|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
|
Quote:
Il software non è mai il più recente, ma sempre il più affidabile. Il passaggio a Windows, OS X o altri sistemi operativi è banale.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Venezia
Messaggi: 39
|
mah....
Sbaglierò... ma di cose non banali con il pi se ne fanno molte... e parlo perchè le ho testate personalmente:
Mediaclient Mediaserver con adattatore usb-sata + unico ali per pi e hd (cioè alimento anche il pi con l'ali dell'adattatore usb-sata da 5 euro) Il tutto funziona fino a 1080p Proxy onion pi per wifi e lan (attraversa anche i firewall....) Server torrent Server remoto con kali linux e adattatore alfa... chi sa intuisce... sto pensando di studiare un'alimentazione poe... Penso che lo scopo di questi oggetti sia stimolare usi e non essere pronti all'uso. In questo senso sono educativi... Imho... |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
|
Quote:
![]()
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Venezia
Messaggi: 39
|
Quote:
![]() Tornando al topic trovo questo b+ interessante, ma non eclatante. Le differenze sono minime, penso anche per aspetti di retrocompatibilità. Vedremo anche i consumi, magari per un uso a batteria. Anche su questo punto una presa a aampio voltaggio tipo arduino mi sarebbe piaciuta, come possibilità di gpio a 5v...... ma sono idee... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
|
Quote:
![]()
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Finchè non usano un system chip che ha controller per qualcosa di più che USB 2.0 resta limitato ad un utilizzo semi-embedded (non che non ci fosse bisogno di una cosa del genere, anzi, ma avere qualche porta Sata nativa non guasterebbe per molti utilizzi).
Dal mio punto di vista vedo molto più interessante il raspberry sul compute module (quello che sembra una schedina di ram), che permette di montarlo su schede con accessori diversi, e ovviamente dà possibilità maggiori a chi può farsi (o farsi fare) la scheda con gli accessori che gli servono. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
|
Infatti è stato onesto chiamarlo B+.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:55.