamento pensi di usare e a quali temperature ambiente ecc... Saluti.
__________________
Configurazione sempre in evoluzione |
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Svizzera
Messaggi: 1562
|
Quote:
Saluti.
__________________
Configurazione sempre in evoluzione |
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 752
|
Grazie a tutti per le risposte!
I componenti mi arrivano la settimana prossima. Appena ho assemblato il tutto ed installato il SO, comincerò a studiare il BIOS e farò come consigliato da dmanighetti. A presto!
__________________
Case Fractal Design R4 - Ali Be Quiet E9 580W CM - CPU AMD Ryzen 5 Pro 4650G - Dissi Scythe Fuma 2 - Mobo MSI MPG B550 Gaming Edge Wi-Fi - RAM Crucial Ballistix BL8G32C16U4RL 3200 MHz DDR4 CL16 (4x8Gb) - SSD Samsung 850 EVO 250Gb - HDD Toshiba P300 3Tb - Lettore Pioneer BDR-207EBK |
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 752
|
Eccomi di nuovo qui.
I componenti sono arrivati e il pc è stato montato e configurato. Ho messo Windows 8.1 Pro a 64 bit come SO. L'hardware prevede: Mobo Asrock H81M Ram G.Skill 8GB DDR3-1600 Ali be quiet! System Power 7 350W Ho provato a settare dei valori nell voce "Non Z OC" come si vede al 4° minuto di questo video, ma il sistema era inutilizzabile anche al valore più basso (3.8 Ghz), quindi al momento sono tornato indietro. Potete darmi qualche dritta su come procedere? Grazie mille!
__________________
Case Fractal Design R4 - Ali Be Quiet E9 580W CM - CPU AMD Ryzen 5 Pro 4650G - Dissi Scythe Fuma 2 - Mobo MSI MPG B550 Gaming Edge Wi-Fi - RAM Crucial Ballistix BL8G32C16U4RL 3200 MHz DDR4 CL16 (4x8Gb) - SSD Samsung 850 EVO 250Gb - HDD Toshiba P300 3Tb - Lettore Pioneer BDR-207EBK |
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4528
|
Ma quello è il bios? Se era un programma, prova da bios.
Che errori ti dava? a 3.7 com'era? |
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 752
|
Quote:
La voce "Non Z OC", di default disabilitata, prevede i valori 3.8Ghz, 4.0Ghz, 4.2Ghz e 4.4Ghz (è l'unico valore in rosso). Credo siano dei profili perchè, selezionando uno di questi valori, si modificano automaticamente alcuni altri valori presenti nella schermata. Confesso che sono partito dal valore 4.2Ghz. Appena ho salvato la configurazione e sono uscito dal bios, il pc si è subito spento e poi tentatava di riavviarsi: io sentivo le ventole che si accendevano e si spegnevano in continuazione. In ogni caso, dopo diversi tentativi, Windows non è mai partito. Sono passato allora al valore 4.0Ghz e poi al valore 3.8Ghz: in entrambe le occasioni il pc non si è spento e al riavvio Windows si caricava, ma una volta arrivato al desktop, il sistema era impallato, non riuscivo nemmeno ad aprire Esplora risorse. Sono allora tornato al valore di default (Disabled) e al riavvio il pc ha fatto la cosa strana dello "spegnersi" e del riavviarsi con diversi tentativi (non so come altro spiegarlo), però dopo un po' Windows si è caricato e il sistema sembra funzionare normalmente. Aggiungo che ho il dissipatore di serie ed un case Coolmaster N300 (davvero molto spazioso e, credo, ben areato). Le prove descritte sono durate pochi minuti, poi sono andato a letto. Confesso che questi primi tentativi mi hanno molto scoraggiato...
