|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
sotto VCI (nella schermata centrale bianca) cosa c'e'?
in impostazioni adsl cosa c'e'? e in impostazioni wan? può anche darsi che non ci siano proprio, spulcialo tutto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1743
|
Quote:
![]() Lunedì scorso ennesimo tonfo della velocità in download a meno di 1Mbit, oggi stesso problema anche se il tecnico mi ha contattato la scorsa settimana dicendo che era tutto risolto. Ora, vorrei capire se passando alla 10Mbit o alla 20 visto che risultano slot disponibili in centrale otterei dei benefici pur essendo a 2km e mezzo dalla stessa. Colgo l'occasione per chieder come effettuare il passaggio e soprattutto come tornare eventualmente indietro alla 7Mbit dopo passaggio sulla piastra ethernet. Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1743
|
Quote:
ATM Banda fino a 7 Mbps Stato Satura Ampliamento ampliamento non previsto Semaforo giallo No Ris. innesco semaf. Uso % Nome sede XXXXXXX CLLI XXXXXXXX IDBRE Sede 005297 IDBRE AdC 008502 GAT 346001 Tecnologia DSLAM ATM ALCATEL Tipo DSLAM Standard da centrale Banda fino a 20 Mbps Stato Attiva Ampliamento Semaforo giallo No Ris. innesco semaf. Uso % Nome sede XXXXXXX CLLI XXXXXXXX IDBRE Sede 005297 IDBRE AdC 008502 GAT 346001 Tecnologia HUAWEI Tipo DSLAM Standard da centrale Note SHDSL su DSLAM ATM 1Mbit/s 1.6Mbit/s 4Mbit/s Bonding Stato Satura Ampliamento ampliamento non previsto Nome sede XXXXXX CLLI XXXXXXX IDBRE Sede 005297 IDBRE AdC 008502 GAT 346001 Tecnologia ALCATEL SHDSL 2Mbit/s 4Mbit/s IMA - 6Mbit/s IMA - 8Mbit/s IMA Stato 2M Attiva Stato 4M Attiva Stato 6M Attiva Stato 8M Attiva Nome sede XXXXXXX CLLI XXXXXXXX IDBRE Sede 005297 IDBRE AdC 008502 GAT 346001 Note Simmetrico Bitstream ETH tutte le velocità (2M, 4M, 6M, 8M, 10M) Stato Attiva Ampliamento Nome sede XXXXXXX CLLI XXXXXXX IDBRE Sede 005297 IDBRE AdC 008502 GAT 346001 Tecnologia HUAWEI Tipo DSLAM Standard da centrale Note |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
allora richiedi la 20 se disponibile, altrimenti la 10
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1743
|
ok, grazie. Confermi il mese di prova gratuita?
Spero non sia un salasso altrimenti mi sparo... Questi i miei parametri di linea ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
si
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1743
|
Dovrebbero essere 10 euro a bimestre, no?
Io adesso pago circa 78 euro, ma un amico con la 20Mbit mi ha detto che paga solo 85 ed entrambi non adoperiamo il telefono visto che è staccato. Ci sono errori nell'importo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
si, esatto
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Roma (provincia)
Messaggi: 38
|
Quote:
Sotto VCI: Porta wireless Nome (SSID) NETGEAR Regione Europa Canale -- AP wireless OFF Trasmetti nome OFF Mostra Statistiche e Stato Connessione (cliccato su entrambi, non mi pare di aver letto quelle voci) Ad "Impostazioni ADSL": Metodo Multiplex: è selezionato "Basato su LLC" VPI: 8 VCI: 35 Modalità DSL: Auto (Multi-mode) Ad "Impostazioni WAN": Connetti automaticamente, come richiesto (quì l'opzione è selezionata con classica linguetta verde, al contrario di tutte le voci sotto riportate che sono si selezionabili, ma non selezionate) Abilita PPPoE Relay Disattiva protezione DoS e ricerca porte Server DMZ predefinito (non selezionato): 192.168.0.1 Rispondi a ping sulla porta Internet Dimensioni MTU (in byte) :1492 Disabilita SIP ALG Come già detto, di queste voci, l'unica selezionata con linguetta verde è la prima: "Connetti automaticamente, come richiesto " Le varie voci le ho viste, ma quelle cose da cercare non ne vedo =/ Non c'è altro modo? O sfugge a me qualcosa? Grazie di nuovo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
|
Sostanzialmente il cavo del telefono, che da casa tua arriva in centrale.
