|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18836
|
Quote:
ps: di fatto i processori di fascia alta o top sono usati per qualsiasi recensione, mica solo da hwu.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Quote:
O è sbagliata la tabella o è sbagliata la considerazione sulle differenze tra le schede. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
|
Quote:
http://www.anandtech.com/show/7189/c...ptember-2013/6 Come vedi un i3 con VGA singola va anche più dell'esa core da 800€ ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Mi son perso l'analisi del nuovo chip grafico Maxwell?? =_=
La 750Ti è una bomba, datemene una col doppio di unit interne e bus e sono a cavallo per 5 anni Chiudo con la domanda richiesta da di tutti i videogiocatori (LOL), ma nel mining il Maxwell spinge di più? |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16303
|
Quote:
Hanno lavorato molto bene sulla qualità generale del chip forse un pò a discapito delle prestazioni.
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
|
prestazioni per W davvero notevoli, ed è un'ottimo indicatore per le schede di fascia medio-alta che a questo punto quasi sicuramente non deluderanno con queste premesse
![]()
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato) |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
|
Quote:
Rispetto alla 650Ti ha almeno il 30% in meno di roba, consuma pur il 30% in meno e ha le stesse perfomance. Il tutto con lo stesso PP. E anche se non è stato misurato, probabilmente è comunque più piccolo del GK106 montato nelle 650Ti Boost. Siamo praticamente vicini agli stessi vantaggi che porta un die shrink reale. Dico solo che se AMD avesse ottenuto gli stessi aumenti di efficienza tra il CGN v1 e il CGN v2 ora non staremmo a mettere chili di alluminio e 3 ventilatori su una scheda che cappa a 95°... *questa densità di SMM fa presumere che le prossime mattonelle nvidia saranno dei mostri assoluti in termini di capacità di calcolo a parità di dimensione di quelli attuali (e passati). O AMD si dà una sveglia o si ritrova presto come con le CPU: incapace di concorrere nel segmento alto e rimarrà solo con il segmento medio basso dove farà fatica a contenere i costi di chip più piccoli che vanno decisamente di più... una favola già vista nell'altro settore in cui opera. Ultima modifica di CrapaDiLegno : 18-02-2014 alle 22:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
|
Si, se riescono a mantenere questo rapporto sul GM110, anche se non credo a 28nm, e visto che AMD è appena uscita con l'architettura nuova che al massimo pareggia GK110 full, prevedo un Epic Win al prossimo giro. A 20nm questo maxwell promette molto ma molto bene!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 6830
|
nessuna analisi sull'aspetto htpc? dato il basso consumo, sarebbe interessante, ma da altri lidi fanno notare che c'e' qualche problema di gioventu', e manca ancora il supporto a hevc... da felice utente di una gt610 sull'htpc e di una vecchia 3200 sul portatile, posso aspettare con calma, ma mi sarebbe piaciuto vedere qualche analisi in merito
![]()
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
zen = multi in one |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
Quote:
mi sembra un'ottima cosa anche per i consumi desktop. Bisogna capire le versioni più potenti cosa faranno. amd ha fatto il massimo con i 28 nm, ha messo tanto in un solo cip. i 28 nm sono spremuti al massimo. mi chiedo se versioni gpu alte di nvidia riescono mantenere i consumi di questo cip ottimizzato per il mobile. il rischio sono cip grossi che costano troppo. in fondo il cip amd è piccolo e questo lo fa costare poco.
__________________
zen = multi in one |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: In mezzo alla pianura Padana
Messaggi: 2149
|
Fantastica la R9 che fa 76db
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
|
inclusi nella confezione ci sono un paio di questi
![]() ![]()
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato) |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
|
Nulla da eccepire sull'architettura.
E' di gran lunga la più efficiente quando si parla di giochi. Anche nel gpgpu ci sono stati miglioramenti non indifferenti, seppur GCN la faccia ancora da padrone. Discutibile il supporto non completo alle dx11.1, quando la concorrenza ha questa feature da anni. Quote:
Quindi a tutti gli effetti sembrerebbe che AMD abbia sacrificato totalmente quel segmento... Quote:
Ultima modifica di tuttodigitale : 19-02-2014 alle 09:48. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Napoli (Pozzuoli)
Messaggi: 1528
|
efficienza notevole... tuttavia questa scheda nvidia le prende in tutte le salse dalla R7 265 se poi consideriamo che per chi usa amd come cpu c'é un'altro bel guadagno con mantle in sviluppo..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: utonto franchiddese
Messaggi: 1427
|
i grafici fatti con gnuplot andrebbero PESANTEMENTE rivisti... sono confusi, con la legenda in mezzo ai dati
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
|
Quote:
Rispetto alla generazione precedente le prestazioni per watt sono praticamente raddoppiate. Ma non bisogna dimenticare l'enorme handicap che avevano le prime soluzioni kepler nel gpgpu rispetto alla concorrenza, e persino confrontate con le vecchie soluzioni Fermi non è che fosse tutto rose e fiori. 2) i core Arm ancora non ci sono. Se il software HSA tarda ad arrivare cosa ti fa pensare che oggi siano disponibili software in grado di sfruttare i core arm di una scheda che ancora non esiste. Poi da quando AMD ha introdotto HyperTrasport nel lontano 2003 ho sempre visto come LA soluzione per i possibili coprocessori. Ultima modifica di tuttodigitale : 19-02-2014 alle 09:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Quote:
![]() Dai grafici parrebbe avere ragione celsius100, quindi la 750 comunque sacrifica le performance per i consumi. E se uno guarda solo alle prestazioni, effettivamente la 265 è più appetibile, costa meno e va sensibilmente di più (15% è tanto, praticamente una fascia superiore). Ciò nonostante la 750TI raggiunge un'efficienza davvero interessante, e risulta senza dubbio la miglior scheda senza connettore di alimentazione aggiuntivo. Avrà sicuramente il suo mercato. Quote:
Insomma, questa la considero una mezza generazione per AMD, e penso che il passo avanti lo vedremo con la prossima serie sui 20nm. Ho idea che vedremo la prossima seria AMD non troppo in la nel tempo, non appena i 20nm saranno stabili e con buone rese. Quote:
Come abbiamo visto in passato, schede con la stessa architettura hanno mostrato efficienze differenti a seconda delle caratteristiche specifiche (cosa ancora più evidente se si considerano le schede mobile). Questa 750TI secondo me è stata ottimizzata per rientrare in una certa fascia di consumi, a discapito delle prestazioni, e difatti non compete in prestazioni con la 265 che sta sulla stessa fascia di prezzo. Ovviamente il risultato raggiunto è anche specchio di un'architettura efficiente, ma i risultati su schede mirate alle prestazioni potrebbero essere differenti. Ultima modifica di calabar : 19-02-2014 alle 10:06. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:31.