Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2014, 14:13   #21
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
questo thread ha del potenziale

ma di cosa si occupa quest'azienda?
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2014, 15:55   #22
eimer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: padova
Messaggi: 559
si occupa di condivisione film ...
eimer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2014, 16:12   #23
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
mi permetto un piccolo appunto: visto che il dominio è gestito così all'acqua di rose, perchè non pensare ad una soluzione basata su samba?
Per il resto concordo con gli altri a non vedere la necessità di router software "extra".
Per come la intendo io, la cosa dell'antivirus a se stante, è un riferimento vaporoso ad un proxy filtrato...
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2014, 19:48   #24
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3766
Quote:
Originariamente inviato da wizard1993 Guarda i messaggi
mi permetto un piccolo appunto: visto che il dominio è gestito così all'acqua di rose, perchè non pensare ad una soluzione basata su samba?
...
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2014, 14:25   #25
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Ritengo che un firewall Linux based sia superiore al firewall di un comune router Netgear che si può acquistare al supermercato.
Che poi mi diciate che il livello dell'azienda è troppo basso per poterne intuire l'utilità, ecco lì vi do ragione al 100%.

Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
questo thread ha del potenziale

ma di cosa si occupa quest'azienda?
L'azienda è una falegnameria.
E non voglio sentire battute su seghe e film che ho trovato dentro.

In pratica una soluzione vagamente simile ad una condivisione con Samba è già in atto con il NAS dove gli utenti differiscono da quelli del dominio sia per nome che per password.
So che non è esattamente la stessa cosa ma i suddetti utenti non sono stati importati dal server ma creati a mano e in malo modo con errori anche grammaticali.
Per esempio un utente fa login nel dominio con il suo nome Christian ma nel NAS ci va come Cristian, l'impiegata che segue la filiale in Romania è rumene e si chiama Ana ma nel dominio entra come Anna.

Sto seriamente pensando di abbandonare quel lavoro.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 25-03-2014 alle 08:23.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2014, 20:09   #26
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3766
se ne hai un altro dove andare, ti conviene
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2014, 08:20   #27
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Fortunatamente il lavoro non manca.
Nell'azienda dove lavoro non c'è un titolare, c'è un "paron", in stile molto medioevale tuttavia devo rendergli merito che nonostante i suoi 73 anni sa condurre gli affari.
Spiace non poterlo dire del figlio e del socio.

Purtroppo ho davanti molti antagonisti.
Io spingo per abbandonare il lavoro perchè ho capito che una volta messo in sicurezza il tutto non sarà possibile mantenere un livello adeguato a causa della bassa preparazione del personale, quindi dovrei intervenire spesso e alla falegnameria questo non garba per via dei costi.
Il mio capoufficio concorda con l'analisi che ho esposto.
Il figlio del mio "paron" spinge per andare avanti perchè, da quello che ho capito, è in amicizia con qualche dirigente della falegnameria.
Il mio "paron" spinge per andare avanti; logico sono soldi che entrano ma non è in grado di capire le difficoltà che darà questa scelta, per lui tutto si conclude con l'emissione/il pagamento della fattura. Non sarà così.
Il titolare della falegnameria vuole andare avanti perchè ha capito che la situazione è grave tuttavia lo vuole fare con i suoi tempi e limitando i costi.

In un ottica di risparmio potrei abbandonare l'idea della virtualizzazione di una distribuzione Linux con funzioni di firewall e riciclare una delle macchine con XP che verranno dismesse a breve, ci aggiungo qualche scheda di rete (anche questa estratta dai PC che butteranno) e il firewall è fatto.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2014, 10:45   #28
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3240
Perchè non tagli la testa al toro e gli prendi qualcosa tipo le google apps?
Gli attivi il NAS per la condivisione dei files e un disco usb su cui farci i backup.

Dopodichè il server lo puoi anche spegnere e buona notte.
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2014, 17:29   #29
lorenzo.c
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Perchè non tagli la testa al toro e gli prendi qualcosa tipo le google apps?
Gli attivi il NAS per la condivisione dei files e un disco usb su cui farci i backup.