In fondo a quella pagina, se non sbaglio, ci dovrebbe essere un tasto con scritto "statistiche", o qualcosa del genere: se c'e' dovrebbero essere li'.
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1743
|
Quote:
Oggi mi ha chiamato il tecnico telecom che non ha rilevato alcun disservizio sulla mia linea e l'ha comunque messa sotto monitoraggio. Ho prospettato l'idea di passare alla 20Mbit e lui mi ha suggerito di provare questa alternativa. Pare che dalle verifiche sulla linea sia possibile attivarla e non dovrebbe darmi problematiche di sorta. Mo' chiamo e sento... Grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Roma (provincia)
Messaggi: 38
|
Quote:
Questi i dati: ![]() Questo è ciò che vedo, potrebbe andar bene? Cmq a me è stata confermata la saturazione e il problema della zona, prima dai tecnici (come vi dicevo li ho contattati al nr che mi diedero quando intervenne uno di loro un mese fa), che mi hanno confermato problemi non solo nella mia zona, ma anche nelle zone vicine, problemi di saturazione, sovraffollamento di utenza, che pare stiano risolvendo con l'arrivo di materiale nuovo credo (boh parlava di fibre...), che hanno già raggiunto i comuni più grandi (come Roma) e che pare stiano arrivando pure quì; ed anche dal 187, che ho ricontattato oggi e che nella scheda dell'intervento ha visto le note dei tecnici che parlano di saturazione. Oggi li ho ricontattati perchè mi sono trovato due chiamate con numero anonimo e temevo fossero i tecnici che hanno provato a contattarmi. Secondo l'operatore del 187 è stato il tecnico: ha aperto la mia pratica ed ha visto che è stata riconosciuta la saturazione e che mi stanno cambiando su una linea non satura... così ha detto. In pratica il tecnico mi avrebbe provato a contattare, secondo lui, per avvisarmi di questo e che per domani alle 18 il problema dovrebbe essere risolto (domani era il giorno limite che mi diedero per la risoluzione della cosa). Comunque notavo una cosa, ossia che da ieri la situazione è un po' cambiata: fino a domenica a me andava lento fin dal primo pomeriggio, ma ieri alle 18 la connessione era abbastanza buona, poi la sera ha ceduto ed è tornata lentissima... Ora, che sono le 20:11, anche va bene, basti pensare a quanto tempo ha impiegato per caricare lo screen sopra linkato, ossia tempi giusti. Ieri è stata un'odissea... Sinceramente, come ieri ho visto che alle 6 del pomeriggio andava più veloce del solito, ho semplicemente pensato che la gente è tornata dalle ferie e magari a quell'ora è al lavoro, o stacca, o comunque non sta al PC come poteva capitare intorno a metà agosto per dire... Va anche detto che verso le 19:30 ho provato ad attaccarmi in wi fi con lo smartphone ed era lento. You Tube ora va meglio, decisamente, ma non come prima. Certo già una connessione così, rispetto ai giorni scorsi, è roba di lusso... La ricezione di e-mail da outlook mi pare ancora lentina... Poi va beh, magari provo alle 21 e rivà come ieri... Ultima modifica di Jin_Rm : 26-08-2014 alle 19:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Hai delle anomalie, a meno che è un bug del router, l attenuazione in down dovrebbe essere circa il doppio di quella in up, invece tu hai tutto al contrario
Inviato dal mio u8800pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
|
Come gia' detto da totocrista, oltre alla probabile saturazione hai anche un evidente problema fisico alla linea in rame.
