Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2014, 08:55   #21
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Preferiscono l'Atom. Windows non gira sul Raspberry.
Io a scuola farei utilizzare solo PC con Debian: è una distribuzione con solo software libero, semplice da utilizzare, solida e facile da amministrare.
Il software non è mai il più recente, ma sempre il più affidabile.
Il passaggio a Windows, OS X o altri sistemi operativi è banale.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 16:54   #22
kid06
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Venezia
Messaggi: 39
mah....

Sbaglierò... ma di cose non banali con il pi se ne fanno molte... e parlo perchè le ho testate personalmente:

Mediaclient
Mediaserver con adattatore usb-sata + unico ali per pi e hd (cioè alimento anche il pi con l'ali dell'adattatore usb-sata da 5 euro)

Il tutto funziona fino a 1080p

Proxy onion pi per wifi e lan (attraversa anche i firewall....)

Server torrent

Server remoto con kali linux e adattatore alfa... chi sa intuisce... sto pensando di studiare un'alimentazione poe...

Penso che lo scopo di questi oggetti sia stimolare usi e non essere pronti all'uso. In questo senso sono educativi...

Imho...
kid06 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 17:58   #23
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da kid06 Guarda i messaggi
Sbaglierò... ma di cose non banali con il pi se ne fanno molte... e parlo perchè le ho testate personalmente:

Mediaclient
Mediaserver con adattatore usb-sata + unico ali per pi e hd (cioè alimento anche il pi con l'ali dell'adattatore usb-sata da 5 euro)

Il tutto funziona fino a 1080p

Proxy onion pi per wifi e lan (attraversa anche i firewall....)

Server torrent

Server remoto con kali linux e adattatore alfa... chi sa intuisce... sto pensando di studiare un'alimentazione poe...

Penso che lo scopo di questi oggetti sia stimolare usi e non essere pronti all'uso. In questo senso sono educativi...

Imho...
Insomma ci stai dicendo che il tuo piano malefico è conquistare il mondo con un raspberry
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 19:18   #24
kid06
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Venezia
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da Aenil Guarda i messaggi
Insomma ci stai dicendo che il tuo piano malefico è conquistare il mondo con un raspberry
Indeed... yes! scherzi a parte, i precedenti erano esempi, ma il basso costo, consumo e dimensione, permettono di provare cose nuove. Ammetto che per l'utente occasionale che necessita di un pc o un tablet è meglio un pc o un tablet. Per un utente pro serve uno strumento specifico. Anche io ho il mio server di virtualizzazione per esempio per il calcolo scientifico e, banalmente, certi programmi li trovi solo per un certo s.o. (vale anche il contrario, cioè ci sono sw solo per linux...)

Tornando al topic trovo questo b+ interessante, ma non eclatante. Le differenze sono minime, penso anche per aspetti di retrocompatibilità. Vedremo anche i consumi, magari per un uso a batteria. Anche su questo punto una presa a aampio voltaggio tipo arduino mi sarebbe piaciuta, come possibilità di gpio a 5v...... ma sono idee...
kid06 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 23:53   #25
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da kid06 Guarda i messaggi
Indeed... yes! scherzi a parte, i precedenti erano esempi, ma il basso costo, consumo e dimensione, permettono di provare cose nuove. Ammetto che per l'utente occasionale che necessita di un pc o un tablet è meglio un pc o un tablet. Per un utente pro serve uno strumento specifico. Anche io ho il mio server di virtualizzazione per esempio per il calcolo scientifico e, banalmente, certi programmi li trovi solo per un certo s.o. (vale anche il contrario, cioè ci sono sw solo per linux...)

Tornando al topic trovo questo b+ interessante, ma non eclatante. Le differenze sono minime, penso anche per aspetti di retrocompatibilità. Vedremo anche i consumi, magari per un uso a batteria. Anche su questo punto una presa a aampio voltaggio tipo arduino mi sarebbe piaciuta, come possibilità di gpio a 5v...... ma sono idee...
Si si si scherzava prima, io lo prenderei per installarvi xbmc e creare un sistema simili ambilight con i led dietro la tv questa versione è solo u piccolo upgrade, visto lo stesso prezzo della precedente ci sta, in attesa di un raspberry model C
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2014, 09:01   #26
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Finchè non usano un system chip che ha controller per qualcosa di più che USB 2.0 resta limitato ad un utilizzo semi-embedded (non che non ci fosse bisogno di una cosa del genere, anzi, ma avere qualche porta Sata nativa non guasterebbe per molti utilizzi).

Dal mio punto di vista vedo molto più interessante il raspberry sul compute module (quello che sembra una schedina di ram), che permette di montarlo su schede con accessori diversi, e ovviamente dà possibilità maggiori a chi può farsi (o farsi fare) la scheda con gli accessori che gli servono.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2014, 09:13   #27
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da Aenil Guarda i messaggi
Si si si scherzava prima, io lo prenderei per installarvi xbmc e creare un sistema simili ambilight con i led dietro la tv questa versione è solo u piccolo upgrade, visto lo stesso prezzo della precedente ci sta, in attesa di un raspberry model C
Infatti è stato onesto chiamarlo B+.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Switch 2, è record anche negli US...
Meta Quest 3S 256GB scende a 369,99€: n...
Google celebra mentre il web muore: cres...
I prezzi di questi TV 4K Hisense 2024 e ...
Estate calda anche su Amazon: ribassi co...
Galaxy Z Fold 7 e Flip 7 oltre le aspett...
Recensione Synology DS1525+: tanti disch...
DualSense PS5 senza più limiti, p...
Renault 5 è un successo: quasi 50...
3 tablet in offerta, 99€, 132€ o 209€: p...
SK hynix registra profitti record e punt...
Sonos nomina il nuovo CEO dopo il disast...
Dyson in forte sconto su Amazon: effetto...
Oggi è l'Overshoot Day 2025: perc...
Tesla conferma la produzione delle prime...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1