|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
|
ma infatti tutta questa potenza e innovazione sarà utilizzata in inutili giochi MMO per elevare il NULLA del gameplay all'ennesima potenza ..
![]() missione <qualunque> ---------------------- <saluto random><nome giocatore>: <complimento random>! <verbo attribuzione quest> <oggetto quest> che si trova <luogo quest> e <verbo destinatario quest> a <personaggio NPC destinatario quest>. <altro complimento random per far sentire il giocatore importante e la missione indispensabile!>. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
|
Sì, pure io preferisco un free-roaming (rigorosamente single player e off-line) a un gioco pesantemente scriptato; era per dire che son quasi sicuro tutto quel potenziale di cui parlava l'articolo sarà "sprecato" per i soliti giochi fotocopia multi e online tutti uguali..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Ad oggi una cosa del genere non è possibile perché sevirebbe troppa potenza comoputazionale, delegandola al server, si potrebbe sfruttare più potenza per grafica e fisica nelle immediate vicinanze sulla console, perché tutto quello che è "lontano", no deve essere disegnato e avrebbe una fisica abbozzata, lo gestirebbe il server. Questo è un esempio, l'altro è un gioco infinito come Minecraft, delegare al server la creazione dei chunks (16x128x16 blocchi da 1 byte) al cloud, tanto è già una cosa asincrona, ma è anche l'operazione più esosa, permetterebbe di creare più dettaglio grafico e maggiore distanza visiva. Ecco, questi sono gli esempi del cloud sfruittato per migliorare i giochi anche single plater... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:55.