|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Quote:
P.S. Io comunque con la mia 600 non ho ancora cambiato le lampadine dei fari... in compenso ho cambiato tutte le altre cose che si deteriorano e che sono fondamentali per una guida sicura. Su 80 000 km, nessun problema da te lamentato sulle "FIAT". Ultima modifica di II ARROWS : 11-08-2013 alle 13:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Quote:
Però per le loro leggi possono dichiarare che è stato costruito in USA, cosa assolutamente falso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 116
|
Quote:
Non si tratta quindi di una questione di fannulloni o di lavorare di più, dato che gli operai tedeschi lavorano meno (meno ore a settimana, meno tempo al giorno date le pause maggiori). Le industrie tedesce fanno prodotti migliori perché investono in ricerca e sviluppo, perché le leggi sui controlli qualitativi sono più stringenti, perché il tasso di corruzione in proporzione all'Italia e infinitesimale e questo favorisce gli investimenti. Aggiungici che in Germania esistono agevolazioni e premi per le aziende che non delocalizzano, cosa inesistente in Italia. Tutti questi dati puoi acquisirli in prima persona se sei scettico, e sicuramente sono più credibili della propaganda di un manager il cui scopo, per definizione, è il profitto e non certo fare favori ai dipendenti. Ovviamente poi non tutti gli imprenditori sono uguali; Montezemolo e Della Valle hanno creato Italo, che ha avuto successo immediato e ha costretto Trenitalia a rivedere le sue politiche sui prezzi seduta stante. Se ti informi scoprirai che tutti i dipendenti di Italo sono stati assunti a tempo indeterminato e con salari maggiori e diritti migliori sia di Trenitalia che Alitalia per fare due esempi. Le prime due (dove lo sfruttamento dei dipendenti è una costante e gli stipendi sono ridicoli) sono in passivo e la seconda rischia il fallimento ogni 6 mesi, Italo no. Come mai? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6123
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 116
|
Quote:
![]() Un titolo come "Il nuovo Mac Pro sarà costruito in USA" attira sia i fanatici Apple, che possono dire quanto Apple sia socialmente cosciente, sia chi di Apple, per qualche strana ragione, si sente "nemico", che può rimarcare come faccia marketing ingannevole. Quello che Apple ha dichiarato e scrive è che il Mac Pro sarà assemblato in USA non costruito. Sempre diffidare di chi ricerca click e flames e magari cercare fonti di informazioni più serie. Ultima modifica di br31n : 11-08-2013 alle 13:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Il marketing non dirà "assemblato".
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 116
|
Non mi va di impelagarmi in una discussione priva di senso. Comunque, questo è quello che dice il marketing Apple (puoi vederlo su apple.com). "Assembled" per quel che so dell'inglese significa assemblato. Proprio non capisco il senso di insistere su questioni inesistenti perché smentite dai fatti. (Tra parentesi, visto che c'ero mi sono informato un attimo per non dire io fesserie, oltre ad assemblarlo producono anche alcune parti in u.s.a., ovviamente quei componenti non saranno le cpu, ram gpu etc. dato che sono prodotte da altri e non Apple, ma questo direi che esula dal punto che cercavi di fare. Probabilmente si tratta del chassis, il sistema di ventilazione e così via. Ora risparmiamoci l'inutile "si ma non fanno il 100% del prodotto in usa" perché questo non lo sostiene nessun altro che tu
![]() p.s. A differenza di quello che sembri credere, le leggi u.s.a. sono molto più stringenti delle nostre rispetto a quello che viene dichiarato da aziende e produttori perché storicamente in u.s.a. è sempre esistita una grande attenzione ai diritti del consumatore. Siamo noi a non avere class action, a non avere organismi di tutela del consumatore seri ed efficienti e così via. Ultima modifica di br31n : 11-08-2013 alle 15:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
|
Quote:
PS. Vatti a vedere gli orari di lavoro e gli stipendi ma soprattutto guarda le tasse relative al reddito in Australia, USA, UK, Germania ecc ecc, lavorano meno e guadagnano di più, il risultato? Benessere generale... Se proprio vogliamo essere pignoli non si dovrebbe proprio paragonare Audi a "buon prodotto", tempo fa mi è capitato un grafico sotto mano con tutte le case automobilistiche e le percentuali di guasti meccanici, bhe caro mio Audi è al 2° posto al mondo come MAGGIOR guasti meccanici, quindi non esageriamo. Che poi siano belle, ben "arredate" non posso che darti ragione, ma prendere l'Audi come paragone è proprio sbagliato. Quoto però sulle japponesi, mi pare la Honda abbia in assoluto la percentuale più bassa come guasti, idem toyota (ma non ricordo bene), ecco i jappo si vede che investono quattrini a gogo ed infatti nel resto mondo (esclusa EU) i japponesi fanno piazza pulita. Chiuso OT Ultima modifica di Hulk9103 : 11-08-2013 alle 23:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1306
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
|
Quote:
Io non so che audi facciano in Cina, ma sono loro cliente da 20 anni e son sempre arrivate tutte da Ingolstadt. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:10.