|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 214
|
ecco il log
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 214
|
a ecco apposto si è riattivato finalmente! grazie! dopo aver fatto partire combofix
comunque non so perche ci sono traccie ho disinstallato avast come mi avevi detto e avg lo usavo 6 mesi fa forse |
|
|
|
|
|
#23 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 214
|
va bene,grazie mille per l' aiuto davvero
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 5
|
Ciao a tutti! Anche io ho un problema con l'avvio di Windows Firewall che in pratica mi ha reso inutilizzabile il pc, perfino internet.
Inizialmente ho avuto un infezione da malware che ho prontamente eliminato con una scansione sia con Adwcleaner che con Malwarebytes. Da questo momento però ho avuto problemi con Windows Firewall. Ho letto in giro che avrei dovuto controllare se fosse attivo o meno il servizio e infatti è inattivo, ma quando clicco su attiva, il messaggio che mi esce è: "Impossibile avviare il servizio Windows Firewall su Computer locale. Errore 1068: Avvio del gruppo o del servizio di dipendenza non riuscito.". A tal proposito ho usato dei software di scansione dei registri (tipo OTL, FRST e FSS) di cui ora vi allego il log. Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi, Addition.txt Extras.Txt FRST.txt FSS.txt OTL.Txt Shortcut.txt Ultima modifica di cariu : 04-05-2016 alle 15:13. Motivo: Devo eliminare la risposta perchè mi son accorto di averlo messo nella sezione sbagliata. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:44.



















