Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2013, 08:40   #21
Pluto619
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 51
Non mi serve strettamente modificare i tasti o i secondi, era più per curiosità..

La questione del software è diversa, perché si è vero, è a pagamento, però che io sappia è anche l'unico che si integra con excel, e questo a me servirebbe perché cosi creo un foglio di excel con una funzione che mi sottrae il tempo di arrivo al tempo di partenza e mi da direttamente il tempo di percorrenza del tracciato..e poi posso anche aggiungere i nomi e i numeri dei mezzi/corridori..
Pluto619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2013, 09:13   #22
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Ho capito, ma sfortunatamente usiamo lo stesso metodo per intercettare i tasti e quindi anche se bloccassi l'intera tastiera quel programma continuerebbe a rilevarli, ignorando anche l'input disabilitato.
A cosa sono assegnati il 4 e il 5 nel programma? Vorrei controllare un'ultima cosa.

Inzia a a pensare a soluzioni alternative a quella che ho già realizato.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.

Ultima modifica di x_Master_x : 27-07-2013 alle 09:23.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2013, 09:32   #23
Pluto619
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Ho capito, ma sfortunatamente usiamo lo stesso metodo per intercettare i tasti e quindi anche se bloccassi l'intera tastiera quel programma continuerebbe a rilevarli, ignorando anche l'input disabilitato.
A cosa sono assegnati il 4 e il 5 nel programma? Vorrei controllare un'ultima cosa.

Inzia a a pensare a soluzioni alternative a quella che ho già realizato.
Io apro 2 cronometri, assegno al primo i seguenti comandi:

tasto 1(tn) --> start/stop
tasto 4(tn) --> skip time

Al secondo cronometro assegno

tasto 2(tn) --> start/stop
tasto 5(tn) --> skip time

Poi saldo assieme i contatti del tasto 1 e 2 , così premendo un pulsante li premo entrambi in contemporanea, e uso il 4 per il segnala alla partenza (da collegare quindi ad un contatto a terra), ed il 5 per il segnale all'arrivo..
Pluto619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2013, 09:41   #24
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Non ho capito. In XNote Stopwatch, nelle opzioni del programma, in More --> Hotkeys vedo:
Codice:
Start-Stop
Snap
Reset
Il 4 e il 5 dove li assegni? Non vedo altro.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2013, 09:45   #25
Pluto619
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Non ho capito. In XNote Stopwatch, nelle opzioni del programma, in More --> Hotkeys vedo:
Codice:
Start-Stop
Snap
Reset
Il 4 e il 5 dove li assegni? Non vedo altro.
sullo snap..apro 2 programmi, su uno metto snap 4, sull'altro snap 5..il reset non lo metto, lo faccio da mouse..

Ultima modifica di Pluto619 : 27-07-2013 alle 09:49.
Pluto619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2013, 09:48   #26
Pluto619
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 51
Comunque ho provato gli altri software..ma oltre che a non integrarsi con excel non mi consentono neanche di inserire le hotkey..
Pluto619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2013, 09:51   #27
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Ora ho capito, farò un tentativo bypassando le hotkey del programma ma non ti assicuro nulla.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2013, 09:52   #28
Pluto619
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 51
Ecco una slide della situazione..
http://imageshack.us/f/560/pv84.jpg/
Pluto619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2013, 14:52   #29
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Niente da fare, quel programma non mi permette di fare nulla ergo non posso fare altro in questa situazione.
Ti consiglio di cercare un'alternativa a quella proposta.

EDIT: Forse c'è l'ho fatta
E' il mio ultimo tentativo, ho aggiornato il precedente link

Ho aggiunto anche un INI per i secondi di attesa, il valore è in millisecondi ( 1000 = 1 Secondi )
Un solo accorgimento, devi avvire il mio .exe DOPO l'avvio di XNote Stopwatch, per tutti gli altri programmi non c'è differenza tra il prima e il dopo ma questo Stopwatch è stato un'agonia...
Ho provato e sembra funzionare correttamente.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.

Ultima modifica di x_Master_x : 27-07-2013 alle 17:16.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2013, 19:44   #30
Pluto619
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Niente da fare, quel programma non mi permette di fare nulla ergo non posso fare altro in questa situazione.
Ti consiglio di cercare un'alternativa a quella proposta.

EDIT: Forse c'è l'ho fatta
E' il mio ultimo tentativo, ho aggiornato il precedente link

Ho aggiunto anche un INI per i secondi di attesa, il valore è in millisecondi ( 1000 = 1 Secondi )
Un solo accorgimento, devi avvire il mio .exe DOPO l'avvio di XNote Stopwatch, per tutti gli altri programmi non c'è differenza tra il prima e il dopo ma questo Stopwatch è stato un'agonia...
Ho provato e sembra funzionare correttamente.
1) Sei un figo..adesso provo subito!!!

2) Ho trovato (forse) un'altra soluzione..XNote stoppa solo il tasto che inserisci nelle hotkey, quindi!!! Ho fatto questo test..se io do come step il numero 4 nelle hotkey, e però alla pista del contatto saldo il tasto 7 (ad esempio) e poi nel codice del programma scrivo:

quando premi il tasto 7 fai premere virtualmente anche il tasto 4, poi impedisci al tasto 7 di essere ripremuto nei prossimi 3 secondi..così l'input in arrivo dal tasto 7 sarà solo uno (anche sei il sensore verrà fatto scattare più volte), e ad XNote arriverà una sola pressione virtuale del tasto 4, e non essendo il tasto 7 inserito nelle hotkey di XNote la sua "pausa" dovrebbe non avere problemi!!!

