Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2013, 12:57   #21
vinc07
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 495
Miglior HD Meccanico

Ciao a tutti ragazzi...
utilizzo questo post per chiedervi, dato che non sono più informato come qualche anno fa, qual è il miglior disco meccanico da utilizzare come unità primaria! Nel mio portatile Asus K53SV è presente un WD blu da 640 GB a 5400rpm che ovviamente non è molto performante...dato che non sono sicuro di voler prendere un SSD visto che utilizzo il portatile solo per navigazione, office e cavolate varie mi chiedevo quale sarebbe il miglior hard disk meccanico che potessi prendere...Il taglio sarebbe sui 500 GB!

Grazie in anticipo
vinc07
__________________
Venduto positivamente a: nazza; miclog; _DoktorTerror_; powhatan; bati1971; ysc; tormento866; KlouD; JACKNET84; fluidoblu69; dark.schneider
vinc07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2013, 14:31   #22
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
E' decisamente Off topic visto che parliamo di dischi da 3,5'' però giusto per avere un'idea, potresti orientarti verso i WD Scorprio Black che sono appunto dischi da 2,5'' ma a 7200 giri. Ciononostante non credo noterai differenze abissali..il vero salto lo si ottiene proprio con gli SSD
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2013, 17:50   #23
vinc07
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 495
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
E' decisamente Off topic visto che parliamo di dischi da 3,5'' però giusto per avere un'idea, potresti orientarti verso i WD Scorprio Black che sono appunto dischi da 2,5'' ma a 7200 giri. Ciononostante non credo noterai differenze abissali..il vero salto lo si ottiene proprio con gli SSD
OK...grazie mille per il consiglio e scusate per l'OT!
__________________
Venduto positivamente a: nazza; miclog; _DoktorTerror_; powhatan; bati1971; ysc; tormento866; KlouD; JACKNET84; fluidoblu69; dark.schneider
vinc07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2013, 19:24   #24
naporzione
Senior Member
 
L'Avatar di naporzione
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 4379
scusate se mi intrometto ma volevo avere piu' info sul discorso che i wd black vadano in end of life.in che senzo?c'e una nuova linea che li sostituira?al momento a parte i velociraptor sono gli unici ad avere 5 anni di garanzia.stavo appunto optando per questo anche se lo avrei usato solo per storage.
in alternativa mi butto sul wd green..alternative seagate?mai avuto dischi di questa marca.affidabilita?sul loro sito non trovo info sulla garanzia.
grazie.
che ne pensate di questo:ST2000DM001 come si colloca?
__________________
PC: Coolermaster CM690 - I5 10400 - Thermalright Assassin King 120 SE - Gigabyte b560 d3h- 16gb Kingston Fury Beast - Itek bd700 - crucial p3 512gb - Benq ex2780q
naporzione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2013, 21:55   #25
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
scusate se mi intrometto ma volevo avere piu' info sul discorso che i wd black vadano in end of life.in che senzo?c'e una nuova linea che li sostituira?al momento a parte i velociraptor sono gli unici ad avere 5 anni di garanzia.stavo appunto optando per questo anche se lo avrei usato solo per storage.
Se è per lo storage puro un Black è abbastanza sprecato, un WD Red farebbe egregiamente il lavoro, permettendoti di arrivare a tagli più grandi (fino a 4TB) e comunque con un'ottima garanzia (3 anni).

Il discorso per cui i WD Black sono end of life non è perché ci sia un disco che andrà a rimpiazzarli a breve (o almeno non ufficialmente dichiarato) però sono dischi che ritengo "vecchi", cioè pensati ed entrati in produzione molti anni fa, tanto che la nuova serie di WD Blue (→WD10EZEX - SATA 6 Gb/s 3,5 pollici - 7.200 - 1 TB - 64 MB) li ha raggiunti in performance e qualità.


Quindi sono -a mio parere- sostituibili da Caviar Green/Red se impiegati per storage e sostituibili da Caviar Blue se impiegati per ospitare sistemi operativi. Se hanno ancora 3 anni di garanzia è perché altrimenti non avrebbe veramente senso tenere 4 linee di prodotti separate
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2013, 09:35   #26
naporzione
Senior Member
 
L'Avatar di naporzione
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 4379
Grazie per le info.ora come vedi ho gia un blu in firma e sto gia usando un green come storage esterno.i red dicono non siano la scelta più giusta per il disco singolo da backup poiché nascono per i nas "casalinghi".opterei, anche per il prezzo per un nuovo green da 2tb...oppure per il seagate ST2000DM001.rispetto al wd come si colloca?mi costerebbe come il green...
__________________
PC: Coolermaster CM690 - I5 10400 - Thermalright Assassin King 120 SE - Gigabyte b560 d3h- 16gb Kingston Fury Beast - Itek bd700 - crucial p3 512gb - Benq ex2780q
naporzione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2013, 09:43   #27
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
i red dicono non siano la scelta più giusta per il disco singolo da backup poiché nascono per i nas "casalinghi".
Questa l'ho letta anch'io molte volte, ma non sono mai stato pienamente d'accordo. Ne abbiamo parlato molto anche QUI se vuoi darli un'occhiata e sono ancora dello stesso parere

