Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2014, 08:55   #21
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Preferiscono l'Atom. Windows non gira sul Raspberry.
Io a scuola farei utilizzare solo PC con Debian: è una distribuzione con solo software libero, semplice da utilizzare, solida e facile da amministrare.
Il software non è mai il più recente, ma sempre il più affidabile.
Il passaggio a Windows, OS X o altri sistemi operativi è banale.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 16:54   #22
kid06
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Venezia
Messaggi: 39
mah....

Sbaglierò... ma di cose non banali con il pi se ne fanno molte... e parlo perchè le ho testate personalmente:

Mediaclient
Mediaserver con adattatore usb-sata + unico ali per pi e hd (cioè alimento anche il pi con l'ali dell'adattatore usb-sata da 5 euro)

Il tutto funziona fino a 1080p

Proxy onion pi per wifi e lan (attraversa anche i firewall....)

Server torrent

Server remoto con kali linux e adattatore alfa... chi sa intuisce... sto pensando di studiare un'alimentazione poe...

Penso che lo scopo di questi oggetti sia stimolare usi e non essere pronti all'uso. In questo senso sono educativi...

Imho...
kid06 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 17:58   #23
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da kid06 Guarda i messaggi
Sbaglierò... ma di cose non banali con il pi se ne fanno molte... e parlo perchè le ho testate personalmente:

Mediaclient
Mediaserver con adattatore usb-sata + unico ali per pi e hd (cioè alimento anche il pi con l'ali dell'adattatore usb-sata da 5 euro)

Il tutto funziona fino a 1080p

Proxy onion pi per wifi e lan (attraversa anche i firewall....)

Server torrent

Server remoto con kali linux e adattatore alfa... chi sa intuisce... sto pensando di studiare un'alimentazione poe...

Penso che lo scopo di questi oggetti sia stimolare usi e non essere pronti all'uso. In questo senso sono educativi...

Imho...
Insomma ci stai dicendo che il tuo piano malefico è conquistare il mondo con un raspberry
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 19:18   #24
kid06
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Venezia
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da Aenil Guarda i messaggi
Insomma ci stai dicendo che il tuo piano malefico è conquistare il mondo con un raspberry
Indeed... yes! scherzi a parte, i precedenti erano esempi, ma il basso costo, consumo e dimensione, permettono di provare cose nuove. Ammetto che per l'utente occasionale che necessita di un pc o un tablet è meglio un pc o un tablet. Per un utente pro serve uno strumento specifico. Anche io ho il mio server di virtualizzazione per esempio per il calcolo scientifico e, banalmente, certi programmi li trovi solo per un certo s.o. (vale anche il contrario, cioè ci sono sw solo per linux...)

Tornando al topic trovo questo b+ interessante, ma non eclatante. Le differenze sono minime, penso anche per aspetti di retrocompatibilità. Vedremo anche i consumi, magari per un uso a batteria. Anche su questo punto una presa a aampio voltaggio tipo arduino mi sarebbe piaciuta, come possibilità di gpio a 5v...... ma sono idee...
kid06 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 23:53   #25
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da kid06 Guarda i messaggi
Indeed... yes! scherzi a parte, i precedenti erano esempi, ma il basso costo, consumo e dimensione, permettono di provare cose nuove. Ammetto che per l'utente occasionale che necessita di un pc o un tablet è meglio un pc o un tablet. Per un utente pro serve uno strumento specifico. Anche io ho il mio server di virtualizzazione per esempio per il calcolo scientifico e, banalmente, certi programmi li trovi solo per un certo s.o. (vale anche il contrario, cioè ci sono sw solo per linux...)

Tornando al topic trovo questo b+ interessante, ma non eclatante. Le differenze sono minime, penso anche per aspetti di retrocompatibilità. Vedremo anche i consumi, magari per un uso a batteria. Anche su questo punto una presa a aampio voltaggio tipo arduino mi sarebbe piaciuta, come possibilità di gpio a 5v...... ma sono idee...
Si si si scherzava prima, io lo prenderei per installarvi xbmc e creare un sistema simili ambilight con i led dietro la tv questa versione è solo u piccolo upgrade, visto lo stesso prezzo della precedente ci sta, in attesa di un raspberry model C
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2014, 09:01   #26
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Finchè non usano un system chip che ha controller per qualcosa di più che USB 2.0 resta limitato ad un utilizzo semi-embedded (non che non ci fosse bisogno di una cosa del genere, anzi, ma avere qualche porta Sata nativa non guasterebbe per molti utilizzi).

Dal mio punto di vista vedo molto più interessante il raspberry sul compute module (quello che sembra una schedina di ram), che permette di montarlo su schede con accessori diversi, e ovviamente dà possibilità maggiori a chi può farsi (o farsi fare) la scheda con gli accessori che gli servono.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2014, 09:13   #27
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da Aenil Guarda i messaggi
Si si si scherzava prima, io lo prenderei per installarvi xbmc e creare un sistema simili ambilight con i led dietro la tv questa versione è solo u piccolo upgrade, visto lo stesso prezzo della precedente ci sta, in attesa di un raspberry model C
Infatti è stato onesto chiamarlo B+.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1