|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 120
|
A questo punto, potrebbe benissimo essere la scheda madre. Se mi dici che hai sostituito l'hard disk e usi il samsung come backup, non penso che sia il responsabile, uno scan disk comunque non fa danni.
Non escludere l'alimentatore, in ogni caso. Sarebbe bene fare la prova, o sostituirlo con un modello economico, ma se non hai la possibilità è un bel problema. Potresti provare a sentire l'assistenza tecnica della Enermax, per sapere se l'alimentatore può soffrire di un problema del genere. Pongo la domanda, ma penso di sapere già la risposta: l'alimentatore è ancora in garanzia? Se la garanzia è scaduta, puoi provare ad aprirlo e a ispezionare visivamente i componenti. In particolare i condensatori. Se ne vedi uno gonfiato, con la testa superiore annerita, allora hai trovato il problema. Premetto che se non hai sentito cattivi odori, è difficile che sia questa la causa, ma tra il giocarsi cpu e scheda madre o l'alimentatore, la scelta è abbastanza semplice. Se non vedi niente, prova a spruzzare un po' di deossidante (Contact Cleaner della CRC è perfetto) sulla scheda dell'alimentatore e sui contatti. Potresti anche farlo sui piedini della ram e sugli slot. Dopo aver fatto questo, lascia asciugare per un po' e prova a riaccendere e a vedere. Perso per perso, lo puoi fare. Se non lo hai già fatto, prova a disattivare da bios lo spegnimento automatico o gli allarmi velocità ventole. Tenendo il case aperto, poi, provi il computer per qualche giorno. Anche se hai verificato che la temperatura resta abbastanza bassa, magari un sensore della scheda madre dà problemi. Ultima modifica di dreadnought1996 : 06-01-2015 alle 12:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 329
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 329
|
Dopo un paio di mesi tranquilli, è ricominciato il periodo no e ha ripreso a riavviarsi di punto in bianco.
E' arrivato il momento di spenderci qualcosa, e visto che non c'è un "imputato" solo inizio dall'alimentatore. Provo da lì perché ultimamente ha preso a spegnersi e riavviarsi anche durante il bios, in fase di avvio. Anche all'inizio, quando fa il bip dopo aver acceso il pc. E pure dopo essere rimasto spento per qualche ora. All'inizio mi veniva male al pensiero di sfilare tutti i cavi del vecchio alimentatore e rinfilare nel case quello nuovo poi ho pensato che il mio attuale alimentatore è questo: ![]() Potrei lasciare lì tutti i cavi tranne quello fisso che si collega alla mobo, giusto? (Dubbio...uno va alla scheda madre...e l'altro? ![]() Quegli ingressi rossi e neri sono uguali per tutti gli alimentatori, no? Scollego i cavi dal vecchio e li collego al nuovo a patto sia sempre modulare. Ultima modifica di Cetto La Qualunque : 21-03-2015 alle 13:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 8
|
__________________
la CPU non esiste,la MB non esiste... se ti concentri peró vedrai che sono le RAM a piegarsi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 329
|
Salve a tutti! Dopo poco più di un anno dall'ultimo post riguardo i continui riavvii, ad oggi con i primi giorni caldi la cosa è ricominciata.
Cosa ho cambiato del pc in questo anno? Un bel niente. Ho tergiversato fino a settembre, quando la temperatura è scesa e come per magia basta riavvii. Alla fine mi viene da pensare che o il problema a livello di hardware c'è oppure no. Se il problema dei riavvii mi si presenta da aprile a settembre su per giù, dovrei dedurre che è un banale problema di temperatura, no? Ora visto che col caldo è ricominciata sta storia ho provato ad ordinare un paio di ventole da aggiungere al case. ![]() Di default nel case sono presenti quella REAR che butta fuori, quella FRONT che butta dentro, a cui si aggiungono quella sul processore, le due piccole sulla scheda video e quella dell'alimentatore che però punta verso il basso come da immagine. ![]() Al momento ho preso due ARCTIC F12, una con sensore di temperatura e una senza. Considerando che ho ancora libere le due posizioni sul lato e quella in alto dove le dovrei posizionare secondo voi? Una sopra e una a lato? Meglio che pescano aria o che la buttano fuori? Come è meglio per abbassare la temperatura del case? Se nemmeno così funziona ho notato che all'interno del case c'è un sensore di temperatura (o per lo meno credo). Poi metterò foto casomai. Lo stacco e amen così non rileva temperature superiori ai 25 gradi e magari non si spegne più. O troppo drastico? Terza possibile soluzione valuto una nuova ventola per il processore visto che ha quella standard. Terrei come ultima la soluzione che pensavo di adottare l'anno scorso...sostituire l'alimentatore. Rischio di spenderci 100 euro e poi magari il problema è la mobo, o la ram, o il processore, o chissa cos'altro! Ultima modifica di Cetto La Qualunque : 27-05-2016 alle 09:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Messaggi: n/a
|
Hai provato a vedere col PC acceso, muovendo il connettore 24 pin se si riavvia? Mi è capitato lo stesso problema, l'ali aveva i pin lenti, una volta stretti non è più accaduto.