Dopodichè il server lo puoi anche spegnere e buona notte.
O un hosted Exchange, se proprio vogliono rimanere su quella piattaforma
lorenzo.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2014, 13:32   #30
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Perchè non tagli la testa al toro e gli prendi qualcosa tipo le google apps?
Gli attivi il NAS per la condivisione dei files e un disco usb su cui farci i backup.

Dopodichè il server lo puoi anche spegnere e buona notte.
L'idea non sarebbe male ma è fuori portata dalla loro concezione.
Gliene ho parlato ma non ne ho cavato un ragno da un buco.

Ciao e grazie.
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2014, 13:36   #31
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da lorenzo.c Guarda i messaggi
O un hosted Exchange, se proprio vogliono rimanere su quella piattaforma
Questo mi piace di più.

Potrei buttarlo sul piatto o anche giocarmelo come piano B.

Comunque ho un incontro all'inizio del prossimo mese.

Non ho più aggiornato il thread perchè non ho avuto news da loro.
In pratica dopo i primi contatti datati circa 1 mese fa, su tutto è calato il silenzio.

Vedremo.

Ciao e grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2014, 07:22   #32
Zerocort
Senior Member
 
L'Avatar di Zerocort
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: dove muore l' A31
Messaggi: 1151
Salve a tutti,

posso sfruttare questa discussione senza aprirne altre per chiedere info sulla mia situazione dato che è simile a questa? al max cancellate e ne faccio una di mia..

situazione simile si... siamo (sono il figlio del titolare e socio) una falegnameria anche noi piccolo e vecchio serverino sbs2003 ma niente cinesi che salvano i loro porno a casa mia

allora, premetto una cosa.. sono sempre stato uno smanettone nei pc sin da piccolo, a livello hardware e software, ma in campo server sono ancora ignorante.. non ho mai tempo di mettermi ad ampliare le mie conoscenze... ma avendo appunto delle basi non dovrei aver difficoltà ad imparare... quindi sono io che metto le mani sull'hardware e software se e quando serve.

la configurazione attuale è un Proliant ML350G4p con appunto sbs2003, 3 pc win7 x64 in ufficio, 1 win7 x86 in produzione, 3 win xp pro in produzione (che volendo se necessita posso portarli a win7, sennò per quel che devono fare possono restare anche con xp), firewall zyxel zywall 5 impostato in bridge.

i 3 win7 dell'ufficio utilizzano il software gestionale, che ha il suo database nel server, tutti i dati importanti sono sul server e i 3pc attingono e salvano su di lui, uno di questi 3pc è quello che scarica la posta e quando serve la reinoltro manualmente tramite exchange ad un altro dei 3 pc.

i 3 win xp in produzione servono niente più niente meno ai vari dipendenti per lo stato d'avanzamento della produzione, penna ottica, distinta di lavoro e marcano il tempo e pezzi fatti, quindi i pc attingono e salvano anche loro nel database del gestionale, perchè questo gestionale appunto ha anche una parte riguardante le commesse di lavoro il loro avanzamento ecc ecc...

il win7 in produzione è il pc di un macchinario cnc, sul server fa solo il backup giornaliero dei programmi cnc.

allora, per cominciare...
1)quali sono i vantaggi di essere sotto dominio invece che semplice rete workgroup... nel mio caso dato il blandissimo uso, serve?
2)sempre nel mio blandissimo uso mi serve il server? perchè anni fa quando fu comprato io ero ancora a scuola e quindi non ho seguito tutta la storia, del come e perchè hanno proposto (gli stessi del software gestionale) il server a mio padre (che non ne capisce un niente di informatica oltre all'uso semplice del pc) e al dipendente che sta in ufficio (essendo dipendente i soldi non ce li mette lui quindi megaserver o micropc va bene tutto.....)
tenendo presente che qualche anno fa per qualche motivo il server è morto e nella settimana che restammo senza, il database del gestionale è stato copiato ed incollato su uno dei 3 pc, a tutti i restanti pc in ufficio e produzione sono stati modificati i link di dove andare a pescare e salvare i file e abbiamo lavorato senza problemi..........
3)da come la vedo io l'unico vantaggio del server è l'exchange... tenendo comunque presente che sono solo 2 (quello che scarica la posta e l'altro al quale inoltro se e quando serve certe mail) l'uso è solo quello... niente calendari o altro.. nemmeno la rubrica condivisa mi hanno impostato quella volta...