Quote:
oppure per il seagate ST2000DM001.rispetto al wd come si colloca?mi costerebbe come il green...
Come performance siamo sulla linea dei nuovi WD Blue. Anche io ho questi Barracuda nuovi, alcuni da 1TB, che sono i più performanti perché hanno un solo piatto, quindi anche molto robusti e duraturi nel tempo, altri da 2TB..mi trovo molto bene e per ora a livello di produzione sembrano privi di problemi, si vedrà con il tempo al massimo, ma basta sostanzialmente tenere aggiornato il firmware.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2013, 10:05   #28
naporzione
Senior Member
 
L'Avatar di naporzione
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 4379
Grazie ancora...devo meditare e in realtà una vera e propria risposta non si ha su green vs red...se affidabili poteri anche optare per altri 2 blu...seagate non so con wd mi sono sempre trovato bene.oggi decido.
__________________
PC: Coolermaster CM690 - I5 10400 - Thermalright Assassin King 120 SE - Gigabyte b560 d3h- 16gb Kingston Fury Beast - Itek bd700 - crucial p3 512gb - Benq ex2780q
naporzione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2013, 10:14   #29
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Seagate con i suoi nuovi prodotti si è dimostrata molto valida, cionondimeno i WD continuano ad offrire la migliore assistenza; la sostituzione in caso di guasto è più semplice con WD che non con Seagate, la maggior parte delle volte.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2013, 12:35   #30
naporzione
Senior Member
 
L'Avatar di naporzione
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 4379
comprato il seagate...vediamo un po come e' possibile registrarsi sul sito per avere visione dello stato dell'hd tipo garanzia rma ecc un po come il bel portale della wd?dove trovo l'aggiornamento firmware se c'e' e se e' consigliabile aggiornare?sto installando i tool di cui parlavi piu' indietro discwizard e seatools
grazie di tutto
__________________
PC: Coolermaster CM690 - I5 10400 - Thermalright Assassin King 120 SE - Gigabyte b560 d3h- 16gb Kingston Fury Beast - Itek bd700 - crucial p3 512gb - Benq ex2780q

Ultima modifica di naporzione : 18-12-2013 alle 13:01.
naporzione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2013, 13:12   #31
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Si SeaTools c'è anche in live CD, e lo ritengo più potente della versione .exe perché bypassa il sistema operativo e ti permette maggior flessibilità.
Si può avviare da pennetta USB o da CD. QUI trovi tutte le info e il link per il download dell'ISO

Per i dischi Seagate io faccio riferimento a queste pagine, che sono più difficili da trovare di quanto mi piacerebbe ammettere

QUI trovi la pagina relativa al controllo degli aggiornamenti e firmware dei dischi in tuo possesso. Ci sono anche le varie utility ecc..

QUI invece trovi le informazioni relative alla garanzia e sostituzioni.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2013, 14:44   #32
naporzione
Senior Member
 
L'Avatar di naporzione
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 4379
grazie mille sei una fonte infinita di info!!niente aggiornamenti per ora...aiuto sto entrando nel loop "voglio sapere tutto e voglio provare tutto sugli hd"
per il mio seagate dichiarano 2400 ore di utilizzo,ma non sono poche?l'sv35 ne ha il doppio..che cambia tra i due??
__________________
PC: Coolermaster CM690 - I5 10400 - Thermalright Assassin King 120 SE - Gigabyte b560 d3h- 16gb Kingston Fury Beast - Itek bd700 - crucial p3 512gb - Benq ex2780q
naporzione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2013, 15:06   #33
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
l'sv35 ne ha il doppio..che cambia tra i due??
Difficile dirlo, essendo l'SV35 votato ad impieghi 24/24 in continua lettura e scrittura, come può essere l'uso di sistemi di videosorveglianza. In tal caso possono aver studiato delle testine più sofisticate/resistenti nel tempo, o qualcosa del genere, difficile dirlo.


