Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2014, 19:34   #21
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18836
Quote:
Originariamente inviato da crilinpd Guarda i messaggi
sarà un decennio che seguo la vostra redazione e vedo le vostre recensioni... mi chiedo sempre però come mai usate processori TOP il cui uso fa da solo a dire poco 20fps con Crysis?
Per farla breve: il processore non fa FPS, ma può impedire alla scheda video di farli, se ha prestazioni insufficienti, chiaro il concetto?
ps: di fatto i processori di fascia alta o top sono usati per qualsiasi recensione, mica solo da hwu.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2014, 20:38   #22
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
GeForce GTX 750Ti e GeForce GTX 750 si differenziano unicamente per il numero di stream processors integrati: 640 nella prima contro 512 nella seconda.
Veramente nella tabella io vedo che la 750Ti ha 40 TMU mentre la 750 ne ha 32.
O è sbagliata la tabella o è sbagliata la considerazione sulle differenze tra le schede.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2014, 20:48   #23
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da crilinpd Guarda i messaggi
sarà un decennio che seguo la vostra redazione e vedo le vostre recensioni... mi chiedo sempre però come mai usate processori TOP il cui uso fa da solo a dire poco 20fps con Crysis? Perchè non usate mai un processore normale? Ma anche un i5 top livello (3570-4570). Chi si compra un i7 3960X.. un processore da 800euro? Ma... assurde come recensioni. Le prossime fatele con un 4960X portato a 5ghz.
Vedo che hai le idee un po confuse in merito. La CPU non fa nemmeno 1 FPS, al massimo ti limita, ma viste le prestazioni di queste VGA anche un i3 non ti limita ed avresti gli stessi FPS. La configurazione di test usate per le recensioni è quella ed è giusto che venga usata per tutte le recensioni, a meno che Corsini non volgi testare il CPU limited. Comunque se vuoi farti un'idea ecco qui
http://www.anandtech.com/show/7189/c...ptember-2013/6
Come vedi un i3 con VGA singola va anche più dell'esa core da 800€
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2014, 21:27   #24
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Mi son perso l'analisi del nuovo chip grafico Maxwell?? =_=

La 750Ti è una bomba, datemene una col doppio di unit interne e bus e sono a cavallo per 5 anni

Chiudo con la domanda richiesta da di tutti i videogiocatori (LOL), ma nel mining il Maxwell spinge di più?
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2014, 21:37   #25
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16303
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
A me sembra un ottima scheda.

Ha meno cuda della 650ti, meno tmu, consuma meno scalda meno e va di più. A me sembra un bel passo avanti e un ottimo segnale per la prossima fascia media nvidia.
Da questo punto di vista si nulla da dire hanno fatto un ottimo lavoro però come prestazioni sarebbe stato perfetto se eguagliava/superava la boost.
Hanno lavorato molto bene sulla qualità generale del chip forse un pò a discapito delle prestazioni.
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2014, 22:20   #26
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
prestazioni per W davvero notevoli, ed è un'ottimo indicatore per le schede di fascia medio-alta che a questo punto quasi sicuramente non deluderanno con queste premesse
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2014, 22:49   #27
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
Quote:
Originariamente inviato da bobby10 Guarda i messaggi
Da questo punto di vista si nulla da dire hanno fatto un ottimo lavoro però come prestazioni sarebbe stato perfetto se eguagliava/superava la boost.
Hanno lavorato molto bene sulla qualità generale del chip forse un pò a discapito delle prestazioni.
Forse ti è sfuggito che questo chip che è il più piccolo della nuova generazione ha prestazioni come quello più grande della generazione precedente solo leggermente castrato. Hanno messo 2,5 volte il numero di SMX in uno spazio solo il 25% più grande ottenendo oltre 2 volte la potenza di calcolo. *
Rispetto alla 650Ti ha almeno il 30% in meno di roba, consuma pur il 30% in meno e ha le stesse perfomance. Il tutto con lo stesso PP. E anche se non è stato misurato, probabilmente è comunque più piccolo del GK106 montato nelle 650Ti Boost. Siamo praticamente vicini agli stessi vantaggi che porta un die shrink reale.
Dico solo che se AMD avesse ottenuto gli stessi aumenti di efficienza tra il CGN v1 e il CGN v2 ora non staremmo a mettere chili di alluminio e 3 ventilatori su una scheda che cappa a 95°...