quindi ora mi chiedo.. dato che il server è vecchio, sbs2003 non è più supportato, si sente comunque che è lentino, mi serve veramente un nuovo server?
oppure posso semplicemente far girare tutto attorno ad un NAS? perchè dato che il gestionale ha girato senza problemi quei giorni senza server, non dovrebbe averli a girare con un NAS, l'unica cosa per cui ringrazio il server è l'exchange, che lo trovo comodo e ne sento il bisogno.

esiste qualcosa che funge da exchange (ricordo ancora che lo uso solo per passare la posta internamente, perchè in questo lo trovo comodo) nei NAS?

grazie a tutti in anticipo
__________________
E8500 | Ultra 120 Extreme | MIIF | 2x2Gb G.Skill Trident 8500 | Sapphire HD6950 Flex | SSD Samsung 850PRO 256Gb + WD 500Gb Black + WD 1Tb Black | Aerocool Bay Dream Silver | 6 Noiseblocker XL2 | Synology DS210+ | Asus ROG G752VT con SSD 950Pro |
Zerocort è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2014, 18:11   #33
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da Zerocort Guarda i messaggi
allora, per cominciare...
1)quali sono i vantaggi di essere sotto dominio invece che semplice rete workgroup... nel mio caso dato il blandissimo uso, serve?
A mio modo di vedere, nessuno.
Quote:
Originariamente inviato da Zerocort Guarda i messaggi
2)sempre nel mio blandissimo uso mi serve il server?
Ti serve qualcosa che ti mantenga il database centralizzato, quindi un "server" in senso lato è necessario. La domanda è: ti serve un OS server? la risposta è la stessa riguardo al dominio
Quote:
Originariamente inviato da Zerocort Guarda i messaggi
3)da come la vedo io l'unico vantaggio del server è l'exchange... tenendo comunque presente che sono solo 2 (quello che scarica la posta e l'altro al quale inoltro se e quando serve certe mail) l'uso è solo quello... niente calendari o altro.. nemmeno la rubrica condivisa mi hanno impostato quella volta...
Per come l'hai messa Exchange rappresenta più un costo che altro, ad esser sinceri (Lo è quasi a prescindere... ma in questo caso poi...)

Quote:
quindi ora mi chiedo.. dato che il server è vecchio, sbs2003 non è più supportato, si sente comunque che è lentino, mi serve veramente un nuovo server?
A mio modo di vedere, non ti serve una macchina con OS server.
Che configurazione ha tale macchina? Perchè la cosa più semplice potrebbe essere spianare il caro sbs 2003 e piantarci una debian/centos/suse (a preferenza) Anche in considerazione che se è un server di marca, un'estensione di garanzia costa davvero una bischerata (passatemi il termine) ed è comunque enormemente migliore di aver a che fare con i servizi post vendita dei vari produttori di NAS (le possibilità sono 2: o te la fanno pagare davvero tanto oppure non rientra nei miei parametri di "dignitosa")
Anche perchè non conosco nessun NAS che abbia funzioni di server di posta, mentre, piattaforme tipo zimbra sono ottime sostitute di exchange (a parte che, per te, anche un postfix liscio lo sostituirebbe pienamente) e sono disponibili anche senza canoni di licenza.
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2014, 10:37   #34
Zerocort
Senior Member
 
L'Avatar di Zerocort
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: dove muore l' A31
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da wizard1993 Guarda i messaggi
A mio modo di vedere, nessuno.

Ti serve qualcosa che ti mantenga il database centralizzato, quindi un "server" in senso lato è necessario. La domanda è: ti serve un OS server? la risposta è la stessa riguardo al dominio

Per come l'hai messa Exchange rappresenta più un costo che altro, ad esser sinceri (Lo è quasi a prescindere... ma in questo caso poi...)