Comunque le ore dichiarate possono spesso e volentieri essere oltrepassate, ci sono molti dischi meccanici anche vecchi che durano tuttora senza problemi, anche con magari 15'000/20'000 ore alle spalle

Non mi farei di questi problemi.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2013, 14:06   #34
naporzione
Senior Member
 
L'Avatar di naporzione
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 4379
ne ho comprato un secondo... vi confermo dopo un po di test davvero silenziosi e veloci.che ne pensate dalle immagini?il secondo per il momento e' vuoto.come capisco il numero dei piatti dei 2 hd?

hd1:

hd2:
__________________
PC: Coolermaster CM690 - I5 10400 - Thermalright Assassin King 120 SE - Gigabyte b560 d3h- 16gb Kingston Fury Beast - Itek bd700 - crucial p3 512gb - Benq ex2780q

Ultima modifica di naporzione : 24-12-2013 alle 14:11.
naporzione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2013, 14:13   #35
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Per il numero di piatti puoi dare un'occhiata QUI.

Buoni i bench
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2013, 14:26   #36
naporzione
Senior Member
 
L'Avatar di naporzione
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 4379
cito:
Barracuda/Desktop HDD (7200RPM, 64MB cache, SATA-600 interface)

ST750DM003 750GB (1/2) (750GB/platter?)

ST1000DM003 1TB (1/2)

ST1500DM003 1.5TB (2/3) (750GB/platter?)

ST2000DM001 2TB (2/4) or (3/5 [800~GB/platter]) or (3/6 [667~GB/platter]))*

ST2500DM001 2.5TB (3/5)

ST3000DM001 3TB (3/6)

*Like the similar WD Greens and Reds, the 2TB Barracuda ST2000DM001 can be found at random in a range of platter configurations - the 'perfect' two-platter version or two different three-platter models, which are slower and might also be less reliable. If you have an ST2000DM001 that weighs more than 600 grams, has a shallow (as opposed to deep and wide) depression on the cover (like this), and HD Tune reports a maximum read transfer rate of less than 190MB/s, you have a three-platter unit, and you may want to consider getting a refund.
*There seems to be another way to determine the platter count of an ST2000DM001 - by looking at the third character of the serial number. An 'E' seems to point to a two-platter unit. An 'F' seems to mark a three-platter one. For example, W1Exxxxxxx = two-platter, W1Fxxxxxxx = three-platter. Seagate might change this scheme at any moment, though, so watch out. Thanks to ~fzabkar for this info.

i miei due seriali hanno come 3° lettera la E quindi dovrebbero essere 2 piatti...prezioso come sempre.Mi sono permesso di mettere i tuoi link in fima..possono essere utili a tutti!!
__________________
PC: Coolermaster CM690 - I5 10400 - Thermalright Assassin King 120 SE - Gigabyte b560 d3h- 16gb Kingston Fury Beast - Itek bd700 - crucial p3 512gb - Benq ex2780q

Ultima modifica di naporzione : 24-12-2013 alle 14:28.
naporzione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 22:47   #37
phoenixdown
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2
Ciao a tutti, sono indecisa tra:

Seagate Barracuda ST1000DM003
Western Digital Caviar Black WD1002FAEX

Sono entrambi da 7200 rpm, sata 3, 1TB, 64 mb cache
Scheda tecnicaWD Caviar Black: http://www.wdc.com/global/products/s...92&language=12
Scheda tecnica http://www.seagate.com/www-content/p...0-1-1212it.pdf

Mi serve come hard disk primario su un PC che uso per giocare, quindi lo vorrei veloce, affidabile e magari anche non troppo rumoroso. Voi quale dei 2 comprereste? Se la riposta è nessuno dei due, mi consigliereste un altro hard disk sempre più o meno in quella fascia di prezzo?
Grassie...
phoenixdown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 23:00   #38
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
@phoenixdown

Io lascerei perdere il WD Black, meglio il WD Blue ultima generazione (modello di riferimento WD10EZEX) che ha le stesse identiche caratteristiche tecniche ma è stato realizzato e messo in produzione molto più recentemente del Black.

Tra WD Blue e Seagate Barracuda 7200.14 puoi scegliere quello che preferisci, sono ottimi dischi..diciamo che tendenzialmente l'assistenza WD è migliore, quindi se li trovi allo stesso identico prezzo potresti orientarti verso il Blue. Altrimenti puoi anche prendere quello che trovi al prezzo inferiore senza paura.


@naporzione

Non so perché non mi aveva notificato la tua risposta

Quote:
prezioso come sempre.Mi sono permesso di mettere i tuoi link in fima..possono essere utili a tutti!!
Figurati, è un piacere e hai fatto bene
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2014, 21:15   #39
damirk
Senior Member
 
L'Avatar di damirk
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1049
Domanda sulla garanzia, sia sul Caviar Blue che sul Seagate. Son 3 anni per il Blue e 1 solo per il Seagate? (anche se mi sembra strano, dovrebbero essere almeno due).
damirk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2014, 23:11   #40
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Sono due anni sia per il WD Caviar Blue che per il Seagate Barracuda
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superato i 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v