|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
L'uno esclude l'altro perche' le risorse sulla Terra sono limitate. Se invece vuoi fare un investimento societario aspettandoti un ritorno dall'incremento di utenze, questo e' il metodo piu' efficiente, ma piu' inutile per l'africa. Un incremento della banda della Dorsale invece, e conseguente abbassamento delle tariffe, sarebbe importantissimo per le istituzioni e quindi insegnanti e giornalisti e quindi il paese.
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20092
|
Quote:
Cioè il 20 agosto 2013 abbiamo esaurito lo stock di risorse (alimentari, energetiche, minerarie ecc) del 2013, e stiamo usando quelle del 2014. più info su http://www.footprintnetwork.org/it/i...overshoot_day/
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6660
|
EDIT causa "submit precox"...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." Ultima modifica di Tasslehoff : 25-08-2013 alle 15:46. |
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Al contrario potenziando la dorsale università potrebbero permettersi una rete decente, migliorando la qualità dell'insegnamento. Così come i giornalisti, migliorando la qualità dell'informazione. Così come negli edifici pubblici, dando accesso a informazioni vere, in modo fruibile. Quindi va bene, che loro lo facciano è concesso e chi se ne frega a prescindere dato che il loro scopo, fare soldi, è normale e "giusto" che lo seguino. Tuttavia che non si ammantino di buon samaritani, e magari non utilizzino un dominio importante come internet.org, riservato alle organizzazioni senza scopo di lucro, per farlo...
__________________
Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 23-08-2013 alle 14:11. |
|
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
non sono tanto d'accordo, darebbe la possibilità ad esempio di informarsi e di farsi una cultura, e questo storicamente e' sempre stato uno dei "propellenti" più efficaci per lo sviluppo delle società
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6660
|
E' fin troppo palese che questa iniziativa mira unicamente a creare nuove aree in cui "fare business", per alcuni in termini di dispositivi hw, mentre il signor Z. punta unicamente a mungere sempre più utenti, del resto è palese che senza utenti la sua creatura morirebbe in tempo zero...
I discorsi legati alla cultura, alla scolarizzazione, alla proverbiale "canna da pesca al posto del pesce" sono verissimi ma non c'entrano molto con questo progetto. Questa iniziativa è frutto di una mania imperante nella Silicon Valley che risponde al nome di determinismo tecnologico. Per questi signori rendere accessibile la connessione al web e l'accesso a strumenti tecnologici rappresenta la panacea di tutti i mali, addirittura qualche imbecille si è spinto a dire che basterebbe dare un manuale di javascript ad un homeless per permettergli di migliorare la sua condizione... La cosa interessante è che tutto questo è palesemente falso anche osservando i comportamenti e le abitudini di quella fetta di mondo ricco e tecnologicamente avanzato che ha accesso quotidiano a questi mezzi. E' evidente e sotto gli occhi di tutti, il digital divide esiste e non solo in termini di "accesso tecnologico alla rete" (e questo non è solo un problema italiano, anche gli USA hanno problemi di copertura broadband, alla faccia dei luoghi comuni che vorrebbero gli USA coperti sempre e dovunque) ma anche in termini di utilizzo della rete per attività che spingano all'evoluzione, qualcuno la chiama digital inequality, altri digital disparity. Per costoro che si sono autoproclamati guru del web il digital divide esiste solo nei paesi economicamente svantaggiati (falso), e sempre e solo in termini di "quanta banda hai" o "quanti dispositivi tecnologici hai" (estremamente superficiale), non si entra mai nel merito di quello che questa infinita platea di individui fa online. Un esercito di milioni di persone che si esprime sottoforma di brevi messaggi da 160 caratteri o taggando fotografie o cliccando su "mi piace" ha un peso intellettuale ed evolutivo tendente a zero rispetto ad un singolo che scrive un post ragionato su un forum o su un blog, o un commento critico ad un articolo. Se poi l'accesso al web è tecnicamente fatto mediante un dispositivo mobile (smartphone o tablet) è palese che questo sarà un accesso passivo, è evidente a tutti proprio a causa delle ridicole interfacce di questi dispositivi, basta provare a scrivere un post di un paio di pagine su un blog con un tablet, si rischia l'esaurimento nervoso... L'accesso alla rete che "funziona", che fa evolvere il genere umano e migliora le condizioni di vita è un accesso attivo e partecipativo, non un accesso a sterili profili tutti uguali dove ciascuno è definito in base a parametri commerciali (sei single, sposato, ti piace questo genere di libri, o questo genere di film, etc etc...), che guarda caso sono i parametri su cui si basano servizi come Facebook ![]() E lo vediamo anche nei nostri paesi "avanzati" che non dipende da aspetti tecnici ma dalla fascia sociale in cui si vive, dal livello di scolarizzazione e di acculturamento, e dalla curiosità intellettuale che ne consegue (non a caso il gap tra coloro che accedono in modo attivo alla rete e coloro che vi accedono in modo passivo è costante ed è proporzionale al livello di scolarità raggiunto dalla popolazione, mentre invece la diffusione dei dispositivi tecnologici è aumentata in modo esponenziale). E' ovvio che l'accesso alla rete sia un requisito per rendere tutto questo realizzabile, da una parte però non è nella top ten delle priorità nei paesi poveri (ed è giusto e sacrosanto che non lo sia), in secondo luogo non è un sostituto dell'alfabetizzazione e della scolarizzazione, per finire anche una volta raggiunto un buon livello di scolarizzazione non è scontato che questo accesso alla rete sia proficuo ad una evoluzione del genere umano o a un miglioramento delle condizioni di vita (come dimostrano i paesi "ricchi").
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
La cultura necessita di molte, molte più informazioni, e anche di una guida.
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
non mi aspetto sia granchè più veloce nell'uso pratico, dato che già la rete terrestre non è molto più veloce di quello.
Non ha senso fornire una rete che sia due ordini di grandezza più lenta di quella nel mondo civilizzato, perché il browsing diventa impossibile. L'unica cosa possibile è il twitteraggio e facebookaggio e smsaggio... che non è che sia proprio il fondamento della società...
__________________
|
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 756
|
|
|
|
|
|
|
#35 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
La fondazione di bill gates dopo l'onu, e' quella che elargisce più aiuti e naturalmente la prima tra quelle private. Soros per quello che ha fatto nella sua vita professionale non merita, da parte mia, gran rispetto.
Ultima modifica di san80d : 23-08-2013 alle 20:58. |
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 756
|
Quote:
Riguardo alla fondazione Gates,lodevole la donazione miliardaria pro-vaccini,probabilmente la più grande donazione della storia ma...è interessante anche vedere chi è seduto nel consiglio di amministrazione di quella stessa fondazione.Da leccarsi i baffi. Mi scuso per l'OT,chiuso. |
|
|
|
|
|
|
#37 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
eh lo so, ma sai come si dice, a caval donato non si guarda in bocca... in merito a soros, beh, ricordiamoci cosa fece con sterlina e soprattutto lira, e adesso va a fare il moralista...
|
|
|
|
|
|
#38 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 756
|
Quote:
Esattamente,Sterlina,Lira e Britannia 1992. Per questo facevo dell'ironia sulla filantropia di certi soggetti. Ora stacco,mi aspetta una serata di quelle perfette per dimenticare certe cose(una serata tra amici,niente di proibito). Alla prossima. |
|
|
|
|
|
|
#39 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
|
|
|
|
|
#40 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:17.












= h ν