A mio modo di vedere, non ti serve una macchina con OS server.
Che configurazione ha tale macchina? Perchè la cosa più semplice potrebbe essere spianare il caro sbs 2003 e piantarci una debian/centos/suse (a preferenza) Anche in considerazione che se è un server di marca, un'estensione di garanzia costa davvero una bischerata (passatemi il termine) ed è comunque enormemente migliore di aver a che fare con i servizi post vendita dei vari produttori di NAS (le possibilità sono 2: o te la fanno pagare davvero tanto oppure non rientra nei miei parametri di "dignitosa")
Anche perchè non conosco nessun NAS che abbia funzioni di server di posta, mentre, piattaforme tipo zimbra sono ottime sostitute di exchange (a parte che, per te, anche un postfix liscio lo sostituirebbe pienamente) e sono disponibili anche senza canoni di licenza.
no beh.. il server è stravecchio, non ricordo quanti anni ora di preciso... non ho nessun canone da pagare..

solamente vorrei schiarirmi le idee in caso di cambio... metti caso che la ditta del gestionale mi dice "bene sbs 2003 è vecchio, ora ti proponiamo un nuovo server e bla bla bla" e cominciano ad intortare di parole e far sembrare di vitale importanza il cambio server....
__________________
E8500 | Ultra 120 Extreme | MIIF | 2x2Gb G.Skill Trident 8500 | Sapphire HD6950 Flex | SSD Samsung 850PRO 256Gb + WD 500Gb Black + WD 1Tb Black | Aerocool Bay Dream Silver | 6 Noiseblocker XL2 | Synology DS210+ | Asus ROG G752VT con SSD 950Pro |
Zerocort è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2014, 11:05   #35
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da Zerocort Guarda i messaggi
solamente vorrei schiarirmi le idee in caso di cambio... metti caso che la ditta del gestionale mi dice "bene sbs 2003 è vecchio, ora ti proponiamo un nuovo server e bla bla bla" e cominciano ad intortare di parole e far sembrare di vitale importanza il cambio server....
Se la questione diventa "o aggiorni il server o non ti forniamo più gli aggiornamenti" (cosa piuttosto comune, ad esser sinceri) non hai molte vie di uscita.
Se l'sbs al momento non fa altro che:
- condivisione file "a vista" smb
- exchange livello ultra basilare
- backup automatici (vorrei sapere di che tipo poi...)

Non hai certo necessità di server "spaziali". Poi va da sola una cosa: non necessariamente un nas costa meno, sopratutto un nas dignitoso.
Tanto per darti un idea, un serverino tipo i t20 della Dell, con una configurazione base con 2 dischi in raid 1, lo fai con 250e più iva (a spanne) . La spesa grossa è nel sistema operativo nel caso venga imposto qualcosa della famiglia server di casa microsoft che, per l'uso proposto, non è a mio modo di vedere necessario. Volendo lo potresti mettere anche su un sistema windows client
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza

Ultima modifica di wizard1993 : 27-04-2014 alle 11:10. Motivo: ortografia...
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2014, 12:10   #36
Zerocort
Senior Member
 
L'Avatar di Zerocort
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: dove muore l' A31
Messaggi: 1151
no no, per quello software e hardware sono slegati... oltre il server non ho mai comprato pc o fatto mettere le mani all'hardware dato i loro prezzi pompati......

