Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-08-2013, 10:50   #21
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Prima portiamogli acqua potabile in casa. Dopo ad internet ci penseranno da loro.
l'uno non esclude l'altro, non e' compito di queste compagnie risolvere i problemi dell'africa, possono contribuire con quelle che sono le loro competenze
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2013, 10:57   #22
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
l'uno non esclude l'altro, non e' compito di queste compagnie risolvere i problemi dell'africa, possono contribuire con quelle che sono le loro competenze
Beh non era compito neanche di Bill Gates, ma lo fa lo stesso.

L'uno esclude l'altro perche' le risorse sulla Terra sono limitate.

Se invece vuoi fare un investimento societario aspettandoti un ritorno dall'incremento di utenze, questo e' il metodo piu' efficiente, ma piu' inutile per l'africa. Un incremento della banda della Dorsale invece, e conseguente abbassamento delle tariffe, sarebbe importantissimo per le istituzioni e quindi insegnanti e giornalisti e quindi il paese.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2013, 11:01   #23
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Beh non era compito neanche di Bill Gates, ma lo fa lo stesso.
lo fa da privato, no come microsoft
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2013, 12:37   #24
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20092
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
L'uno esclude l'altro perche' le risorse sulla Terra sono limitate.
quoto. ne approfitto per dire che da 3 giorni stiamo già "mangiando" quello che dovremmo mangiare l'anno prossimo.
Cioè il 20 agosto 2013 abbiamo esaurito lo stock di risorse (alimentari, energetiche, minerarie ecc) del 2013, e stiamo usando quelle del 2014.
più info su http://www.footprintnetwork.org/it/i...overshoot_day/
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2013, 13:59   #25
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6660
EDIT causa "submit precox"...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 25-08-2013 alle 15:46.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2013, 14:02   #26
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
E' fin troppo palese che questa iniziativa mira unicamente a creare nuove aree in cui "fare business", per alcuni in termini di dispositivi hw, mentre il signor Z. punta unicamente a mungere sempre più utenti, del resto è palese che senza utenti la sua creatura morirebbe in tempo zero...
se può contribuire, poco o tanto, allo sviluppo del continente africano, chi se ne frega se al contempo faccia guadagnare frotte di soldi alle varie società della silicon valley
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2013, 14:07   #27
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
se può contribuire, poco o tanto, allo sviluppo del continente africano, chi se ne frega se al contempo faccia guadagnare frotte di soldi alle varie società della silicon valley
Quello che stiamo dicendo è che non contribuisce neanche poco, perché l'unico cambiamento sarà che fra 10 anni i congolesi più poveri anziché i feature phone nokia avranno gli android gingerbread con cui useranno facebook per la felicità di Zucky e Googly, ma con una rete a 20kb/s puoi aggiornare lo status ma non certo imparare il javascript, cosa di cui non senti la minima necessità dato che devi ancora farti 3 km per andare a prendere l'acqua per pranzare e non è un problema che risolvi col javascript, e ancor meno puoi trovare e seguire i corsi online di idraulica.

Al contrario potenziando la dorsale università potrebbero permettersi una rete decente, migliorando la qualità dell'insegnamento. Così come i giornalisti, migliorando la qualità dell'informazione. Così come negli edifici pubblici, dando accesso a informazioni vere, in modo fruibile.

Quindi va bene, che loro lo facciano è concesso e chi se ne frega a prescindere dato che il loro scopo, fare soldi, è normale e "giusto" che lo seguino. Tuttavia che non si ammantino di buon samaritani, e magari non utilizzino un dominio importante come internet.org, riservato alle organizzazioni senza scopo di lucro, per farlo...

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 23-08-2013 alle 14:11.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2013, 14:12   #28
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Quello che stiamo dicendo è che non contribuisce neanche poco...
non sono tanto d'accordo, darebbe la possibilità ad esempio di informarsi e di farsi una cultura, e questo storicamente e' sempre stato uno dei "propellenti" più efficaci per lo sviluppo delle società
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2013, 14:16   #29
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6660
E' fin troppo palese che questa iniziativa mira unicamente a creare nuove aree in cui "fare business", per alcuni in termini di dispositivi hw, mentre il signor Z. punta unicamente a mungere sempre più utenti, del resto è palese che senza utenti la sua creatura morirebbe in tempo zero...

