|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
... integra 2GB di memoria per lo storage dei contenuti.
E' fuorviante come definizione visto che la memoria è rimasta da 2 GB complessivi di cui circa 1,1 solamente è libero per caricare libri ed il resto occupata dal sistema
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
Quote:
il software del kobo aura gestisce molto meglio i pdf ... ci son vari video in giro. in alternativa bisogna crakkare il paperwhite ed installare KUAL + KOreader la scelta dei fonts è esigua sul PW, così come le impostazioni di interlinea, spaziatura, margini ... TROPPO TROPPO semplificato . il kobo aura è più piccolo a parità di schermo 6" perchè ha bordi meno spessi e pesa buon 50 gr in meno che si sentono ... eccome.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
|
Quote:
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Veneto
Messaggi: 172
|
Io ho un kindle 3, quello con la tastiera, da ormai più di 3 anni e non lo cambierei con questo nuovo. Intanto ha 4 Giga di memoria, più di 3 utilizzabile dall'utente e poi non mi piace mentre leggo vedere impronte di dita sullo schermo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
|
Mhà, onestametne cambierò ebook-reader quando la tecnologia dell'inchioso elettronico a colori sarà matura e si potranno leggere libri non solo di narrativa o simili, ma anche tecnici, riviste, quotidiani ecc...
Con un sony prs-t1 di due anni fa, così come tanti altri modelli di ebook-reader, la lettura è pressapoco perfetta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
@Bivvoz
Al di la delle differenze software elencate da Fil9998, la differenza principale sta proprio nella dimensione e nella definizione dello schermo. Dato che io uso l'ebook reader per leggere molto materiale "autoprodotto" e spesso in pdf, il pollice in più è una manna dal cielo (non sembra, ma un pollice non è poco... io ho un kobo mini 5" ed è davvero mignon), e il fatto che sia corredato ad una definizione superiore aiuta ancora di più. In ogni caso 7" non sono tantissimi, con un 10" si comincerebbe a poter usufruire davvero di documenti ad impaginazione standard e quotidiani, e le persone di una certa età potrebbero finalmente usare i caratteri di dimensione uber senza il rischio di avere due parole per pagina. Per leggere libri invece mi va benissimo il mini da 5", piccolo, leggero, ce l'ho sempre con me. Ma in casa posso osare di più, e un reader più grande fa la differenza. Non mi è molto chiaro comunque come il fatto di avere meno scelta opzioni relative a carattere e paragrafo possa essere un bene. Al più non ti cambia nulla, ma essere un bene è un controsenso! Oltretutto sembra che tu debba stare tutto il giorno a impostare caratteri, in realtà lo fai una volta come più ti aggrada e raramente lo cambi, solo nelle situazioni in cui è effettivamente necessario. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
|
Per poter sostituire i testi scolastici gli e-book dovrebbero farli un po' più grandicelli diciamo sui 12"... se no le tabelle e i grafici sono un po' difficili da vedere
![]() Inoltre dovrebbero permettere di scriverci sopra (in teoria il mio Sony lo fa, ma ho provato sarà che io sono già uno di quelli che in corsivo non sa più scrivere, ma non capiva una mazza ![]() Certo sarebbe una bella rivoluzione peso praticamente nulla, possibilità di connettersi a internet con link ipertestuali nel testo, libri che si auto-aggiornano... insomma possibilità infinite... Peccato che, almeno in Italia, temo non li vedremo mai le case editrici hanno interessi troppo forti e bloccheranno il cambiamento ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Manchester
Messaggi: 723
|
Ho il kindle touch di 4 gen e credo vada già piuttosto bene come ebook reader, quello che non mi capisco e di cui mi rammarico è la completa decadenza/assenza dei modelli 9/10" come il kindle DX.
Sono abituato a leggere libri rilegati e le dimensioni sono molto diverse (odio i tascabili :P) a causa di questo leggo molto poco in elettronico e preferisco ancora la versione cartacea (se reperibile) sul kindle leggo quasi esclusivamente libri in lingua. Speravo in qualche novità ma il mercato non da' cenni a riguardo. p.s. adoro amazon ma sto seriamente pensando al kobo proprio grazie allo schermo grande
__________________
Concluso positivamente affari con: emish89, tonys, fybpeppe, pepi89, 4ndre4, term33, Scopi0, haded, Reignofcaos, vulcano, zziplex, taruz256, Lupo all'ombra della luna, joyfel, vonbraun, Fedex_32, Demon81, Palmino89 e Marluste |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Modena
Messaggi: 3318
|
domanda da noob:
questi apparecchi sono davvero così comodi o dopo un'oretta gli occhi si affaticano?