domanda...
non è che l'exchange possa girare anche in windows non server?
no perchè sennò sarei apposto... tolgo il dominio, elimino il server che ormai in quanto prestazioni è una carriola, mi compro un i7 con win7 o 8, ci metto l'exchange e sono appostissimo per la posta, il database anche e finita li...
__________________
E8500 | Ultra 120 Extreme | MIIF | 2x2Gb G.Skill Trident 8500 | Sapphire HD6950 Flex | SSD Samsung 850PRO 256Gb + WD 500Gb Black + WD 1Tb Black | Aerocool Bay Dream Silver | 6 Noiseblocker XL2 | Synology DS210+ | Asus ROG G752VT con SSD 950Pro |
Zerocort è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2014, 13:44   #37
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da Zerocort

non è che l'exchange possa girare anche in windows non server?
Eliminati il problema: Exchange si paga e nemmeno poco. Controlla bene quel che ti serve e controlla se qualcosa tipo http://www.hmailserver.com/ fa quello che ti serve. Se lo fa elimini un carrozzone che è a dir poco un overkill.
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2014, 15:13   #38
Zerocort
Senior Member
 
L'Avatar di Zerocort
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: dove muore l' A31
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da wizard1993 Guarda i messaggi
Eliminati il problema: Exchange si paga e nemmeno poco. Controlla bene quel che ti serve e controlla se qualcosa tipo http://www.hmailserver.com/ fa quello che ti serve. Se lo fa elimini un carrozzone che è a dir poco un overkill.
ok darò un occhio grazie mille delle dritte.
ma comunque Exchange funzia solo in os server? Perché sennò recupero quello che ho già ma su di un pc nuovo..
__________________
E8500 | Ultra 120 Extreme | MIIF | 2x2Gb G.Skill Trident 8500 | Sapphire HD6950 Flex | SSD Samsung 850PRO 256Gb + WD 500Gb Black + WD 1Tb Black | Aerocool Bay Dream Silver | 6 Noiseblocker XL2 | Synology DS210+ | Asus ROG G752VT con SSD 950Pro |
Zerocort è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2014, 21:35   #39
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da Zerocort Guarda i messaggi
ma comunque Exchange funzia solo in os server?
Yep. E tra l'altro, a memoria mia, (ma non lavoro su windows server dalle mie esperienze scolastiche) funziona solo sulle versioni standard di windows server (quindi niente versioni essential, che costano meno)
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2014, 07:12   #40
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Vi do alcuni aggiornamenti sulle linee guida decise.
Se fanno posto nel rack si prenderà una macchina da rack, se non faranno post si va di ua souzione tower.
Per me sarebbe la prima volta che installo una macchina ESX VMWare tower.

La decisione è stata:

1 macchina virtuale con Windows Server 2012 per il dominio, la condivisione delle stampanti, gestione utenti, centralizzazione antivirus, ecc. insomma una cosina normale.
1 macchina virtuale con Zimbra per la gestione della posta; decisione presa per alleggerire il totale visto i costi della licenza di Exchange.
1 macchina fisica recuperata da un client che verrà dismesso (XP) demanda a firewall. Ci installo una distribuzione Linux (io voto Debian senza Gnome) con IPTables e via.

Passo ad un approfondimento su Zimbra.
Attualmente Exchange viene usato per 1/10 delle sue capacità.
Un esempio su tutti?
L'arcinota capacità di offrire i servizi mail anche ai cellulari.
Secondo voi hanno cellulari capaci di gestire le mail?
Neanche per idea, i cellulari aziendali, anche quelli dei dirigenti sono dei comunissimi Nokia.
Un altro?
Solo 7 utenti hanno anche un indirizzo di posta esterna.
Gran parte delle mail arrivano/partono dall'ufficio tecnico (ovviamente gli allegati .dwg fanno peso) dove la segretaria si preoccupa di inoltrare all'esterno le mail che i suoi colleghi le inviano e successivamente si preoccupa anche di smistare la posta in arrivo.

Tra l'altro l'achivio mail al momento si attesta oltre i 65 GB a poco dai fatidici 75 GB di limite (e per fortuna che MS lo ampliò con un SP).
Vista anche questa necessità di immagazzinare forti quantitavi di posta ma su pochi indirizzi, abbiamo deciso per Zimbra.

Su una cosa sono molto d'accordo.
Il titolare è disposto a mettere sul piatto alcuni € in più a patto che la macchina fisica che ospiterà il tutto sia in grado di reggere l'impatto di almeno un upgrade del SO.

Ora restano da definire i tempi.
Mi auguro che non siano lunghi.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v