I discorsi legati alla cultura, alla scolarizzazione, alla proverbiale "canna da pesca al posto del pesce" sono verissimi ma non c'entrano molto con questo progetto.

Questa iniziativa è frutto di una mania imperante nella Silicon Valley che risponde al nome di determinismo tecnologico.
Per questi signori rendere accessibile la connessione al web e l'accesso a strumenti tecnologici rappresenta la panacea di tutti i mali, addirittura qualche imbecille si è spinto a dire che basterebbe dare un manuale di javascript ad un homeless per permettergli di migliorare la sua condizione...

La cosa interessante è che tutto questo è palesemente falso anche osservando i comportamenti e le abitudini di quella fetta di mondo ricco e tecnologicamente avanzato che ha accesso quotidiano a questi mezzi.
E' evidente e sotto gli occhi di tutti, il digital divide esiste e non solo in termini di "accesso tecnologico alla rete" (e questo non è solo un problema italiano, anche gli USA hanno problemi di copertura broadband, alla faccia dei luoghi comuni che vorrebbero gli USA coperti sempre e dovunque) ma anche in termini di utilizzo della rete per attività che spingano all'evoluzione, qualcuno la chiama digital inequality, altri digital disparity.

Per costoro che si sono autoproclamati guru del web il digital divide esiste solo nei paesi economicamente svantaggiati (falso), e sempre e solo in termini di "quanta banda hai" o "quanti dispositivi tecnologici hai" (estremamente superficiale), non si entra mai nel merito di quello che questa infinita platea di individui fa online.
Un esercito di milioni di persone che si esprime sottoforma di brevi messaggi da 160 caratteri o taggando fotografie o cliccando su "mi piace" ha un peso intellettuale ed evolutivo tendente a zero rispetto ad un singolo che scrive un post ragionato su un forum o su un blog, o un commento critico ad un articolo.
Se poi l'accesso al web è tecnicamente fatto mediante un dispositivo mobile (smartphone o tablet) è palese che questo sarà un accesso passivo, è evidente a tutti proprio a causa delle ridicole interfacce di questi dispositivi, basta provare a scrivere un post di un paio di pagine su un blog con un tablet, si rischia l'esaurimento nervoso...

L'accesso alla rete che "funziona", che fa evolvere il genere umano e migliora le condizioni di vita è un accesso attivo e partecipativo, non un accesso a sterili profili tutti uguali dove ciascuno è definito in base a parametri commerciali (sei single, sposato, ti piace questo genere di libri, o questo genere di film, etc etc...), che guarda caso sono i parametri su cui si basano servizi come Facebook
E lo vediamo anche nei nostri paesi "avanzati" che non dipende da aspetti tecnici ma dalla fascia sociale in cui si vive, dal livello di scolarizzazione e di acculturamento, e dalla curiosità intellettuale che ne consegue (non a caso il gap tra coloro che accedono in modo attivo alla rete e coloro che vi accedono in modo passivo è costante ed è proporzionale al livello di scolarità raggiunto dalla popolazione, mentre invece la diffusione dei dispositivi tecnologici è aumentata in modo esponenziale).

E' ovvio che l'accesso alla rete sia un requisito per rendere tutto questo realizzabile, da una parte però non è nella top ten delle priorità nei paesi poveri (ed è giusto e sacrosanto che non lo sia), in secondo luogo non è un sostituto dell'alfabetizzazione e della scolarizzazione, per finire anche una volta raggiunto un buon livello di scolarizzazione non è scontato che questo accesso alla rete sia proficuo ad una evoluzione del genere umano o a un miglioramento delle condizioni di vita (come dimostrano i paesi "ricchi").
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2013, 14:33   #30
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
non sono tanto d'accordo, darebbe la possibilità ad esempio di informarsi e di farsi una cultura, e questo storicamente e' sempre stato uno dei "propellenti" più efficaci per lo sviluppo delle società
Ah, ma hai mai provato a informarti e "farti una cultura" con una 20kb coi siti moderni?

La cultura necessita di molte, molte più informazioni, e anche di una guida.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2013, 14:37   #31
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Ah, ma hai mai provato a informarti e "farti una cultura" con una 20kb coi siti moderni?
dove hai letto i 20kb?
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2013, 14:52   #32
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
dove hai letto i 20kb?
non mi aspetto sia granchè più veloce nell'uso pratico, dato che già la rete terrestre non è molto più veloce di quello.