*questa densità di SMM fa presumere che le prossime mattonelle nvidia saranno dei mostri assoluti in termini di capacità di calcolo a parità di dimensione di quelli attuali (e passati). O AMD si dà una sveglia o si ritrova presto come con le CPU: incapace di concorrere nel segmento alto e rimarrà solo con il segmento medio basso dove farà fatica a contenere i costi di chip più piccoli che vanno decisamente di più... una favola già vista nell'altro settore in cui opera.

Ultima modifica di CrapaDiLegno : 18-02-2014 alle 22:56.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2014, 22:50   #28
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da Aenil Guarda i messaggi
prestazioni per W davvero notevoli, ed è un'ottimo indicatore per le schede di fascia medio-alta che a questo punto quasi sicuramente non deluderanno con queste premesse
Si, se riescono a mantenere questo rapporto sul GM110, anche se non credo a 28nm, e visto che AMD è appena uscita con l'architettura nuova che al massimo pareggia GK110 full, prevedo un Epic Win al prossimo giro. A 20nm questo maxwell promette molto ma molto bene!
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2014, 22:54   #29
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Forse ti è sfuggito che questo chip + il più piccolo della nuova generazione ha prestazioni come quello più grande della generazione precedente solo leggermente castrato. Hanno messo 2,5 volte il numero di SMX in uno spazio solo il 25% più grande ottenendo oltre 2 volte la potenza di calcolo. *
Rispetto alla 650Ti ha almeno il 30% in meno di roba, consuma pur il 30% in meno e ha le stesse perfomance. Il tutto con lo stesso PP. Dico solo che se AMD avesse ottenuto gli stessi aumenti di efficienza cosa tra il CGN v1 e il CGN v2 ora non staremmo a mettere chili di alluminio e 3 ventilatori su una scheda che cappa a 95°...

*questa densità di SMM fa presumere che le prossime mattonelle nvidia saranno dei mostri assoluti in termini di capacità di calcolo a parità di dimensione di quelli attuali (e passati). O AMD si dà una sveglia o si ritrova presto come con le CPU: incapace di concorrere nel segmento alto e rimarrà solo con il segmento medio basso dove farà fatica a contenere i costi di chip più piccoli che vanno di più... una favola già vista nell'altro settore in cui opera.
Evitiamo le sparate da fanboy! Se metti chili di alluminio e 3 ventilatori su Hawaii e GK110 ottieni le stesse temperature e pressoché gli stessi consumi e performance. Sul fatto che AMD dovrà lavorare molto bene per fronteggiare Maxwell credo che ci siano pochi dubbi, ma non alterare la realtà. Non è il chip Hawaii che è fatto male è il dissi reference che è fatto con il
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2014, 00:23   #30
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 6830
nessuna analisi sull'aspetto htpc? dato il basso consumo, sarebbe interessante, ma da altri lidi fanno notare che c'e' qualche problema di gioventu', e manca ancora il supporto a hevc... da felice utente di una gt610 sull'htpc e di una vecchia 3200 sul portatile, posso aspettare con calma, ma mi sarebbe piaciuto vedere qualche analisi in merito
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2014, 01:49   #31
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
cut
Dico solo che se AMD avesse ottenuto gli stessi aumenti di efficienza tra il CGN v1 e il CGN v2 ora non staremmo a mettere chili di alluminio e 3 ventilatori su una scheda che cappa a 95°...
ci troviamo sicuramente ad un buon miglioramento dei consumi, ma primo che centra gnc col silicio? secondo la scheda non produce eccessivo calore, solo non lo dissipa. Quelle schede sono proggettate per lavorare a 95°, e il dissipatore non è il massimo comunque sia, ha di buono che costa poco.
Quote:
*questa densità di SMM fa presumere che le prossime mattonelle nvidia saranno dei mostri assoluti in termini di capacità di calcolo a parità di dimensione di quelli attuali (e passati). O AMD si dà una sveglia o si ritrova presto come con le CPU: incapace di concorrere nel segmento alto e rimarrà solo con il segmento medio basso dove farà fatica a contenere i costi di chip più piccoli che vanno decisamente di più... una favola già vista nell'altro settore in cui opera.
questa altra cosa fa ridere
__________________
zen = multi in one
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2014, 01:53   #32
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
Evitiamo le sparate da fanboy! Se metti chili di alluminio e 3 ventilatori su Hawaii e GK110 ottieni le stesse temperature e pressoché gli stessi consumi e performance. Sul fatto che AMD dovrà lavorare molto bene per fronteggiare Maxwell credo che ci siano pochi dubbi, ma non alterare la realtà. Non è il chip Hawaii che è fatto male è il dissi reference che è fatto con il
maxwell esprime la tendenza nvidia ad andare sul mobile.
mi sembra un'ottima cosa anche per i consumi desktop. Bisogna capire le versioni più potenti cosa faranno.
amd ha fatto il massimo con i 28 nm, ha messo tanto in un solo cip.
i 28 nm sono spremuti al massimo.
mi chiedo se versioni gpu alte di nvidia riescono mantenere i consumi di questo cip ottimizzato per il mobile.
il rischio sono cip grossi che costano troppo. in fondo il cip amd è piccolo e questo lo fa costare poco.
__________________
zen = multi in one
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2014, 06:12   #33
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
maxwell esprime la tendenza nvidia ad andare sul mobile.
mi sembra un'ottima cosa anche per i consumi desktop. Bisogna capire le versioni più potenti cosa faranno.
amd ha fatto il massimo con i 28 nm, ha messo tanto in un solo cip.
i 28 nm sono spremuti al massimo.
mi chiedo se versioni gpu alte di nvidia riescono mantenere i consumi di questo cip ottimizzato per il mobile.
il rischio sono cip grossi che costano troppo. in fondo il cip amd è piccolo e questo lo fa costare poco.
Non riesco a capire se lo fai apposta o la pensi realmente così? Cosa c'entra con il mobile l'architettura descritta nell'articolo? Cioè aumentano la cache per il mobile? Sfruttano meglio i blocchi per il mobile? E poi se qualcuno ha fatto il massimo con i 28nm quella è nVidia, ti ricordo che ha comunque un chip più grosso che anche attivando tutti i moduli consuma meno e va di più di casa AMD.
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2014, 07:55   #34
ferro75
Senior Member
 