Visto che la stragrande maggioranza dei problemi si annida dentro l'impianto domestico ti consiglio di controllarlo, ad esempio seguendo questa guida. In particolare controlla che dentro la presa non vi siano condensatori e/o fusibili, e prova anche a collegare il modem alla prima presa, senza filtro e avendo scollegato tutti i telefoni ed eventuali altri apparati (come suonerie o allarmi) collegati ad esso, e guarda se i dati migliorano.
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1743
|
Buona sera ragazzi. ho chiesto attivazione della superinternet perché l'operatrice al telefono mi ha detto che non è disponibile la 20Mbit di alice.
![]() Dai test che avevo ottenuto e che ho posato sopra mi pareva fosse disponibile.... ![]() Qualcuno sa leggere i risultati che ho ottenuto sul sito linkato in precedenza per il mio numero di telefono telecom? Edit l'operatrice mi ha detto che la modifica avviene da terminale e non sul max cambiando la connessione. Io speravo in un cambio di piastra. Grazie Ultima modifica di fotomodello1 : 26-08-2014 alle 19:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Roma (provincia)
Messaggi: 38
|
Quote:
Mai fatta sta roba, speriamo di non far danni. Ho visto la guida, le prime due immagini in quel link le vedo per la prima volta. In casa non ho cose così. La presa del telefono è una di quelle tripolati "a panino", non so se avete capito quali. In casa abbiamo un telefono su, al quale è collegato il router e uno vicino lo scantinato, dove mio padre ci lavora. Mio padre con quest'ultimo ci lavora, ma il numero è lo stesso di casa. Poi sotto ha anche un cordles attaccato sempre a quel telefono. Tempo fa il cordles fu responsabile di aver isolato il telefono, ma venne sistemato e fu tutto ok poi. Non ho capito però a quale presa diretta dovrei collegare il router. La presa tripolare "a panino" de telefono non ha ingress per il cavo ethernet mi pare. L'unico ingresso ce l'ha il telefono stesso se non erro, intendo sulla base dove si posa la cornetta, mi pare vidi una cosa simile una volta. Possibile che sia davvero la linea in rame la causa? In tal caso perchè non mi da problemi la mattina, o la notte? Ma solo nelle stesse fasce orarie? Non dovrei aver problemi sempre i questi casi? Proverò a darci un'occhiata, ma dovrò attendere il week end, quando mio padre non ci lavora. Grazie comunque della guida e delle vostre continue risposte di aiuto. Intanto confermo che a quest'ora è di nuovo tutto lento come ieri. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
|
Quote:
Per il fatto dell'orario, evidentemente a quell'ora tutti accendono il modem, ed oltre a saturare la banda e' possibile che causino un forte aumento delle interferenze (diafonie) nel multicoppia, con quelle conseguenze. La presa principale e' comunque quella in cui ti arriva il cavo dall'esterno (ve ne e' uno per linea, quindi uno per numero, per cui dovresti averne solo uno che poi si dirama in giro per casa), e se e' tripolare puoi benissimo usare un adattatore bipolare <=> RJ11 (come questo).
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Roma (provincia)
Messaggi: 38
|
Quote:
Quell'adattatore che mi hai linkato in foto dovrei metterlo sulla presa tripolare del telefono per poterci collegare direttamente il router? Un'altra cosa: È possibile che un cordles possa causare i problemi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Roma (provincia)
Messaggi: 38
|
Tra l'altro un'altra cosa mi chiedevo...
Mettiamo caso dipenda davvero dalla linea, perchè è stato ammesso dai tecnici Telecom che c'è un problema di saturazione? E che è un problema attualmente diffuso nella zona? Avrebbero dovuto farmi presente che la linea è ok in tal caso, o no? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:37.