|
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
la situzione va affrontata così:
programma di monitoraggio temperature (aida, hwinfo, openhardwaremonitor,...) sempre aperto (tieni d'occhio TUTTE le temperature) -navighi in internet (NO video, NO giochini) o programmi di office per una mezz'ora -> rilevi le temperature di idle -lanci uno stress test per la sola CPU (prime, occt,...) per una mezz'ora -> rilevi le temperature sotto stress della cpu e se riavvia -lanci uno stress test per CPU + GPU (videogioco, benchmarl, 3Dmark,...) per una mezz'ora -> rilevi le temperature sotto stress pesante e se riavvia poi posti i risultati e vediamo di capire se manca areazione al case o è il dissipatore a far schifo P.S.ignorare un problema non lo risolve ![]()
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 329
|
Quote:
Ho installato Hwinfo. Basta aprirlo per registrare i dati, anche se il pc si spegne improvvisamente? Una volta che riesco a riaccenderlo li trovo tutti fino a quando si è spento? Al momento su Hwinfo ho aperto il System Summary e il Sensor Status. Poi ho creato un Report File ma non so se salva i dati quando dico io o in continuo fino a quando il pc salta. Ultima modifica di Cetto La Qualunque : 29-05-2016 alle 09:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: fossoli
Messaggi: 1639
|
ti riporto un' esperienza analoga successa di recente (con la vecchia mobo), spegnimenti improvvisi random,senza bsod, con riavvio, temperature ok, in idle, full o nel bios, provo a cambiare diversi componenti, niente, alla fine scopro un corto nel pannello che collega i fili del reset alla mobo
![]() tolto quello tutto perfetto.. quindi se hai spegnimenti casuali ma il resto è ok darei un occhio ai collegamenti power reset ecc se questi sono ok allora passerei a cambiare ali
__________________
Case:CM Stacker 831 SE Ali:ANTEC HCP 850 Platinum mobo:Asus Z97 Pro gamer Cpu:i7 4790k Cooler:Artic extreme rev2 Ram:corsair Vengeance Pro 1866 C9 16 Gb Vga: gtx 980 Inno Ichill HerculeZ X4 Monitor: Asus VH226H SSD: Samsung 840 evo 1 T + Kingston 200 V+ 240 Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 329
|
Quote:
Però io comunque ho un GROSSO dubbio che non mi spiego...perché solo tra maggio e settembre, o comunque quando fa caldo. Nel resto dell'anno non si spegne MAI, e con mai intendo nemmeno una volta tenendolo acceso 24 ore su 24 anche per svariate settimane di fila senza mai spegnerlo. EDIT: Ho staccato i led frontali e della ventola frontale. In più ho attaccato una ventola ARCTIC F12 TC sopra il case che butta fuori l'aria. Non va velocissima ma magari è dovuto al fatto che non essendoci temperature tropicali non gira al massimo. Oggi mi è arrivata anche quella senza TC, l'attaccherò sul lato che butta dentro aria. Vedremo se così si spegne di nuovo. Ultima modifica di Cetto La Qualunque : 31-05-2016 alle 08:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 329
|
Quote:
Inoltre ho scollegato i cavetti del reset e altro. Ora c'è collegato solo il pulsante Power e basta. Vediamo cosa dura così... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 329
|
Riporto su questo argomento. Dopo aver retto ancora bene per un altro anno mi sa che ora è definitivamente andato l'alimentatore
ENERMAX Modu87+Gold EMG600AWT 14cm PLUG (87+) ATX 600W Ieri dopo aver fatto "Aggiorna e arresta" da W10 ho notato che la ventola dell'alimentatore non si è fermata del tutto ma ha continuato a girare, nonostante lo schermo si fosse spento. Come se fosse in standby. Ho spento l'alimentatore da dietro e ovviamente si è fermata del tutto. Quando ho riacceso sempre da dietro la ventola è ripartita da sola, cosa che non succede mai fino a che non schiaccio il pulsante frontale sul case per accendere il pc. Purtroppo però anche schiacciando il pulsante frontale il pc non si avvia ma rimane solo la ventola dell'ali che gira. A sto punto mi sa che sono costretto a cambiarlo. Dopo un anno torno a chiedere qual'è il miglior acquisto che potrei fare considerando che punto a rimuovere l'alimentatore in questione, staccando ovviamente il cavo fisso che va alla mobo ma lasciare tutti gli altri cavi che vanno alle periferiche. Ora non ricordo (stasera verifico) quanti connettori uso attualmente di quelli che vedete qui sotto ma se ne prendo uno simile con gli stessi connettori che utilizzo attualmente mi evito di sostituire anche i cavi che si attaccano sul nero e rosso. Detto questo cosa mi consigliate? Se sto sotto le 100 meglio considerando il pc di 7 anni fa. Sto cercando tra quelli consigliati solitamente ma vedo che gli attacchi rossi da 12 non li hanno, li trovo o da 10 o da 8. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:09.