L'Avatar di ferro75
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: In mezzo alla pianura Padana
Messaggi: 2149
Fantastica la R9 che fa 76db
ferro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2014, 08:33   #35
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da ferro75 Guarda i messaggi
Fantastica la R9 che fa 76db
inclusi nella confezione ci sono un paio di questi

__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2014, 09:25   #36
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
Nulla da eccepire sull'architettura.
E' di gran lunga la più efficiente quando si parla di giochi. Anche nel gpgpu ci sono stati miglioramenti non indifferenti, seppur GCN la faccia ancora da padrone.
Discutibile il supporto non completo alle dx11.1, quando la concorrenza ha questa feature da anni.

Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
Io da parecchi anni uso solo schede AMD perché da alcune generazioni (o rebrand, amen) fanno le migliori schede senza alimentazione aggiuntiva, che diventano le schede FANLESS con migliori prestazioni. A questo giro invece Nvidia ha fregato il posto a AMD.
OLAND è grande solo 77mmq contro i 148mmq di GM107. L'intenzione di AMD, imho è quello di vendere agli OEM kaveri con in bundle una r7 240/250, esattamente come ha fatto con trinity e Turks, essendo comunque ben consapevoli che pur non potendo vantare le stesse prestazioni per watt della soluzione nvidia, un chip del genere può garantire consumi e costi di produzioni irrisori.
Quindi a tutti gli effetti sembrerebbe che AMD abbia sacrificato totalmente quel segmento...
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Il nuovo chip ha un'efficienza incredibile. Metà bus di memoria, 33% in meno di shader, metà ROPS, 33% in meno di TMU meno consumi e sta lì subito dietro alla 265. E alla pari con la 650 Ti Boost (che già di suo alla presentazione sembrava davvero molto efficiente).
anche la r7 260x ha la metà delle ROPs e la metà del bus esattamente come la 750TI, e se la gtx750ti "sta lì subito dietro alla 265", la 260 e la gtx 750Ti offrono le medesime prestazioni . Quindi in questo senso la gpu non è nulla di rivoluzionario (un +20% prestazioni per mmq). E' l'efficienza ad essere il punto di forza di questa architettura, anche se voci di corridorio insistono nel dire che il PP adottato pur essendo a 28nm non è HP, bensì HPm... Le migliorie in buona parte potrebbero essere imputate a TMSC più che a nvidia.

