Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2014, 08:55   #21
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Preferiscono l'Atom. Windows non gira sul Raspberry.
Io a scuola farei utilizzare solo PC con Debian: è una distribuzione con solo software libero, semplice da utilizzare, solida e facile da amministrare.
Il software non è mai il più recente, ma sempre il più affidabile.
Il passaggio a Windows, OS X o altri sistemi operativi è banale.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 16:54   #22
kid06
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Venezia
Messaggi: 39
mah....

Sbaglierò... ma di cose non banali con il pi se ne fanno molte... e parlo perchè le ho testate personalmente:

Mediaclient
Mediaserver con adattatore usb-sata + unico ali per pi e hd (cioè alimento anche il pi con l'ali dell'adattatore usb-sata da 5 euro)

Il tutto funziona fino a 1080p

Proxy onion pi per wifi e lan (attraversa anche i firewall....)

Server torrent

Server remoto con kali linux e adattatore alfa... chi sa intuisce... sto pensando di studiare un'alimentazione poe...

Penso che lo scopo di questi oggetti sia stimolare usi e non essere pronti all'uso. In questo senso sono educativi...

Imho...
kid06 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 17:58   #23
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da kid06 Guarda i messaggi
Sbaglierò... ma di cose non banali con il pi se ne fanno molte... e parlo perchè le ho testate personalmente:

Mediaclient
Mediaserver con adattatore usb-sata + unico ali per pi e hd (cioè alimento anche il pi con l'ali dell'adattatore usb-sata da 5 euro)

Il tutto funziona fino a 1080p

Proxy onion pi per wifi e lan (attraversa anche i firewall....)

Server torrent

Server remoto con kali linux e adattatore alfa... chi sa intuisce... sto pensando di studiare un'alimentazione poe...

Penso che lo scopo di questi oggetti sia stimolare usi e non essere pronti all'uso. In questo senso sono educativi...

Imho...
Insomma ci stai dicendo che il tuo piano malefico è conquistare il mondo con un raspberry
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 19:18   #24
kid06
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Venezia
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da Aenil Guarda i messaggi
Insomma ci stai dicendo che il tuo piano malefico è conquistare il mondo con un raspberry
Indeed... yes! scherzi a parte, i precedenti erano esempi, ma il basso costo, consumo e dimensione, permettono di provare cose nuove. Ammetto che per l'utente occasionale che necessita di un pc o un tablet è meglio un pc o un tablet. Per un utente pro serve uno strumento specifico. Anche io ho il mio server di virtualizzazione per esempio per il calcolo scientifico e, banalmente, certi programmi li trovi solo per un certo s.o. (vale anche il contrario, cioè ci sono sw solo per linux...)

Tornando al topic trovo questo b+ interessante, ma non eclatante. Le differenze sono minime, penso anche per aspetti di retrocompatibilità. Vedremo anche i consumi, magari per un uso a batteria. Anche su questo punto una presa a aampio voltaggio tipo arduino mi sarebbe piaciuta, come possibilità di gpio a 5v...... ma sono idee...
kid06 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 23:53   #25
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da kid06 Guarda i messaggi
Indeed... yes! scherzi a parte, i precedenti erano esempi, ma il basso costo, consumo e dimensione, permettono di provare cose nuove. Ammetto che per l'utente occasionale che necessita di un pc o un tablet è meglio un pc o un tablet. Per un utente pro serve uno strumento specifico. Anche io ho il mio server di virtualizzazione per esempio per il calcolo scientifico e, banalmente, certi programmi li trovi solo per un certo s.o. (vale anche il contrario, cioè ci sono sw solo per linux...)

Tornando al topic trovo questo b+ interessante, ma non eclatante. Le differenze sono minime, penso anche per aspetti di retrocompatibilità. Vedremo anche i consumi, magari per un uso a batteria. Anche su questo punto una presa a aampio voltaggio tipo arduino mi sarebbe piaciuta, come possibilità di gpio a 5v...... ma sono idee...
Si si si scherzava prima, io lo prenderei per installarvi xbmc e creare un sistema simili ambilight con i led dietro la tv questa versione è solo u piccolo upgrade, visto lo stesso prezzo della precedente ci sta, in attesa di un raspberry model C
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2014, 09:01   #26
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Finchè non usano un system chip che ha controller per qualcosa di più che USB 2.0 resta limitato ad un utilizzo semi-embedded (non che non ci fosse bisogno di una cosa del genere, anzi, ma avere qualche porta Sata nativa non guasterebbe per molti utilizzi).

Dal mio punto di vista vedo molto più interessante il raspberry sul compute module (quello che sembra una schedina di ram), che permette di montarlo su schede con accessori diversi, e ovviamente dà possibilità maggiori a chi può farsi (o farsi fare) la scheda con gli accessori che gli servono.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2014, 09:13   #27
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da Aenil Guarda i messaggi
Si si si scherzava prima, io lo prenderei per installarvi xbmc e creare un sistema simili ambilight con i led dietro la tv questa versione è solo u piccolo upgrade, visto lo stesso prezzo della precedente ci sta, in attesa di un raspberry model C
Infatti è stato onesto chiamarlo B+.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1