Dico questo perche se provi ad aprire XNote, gli dai come hotkey dello step il tasto 7, e poi apri il tuo software e premi ripetutamente il 4 su blocco note per vedere se lo scrive il pc lo scrive una sola volta in 3 secondi..quindi se tu colleghi poi l'evento "pressione tasto 7" all'evento virtuale "pressione tasto 4" il tutto dovrebbe funzionare, perchè ad occhio XNote influisce solo sui tasti che gli dai in pasto nelle hotkey!!!

Mi rendo conto che il tutto è più rozzo ed artigianale del tuo sistema, ma potrebbe funzionare???
Pluto619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2013, 19:50   #31
Pluto619
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 51
Ho testato il tuo metodo, ma funziona parzialmente..cioè il tutto si disattiva per un tot di tempo, ma calcolando ad occhio i tasti si disattivano per 1 secondo appena abbondante..non so a cosa possa essere dovuto, ma purtroppo è troppo poco tempo per il mio utilizzo..
Pluto619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2013, 20:31   #32
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Quote:
Originariamente inviato da Pluto619 Guarda i messaggi
Ho testato il tuo metodo, ma funziona parzialmente..cioè il tutto si disattiva per un tot di tempo, ma calcolando ad occhio i tasti si disattivano per 1 secondo appena abbondante..non so a cosa possa essere dovuto, ma purtroppo è troppo poco tempo per il mio utilizzo..
Mi sembra ovvio, il ritardo é impostato ad un numero maggiore di un secondo

Apri l'exe e chiudilo dalla tray, vedi che si crea nella stessa posizione un file chiamato config.ini?
Aprilo, nella sezione c'é scritto 1000 ( sono millisecondi quindi 1000 equivale a 1 secondo, per questo hai un ritardo di poco superiore ad 1 sec ), sostituiscilo con 2500 oppure con 3000, come vuoi. Salva il file e riapri il programma.

P.S. Non mi avevi chiesto la possibilità di impostare i secondi?
L'ho pure scritto:
Ho aggiunto anche un INI per i secondi di attesa, il valore è in millisecondi ( 1000 = 1 Secondo )
Si vede che non mi sono spiegato, ma adesso credo sia tutto chiaro
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.

Ultima modifica di x_Master_x : 27-07-2013 alle 20:42.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2013, 21:24   #33
Pluto619
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 51
No no scusa!!! Sono io ke sono rincoglionito e ke sono sempre di corsa!!! Cmq ottimo, grazie infinite!!! Per curiosità il mio metodo avrebbe funzionato?
Pluto619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2013, 05:49   #34
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Sono contento che sia tutto finito
Assegnare il 7 come 4 ed impostare il 4 come hotkey...non credo avrebbe funzionato. Rimappare un tasto lo rende riconoscibile al sistema come l'originale, quindi sarebbe stato come assegnare direttamente il 4.

Non dimenticare la guida con tanto di foto, prepara tutto come si deve e postala quando sei pronto.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2013, 20:43   #35
Pluto619
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 51
Certo! Adesso io e mio cugino stiamo studiando un meccanismo per fare il contatto..poi la guida la posto su questa discussione o c'è una sezione apposita?
Pluto619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2013, 21:37   #36
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Non lo sò, contatta un moderatore che ti indirizzerà nella sezione giusta.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2013, 14:20   #37
Pluto619
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 51
Altro problema..e senza aprire una nuova discussione chiedo qui..

Visto la difficoltà ke c'è a tirare un cavo fra partenza e arrivo, mi chiedevo se fosse possibile risolvere questo problema:

Mettiamo ad esempio che io abbia un pulsante in un luogo, e in un altro luogo, a circa 2 chilometri di distanza abbia una lampadina che funziona a 5 volt..come posso far in modo che quando premo il pulsante, la lampadina si accenda, senza fili? Esistono già degli apparecchi appositi o devo costruirmi qualcosa io? Avevo pensato ad usare un paio di walkie talkie, ma sorge il problema che se qualcuno si intromette nella mia frequenza può accendere la mia lampadina..sempre se non esiste un modo di far comunicare i 2 walkie talkie solo fra id loro..

Cosa mi consigliate?
Pluto619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2013, 14:58   #38
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
questa è roba da ingegneri. per un collegamento senza fili a distanze di 2 KM ti servono per forza le onde radio, una wireless da pc non ci arriva a meno di usare un pò di ripetitori, bluetooth non credo proprio e zigbee non ne ho idea. puoi usare l'Arduino per inviare/sentire i segnali, ma la trasmissione del segnale...
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2013, 18:08   #39
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Qui ci vorrebbe Nikola Tesla
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2013, 19:37   #40
Pluto619
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 51
Ragazzi sono a buon punto! Quasi tutta la teoria è messa giù, e fra poco inizierò i lavori e inizierò a scrivere una bella guida..mi manca ancora una cosa per rendere il tutto ottimale! Ho preso un tastierino numerico usb..posso fare in modo che questo non funzioni solo in excel? Cioè, attivare il tastierino con tutti i programmi, però far in modo che anche se lo uso excel non se ne accorga e quindi non scriva o faccia niente?

Questo renderebbe il tutto perfetto, altrimenti se facessi diversamente non potrei usare excel durante il funzionamento del cronometro, altrimenti ad ogni pressione di un tasto oltre che a fare gli step il sul cronometro excel segnerebbe il valore..
Pluto619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Battlefield 6 su PS5 arriva completo su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v