Ultima modifica di tuttodigitale : 19-02-2014 alle 09:48.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2014, 09:30   #37
Fabio310
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Napoli (Pozzuoli)
Messaggi: 1528
efficienza notevole... tuttavia questa scheda nvidia le prende in tutte le salse dalla R7 265 se poi consideriamo che per chi usa amd come cpu c'é un'altro bel guadagno con mantle in sviluppo..
Fabio310 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2014, 09:50   #38
hfish
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: utonto franchiddese
Messaggi: 1427
i grafici fatti con gnuplot andrebbero PESANTEMENTE rivisti... sono confusi, con la legenda in mezzo ai dati
hfish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2014, 09:51   #39
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Nulla invece sui probabili core ARM inseriti? Ci sono in questa fascia? Qualche test di GPGPU giusto per vedere se qualcosa è cambiato per davvero o siamo sempre allineati alle performance della vecchia generazione?
1) i miglioramenti ci sono stati è innegabile, ma GCN è ancora indiscutibilmente la migliore quando si parla di prestazioni per watt.
Rispetto alla generazione precedente le prestazioni per watt sono praticamente raddoppiate. Ma non bisogna dimenticare l'enorme handicap che avevano le prime soluzioni kepler nel gpgpu rispetto alla concorrenza, e persino confrontate con le vecchie soluzioni Fermi non è che fosse tutto rose e fiori.
2) i core Arm ancora non ci sono. Se il software HSA tarda ad arrivare cosa ti fa pensare che oggi siano disponibili software in grado di sfruttare i core arm di una scheda che ancora non esiste.
Poi da quando AMD ha introdotto HyperTrasport nel lontano 2003 ho sempre visto come LA soluzione per i possibili coprocessori.

Ultima modifica di tuttodigitale : 19-02-2014 alle 09:53.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2014, 10:03   #40
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da celsius100;
invece sono deluso invece dalla 750Ti, che va dal 5 al 10% meno rispetto alla 650Ti boost (vga che secondo nomenclatura dovrebbe sostituire) costa anche un pò troppo; a questo punto viste le prestazioni l'avrei chiamata 750 senza il suffisso Ti
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno;
Rispetto alla 650Ti ha almeno il 30% in meno di roba, consuma pur il 30% in meno e ha le stesse perfomance.
Beh, decidetevi: ha le stesse prestazioni o no?

Dai grafici parrebbe avere ragione celsius100, quindi la 750 comunque sacrifica le performance per i consumi.
E se uno guarda solo alle prestazioni, effettivamente la 265 è più appetibile, costa meno e va sensibilmente di più (15% è tanto, praticamente una fascia superiore).

Ciò nonostante la 750TI raggiunge un'efficienza davvero interessante, e risulta senza dubbio la miglior scheda senza connettore di alimentazione aggiuntivo. Avrà sicuramente il suo mercato.

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno;
Dico solo che se AMD avesse ottenuto gli stessi aumenti di efficienza cosa tra il CGN v1 e il CGN v2 [...]
Alla fine la nuova serie di AMD non è altro che un refresh: hanno aggiunto alcune feature come TrueAudio, migliorato leggermente l'architettura e spinto l'asticella delle prestazioni un po' più in alto, giusto perchè i 28nm stavano durando un po' troppo e AMD aveva bisogno di qualcosa che contrastasse le top di gamma Nvidia.
Insomma, questa la considero una mezza generazione per AMD, e penso che il passo avanti lo vedremo con la prossima serie sui 20nm.
Ho idea che vedremo la prossima seria AMD non troppo in la nel tempo, non appena i 20nm saranno stabili e con buone rese.

Quote:
Originariamente inviato da Aenil;
prestazioni per W davvero notevoli, ed è un'ottimo indicatore per le schede di fascia medio-alta che a questo punto quasi sicuramente non deluderanno con queste premesse
Questo, purtroppo, è ancora da vedere e non del tutto indicativo.
Come abbiamo visto in passato, schede con la stessa architettura hanno mostrato efficienze differenti a seconda delle caratteristiche specifiche (cosa ancora più evidente se si considerano le schede mobile).

Questa 750TI secondo me è stata ottimizzata per rientrare in una certa fascia di consumi, a discapito delle prestazioni, e difatti non compete in prestazioni con la 265 che sta sulla stessa fascia di prezzo.
Ovviamente il risultato raggiunto è anche specchio di un'architettura efficiente, ma i risultati su schede mirate alle prestazioni potrebbero essere differenti.

Ultima modifica di calabar : 19-02-2014 alle 10:06.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1