__________________
Case Fractal Design R4 - Ali Be Quiet E9 580W CM - CPU AMD Ryzen 5 Pro 4650G - Dissi Scythe Fuma 2 - Mobo MSI MPG B550 Gaming Edge Wi-Fi - RAM Crucial Ballistix BL8G32C16U4RL 3200 MHz DDR4 CL16 (4x8Gb) - SSD Samsung 850 EVO 250Gb - HDD Toshiba P300 3Tb - Lettore Pioneer BDR-207EBK |
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4528
|
Ipotizzo quella sia una impostazione automatica di overclock. Forse se lo trovi, sarebbe meglio aumentare il moltiplicatore del processore.
Magari se non sei in grado di individuare la voce corretta, cerca un video dove usano una serie Z dell'asrock, il bios è comunque simile, io ho fatto così per la msi, che poi si trova subito quella voce, ma l'ho seguita per affinare le tensioni. Poi può anche essere che sei stato sfortunato e non puoi salire, ma è presto per arrendersi. |
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 752
|
Quote:
La voce dovrebbe essere CPU Ratio. Dato che non sono un esperto di OC, mi chiedo quanto si possa variare il moltiplicatore senza toccare null'altro... E' per questo che ho bisogno del vostro aiuto!
__________________
Case Fractal Design R4 - Ali Be Quiet E9 580W CM - CPU AMD Ryzen 5 Pro 4650G - Dissi Scythe Fuma 2 - Mobo MSI MPG B550 Gaming Edge Wi-Fi - RAM Crucial Ballistix BL8G32C16U4RL 3200 MHz DDR4 CL16 (4x8Gb) - SSD Samsung 850 EVO 250Gb - HDD Toshiba P300 3Tb - Lettore Pioneer BDR-207EBK |
|
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4528
|
No! non è quella!
|
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4528
|
Cioè, si, ma nel viseo vedo che setta all core, e va bene, poi devi vedere se sotto puoi cambiare alla voce all core il numero.
Ma ci sono altre voci da modificare secondo me, tipo il fix overclock credo sia da disattivare per poter salire di più, ma potresti anche provare solo mettendo 3.8 a quella voce. |
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 752
|
Quote:
In questo video si vede un OC su una scheda sempre Asrock ma Z97. Il tipo va attorno anche ad altri parametri, ma io non ho la più pallida idea di cosa fa e del perchè lo fa...
__________________
Case Fractal Design R4 - Ali Be Quiet E9 580W CM - CPU AMD Ryzen 5 Pro 4650G - Dissi Scythe Fuma 2 - Mobo MSI MPG B550 Gaming Edge Wi-Fi - RAM Crucial Ballistix BL8G32C16U4RL 3200 MHz DDR4 CL16 (4x8Gb) - SSD Samsung 850 EVO 250Gb - HDD Toshiba P300 3Tb - Lettore Pioneer BDR-207EBK |
|
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4528
|
Guardavo se ce ne era uno in italiano, ma non l'ho trovato, secondo me anche nel forum se cerchi nella sezione overclock le schede asrock, oppure guardi nel topic dei i5 4690k sulle schede z e vedi di leggere un pò.