__________________
GIGABYTE P67A-UD4-B3 [+] INTEL Core i7 2600K (4.40Ghz ) cooled by THERMALRIGHT Archon [+] CORSAIR Vengeance 2x8GB 1600 C9 [+] GIGABYTE RTX 2060 OC 6G [+] CRUCIAL MX200 250GB [+] WD Caviar Black 1TB [+] COOLER MASTER HAF 932 [+] CORSAIR HX850 [+] Battletag SpookY#2591 |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1027
|
è come un libro,solo piu leggero
paro paro |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21813
|
praticamente come leggere sulla carta comune io non noto nessun affaticamento neanche dopo svariate ore di lettura continuativa (anche 5-6) ne con un vecchio onyx boox60 ne con un kindle base
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Inoltre la maggior parte dei ragazzi (poi non parliano poi delle ragazze) sotto i 12 anni non saprebbe sollevare dal suolo e mettersi sulla schiena 15Kg. Probabilmente dovrebbero essere sempre in tre (o in due con la presenza di un adulto) per infilare lo zaino in spalla. Anche 5-6kg di singolo libro mi pare assurdo (intendo libro scolastico, non escludo che ci siano altri libri magari medievali così pesanti). Sarebbero come due portatili classici (non modelli leggeri) uno sopra l'altro. Impossibile dai, con 1.3-1.4Kg ci fai volumi da 800 pagine senza usare carta o copertine ultra sottili. Probabilmente, se era davvero pesante, sarà stato oltre 1.5kg ma non oltre 2Kg (toh al più 2.5kg) Ultima modifica di FabryHw : 06-09-2013 alle 15:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Modena
Messaggi: 3318
|
grazie per le opinioni
quindi questo nuovo prodotto di amazon potrebbe fare al caso mio? vorrei proprio avvicinarmi a questo modo di leggere! PS: è incluso il cavetto usb giusto ma non l'adattatore a muro?
__________________
GIGABYTE P67A-UD4-B3 [+] INTEL Core i7 2600K (4.40Ghz ) cooled by THERMALRIGHT Archon [+] CORSAIR Vengeance 2x8GB 1600 C9 [+] GIGABYTE RTX 2060 OC 6G [+] CRUCIAL MX200 250GB [+] WD Caviar Black 1TB [+] COOLER MASTER HAF 932 [+] CORSAIR HX850 [+] Battletag SpookY#2591 Ultima modifica di Gylgalad : 05-09-2013 alle 13:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Ecco quello che AuraHD ha in più (rispetto al paperwhite pre-estate):
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21813
|
Quote:
cmq si ti danno il cavo usb ma non il caricatore ma ne puoi tranquillamente utilizzare uno generico, uno di un cellulare o caricarlo tramite il pc
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Con KoReader (installabile senza crack su Kobo) invece tutto un altro pianeta ed i PDF su Aura si leggono benissimo dopo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
|
Quote:
Ciao! E confermo, costa la metà e se ti interessa davvero solamente leggere (e quindi sei abituato alla carta) non ha niente in meno degli altri.
__________________
CPU: AMD FX-8370 | MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2 | ALI: CORSAIR RM750X | VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X | RAM: KINGSTON HyperX Fury 1866MHz 8GB (2x4GB) | CASE: Silverstone GD08 The good old days: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 Clock: 650@915 (40,7%) Memory: 800@1005 (25,6%) [ROCK SOLID] Ultima modifica di marco_182 : 05-09-2013 alle 13:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Ossia quella fatica percepita da molti su LCD, per me sparirebbe dopo qualche utilizzo intenso prolungato nel tempo. Io uso lcd per leggere, lavorare e svago tantissime ore al giorno (sono arrivato anche a 16 su 24) e non provo più nessun afficamento (all'inizio l'ho provato pure io poi se ne è andato). O quando lo provo ancora probabilmente l'avrei anche leggendo su carta. Lo faccio da anni e non ho avuto abbassamenti della vista. Certo in pieno sole (esempio in spiaggia) con l'e-ink leggo molto più agevolmente. Anche se qualche settimana fa ci sono riuscito pure con il tablet 7" lcd (e pellicola antiriflesso) e non è che mi sono lamentato poi così tanto (ok con gli occhiali da sole indossati si faceva abbastanza fatica, ma ci riuscivo ancora, senza molto meno). Ultima modifica di FabryHw : 05-09-2013 alle 13:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
|
Quote:
Ma se uno legge libri dalla mattina alla sera, e lo schermo lcd ce l' ha solo nel telefono e nel computer, non vedo perché non puntare direttamente su una tecnologia più sicura. Se poi uno è abituato a tablet e computer dalla mattina alla sera allora dubito che gliene freghi molto di un dispositivo ad-hoc per leggere, a meno che non abbia particolari esigenze
__________________
CPU: AMD FX-8370 | MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2 | ALI: CORSAIR RM750X | VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X | RAM: KINGSTON HyperX Fury 1866MHz 8GB (2x4GB) | CASE: Silverstone GD08 The good old days: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 Clock: 650@915 (40,7%) Memory: 800@1005 (25,6%) [ROCK SOLID] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
E i punti deboli che ho individuato sono appunto il touch un po' impreciso che a volte snerva (nonostante sia fantastico poterlo utilizzare per il dizionario) e il caricamento un po' lento di contenuti e pagine. Oltre alla qualità dell'illuminazione che può essere migliorata, fra le caratteristiche un po' "soft" a cui spero abbiano messo rimedio. Per quanto mi riguarda non c'è paragone. Leggo con meno fatica, e anche meglio, su e-ink che su lcd.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:34.