Non ha senso fornire una rete che sia due ordini di grandezza più lenta di quella nel mondo civilizzato, perché il browsing diventa impossibile. L'unica cosa possibile è il twitteraggio e facebookaggio e smsaggio... che non è che sia proprio il fondamento della società...
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2013, 14:55   #33
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
L'unica cosa possibile è il twitteraggio e facebookaggio e smsaggio... che non è che sia proprio il fondamento della società...
beh, non e' che leggere una notizia sia tanto peggio
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2013, 20:26   #34
Rooibos
Senior Member
 
L'Avatar di Rooibos
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 756
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Beh non era compito neanche di Bill Gates, ma lo fa lo stesso.
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
lo fa da privato, no come microsoft
Bill Gates un filantropo? Come l'altro grande filantropo ungherese?
Rooibos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2013, 20:54   #35
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Rooibos Guarda i messaggi
Bill Gates un filantropo? Come l'altro grande filantropo ungherese?
La fondazione di bill gates dopo l'onu, e' quella che elargisce più aiuti e naturalmente la prima tra quelle private. Soros per quello che ha fatto nella sua vita professionale non merita, da parte mia, gran rispetto.

Ultima modifica di san80d : 23-08-2013 alle 20:58.
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2013, 21:27   #36
Rooibos
Senior Member
 
L'Avatar di Rooibos
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 756
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
La fondazione di bill gates dopo l'onu, e' quella che elargisce più aiuti e naturalmente la prima tra quelle private. Soros per quello che ha fatto nella sua vita professionale non merita, da parte mia, gran rispetto.
Quello che penso di Soros evito di scriverlo per rischio ban.Ricordi Occupy Wall Street?Indovina un po' chi c'è dietro.
Riguardo alla fondazione Gates,lodevole la donazione miliardaria pro-vaccini,probabilmente la più grande donazione della storia ma...è interessante anche vedere chi è seduto nel consiglio di amministrazione di quella stessa fondazione.Da leccarsi i baffi.

Mi scuso per l'OT,chiuso.
Rooibos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2013, 21:31   #37
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Rooibos Guarda i messaggi
Riguardo alla fondazione Gates,lodevole la donazione miliardaria pro-vaccini,probabilmente la più grande donazione della storia ma...è interessante anche vedere chi è seduto nel consiglio di amministrazione di quella stessa fondazione.Da leccarsi i baffi
eh lo so, ma sai come si dice, a caval donato non si guarda in bocca... in merito a soros, beh, ricordiamoci cosa fece con sterlina e soprattutto lira, e adesso va a fare il moralista...
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2013, 21:52   #38
Rooibos
Senior Member
 
L'Avatar di Rooibos
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 756
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
eh lo so, ma sai come si dice, a caval donato non si guarda in bocca... in merito a soros, beh, ricordiamoci cosa fece con sterlina e soprattutto lira, e adesso va a fare il moralista...
Beh,in realtà non si tratta di guardare in bocca al caval donato,quello non lo faccio neanche io.Il punto è che la faccenda è ben più articolata (eufemismo).
Esattamente,Sterlina,Lira e Britannia 1992.
Per questo facevo dell'ironia sulla filantropia di certi soggetti.

Ora stacco,mi aspetta una serata di quelle perfette per dimenticare certe cose(una serata tra amici,niente di proibito). Alla prossima.
Rooibos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2013, 22:09   #39
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Rooibos Guarda i messaggi
Ora stacco,mi aspetta una serata di quelle perfette per dimenticare certe cose(una serata tra amici,niente di proibito). Alla prossima.
buona serata allora
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2013, 17:40   #40
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Ah, ma hai mai provato a informarti e "farti una cultura" con una 20kb coi siti moderni?

La cultura necessita di molte, molte più informazioni, e anche di una guida.
si.
io leggo testo molto meno velocemente di 20Kb/sec.
tu?
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Creative reinventa il mito Sound Blaster...
Liquid Glass impatta sulla batteria degl...
Grokipedia di Elon Musk accusata di copi...
Google Pixel 9a scende a 382€ su Amazon:...
A 149€ il tablet senza compromessi: 1920...
11 accessori auto utilissimi in offerta ...
C'è un team italiano dietro gli a...
I prossimi iPad Pro avranno un component...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1