Ma io metterei tutto a default e proverei a cambiare solo la voce "all core" che ha i numeri, e dovrebbe essere 32. PRova a salire, metti 35 e salva, poi avvia e vedi se parte, poi apri otcc e vedi che cosa dice a tensioni "vid" e che frequenza da e come funziona il pc, poi vedi anche le temperature. |
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 752
|
Quote:
Riporto anzitutto nuovamente i componenti con cui ho assemblato il PC (vado un po' più nel dettaglio di qualche post indietro): CPU Intel G3258 con dissipatore di serie Mobo Asrock H81M Ram G.Skill 8GB (2x4Gb) F3-1600C9D-8GAO DDR3-1600 9-9-9-24-2N 1.50v Ali be quiet! System Power 7 350W HDD Toshiba 2TB 3.5" 7.2k SATA 6Gb/s DVD Samsung SH-224DB Ho installato come dicevo Windows 8.1 Pro 64bit con tutte gli update usciti fino ad oggi, i driver più recenti (il bios era già aggiornato all'ultima versione). Dopo i tentativi infruttosi con i profili "Non Z OC", riportato tutti i settaggi nel bios ai valori di default, ho impostato, come suggerito da dmanighetti, il profilo XMP della RAM ed ho iniziato a modificare SOLAMENTE il moltiplicatore (nel bios ASrock è CPU Ratio->All cores->NN). Tutti gli altri valori li ho lasciati invariati (sono prevalentemente settati su "Auto"). Ho iniziato da 36 (quindi 3.6Ghz) e sono via via salito di 2 step alla volta. In tutte le prove Windows si è caricato normalmente e non ho mai avuto episodi di spegnimenti e riavvi al salvataggio delle impostazioni del bios, come mi è successo quando ho provato con i profili. Sono arrivato a 4.2Ghz ma non capisco bene la situazione: ho lanciato il test breve di Prime95 e nei primi 10 minuti ho tenuto d'occhio le temperature con RealTemp. La massima rilevata mentre guardavo era 64°. Poi mi sono allontanato per una ventina di minuti e al mio ritorno ho trovato il pc riavviato e "inizialmente instabile". Intendo dire che nonostante il SO si sia caricato normalmente, appena fatto il login non risponde ai comandi per diverso tempo (molto di più del normale perlomeno): passato però questo intervallo, il sistema sembra reagire normalmente. Riassumendo. La temperatura che ho raggiunto non mi sembra particolarmente alta, e francamente 4.2Ghz mi sembrerebbe un traguardo più che ragionevole per questa CPU, ma mi chiedo come interpretare quei segni di instabilità. C'è qualcosa che si può fare? Meglio fare un passo indietro e lasciare la CPU a 4.0Ghz? L'alimentatore da 350W riesce a reggere la configurazione con i componenti elencati (con in aggiunto forse un altro HDD) e un OC simile? Per completezza aggiungo che il PC andrà collocato nello studio di un amico dove ci sono le solite variazioni di temperatura delle nostre case (sui 20° d'inverno e fino ai 30/35° d'estate). Spero che possiate darmi le dritte finali: domani sera il pc lo devo consegnare e (ovviamente) dovrà essere in una configurazione il più stabile possibile. Grazie mille!
__________________
Case Fractal Design R4 - Ali Be Quiet E9 580W CM - CPU AMD Ryzen 5 Pro 4650G - Dissi Scythe Fuma 2 - Mobo MSI MPG B550 Gaming Edge Wi-Fi - RAM Crucial Ballistix BL8G32C16U4RL 3200 MHz DDR4 CL16 (4x8Gb) - SSD Samsung 850 EVO 250Gb - HDD Toshiba P300 3Tb - Lettore Pioneer BDR-207EBK |
|
|
|
|
|
|
#36 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4528
|
Ti suggerisco di fermarti a 4 Ghz e provarlo, sia per un fatto di stabilità, sia per le temperature, in estate rischia di essere bello caldo.
Le ram ora a quanto te le legge cpu-z? Nelle schede Msi non si può settare l'XMP nelle ram. Ultima modifica di gerko : 06-03-2015 alle 15:22. |
|
|
|
|
|
#37 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 752
|
Quote:
Dopo l'instabilità che avevo segnalato, ho provato a riavviare la macchina, senza toccare nulla (quindi col moltiplicatore ancora a 42). Dopo il login il sistema non ha mostrato impiantamenti strani. Allora ho provato a lanciare LynX: mi sono accorto che la frequenza della CPU non superava i 3.2Ghz (che è poi la frequenza di default). Allora sono entrato nel bios per capire se i valori da me settati erano stati ripristinati senza che me ne accorgessi, ma non era così: il moltiplicatore era ancora a 42. Senza modificare nulla sono rientrato in Windows che è partito senza problemi. Ho rilanciato nuovamente LynX e il test è andato a buon fine senza farmi superare i 63°. Anche adesso sono dentro al pc e mi sembra stabile. Non capisco questi comportamenti: perchè prima la CPU non andava oltre i 3.2 nonostante anche CPU-Z mostrasse che poteva arrivare a 4.2? Perchè al riavvio le cose sono tornate come me l'aspettavo? Quindi temperature a 64° sono troppo alte? Ricordo che però anche a 4.0Ghz non ero molto più basso (credo sui 3/4 gradi in meno). Per quanto mi chiedi: non so quale valore ti devo leggere su CPU-Z per la memoria... AGGIORNAMENTO Dopo una sessione di utilizzo dove il clock del processore arrivava senza problemi ai 4.2, ho voluto per curiosità riavviare nuovamente il pc. Appena riavviato ho provato a lanciare Prime95 e di nuovo il clock non superava i 3.2, nonostante CPU-Z continuasse a visualizzare nella scala dei moltiplicatori l'intervallo 8-42... Da cosa dipende questo comportamento altalenante?
__________________
Case Fractal Design R4 - Ali Be Quiet E9 580W CM - CPU AMD Ryzen 5 Pro 4650G - Dissi Scythe Fuma 2 - Mobo MSI MPG B550 Gaming Edge Wi-Fi - RAM Crucial Ballistix BL8G32C16U4RL 3200 MHz DDR4 CL16 (4x8Gb) - SSD Samsung 850 EVO 250Gb - HDD Toshiba P300 3Tb - Lettore Pioneer BDR-207EBK Ultima modifica di the_duke : 06-03-2015 alle 00:20. |
|
|
|
|
|
|
#38 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4528
|
La temperatura ora va bene, ma in estate con 10 gradi ambientali in più, 74° non penso sia consigliabile(anche se una temperatura limite er questo processore non l'ho ancora trovata). Comunque a queste temperature arriva con gli stress test, in uso non si dovrebbero raggiungere, a meno che non si lanciano due antivirus contemporanemante, e nel frattempo si fa anche lavorare il pc, in quel caso, forse ci si avvicina.
All'accensione non ti da avvisi di ripristini bios? Sembra come se a random interviene con procedure di sicurezza o risparmio energetico. Non so coem aiutarti, se non dirti di provare 4Ghz e vedere se spegnendo e accendendo cambia come con 4.2. Per la ram, nella cartella memory di cpu-z leggi "dram frequency". A proposito di questo programma, non fidarti troppo, se leggi il core voltage da un valore assurdo. Almeno la versione che ho io. |
|
|
|
|
|
#39 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 752
|
Quote:
Il pc si è sempre comportato in modo stabile. Rimane che, random, ogni tanto, anche a freddo, il pc giri fino ad un massimo di 3.2Ghz. Senza alcun apparente motivo e anche lanciando uno dei soliti programmi LynX o Prime95. Il valore della "dram frequency" è 699.6 Mhz: non è un valore strano? Eppure il profilo sembra settato correttamente nel bios... Anche la frequenza base della CPU non è a 100, ma ad un valore leggermente inferiore (tipo 99.6), perchè? Comunque se entro stasera nessuno mi dà qualche dritta finale, deciderò se lasciarlo a 4.2Ghz o a 4.0Ghz e poi pace...
__________________
Case Fractal Design R4 - Ali Be Quiet E9 580W CM - CPU AMD Ryzen 5 Pro 4650G - Dissi Scythe Fuma 2 - Mobo MSI MPG B550 Gaming Edge Wi-Fi - RAM Crucial Ballistix BL8G32C16U4RL 3200 MHz DDR4 CL16 (4x8Gb) - SSD Samsung 850 EVO 250Gb - HDD Toshiba P300 3Tb - Lettore Pioneer BDR-207EBK |
|
|
|
|
|
|
#40 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4528
|
Il valore della frequenza della cpu è normale, e la ram sta a significare che lavorano a 1400Mhz, per un attimo avevo pensato che in asrock era attivabile la ram oltre questo valore. Invece non è così. Solo sulle serie Z si può.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:55.










Facci vedere il risultati anche col run normale










